Risultati sportivi di Lewis Hamilton

Voce principale: Lewis Hamilton.

Questa pagina comprende i risultati sportivi ottenuti in carriera dal pilota automobilistico britannico Lewis Hamilton.

Hamilton nel 2017

Formula Renault 2000 Regno Unito

modifica
Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Punti Pos.
2002 Manor Motorsport  
BRA
3
 
OUL
15
 
THR
2
 
SIL
9
 
THR
1
 
BRA
20
 
CRO
6
 
SNE
2
 
SNE
Rit
 
KNO
2
 
BRA
1
 
DON
1
 
DON
4
274
2003 Manor Motorsport  
SNE
2
 
SNE
3
 
BRA
Rit
 
THR
2
 
SIL
1
 
ROC
1
 
CRO
1
 
CRO
1
 
DON
Rit
 
DON
1
 
SNE
1
 
BRA
1
 
BRA
1
 
DON
1
 
DON
1
 
OUL
 
OUL
419
Legenda

F3 Euro Series

modifica
Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2004 Manor Motorsport  
HOC
11
 
HOC
6
 
EST
Rit
 
EST
9
 
ADR
Rit
 
ADR
5
 
PAU
4
 
PAU
7
 
NOR
1
 
NOR
3
 
MAG
Rit
 
MAG
21
 
NÜR
3
 
NÜR
4
 
ZAN
3
 
ZAN
6
 
BRN
7
 
BRN
4
 
HOC
2
 
HOC
6
68
2005 ASM Formule 3  
HOC
1
 
HOC
3
 
PAU
1
 
PAU
1
 
SPA
SQ
 
SPA
1
 
MON
1
 
MON
1
 
OSC
3
 
OSC
1
 
NOR
1
 
NOR
1
 
NÜR
12
 
NÜR
1
 
ZAN
Rit
 
ZAN
1
 
LAU
1
 
LAU
1
 
HOC
1
 
HOC
1
172
Legenda

GP2 Series

modifica
Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2006   ART Grand Prix VAL
 
