Torneo di Wimbledon 2016 - Sommario giorno per giorno

Voce principale: Torneo di Wimbledon 2016.

Sommario

modifica

27 giugno (1º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Novak Đoković [1]   James Ward [WC] 6–0, 7–63, 6–4
1º turno singolare femminile   Garbiñe Muguruza [2]   Camila Giorgi 6–2, 5–7, 6–4
1º turno singolare maschile   Roger Federer [3]   Guido Pella 7–65, 7–63, 6–3
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile   Venus Williams [8]   Donna Vekić 7–63, 6–4
1º turno singolare maschile   Kei Nishikori [5]   Samuel Groth 6–4, 6–3, 7–5
1º turno singolare maschile   Angelique Kerber [4]   Laura Robson [WC] 6–2, 6–2
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Adrian Mannarino   Kyle Edmund 6–2, 7–5, 6–4
1º turno singolare maschile   Madison Keys [9]   Laura Siegemund 6–3, 6–1
1º turno singolare femminile   Milos Raonic [6]   Pablo Carreño Busta 7–64, 6–2, 6–4
1º turno singolare femminile   Simona Halep [5]   Anna Karolína Schmiedlová 6–4, 6–1
1º turno singolare femminile   Karolína Plíšková [15]   Yanina Wickmayer 6–2, 0–6, 8–6
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Samantha Stosur [14]   Magda Linette 7–5, 6–3
1º turno singolare maschile   David Ferrer [13]   Dudi Sela 6–2, 6–1, 6–1
1º turno singolare maschile   David Goffin [11]   Alexander Ward [WC] 6–2, 6–3, 6–2
1º turno singolare maschile   Elina Svitolina [17]   Naomi Broady 6–2, 6–3
1º turno singolare maschile   Kiki Bertens [26]   Jeļena Ostapenko 6–3, 6–2
1º turno singolare maschile   Jelena Janković [22]   Stefanie Vögele 6–2, 6–2

28 giugno (2º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile   Serena Williams [1]   Amra Sadiković [Q] 6–2, 6–4
1º turno singolare maschile   Andy Murray [2]   Liam Broady [WC] 6–2, 6–3, 6–4
1º turno singolare femminile   Svetlana Kuznetsova [13]   Caroline Wozniacki 7–5, 6–4
1º turno singolare femminile   Coco Vandeweghe [27]   Kateryna Bondarenko 6–2, 7–63
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Stan Wawrinka [4]   Taylor Fritz 7–64, 6–1, 627, 6–4
1º turno singolare femminile   Mónica Puig vs.   Johanna Konta [16] 1–6, 1–2, sospesa
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Nick Kyrgios [15]   Radek Štěpánek [WC] 6–4, 6–3, 697, 6–1
1º turno singolare maschile   Fernando Verdasco vs.   Bernard Tomić [19] 6–4, 3–6, 3–6, 6–3, sospesa
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Richard Gasquet [7]   Aljaž Bedene 6–3, 6–4, 6–3
1º turno singolare femminile   Roberta Vinci [6]   Alison Riske 6–2, 5–7, 6–3
1º turno singolare maschile   Dominic Thiem [8] vs.   Florian Mayer [PR] 1–2, sospesa

29 giugno (3º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile   Agnieszka Radwańska [3]   Kateryna Kozlova 6–2, 6–1
2º turno singolare maschile   Novak Đoković [1]   Adrian Mannarino 6–4, 6–3, 7–65
2º turno singolare maschile   Roger Federer [3]   Marcus Willis [Q] 6–0, 6–3, 6–4
1º turno singolare femminile   Belinda Bencic [7]   Cvetana Pironkova 6–2, 6–3
1º turno singolare femminile   Eugenie Bouchard  Magdaléna Rybáriková 6–3, 6–4
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile   Mónica Puig   Johanna Konta [16] 1–6, 5–7
2º turno singolare maschile   Grigor Dimitrov vs   Gilles Simon [16] 1–0 sospesa
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Fernando Verdasco   Bernard Tomić [19] 4–6, 6–3, 6–3, 3–6, 6–4
2º turno singolare maschile   Daniel Evans vs   Alexandr Dolgopolov [30] 6–6 sospesa
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare maschile   Dominic Thiem [8]   Florian Mayer [PR] 7–5, 6–4, 6–4