SMR
 
EUR
 
ESP
 
MON
 
GBR
 
FRA
 
GER
 
HUN
 
TUR
 
ITA
 
114
2 6 SQ 10 1 1 2 4 1 1 1 19 5 2 3 10 2 2 2 3 2
Legenda

Formula 1

modifica

Risultati completi

modifica
2007 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
McLaren MP4-22 3 2 2 2 2 1 1 3 3 9 1 5 2 4 1 Rit 7 109
2008 Scuderia Vettura                                     Punti Pos.
McLaren MP4-23 1 5 13 3 2 1 Rit 10 1 1 5 2 3 7 3 12 1 5 98
2009 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
McLaren MP4-24 SQ 7‡ 6 4 9 12 13 16 18 1 2 Rit 12* 1 3 3 Rit 49
2010 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
McLaren MP4-25 3 6 6 2 14* 5 1 1 2 2 4 Rit 1 Rit Rit 5 2 4 2 240
2011 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
McLaren MP4-26 2 8 1 4 2 6 Rit 4 4 1 4 Rit 4 5 5 2 7 1 Rit 227
2012 Scuderia Vettura                                         Punti Pos.
McLaren MP4-27 3 3 3 8 8 5 1 19* 8 Rit 1 Rit 1 Rit 5 10 4 Rit 1 Rit 190
2013 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Mercedes F1 W04 5 3 3 5 12 4 3 4 5 1 3 9 5 5 Rit 6 7 4 9 189
2014 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Mercedes F1 W05 Rit 1 1 1 1 2 Rit 2 1 3 3 Rit 1 1 1 1 1 2 1 384
2015 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Mercedes F1 W06 1 2 1 1 2 3 1 2 1 6 1 1 Rit 1 1 1 2 2 2 381
2016 Scuderia Vettura                                           Punti Pos.
Mercedes F1 W07 2 3 7 2 Rit 1 1 5 1 1 1 1 3 2 3 Rit 3 1 1 1 1 380
2017 Scuderia Vettura                                         Punti Pos.
Mercedes F1 W08 2 1 2 4 1 7 1 5 4 1 4 1 1 1 2 1 1 9 4 2 363
2018 Scuderia Vettura                                           Punti Pos.
Mercedes F1 W09 2 3 4 1 1 3 5 1 Rit 2 1 1 2 1 1 1 1 3 4 1 1 408
2019 Scuderia Vettura                                           Punti Pos.
Mercedes F1 W10 2 1 1 2 1 1 1 1 5 1 9 1 2 3 4 1 3 1 2 7 1 413
2020 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Mercedes F1 W11 4 1 1 1 2 1 1 7 1 3 1 1 1 1 1 3 347
2021 Scuderia Vettura                                             Punti Pos.
Mercedes F1 W12 1 2 1 1 7 15 2 2 4 12 2 3‡ 2 Rit 1 5 2 2 1 1 1 2 387,5
2022 Scuderia Vettura                                             Punti Pos.
Mercedes F1 W13 3 10 4 13 6 5 8 4 3 3 38 2 2 Rit 4 5 9 5 2 2 23 18* 240
2023 Scuderia Vettura                                             Punti Pos.
Mercedes F1 W14 5 5 2 67 6 4 2 3 8 3 4 47 6 6 3 5 Rit5 SQ2 2 87 7 9 234
2024 Scuderia Vettura                                                 Punti Pos.
Mercedes F1 W15 7 9 Rit 9 92 6 6 7 4 55
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Apice – Risultato Sprint (A punti)
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

* Non ha terminato, ma è stato classificato in quanto aveva completato più del 90% della distanza di gara.

‡ Metà punti assegnati come meno del 75% della distanza di gara è stata completata.

(Aggiornato dopo il Gran Premio del Canada 2024)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Statistiche di Formula 1.

Titoli mondiali

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di titoli mondiali[1] 7; a pari merito con Michael Schumacher
Pilota più giovane in testa al campionato mondiale[2] 22 anni, 126 giorni (Spagna 2007)
Maggior intervallo di tempo tra primo e ultimo titolo mondiale 12 anni (2008 - 2020)
Maggior numero di gran premi in testa al mondiale[3] 126

Gran Premi

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di gare consecutive concluse[4] 48 (Gran Bretagna 2018-Bahrein 2020)
Maggior numero di gran premi disputati con la stessa scuderia[5] 231 (Mercedes, al Gran Premio del Canada 2024)
Maggior numero di partenze con lo stesso costruttore di motori[6] 341 (Mercedes-Benz; Australia 2007Canada 2024)

Vittorie

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di vittorie in assoluto[7] 103 (al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero di vittorie nella stagione di debutto[8] 4 (2007; a pari merito con Jacques Villeneuve)
Maggior numero di vittorie con lo stesso costruttore[9] 82 (Mercedes, al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero di vittorie partendo dalla pole position[10] 61 (al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero stagioni consecutive con almeno una vittoria[11] 15 (dal 2007 al 2021); a pari merito con Michael Schumacher
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno una vittoria a partire dall'anno di debutto[12] 15 (dal 2007 al 2021)
Maggior numero di vittorie in un mese[13] 4 (luglio 2016, Austria 2016Germania 2016); a pari merito con Max Verstappen - (luglio 2023)
Maggior numero di vittorie nello stesso gran premio[14] 8 (Ungheria e Gran Bretagna); a pari merito con Michael Schumacher - Francia
Maggior numero di vittorie nello stesso circuito[15] 8 (Hungaroring e Silverstone); a pari merito con Michael Schumacher - Magny-Cours
Maggior numero di vittorie in Gran Premi differenti[16] 31 (al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero di vittorie in circuiti differenti[17] 31 (a Jeddah Corniche Circuit 2021)
Maggior numero di vittorie nel Gran Premio di casa[18] 8 (Gran Bretagna)
Maggior numero di vittorie in una stagione senza vittoria del mondiale[19] 10 (2016)