30 giugno (4º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Kei Nishikori [5]   Julien Benneteau [PR] 4–6, 6–4, 6–4, 6–2
2º turno singolare maschile   Andy Murray [2]   Lu Yen-hsun [PR] 6–3, 6–2, 6–1
2º turno singolare femminile   Eugenie Bouchard   Johanna Konta [16] 6–3, 1–6, 6–1
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Grigor Dimitrov vs   Gilles Simon [16] 6–3, 7–61, 4–6, 6–4
2º turno singolare femminile   Jana Čepelová [Q] vs   Garbiñe Muguruza [2] 6–3, 6–2
2º turno singolare maschile   Jiří Veselý   Dominic Thiem [8] 7–64, 7–65, 7–63
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Daniel Evans   Alexandr Dolgopolov [30] 7–66, 6–4, 6–1
2º turno singolare femminile   Simona Halep [5]   Francesca Schiavone 6–1, 6–1
2º turno singolare maschile   Bernard Tomić [19]   Radu Albot [Q] 7–63, 6–3, 667, 6–3
2º turno singolare femminile   Agnieszka Radwańska [3]   Ana Konjuh 6–2, 4–6, 9–7
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile   Timea Bacsinszky [11]   Luksika Kumkhum [Q] 6–4, 6–2
2º turno singolare maschile   Milos Raonic [6]   Andreas Seppi 7–65, 6–4, 6–2
2º turno singolare femminile   Julia Boserup [Q]   Belinda Bencic [7] 6–4, 1–0, ritiro
1º turno Doppio femminile   Serena Williams
  Venus Williams
  Andreja Klepač [11]
  Katarina Srebotnik [11]
7–5, 6–3
2º turno singolare femminile   Coco Vandeweghe [27]   Tímea Babos 6–2, 6–3

1 luglio (5º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Juan Martín del Potro [PR]   Stan Wawrinka [4] 3–6, 6–3, 7–62, 6–3
2º turno singolare femminile   Serena Williams [1]   Christina McHale 6-7, 6-2, 6-4
3º turno singolare maschile   Roger Federer [3]   Daniel Evans 6–4, 6–2, 6–2
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Venus Williams [8]   Daria Kasatkina [29] 7-5, 4-6, 10-8
3º turno singolare maschile   Novak Đoković [1] vs   Sam Querrey [28] 6-76, 1-6 sospesa
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Nick Kyrgios [15]   Dustin Brown [WC] 637, 6–1, 2–6, 6–4, 6–4
2º turno singolare femminile   Petra Kvitová [10] vs   Ekaterina Makarova 5–7, sospesa
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno singolare maschile   Tomáš Berdych [10]   Benjamin Becker 6–4, 6–1, 6–2
2º turno singolare femminile   Svetlana Kuznetsova [13]   Tara Moore [WC] 6–1, 2–6, 6–3

2 luglio (6º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Simona Halep [5]   Kiki Bertens [26] 6−4, 6−3
3º turno singolare maschile   Andy Murray [2]   John Millman 6–3, 7–5, 6–2
3º turno singolare maschile   Milos Raonic [6]   Jack Sock [27] 7–62, 6–4, 7–6(1)
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare maschile   Sam Querrey [28]   Novak Đoković [1] 7−66, 6−1, 3−6, 7−65
3º turno singolare femminile   Madison Keys [9]   Alizé Cornet 6–4, 5–7, 6–2
3º turno singolare maschile   Nick Kyrgios [15] vs.   Feliciano López [22] 6–3, 627 sospesa
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Angelique Kerber [4]   Carina Witthöft 7–611, 6–1
2º turno singolare femminile   Ekaterina Makarova   Petra Kvitová [10] 7–5, 7–65
3º turno singolare femminile   Dominika Cibulková [19]   Eugenie Bouchard 6–4, 6–3
3º turno singolare maschile   John Isner [18] vs.   Jo-Wilfried Tsonga [12] 7–63, 6–3, 657, sospesa
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare maschile   Kei Nishikori [5]   Andrey Kuznetsov 7–5, 6–3, 7–5
3º turno singolare maschile   David Goffin [11]   Denis Istomin 6–4, 6–3, 2–6, 6–1
3º turno singolare femminile   Agnieszka Radwańska [3]   Kateřina Siniaková 6–3, 6–1

3 luglio (Middle Sunday)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Coco Vandeweghe [27]   Roberta Vinci [6] 6−3, 6−4
3º turno singolare femminile   Serena Williams [1]   Annika Beck 6–3, 6-0
3º turno singolare maschile   Tomáš Berdych [10]   Alexander Zverev [24] 6–3, 6–4, 4–6, 6–1
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Svetlana Kuznetsova [13]   Sloane Stephens [19] 6(1)-7, 6−2, 8-6
3º turno singolare maschile   Nick Kyrgios [15]   Feliciano López 6–3, 627, 6–3, 6–4
3º turno singolare maschile   Jiří Veselý   João Sousa [31] 6–2, 6–2, 7–5
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno singolare femminile   Anastasia Pavlyuchenkova [21]   Timea Bacsinszky [11] 6–3, 6–2
3º turno singolare maschile   Jo-Wilfried Tsonga [12]   John Isner [18] 637, 3–6, 7–65, 6–2, 19–17
2º turno doppio maschile   Bob Bryan [2]
  Mike Bryan [2]
  Malek Jaziri
  Lukáš Rosol
6–3, 6–4
1º turno doppio misto   Nicholas Monroe
  Gabriela Dabrowski
  Liam Broady
  Naomi Broady
6–4, 6–2
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2º turno doppio maschile   Oliver Marach
  Fabrice Martin
  Ken Skupski [WC]
  Neal Skupski [WC]
5–7, 6–2, 6–4
3º turno singolare femminile   Ekaterina Makarova   Barbora Strýcová [24] 6–4, 6–2
2º turno doppio femminile   Martina Hingis [1]
  Sania Mirza [1]
  Eri Hozumi
  Miyu Katō
6–3, 6–1
1º turno doppio femminile   Ekaterina Makarova [4]
  Elena Vesnina [4]
  Jocelyn Rae [WC]
  Anna Smith [WC]
7–5, 4–6, 6–4

4 luglio (7º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4º turno singolare maschile   Roger Federer [3]   Steve Johnson 6–2, 6–3, 7–5
4º turno singolare femminile   Serena Williams [1]   Svetlana Kuznetsova [13] 7–5, 6–0
4º turno singolare maschile   Andy Murray [2]   Nick Kyrgios [15] 7–5, 6–1, 6–4
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4º turno singolare femminile   Simona Halep [5]   Madison Keys [9] 657, 6–4, 6–3
4º turno singolare femminile   Venus Williams [8]   Carla Suárez Navarro [12] 7–67, 6–4
4º turno singolare maschile   Jo-Wilfried Tsonga [12]   Richard Gasquet [7] 4–2, ritiro
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4º turno singolare femminile   Angelique Kerber [4]   Misaki Doi 6–3, 6–1
4º turno singolare maschile   Marin Čilić [9]   Kei Nishikori [5] 6–1, 5–1, ritiro
4º turno singolare maschile   Milos Raonic [6]   David Goffin [11] 4–6, 3–6, 6–4, 6–4, 6–4
2º turno doppio maschile   Julien Benneteau [PR]
  Édouard Roger-Vasselin [PR]
  Dominic Inglot [9]
  Daniel Nestor [9]
7–6(0), 6–4
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4º turno singolare femminile   Dominika Cibulková [19]   Agnieszka Radwańska [3] 6–3, 5–7, 9–7
4º turno singolare femminile   Elena Vesnina   Ekaterina Makarova 7–5, 1–6, 9–7
4º turno singolare maschile   Jiří Veselý vs.  Tomáš Berdych [10] 6–4, 3–6, 687, 7–69, sospesa