Pole position

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di pole position in assoluto[20] 104 (al Gran Premio d'Ungheria 2023)
Maggior numero di pole position nella stagione di debutto[21] 6 (2007)
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno una pole position[22] 15 (dal 2007 al 2021)
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno una pole position a partire dall'anno di debutto[23] 15 (dal 2007 al 2021)
Maggior numero di pole position nello stesso gran premio[24] 9 (Gran Premio d'Ungheria)
Maggior numero di pole position nello stesso circuito[25] 9 (Hungaroring)
Maggior numero di pole position in Gran Premi differenti[26] 30 (al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero di pole position in circuiti differenti[27] 32 (a Jeddah Corniche Circuit 2021)
Maggior numero di pole position nel gran premio di casa[28] 7 (Gran Premio di Gran Bretagna)
Maggior numero di pole position senza vittoria del Gran Premio[29] 43 (al Gran Premio d'Ungheria 2023)
Maggior numero di pole position con lo stesso costruttore[30] 78 (Mercedes, al Gran Premio d'Ungheria 2023)
Maggior numero di prime file in assoluto[31] 174 (al Gran Premio d'Ungheria 2023)
Media di velocità più alta in un giro di qualifica[32] 264,363 km/h (Gran Premio d'Italia 2020, su Mercedes-AMG F1 W11 EQ Performance)

Giri veloci

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di giri veloci nello stesso gran premio[33] 7 (Gran Premio d'Italia); a pari merito con Nigel Mansell - Gran Bretagna e Michael Schumacher - Spagna
Maggior numero di giri veloci nello stesso circuito[34] 7 (Autodromo nazionale di Monza); a pari merito con Michael Schumacher - Circuito di Catalogna
Maggior numero di giri veloci in gran premi differenti[35] 27 (al Gran Premio di Città del Messico 2023)
Maggior numero di giri veloci in circuiti differenti[36] 27 (ad Autodromo Hermanos Rodríguez 2023)
Maggior numero di giri veloci con la stessa scuderia[37] 55 (Mercedes)
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno un giro veloce[38] 15 (dal 2010 al 2024); a pari merito con Michael Schumacher
Record Numero/Data
Maggior numero di podi in assoluto[39] 197 (al Gran Premio di Città del Messico 2023)
Maggior numero di podi con lo stesso costruttore[40] 148 (Mercedes, al Gran Premio di Città del Messico 2023)
Maggior numero di podi consecutivi dalla gara di debutto[41] 9 (Australia 2007Gran Bretagna 2007)
Maggior numero stagioni consecutive con almeno un podio[42] 17 (dal 2007 al 2023)
Maggior numero di podi in Gran Premi differenti[43] 36 (al Gran Premio d'Arabia Saudita 2021)
Maggior numero di podi in circuiti differenti[44] 35 (a Jeddah Corniche Circuit 2021)
Maggior numero di podi nello stesso Gran Premio[45] 13 (Gran Bretagna)
Maggior numero di podi nel Gran Premio di casa[46] 13 (Gran Bretagna)
Maggior numero di podi nello stesso circuito[47] 14 (Circuito di Silverstone)
Maggior numero di secondi posti in assoluto[48] 56 (al Gran Premio di Città del Messico 2023)
Record Numero/Data
Maggior numero di punti totali[49] 4 694,5 (al Gran Premio del Canada 2024)
Maggior numero stagioni consecutive con almeno un punto[50] 18 (dal 2007 al 2024)
Maggior numero di punti nella stagione di debutto[51] 109 (2007)
Maggior numero di gran premi a punti in assoluto[52] 298 (al Gran Premio del Canada 2024)
Maggior numero di gare consecutive terminate a punti[53] 48 (Gran Bretagna 2018-Bahrein 2020)

Leader di gara

modifica
Record Numero/Data
Maggior numero di giri percorsi in testa[54] 5 455 (al Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2023)
Maggior numero di chilometri percorsi in testa[55] 27 776 (al Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2023)
Maggior numero di Gran Premi con almeno un giro in testa[56] 187 (al Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2023)
Maggior numero stagioni consecutive con almeno un giro al comando[57] 17 (dal 2007 al 2023)
Maggior numero di giri percorsi in testa nello stesso Gran Premio[58] 487 (Gran Premio d'Ungheria)
Maggior numero di giri percorsi in testa nello stesso circuito[59] 487 (Hungaroring)
Maggior numero di Gran Premi consecutivi con almeno un giro in testa[60] 18 (Ungheria 2014Gran Bretagna 2015)
Maggior numero di gran premi con almeno un giro in testa in una stagione[61] 19 (2019)
Maggior numero di gran premi percorsi in testa dal primo all'ultimo giro[62] 23 (al Gran Premio del Qatar 2021)

Confronto con i compagni di squadra

modifica
Stagione Punti di Hamilton Punti del compagno Compagno di squadra Scuderia
2007 109[63] 109   Fernando Alonso   McLaren
2008 98 53   Heikki Kovalainen   McLaren
2009 49 22   Heikki Kovalainen   McLaren
2010 240 214   Jenson Button   McLaren
2011 227 270   Jenson Button   McLaren
2012 190 188   Jenson Button   McLaren
2013 189 171   Nico Rosberg   Mercedes
2014 384 317   Nico Rosberg   Mercedes
2015 381 322   Nico Rosberg   Mercedes
2016 380 385   Nico Rosberg   Mercedes
2017 363 305   Valtteri Bottas   Mercedes
2018 408 247   Valtteri Bottas   Mercedes
2019 413 326   Valtteri Bottas   Mercedes
2020 347 223   Valtteri Bottas   Mercedes
2021 387,5 226   Valtteri Bottas   Mercedes
2022 240 275   George Russell   Mercedes
2023 234 175   George Russell   Mercedes
modifica
Stagione Serie Squadra Gare Vittorie Pole Giri Veloci Podi Punti Pos.
2001 Formula Renault Regno Unito Winter Series Manor Motorsport 4 0 0 0 0 48
2002 Formula Renault 2000 Regno Unito Manor Motorsport 13 3 3 5 7 274
Formula Renault 2000 Eurocup 4 1 1 2 3 92
2003 Formula Renault 2000 Regno Unito Manor Motorsport 15 10 11 9 13 419
F3 britannica 2 0 0 0 0 0 N.C.
Formula Renault 2000 Masters 2 0 0 0 1 24 12º
Formula Renault 2000 NEC 2 0 0 0 0 25 27º
Korea Super Prix 1 0 1 0 0 N.A. N.C.
Gran Premio di Macao 1 0 0 0 0 N.A. N.C.
2004 Formula 3 Euro Series Manor Motorsport 20 1 1 2 5 69
Bahrein Superprix 1 1 0 0 1 N.A.
Gran Premio di Macao 1 0 1 0 0 N.A. 14º
Masters di Formula 3 1 0 0 0 0 N.A.
2005 Formula 3 Euro Series ASM Formule 3 20 15 13 10 17 172
Masters di Formula 3 1 1 1 1 1 N.A.
2006 GP2 Series ART Grand Prix 21 5 1 7 14 114
2007 Formula 1 McLaren 17 4 6 2 12 109
2008 Formula 1 McLaren 18 5 7 1 10 98
2009 Formula 1 McLaren 17 2 4 0 5 49
2010 Formula 1 McLaren 19 3 1 5 9 240
2011 Formula 1 McLaren 19 3 1 3 6 227
2012 Formula 1 McLaren 20 4 7 1 7 190
2013 Formula 1 Mercedes 19 1 5 1 5 189
2014 Formula 1 Mercedes 19 11 7 7 16 384
2015 Formula 1 Mercedes 19 10 11 8 17 381
2016 Formula 1 Mercedes 21 10 12 3 17 380
2017 Formula 1 Mercedes 20 9 11 7 13 363
2018 Formula 1 Mercedes 21 11 11 3 17 408
2019 Formula 1 Mercedes 21 11 5 6 17 413
2020 Formula 1 Mercedes 16 11 10 6 14 347
2021 Formula 1 Mercedes 22 8 5 6 17 387,5
2022 Formula 1 Mercedes 22 0 0 2 9 240
2023 Formula 1 Mercedes 22 0 1 4 6 234
2024 Formula 1 Mercedes 9 0 0 2 0 55*
  1. ^ (EN) World Champions title by number, su statsf1.com. URL consultato il 15 novembre 2020.
  2. ^ 2007 Formula 1 season statistics, su F1 Fanatic, Keith Collantine. URL consultato il 17 agosto 2010 (archiviato il 23 agosto 2010).
  3. ^ (EN) Grands Prix Leads World Championship, su statsf1.com. URL consultato il 16 agosto 2022.
  4. ^ (EN) Consecutively classified, su statsf1.com. URL consultato il 6 settembre 2020.
  5. ^ statsf1, https://www.statsf1.com/en/statistiques/pilote/gp/meme-constructeur.aspx. URL consultato il 28 marzo 2022.
  6. ^ Gran Prix with the same engine, in statsf1. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2017).
  7. ^ Wins by Number, su statsf1.com. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  8. ^ Steven Lynch, Rindt's low points, su en.espnf1.com, ESPN F1, 27 agosto 2010. URL consultato il 28 agosto 2010 (archiviato il 30 agosto 2010).
  9. ^ Wins With the same constructor, su statsf1.com. URL consultato il 16 agosto 2022.
  10. ^ Pole position and win, su statsf1.com. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2017).
  11. ^ Wins consecutive years, in statsf1. URL consultato il 29 marzo 2021.
  12. ^ Wins consecutive years, su statsf1.com. URL consultato il 30 aprile 2018 (archiviato il 22 maggio 2015).
  13. ^ 2016 Austrian GP: Lewis Hamilton becomes the 1st F1 driver to win 4 races in one calendar month., su formula1.com, Formula 1, 1º agosto 2016. URL consultato il 1º agosto 2016 (archiviato il 1º settembre 2016).
  14. ^ Win by grand prix, in statsf1. URL consultato il 20 luglio 2020 (archiviato il 4 giugno 2019).
  15. ^ Win by circuit, in statsf1. URL consultato il 20 luglio 2020 (archiviato il 20 luglio 2020).
  16. ^ Wins by different Grand Prix, in statsf1. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
  17. ^ Wins by different circuits, in statsf1. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2018).
  18. ^ Wins by national GP, su statsf1.com. URL consultato il 15 luglio 2019 (archiviato il 15 luglio 2019).
  19. ^ Wins In a year without winning the championship, su statsf1.com. URL consultato il 16 agosto 2022.
  20. ^ Pole position by number, in statsf1. URL consultato il 12 luglio 2020 (archiviato il 27 agosto 2015).
  21. ^ Tim Lewis, Back on track, in The Guardian, London, 23 agosto 2009. URL consultato il 31 agosto 2010 (archiviato il 26 agosto 2009).
  22. ^ Pole position consecutive years, in statsf1. URL consultato il 12 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2019).
  23. ^ Most consecutive years pole position, su statsf1.com, Stats F1. URL consultato il 16 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2019).
  24. ^ Pole position by grand prix, in statsf1. URL consultato il 16 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).
  25. ^ Pole position by circuit, in statsf1. URL consultato il 16 marzo 2019 (archiviato il 2 gennaio 2019).
  26. ^ Back on track, in statsf1. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  27. ^ Pole positions by different circuits, in statsf1. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato il 25 giugno 2018).
  28. ^ Pole positions By national GP, in statsf1. URL consultato il 16 agosto 2022.
  29. ^ Pole position without win, in statsf1. URL consultato il 16 agosto 2022.
  30. ^ Pole positions With the same constructor, in statsf1. URL consultato il 16 agosto 2022.
  31. ^ First row, in statsf1. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2019).
  32. ^ (FR) Statistiques Pilotes-Divers-Qualifications les plus rapides, su statsf1.com. URL consultato l'8 settembre 2022.
  33. ^ Fastest Laps by grand prix, in statsf1. URL consultato il 7 settembre 2020.
  34. ^ Fastest Laps by circuit, in statsf1. URL consultato il 7 settembre 2020.
  35. ^ Fastest Laps by different grand prix, in statsf1. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  36. ^ Fastest Laps by different circuit, in statsf1. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  37. ^ Fastest Laps with the same constructor, in statsf1. URL consultato il 27 maggio 2024.
  38. ^ Fastest Laps consecutive years, in statsf1. URL consultato il 27 maggio 2024.
  39. ^ Podiums by number, su statsf1.com. URL consultato il 2 agosto 2020.
  40. ^ Podiums with the same constructor, su statsf1.com. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  41. ^ Edward Gorman, Silverstone awaits its new hero as Hamilton homes in on title, in The Times, London, 2 luglio 2007. URL consultato il 5 luglio 2007.
  42. ^ Podiums consecutive years, in statsf1. URL consultato il 29 marzo 2021.
  43. ^ Podiums by different Gran Prix, su statsf1.com. URL consultato il 21 novembre 2021.
  44. ^ Podiums by different Circuit, su statsf1.com. URL consultato il 21 novembre 2021.
  45. ^ Podiums by Grand Prix, su statsf1.com. URL consultato il 4 luglio 2022.
  46. ^ Podiums by national GP, su statsf1.com. URL consultato il 19 luglio 2021.
  47. ^ Podiums by Circuit, su statsf1.com. URL consultato il 4 luglio 2022.
  48. ^ Podiums 2nd Position, su statsf1.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  49. ^ (EN) Points by number, su statsf1.com. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2018).
  50. ^ Points consecutive years, in statsf1. URL consultato il 6 marzo 2023.
  51. ^ (EN) Lewis Hamilton’s 2008 season - a legend in the making, su formula1.com, Formula 1, 4 novembre 2008. URL consultato il 31 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  52. ^ (EN) GP in Points, su statsf1.com. URL consultato il 6 settembre 2020.
  53. ^ (EN) Points consecutively, su statsf1.com. URL consultato il 7 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
  54. ^ Lead by number of laps, su statsf1.com. URL consultato il 29 marzo 2021.
  55. ^ Lead by number of km, su statsf1.com. URL consultato il 31 agosto 2020.
  56. ^ Lead by number of GP, in statsf1. URL consultato il 23 settembre 2019 (archiviato il 23 settembre 2019).
  57. ^ Lead consecutive years, in statsf1. URL consultato il 29 marzo 2021.
  58. ^ Lead By Grand Prix (laps), in statsf1. URL consultato il 16 agosto 2022.
  59. ^ Lead By circuit (laps), in statsf1. URL consultato il 16 agosto 2022.
  60. ^ 2015 British GP: Hamilton breaks 45-year-old F1 record, su thisisf1.com, ThisisF1, 5 luglio 2015. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2015).
  61. ^ Lead GP in a year, in statsf1. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato il 6 gennaio 2019).
  62. ^ Lead From start to finish, in statsf1. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato il 23 settembre 2019).
  63. ^ Hamilton e Alonso ottennero lo stesso numero di punti, ma l'inglese si classificò davanti allo spagnolo in campionato grazie ad un maggior numero di secondi posti, essendo anche a parità di vittorie.