5 luglio (8º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Angelique Kerber [4]   Simona Halep [5] 7–5, 7–62
Quarti di finale singolare femminile   Serena Williams [1]   Anastasia Pavlyuchenkova [21] 6–4, 6–4
3º turno doppio maschile   Bob Bryan ,è2]
  Mike Bryan [2]
  Radek Štěpánek [14]
  Nenad Zimonjić [14]
7–5, 6107, 6–4, 3–6, 6–3
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Venus Williams [8]   Yaroslava Shvedova 7–65, 6–2
Quarti di finale singolare femminile   Elena Vesnina   Dominika Cibulková [19] 6–2, 6–2
3º turno doppio maschile   Pierre-Hugues Herbert [1]
  Nicolas Mahut [1]
  Samuel Groth
  Robert Lindstedt
7–5, 3–6, 7–64, 6–3
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio maschile per invito senior   Jeremy Bates
  Anders Järryd
  Mansour Bahrami
  Patrick McEnroe
6–3, 6–3
Doppio maschile per invito   Jonas Björkman
  Thomas Johansson
  Fernando González
  Carlos Moyá
7–66, 2–6, [10–4]
3º turno doppio maschile   Julien Benneteau [PR]
  Édouard Roger-Vasselin [PR]
  Vasek Pospisil [8]
  Jack Sock [8]
6–4, 3–6, 637, 7–5, 6–4
3º turno doppio misto   Robert Farah [15]
  Anna-Lena Grönefeld [15]
  Nicholas Monroe
  Gabriela Dabrowski
7–5, 3–6, 6–4
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio femminile per invito   Martina Navrátilová
  Selima Sfar
  Jana Novotná
  Helena Suková
6–1, 6–2
4º turno singolare maschile   Tomáš Berdych [10]   Jiří Veselý 4–6, 6–3, 7–68, 697, 6–3
3º turno doppio femminile   Raquel Atawo [10]
  Abigail Spears [10]
  Daria Gavrilova
  Daria Kasatkina
6–3, 6–3
1º turno doppio misto   Jiří Veselý
  Kateřina Siniaková
  Dmitrij Tursunov
  Andrea Petković
2–6, 6–3, 6–2
3º turno doppio femminile   Serena Williams
  Venus Williams
  Andrea Hlaváčková [6]
  Lucie Hradecká [6]
6–4, 6–3

6 luglio (9º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare maschile   Roger Federer [3]   Marin Čilić [9] 647, 4–6, 6–3, 7–69, 6–3
Quarti di finale singolare maschile   Andy Murray [2]   Jo-Wilfried Tsonga [12] 7–610, 6–1, 3–6, 4–6, 6–1
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare maschile   Milos Raonic [6]   Sam Querrey [28] 6–4, 7–5, 5–7, 6–4
Quarti di finale singolare maschile   Tomáš Berdych [10]   Lucas Pouille [32] 7–64, 6–3, 6–2
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3º turno doppio femminile   Tímea Babos [5]
  Yaroslava Shvedova [5]
  Johanna Konta
  Maria Sanchez
4–6, 6–1, 7–5
Quarti di finale doppio maschile   Treat Conrad Huey [12]
  Maks Mirny [12]
  Jonathan Marray [WC]
  Adil Shamasdin [WC]
6–4, 7–65, 6–3
3º turno doppio misto   Aisam-ul-Haq Qureshi [14]
  Yaroslava Shvedova [14]
  Neal Skupski [WC]
  Anna Smith [WC]
6–3, 6–4
Quarti di finale doppio femminile   Raquel Atawo [10]
  Abigail Spears [10]
  Anna-Lena Grönefeld [PR]
  Květa Peschke [PR]
6–4, 6–2
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio femminile per invito   Martina Navrátilová
  Selima Sfar
  Anne Keothavong
  Melanie South
6–1, 6–3
3º turno doppio femminile   Ekaterina Makarova [4]
  Elena Vesnina [4]
  Michaëlla Krajicek
  Barbora Strýcová
6–3, 6–4
Quarti di finale doppio maschile   Raven Klaasen [11]
  Rajeev Ram [11]
  Bob Bryan [2]
  Mike Bryan [2]
7–62, 6–1, 7–64
2º turno doppio misto   Radek Štěpánek [9]
  Lucie Šafářová [9]
  Jiří Veselý
  Kateřina Siniaková
7–5, 7–65

7 luglio (10º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare femminile   Serena Williams [1]   Elena Vesnina 6–2, 6–0
Semifinale singolare femminile   Angelique Kerber [4]   Venus Williams [8] 6–4, 6–4
Semifinale doppio maschile   Pierre-Hugues Herbert [1]

  Nicolas Mahut [1]

  Treat Conrad Huey [12]

  Maks Mirny [12]

6–4, 3–6, 637, 6–4, 6–4
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale doppio femminile   Tímea Babos [5]

  Yaroslava Shvedova [5]

  Martina Hingis [1]

  Sania Mirza [1]

6–2, 6–4
Semifinale doppio maschile   Julien Benneteau [PR]

  Édouard Roger-Vasselin [PR]

  Raven Klaasen

  Rajeev Ram [11]

7–5, 6–4, 5–7, 7–65
3º turno doppio misto   Henri Kontinen

  Heather Watson

  Leander Paes [16]

  Martina Hingis [16]

3–6, 6–3, 6–2
Incontri sul No. 2 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio maschile per invito senior   Mansour Bahrami

  Patrick McEnroe

  Rick Leach

  Cédric Pioline

6–4, 6–3
Quarti di finale doppio femminile   Julia Görges [8]

  Karolína Plíšková [8]

  Caroline Garcia [2]

  Kristina Mladenovic [2]

7–69, 6–3
Doppio maschile per invito   Wayne Ferreira

  Sébastien Grosjean

  Michael Chang

  Mark Philippoussis

6–4, 7–5
Quarti di finale doppio femminile   Serena Williams

  Venus Williams

  Ekaterina Makarova [4]

  Elena Vesnina [4]

7–6(1), 4–6, 6–2
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio femminile per invito   Iva Majoli  Arantxa Sánchez Vicario   Jana Novotná

  Helena Suková

6–2, 6–4
3º turno doppio misto   Oliver Marach  Jeļena Ostapenko   Radek Štěpánek [9]

  Lucie Šafářová [9]

6–4, 7–65
Quarti di finale doppio misto   Robert Farah [15]

  Anna-Lena Grönefeld [15]

  Alexander Peya [10]

  Andreja Klepač [10]

627, 6–3, 6–3
Quarti di finale doppio misto   Aisam-ul-Haq Qureshi [14]

  Yaroslava Shvedova [14]

  Marcin Matkowski [11]

  Katarina Srebotnik [11]

6–3, 3–6, 7–5

8 luglio (11º giorno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare maschile   Milos Raonic [6]   Roger Federer [3] 6–3, 637, 4–6, 7–5, 6–3
Semifinale singolare maschile   Andy Murray [2]   Tomáš Berdych [10] 6–3, 6–3, 6–3
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale doppio femminile   Tímea Babos [5]   Yaroslava Shvedova [5]   Raquel Atawo [10]

  Abigail Spears [10]

6–4, 6–2
Semifinale doppio femminile   Serena Williams

  Venus Williams

  Julia Görges [8]

  Karolína Plíšková [8]

7–6(3), 6–4
Quarti di finale doppio misto   Henri Kontinen  Heather Watson   Scott Lipsky

  Alla Kudryavtseva

6–3, 6–2
Doppio femminile per invito   Lindsay Davenport  Mary Joe Fernández   Magdalena Maleeva

  Rennae Stubbs

6–4, 7–5
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio femminile per invito   Jana Novotná  Helena Suková   Anne Keothavong

  Melanie South

6–3, 6–3
Quarti di finale doppio misto   Oliver Marach  Jeļena Ostapenko   Juan Sebastián Cabal

  Mariana Duque Mariño

7–5, 4–6, 6–0
Doppio maschile per invito senior   Henri Leconte  Jeff Tarango   Sergio Casal

  Emilio Sánchez

6–2, 6–4
Doppio femminile per invito   Martina Navrátilová  Selima Sfar   Iva Majoli

  Arantxa Sánchez Vicario

6–4, 6–1
Semifinale doppio misto   Robert Farah  Anna-Lena Grönefeld [15]   Aisam-ul-Haq Qureshi

  Yaroslava Shvedova [14]

6–4, 2–6, 7–5

9 luglio (12º giorno)

modifica
9 luglio 2016
15:00

Finale femminile

 
  Serena Williams [1]

 
2–0
7–5, 6–3
  Angelique Kerber [4]

 
Centre Court, Wimbledon
 

spettatori: 15.000

Giudice di sedia:   James Keothavong

 
65% Prime di servizio 67%
 
3 Doppi falli 1
 
21 Errori gratuiti 9
 
39 Vincenti 12
 
13 Aces 0
 
88% Vincenti 1ª di servizio 59%
 
39% Vincenti 2ª di servizio 68%
 


72 Punti totali 60
     
 
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale singolare femminile   Serena Williams [1]   Angelique Kerber [4] 7–5, 6–3
Finale doppio maschile   Pierre-Hugues Herbert [1]  Nicolas Mahut [1]   Julien Benneteau [PR]

  Édouard Roger-Vasselin [PR]

6–4, 7–6(1), 6–3
Finale doppio femminile   Serena Williams  Venus Williams   Tímea Babos [5]

  Yaroslava Shvedova [5]

6–3, 6–4
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale doppio misto   Henri Kontinen  Heather Watson   Oliver Marach

  Jeļena Ostapenko

7–6(1), 6–3
Semifinale doppio femminile   Justin Gimelstob  Ross Hutchins   Wayne Ferreira

  Sébastien Grosjean

6–3, 3–6, [10–8]
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio femminile per invito   Magdalena Maleeva  Rennae Stubbs   Barbara Schett

  Nathalie Tauziat

6–1, 6–3
Doppio maschile per invito   Jamie Delgado  Richard Krajicek   Jonas Björkman

  Thomas Johansson

6–3, 4–6, [10–6]

10 luglio (13º giorno)

modifica
10 luglio 2016
15:00

Finale maschile

 
  Milos Raonic [6]

 
0–3
4–6, 6(3)–7, 6(2)–7
  Andy Murray [2]

 
Centre Court, Wimbledon
 

spettatori: 15.000

Giudice di sedia:   Jake Garner

 
64% Prime di servizio 67%
 
1 Doppi falli 2
 
29 Errori gratuiti 12
 
39 Vincenti 39
 
8 Aces 7
 
67% Vincenti 1ª di servizio 87%
 
71% Vincenti 2ª di servizio 56%
 


115 Punti totali 102
     
 
Incontri sui campi principali
Incontri sul Centre Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale singolare maschile   Andy Murray [2]   Milos Raonic [6] 6–4, 7–63, 7–62
Finale doppio misto   Henri Kontinen
  Heather Watson
  Robert Farah [15]
  Anna-Lena Grönefeld [15]
7–65, 6–4
Incontri sul No. 1 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio femminile per invito   Martina Navrátilová
  Selima Sfar
  Lindsay Davenport
  Mary Joe Fernández
7–65, rit.
Incontri sul No. 3 Court
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio maschile per invito   Greg Rusedski
  Fabrice Santoro
  Jonas Björkman
  Thomas Johansson
7–5, 6–1
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis