Elezioni amministrative in Italia del 2021
Elezioni amministrative del 2021 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
20 comuni capoluogo di provincia | ||||||
Centro-sinistra | 15 / 20
| |||||
Centro-destra | 4 / 20
| |||||
Centro | 1 / 20
| |||||
|
Le elezioni amministrative in Italia del 2021 si sono svolte il 3 e il 4 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio il 17 e il 18 ottobre.[1] In Trentino-Alto Adige, il voto è stato fissato per il 10 ottobre, con eventuale ballottaggio il successivo 24 ottobre.[2] In Sicilia[3] e in Sardegna[4] si è votato il 10 e 11 ottobre, con eventuale ballottaggio il 24 e 25 ottobre. Complessivamente, i comuni coinvolti nelle votazioni sono stati 1.342.[5]
Con una decisione del Consiglio dei ministri, ufficializzata dal voto del Parlamento, le elezioni previste da calendario per la fine di maggio sono state rinviate a causa dall'evoluzione della situazione COVID in Italia.[6][7]
L'elezione ha coinvolto 20 comuni capoluogo, 6 di regione e 14 di provincia: Benevento, Bologna, Carbonia, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste e Varese.
Riepilogo sindaci eletti modifica
Regione | Comune | Popolazione (2021) | Sindaco uscente | Sindaco eletto | Primo turno | Secondo turno | Seggi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||||
Piemonte | Novara | 101.916 | Alessandro Canelli (Lega) | Alessandro Canelli (Lega) | 28.204 | 69,59 | — | — | 23 / 32
| ||
Torino | 848.196 | Chiara Appendino (M5S) | Stefano Lo Russo (PD) | 140.200 | 43,86 | 168.997 | 59,23 | 24 / 40
| |||
Lombardia | Milano | 1.397.715 | Giuseppe Sala (Ind.) | Giuseppe Sala (PVE) | 277.478 | 57,73 | — | — | 31 / 48
| ||
Varese | 79.712 | Davide Galimberti (PD) | Davide Galimberti (PD) | 15.693 | 48,00 | 16.741 | 53,20 | 20 / 32
| |||
Friuli-Venezia Giulia | Pordenone | 51.719 | Alessandro Ciriani (Ind.) | Alessandro Ciriani (Ind.) | 14.755 | 65,38 | — | — | 27 / 40
| ||
Trieste | 199.773 | Roberto Dipiazza (FI) | Roberto Dipiazza (FI) | 38.847 | 46,89 | 38.816 | 51,29 | 24 / 40
| |||
Liguria | Savona | 58.566 | Ilaria Caprioglio (Ind.) | Marco Russo (Ind.) | 11.971 | 47,79 | 13.883 | 62,25 | 20 / 32
| ||
Emilia-Romagna | Bologna | 394.463 | Virginio Merola (PD) | Matteo Lepore (PD) | 94.565 | 61,90 | — | — | 25 / 36
| ||
Ravenna | 157.422 | Michele De Pascale (PD) | Michele De Pascale (PD) | 39.030 | 59,47 | — | — | 22 / 32
| |||
Rimini | 148.688 | Andrea Gnassi (PD) | Jamil Sadegholvaad (PD) | 33.542 | 51,32 | — | — | 20 / 32
| |||
Toscana | Grosseto | 81.488 | Antonfrancesco Vivarelli Colonna (Ind.) | Antonfrancesco Vivarelli Colonna (Ind.) | 21.235 | 56,20 | — | — | 20 / 32
| ||
Lazio | Latina | 126.612 | Damiano Coletta (IiC) | Damiano Coletta (ind.) | 21.740 | 35,82% | 30.293 | 54,90 | 12 / 32
| ||
Roma | 2.783.809 | Virginia Raggi (M5S) | Roberto Gualtieri (PD) | 299.976 | 27,03 | 565.352 | 60,15 | 29 / 48
| |||
Molise | Isernia | 20.945 | Giacomo D'Apollonio (FdI) | Piero Castrataro (Ind.) | 5.271 | 41,66 | 6.442 | 58,72 | 20 / 32
| ||
Campania | Benevento | 57.456 | Clemente Mastella (NC) | Clemente Mastella (NC) | 17.684 | 49,37 | 15.474 | 52,68 | 20 / 32
| ||
Caserta | 73.614 | Carlo Marino (PD) | Carlo Marino (PD) | 14.394 | 35,34 | 15.196 | 53,65 | 20 / 32
| |||
Napoli | 940.940 | Luigi de Magistris (DemA) | Gaetano Manfredi (Ind.) | 218.077 | 62,88 | — | — | 28 / 40
| |||
Salerno | 130.240 | Vincenzo Napoli (PD) | Vincenzo Napoli (PD) | 39.323 | 57,40 | — | — | 22 / 32
| |||
Calabria | Cosenza | 65.209 | Mario Occhiuto (FI) | Franz Caruso (PSI) | 8.432 | 23,78 | 14.413 | 57,59 | 20 / 32
| ||
Sardegna | Carbonia | 29.301 | Paola Massidda (M5S) | Pietro Morittu (PD) | 9.721 | 65,75 | — | — | 17 / 24
|
Elezioni comunali modifica
Piemonte modifica
Novara modifica
Elezioni comunali a Novara | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Novara | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 53,10% ( 7,49%) | |||||
Candidati | Nicola Fonzo
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 28.204
69,59% |
8.290
20,46% | ||||
Seggi | 23 / 32 |
7 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Alessandro Canelli (Lega) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandro Canelli
✔️ Sindaco |
28 204
|
69,59
|
8 852 | 23,22 | 8 | ||||
8 833 | 23,17 | 8 | |||||||
Forza Novara[N 1]
|
6 360 | 16,68 | 5 | ||||||
2 155 | 5,65 | 2 | |||||||
Nicola Fonzo
|
8 290 | 20,46 | 6 892 | 18,08 | – | ||||
Insieme x Novara[N 2]
|
1 214 | 3,18 | 1 | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Mario Iacopino
|
2 604 | 6,43 | 2 029 | 5,32 | 1 | ||||
397 | 1,04 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Sergio De Stasio
|
1 040 | 2,57 | 1 011 | 2,65 | – | ||||
Paolo Vanoli
|
389 | 0,96 | Movimento Politico Libertas
|
378 | 0,99 | – | |||
Totale
|
40 527
|
100
|
38 121
|
100
|
32
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Noi con l'Italia e Coraggio Italia
- ^ Lista composta da Italia Viva e Democrazia Solidale
- ^ Include anche +Europa
Torino modifica
Elezioni comunali a Torino | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Torino | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 48,08% ( 9,09%) | |||||
Candidati | Paolo Damilano
| |||||
Partiti | Torino Bellissima
| |||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
140.200
43,86% |
124.347
38,90% | ||||
Voti II turno |
168.997
59,23% |
116.322
40,77% | ||||
Seggi | 24 / 40 |
13 / 40 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Chiara Appendino (M5S) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Stefano Lo Russo
✔️ Sindaco |
168 997
|
59,23
|
140 200
|
43,86
|
85 890 | 28,56 | 17 | ||
Lista Civica Lo Russo[N 1]
|
15 013 | 4,99 | 2 | ||||||
Sinistra Ecologista[N 2]
|
10 807 | 3,59 | 2 | ||||||
10 177 | 3,38 | 2 | |||||||
Torino Domani
|
7 960 | 2,65 | 1 | ||||||
2 407 | 0,80 | – | |||||||
Paolo Damilano
|
116 322 | 40,77 | 124 347 | 38,90 | Torino Bellissima
|
35 658 | 11,86 | 4 | |
31 490 | 10,47 | 3 | |||||||
29 593 | 9,84 | 3 | |||||||
15 951 | 5,30 | 2 | |||||||
Progresso Torino[N 3]
|
2 236 | 0,74 | – | ||||||
1 320 | 0,44 | – | |||||||
1 305 | 0,43 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Valentina Sganga
|
28 785 | 9,01 | 24 058 | 8,00 | 2 | ||||
2 711 | 0,90 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
8 095 | 2,53 | 3 512 | 1,17 | – | |||||
1 838 | 0,61 | – | |||||||
1 656 | 0,55 | – | |||||||
7 406 | 2,32 | Futura per i Beni Comuni
|
6 975 | 2,32 | – | ||||
Francesco Ivano Verra
|
2 677 | 0,84 | 2 353 | 0,78 | – | ||||
Noi Cittadini
|
240 | 0,08 | – | ||||||
Davide Betti
|
2 241 | 0,70 | Partito Gay
|
1 336 | 0,44 | – | |||
775 | 0,26 | – | |||||||
Giuseppina Cristina
|
2 123 | 0,66 | 1 552 | 0,52 | – | ||||
Torino Città Futura[N 4]
|
454 | 0,15 | – | ||||||
Paolo Alonge
|
1 666 | 0,52 | Movimento 3V
|
1 609 | 0,53 | – | |||
910 | 0,28 | MAT - Movimento Ambientalista Torino
|
792 | 0,26 | – | ||||
Lorenzo Varaldo
|
545 | 0,17 | Divieto di Licenziare
|
493 | 0,16 | – | |||
Massimo Chiesi
|
384 | 0,12 | 360 | 0,12 | – | ||||
Emilio Mazza
|
264 | 0,08 | Torino Capitale d'Europa - Basta Isee
|
262 | 0,09 | – | |||
Totale
|
285 319
|
100
|
319 643
|
100
|
300 783
|
100
|
40
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Italia Viva, +Europa, Azione, Democrazia Solidale e Italia dei Valori (cfr. Torinotoday.it)
- ^ Include Sinistra Italiana, Possibile, Progetto Torino - Sinistra per la città e Rossoideale
- ^ Lista promossa dai fuoriusciti di Italia Viva e Azione e dai Radicali dell'associazione Marco Pannella
- ^ Lista legata a Gianni Vattimo
Lombardia modifica
Milano modifica
Elezioni comunali a Milano | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Milano | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 47,72% ( 6,93%) | |||||
Candidati | Luca Bernardo
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 277.478
57,73% |
153.637
31,97% | ||||
Seggi | 31 / 48 |
17 / 48 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Giuseppe Sala | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Sala
✔️ Sindaco |
277 478
|
57,73
|
152 200 | 33,86 | 20 | ||||
Lista Beppe Sala Sindaco[N 1]
|
41 135 | 9,15 | 5 | ||||||
22 994 | 5,11 | 3 | |||||||
I Riformisti - Lavoriamo per Milano[N 2]
|
18 049 | 4,01 | 2 | ||||||
Milano in Salute
|
7 367 | 1,64 | 1 | ||||||
Milano Unita - Sinistra per Sala[N 3]
|
7 012 | 1,56 | – | ||||||
4 816 | 1,07 | – | |||||||
2 502 | 0,56 | – | |||||||
Luca Bernardo
|
153 637 | 31,97 | 48 283 | 10,74 | 6 | ||||
43 889 | 9,76 | 5 | |||||||
31 819 | 7,08 | 3 | |||||||
Lista Civica Luca Bernardo[N 4]
|
14 055 | 3,13 | 1 | ||||||
8 367 | 1,86 | 1 | |||||||
Partito Liberale Europeo
|
970 | 0,22 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
14 366 | 2,99 | 12 366 | 2,75 | – | |||||
608 | 0,14 | – | |||||||
Layla Pavone
|
12 953 | 2,70 | 12 517 | 2,78 | – | ||||
Gabriele Antonio Mariani
|
7 566 | 1,57 | Civica Ambienta Lista
|
2 527 | 0,56 | – | |||
4 648 | 1,03 | – | |||||||
Giorgio Goggi
|
3 402 | 0,71 | 1 984 | 0,44 | – | ||||
838 | 0,19 | – | |||||||
Bianca Tedone
|
2 750 | 0,57 | 2 572 | 0,57 | – | ||||
Mauro Festa
|
2 201 | 0,46 | Partito Gay
|
2 103 | 0,47 | – | |||
Teodosio De Bonis
|
2 162 | 0,45 | Movimento 3V
|
1 935 | 0,43 | – | |||
Marco Muggiani
|
1 385 | 0,29 | 1 439 | 0,32 | – | ||||
Alessandro Pascale
|
1 297 | 0,27 | 1 203 | 0,27 | – | ||||
Bryant Biavaschi
|
859 | 0,18 | Milano inizia qui
|
809 | 0,18 | – | |||
Natale Azzaretto
|
552 | 0,11 | 556 | 0,12 | – | ||||
Totale
|
480 608
|
100
|
449 563
|
100
|
48
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Articolo Uno (cfr. Articolo 1), Democrazia Solidale e Verde è Popolare
- ^ Include Italia Viva, +Europa, Azione, Centro Democratico, Base Italia, Alleanza Civica del Nord e Rete 22 Ottobre (cfr. Milanotoday)
- ^ Include Sinistra Italiana, Sinistra x Milano ed èViva (cfr. Milanotoday)
- ^ Include il Partito Repubblicano Italiano (cfr. Milanotoday)
- ^ Lista civica di Maurizio Lupi
- ^ Include Rifondazione Comunista, Possibile e Risorgimento Socialista (cfr. Askanews)
Varese modifica
Elezioni comunali a Varese | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Varese | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 50,93% ( 4,96%) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
15.693
48,00% |
14.674
44,89% | ||||
Voti II turno |
16.741
53,20% |
14.729
46,80% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
12 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Davide Galimberti (PD) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Davide Galimberti
✔️ Sindaco |
16 741
|
53,20
|
15 693
|
48,00
|
8 260 | 26,72 | 13 | ||
Varese PratiCittà - Lista Davide Galimberti
|
2 001 | 6,47 | 3 | ||||||
1 565 | 5,06 | 2 | |||||||
Progetto Concittadin*
|
1 286 | 4,16 | 2 | ||||||
597 | 1,93 | – | |||||||
508 | 1,64 | – | |||||||
309 | 1,00 | – | |||||||
157 | 0,51 | – | |||||||
14 729 | 46,80 | 14 674 | 44,89 | 4 557 | 14,74 | 4 | |||
4 202 | 13,59 | 3 | |||||||
2 146 | 6,94 | 2 | |||||||
Per una Grande Varese
|
1 591 | 5,15 | 1 | ||||||
Varese Ideale
|
1 497 | 4,84 | 1 | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Daniele Zanzi
|
902 | 2,76 | Varese 20
|
858 | 2,78 | – | |||
Carlo Alberto Coletto
|
651 | 1,99 | 656 | 2,12 | – | ||||
Caterina Cazzato
|
363 | 1,11 | Noi Civici per Varese
|
342 | 1,11 | – | |||
Francesco Tomasella
|
260 | 0,80 | Varese Libera[N 1]
|
246 | 0,80 | – | |||
Giuseppe Pitarresi
|
148 | 0,45 | 139 | 0,45 | – | ||||
Totale
|
31 470
|
100
|
32 691
|
100
|
30 917
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Forza Nuova e Vox Italia
Veneto modifica
Friuli-Venezia Giulia modifica
Pordenone modifica
Elezioni comunali a Pordenone | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Pordenone | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 55,05% ( 7,34%) | |||||
Candidati | Gianni Zanolin
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 14.755
65,38% |
6.745
28,89% | ||||
Seggi | 27 / 40 |
12 / 40 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Alessandro Ciriani (Ind) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandro Ciriani
✔️ Sindaco |
14 755
|
65,38
|
Pordenone Cambia
|
5 374 | 27,58 | 12 | |||
2 551 | 13,09 | 6 | |||||||
2 510 | 12,88 | 5 | |||||||
1 666 | 8,55 | 3 | |||||||
Progetto FVG
|
701 | 3,60 | 1 | ||||||
Gianni Zanolin
|
6 745 | 29,89 | 3 217 | 16,51 | 6 | ||||
La Civica
|
1 132 | 5,81 | 2 | ||||||
Il Bene Comune[N 1]
|
1 055 | 5,41 | 2 | ||||||
578 | 2,97 | 1 | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Anna Ciriani
|
725 | 3,21 | #AmiAmoPordenone[N 2]
|
467 | 2,40 | 1 | |||
Vitto Claut
|
343 | 1,52 | Coalizione Etica - Gilet Arancioni[N 3]
|
237 | 1,22 | – | |||
Totale
|
22 568
|
100
|
19 488
|
100
|
40
| ||||
Fonte: Regione FVG
|
- ^ Include Sinistra Italiana
- ^ Include Popolari per l'Italia
- ^ Include il Partito Valore Umano e la Lista Consumatori/Codacons
Trieste modifica
Elezioni comunali a Trieste | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Trieste | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 46,28% ( 7,17%) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
38.847
46,89% |
26.237
31,67% | ||||
Voti II turno |
38.683
51,37% |
36.619
48,63% | ||||
Seggi | 24 / 40 |
11 / 40 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Roberto Dipiazza (FI) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Roberto Dipiazza
✔️ Sindaco |
38 683
|
51,37
|
38 847
|
46,89
|
10 336 | 15,54 | 8 | ||
Dipiazza per Trieste
|
7 397 | 11,12 | 6 | ||||||
6 869 | 10,32 | 5 | |||||||
5 656 | 8,50 | 4 | |||||||
1 231 | 1,85 | 1 | |||||||
733 | 1,10 | – | |||||||
36 619 | 48,63 | 26 237 | 31,67 | 11 012 | 16,55 | 7 | |||
Lista Russo - Punto Franco[N 1]
|
5 483 | 8,24 | 3 | ||||||
TS 21-26[N 2]
|
1 311 | 1,97 | – | ||||||
842 | 1,27 | – | |||||||
372 | 0,56 | – | |||||||
Noi Pensionati Insieme
|
356 | 0,54 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Riccardo Laterza
|
7 117 | 8,59 | Adesso Trieste[N 3]
|
5 912 | 8,89 | 3 | |||
Ugo Rossi
|
3 738 | 4,51 | Movimento 3V
|
3 014 | 4,53 | 1 | |||
Alessandra Richetti
|
2 836 | 3,42 | 2 379 | 3,58 | 1 | ||||
Tiziana Cimolino
|
1 386 | 1,67 | 645 | 0,97 | – | ||||
511 | 0,77 | – | |||||||
Giorgio Marchesich
|
1 127 | 1,36 | Federazione per l'Indipendenza del Territorio Libero di Trieste
|
964 | 1,45 | – | |||
Franco Bandelli
|
761 | 0,92 | Futura
|
685 | 1,03 | – | |||
Arlon Stok
|
491 | 0,59 | Podemo
|
383 | 0,58 | – | |||
Aurora Marconi
|
308 | 0,37 | Trieste Verde
|
276 | 0,41 | – | |||
Totale
|
75 302
|
100
|
82 848
|
100
|
66 529
|
100
|
40
| ||
Fonte: Regione FVG
|
- ^ Include Azione e Volt
- ^ Include Italia Viva, Cittadini, Slovenska Skupnost e PSI
- ^ Lista legata a Sinistra Italiana e sostenuta anche dal Patto per l'Autonomia
Liguria modifica
Savona modifica
Elezioni comunali a Savona | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Savona | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 52,43% ( 9,47%) | |||||
Candidati | Angelo Schirru
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
11.971
47,79% |
9.346
37,31% | ||||
Voti II turno |
13.883
62,25% |
8.419
37,75% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
9 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Ilaria Caprioglio (Ind) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Marco Russo
✔️ Sindaco |
13 883
|
62,25
|
11 971
|
47,79
|
4 764 | 20,12 | 9 | ||
Patto per Savona[N 1]
|
2 794 | 11,80 | 5 | ||||||
RiformiAMO Savona[N 2]
|
2 194 | 9,26 | 4 | ||||||
Sinistra per Savona[N 3]
|
1 571 | 6,63 | 2 | ||||||
Angelo Schirru
|
8 419 | 37,75 | 9 346 | 37,31 | 3 113 | 13,15 | 3 | ||
2 444 | 10,32 | 2 | |||||||
1 634 | 6,90 | 2 | |||||||
Lista Civica Schirru Sindaco
|
1 410 | 5,95 | 1 | ||||||
409 | 1,73 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Manuel Meles
|
2 448 | 9,77 | 1 526 | 6,44 | 1 | ||||
ConTe per Savona
|
634 | 2,68 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Luca Aschei
|
972 | 3,88 | Andare Oltre
|
871 | 3,68 | 1 | |||
Francesco Versace
|
312 | 1,25 | 317 | 1,34 | – | ||||
Totale
|
22 302
|
100
|
25 049
|
100
|
23 681
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Italia in Comune
- ^ Include Italia Viva, Azione, +Europa e Democrazia Solidale
- ^ Include Sinistra Italiana e Partito della Rifondazione Comunista
Emilia-Romagna modifica
Bologna modifica
Elezioni comunali a Bologna | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Bologna | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 51,18% ( 8,48%) | |||||
Candidati | Fabio Battistini
| |||||
Partiti | Bologna ci piace
| |||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 94.565
61,90% |
45.282
29,64% | ||||
Seggi | 25 / 36 |
11 / 36 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Virginio Merola (PD) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Matteo Lepore
✔️ Sindaco |
94 565
|
61,90
|
53 486 | 36,50 | 16 | ||||
Coalizione Civica - Coraggiosa, Ecologista e Solidale[N 1]
|
10 722 | 7,32 | 3 | ||||||
Matteo Lepore Sindaco
|
9 303 | 6,35 | 2 | ||||||
Anche tu Conti[N 2]
|
8 376 | 5,72 | 2 | ||||||
4 938 | 3,37 | 1 | |||||||
4 113 | 2,81 | 1 | |||||||
1 335 | 0,91 | – | |||||||
Fabio Battistini
|
45 282 | 29,64 | 18 514 | 12,63 | 5 | ||||
11 346 | 7,74 | 3 | |||||||
Bologna ci piace
|
6 640 | 4,53 | 1 | ||||||
5 561 | 3,79 | 1 | |||||||
598 | 0,41 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Marta Collot
|
3 801 | 2,49 | 3 355 | 2,29 | – | ||||
Stefano Sermenghi
|
3 053 | 2,00 | Bologna Forum Civico
|
1 599 | 1,09 | – | |||
1 075 | 0,73 | – | |||||||
Andrea Tosatto
|
2 497 | 1,63 | Movimento 3V
|
2 428 | 1,66 | – | |||
Dora Palumbo
|
2 433 | 1,59 | 2 144 | 1,46 | – | ||||
Federico Bacchiocchi
|
625 | 0,41 | 597 | 0,41 | – | ||||
Luca Labanti
|
508 | 0,33 | Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale
|
423 | 0,29 | – | |||
Totale
|
152 764
|
100
|
146 553
|
100
|
36
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Lista legata a Emily Clancy (Coalizione Civica) e Elly Schlein (Emilia-Romagna Coraggiosa/Green Italia); include Articolo Uno, Sinistra Italiana e Possibile
- ^ Include Italia Viva e +Europa
Ravenna modifica
Elezioni comunali a Ravenna | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Ravenna | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 54,08% ( 7,20%) | |||||
Candidati | Filippo Donati
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 39.030
59,47% |
14.742
22,46% | ||||
Seggi | 22 / 32 |
7 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Michele De Pascale (PD) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Michele De Pascale
✔️ Sindaco |
39 030
|
59,47
|
22 740 | 36,33 | 15 | ||||
Lista per De Pascale Sindaco
|
3 690 | 5,89 | 2 | ||||||
Ravenna Coraggiosa[N 1]
|
3 360 | 5,37 | 2 | ||||||
3 250 | 5,19 | 2 | |||||||
2 443 | 3,90 | 1 | |||||||
Ravenna in Campo[N 2]
|
1 226 | 1,96 | – | ||||||
Ambiente e Territorio per Maiolini
|
667 | 1,07 | – | ||||||
Voci Protagoniste
|
387 | 0,62 | – | ||||||
Filippo Donati
|
14 742 | 22,46 | 5 589 | 8,93 | 3 | ||||
5 238 | 8,37 | 2 | |||||||
Viva Ravenna
|
2 804 | 4,48 | 1 | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Alvaro Ancisi
|
3 300 | 5,03 | Lista per Ravenna
|
2 076 | 3,32 | – | |||
Animali Amici
|
426 | 0,68 | – | ||||||
Ravenna per i Pensionati
|
173 | 0,28 | – | ||||||
Lista del Mare
|
167 | 0,27 | – | ||||||
166 | 0,27 | – | |||||||
137 | 0,22 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Veronica Verlicchi
|
2 536 | 3,86 | La Pigna
|
1 210 | 1,93 | – | |||
Forese in Comune
|
365 | 0,58 | – | ||||||
325 | 0,52 | – | |||||||
Ravenna s'è Desta
|
218 | 0,35 | – | ||||||
Noi per i Lidi
|
191 | 0,31 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Alberto Ancarani
|
2 167 | 3,30 | 1 634 | 2,61 | – | ||||
PrimaveRa
|
381 | 0,61 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Emanuele Panizza
|
1 897 | 2,89 | Movimento 3V
|
1 848 | 2,95 | – | |||
Alessandro Bongarzone
|
556 | 0,85 | 547 | 0,87 | – | ||||
Gianfranco Santini
|
491 | 0,75 | 462 | 0,74 | – | ||||
Lorenzo Ferri
|
435 | 0,66 | 411 | 0,66 | – | ||||
Mauro Bertolino
|
324 | 0,49 | 323 | 0,52 | – | ||||
Matteo Rossini
|
152 | 0,23 | Riconquistare l'Italia
|
146 | 0,23 | – | |||
Totale
|
65 630
|
100
|
62 600
|
100
|
32
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Articolo Uno e Sinistra Italiana
- ^ Lista che comprende Italia Viva e l'Italia dei Valori
Rimini modifica
Elezioni comunali a Rimini | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Rimini | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 55,59% ( 2,28%) | |||||
Candidati | Enzo Ceccarelli
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 33.542
51,32% |
21.525
32,94% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
9 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Andrea Gnassi (PD) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jamil Sadegholvaad
✔️ Sindaco |
33 542
|
51,32
|
16 296 | 26,44 | 11 | ||||
Lista Jamil
|
10 436 | 16,93 | 7 | ||||||
2 209 | 3,58 | 1 | |||||||
1 636 | 2,65 | 1 | |||||||
945 | 1,53 | – | |||||||
Enzo Ceccarelli
|
21 525 | 32,94 | 8 487 | 13,77 | 4 | ||||
8 293 | 13,46 | 4 | |||||||
1 237 | 2,01 | – | |||||||
Lista Paesani
|
1 082 | 1,76 | – | ||||||
Frisoni con Ceccarelli
|
1 062 | 1,72 | – | ||||||
376 | 0,61 | – | |||||||
216 | 0,35 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Gloria Lisi
|
5 835 | 8,93 | Rimini per Gloria Lisi sindaco
|
2 579 | 4,18 | 1 | |||
1 509 | 2,45 | – | |||||||
Rimini per le imprese
|
463 | 0,75 | – | ||||||
Lista Benessere
|
410 | 0,67 | – | ||||||
Un Futuro Verde
|
120 | 0,19 | – | ||||||
A Political Party
|
66 | 0,11 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Matteo Angelini
|
2 679 | 4,10 | Movimento 3V
|
2 548 | 4,13 | – | |||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Mario Erbetta
|
1 181 | 1,81 | Erbetta Sindaco[N 1]
|
1 131 | 1,84 | – | |||
Sergio Valentini
|
591 | 0,90 | Rimini in Comune - Diritti a Sinistra[N 2]
|
583 | 0,95 | – | |||
Totale
|
65 353
|
100
|
61 634
|
100
|
32
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Nuovo PSI e i Circoli dell'Avanti!
- ^ Include Rifondazione Comunista
Toscana modifica
Grosseto modifica
Elezioni comunali a Grosseto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Grosseto | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 59,29% ( 8,18%) | |||||
Candidati | Leonardo Culicchi
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 21.135
56,20% |
11.748
31,09% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
11 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Antonfrancesco Vivarelli Colonna (Ind) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Antonfrancesco Vivarelli Colonna
✔️ Sindaco |
21 235
|
56,20
|
6 672 | 18,62 | 7 | ||||
Vivarelli Colonna Sindaco
|
6 167 | 17,21 | 6 | ||||||
5 084 | 14,19 | 5 | |||||||
2 462 | 6,87 | 2 | |||||||
Leonardo Culicchi
|
11 748 | 31,09 | 6 864 | 19,16 | 7 | ||||
Grosseto Città Aperta[N 1]
|
2 067 | 5,77 | 2 | ||||||
1 871 | 5,22 | 1 | |||||||
276 | 0,77 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Valerio Pizzuti
|
2 073 | 5,49 | Valerio Pizzuti Sindaco[N 2]
|
1 975 | 5,51 | 1 | |||
Emanuele Perugini
|
913 | 2,42 | Polo Civico per Grosseto
|
540 | 1,51 | – | |||
Insieme per Grosseto
|
291 | 0,81 | – | ||||||
Marcello Campomori
|
599 | 1,59 | Grosseto al Centro
|
445 | 1,24 | – | |||
Carlo Vivarelli
|
554 | 1,47 | 505 | 1,41 | – | ||||
Matteo Di Fiore
|
351 | 0,93 | 301 | 0,84 | – | ||||
Dario Bibbiani
|
309 | 0,82 | 297 | 0,83 | – | ||||
Totale
|
37 782
|
100
|
35 826
|
100
|
32
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Articolo Uno
- ^ Include Azione, Italia Viva e PSI
Lazio modifica
Latina modifica
Elezioni comunali a Latina | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Latina | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre 2021 (in 22 sezioni ripetuto il 4 settembre 2022) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
21.740
35,82% |
30.229
49,80% | ||||
Voti II turno |
30.293
54,90% |
24.888
45,10% | ||||
Seggi | 12 / 32 |
19 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Damiano Coletta (IiC) | ||||||
|
Il TAR del Lazio, pronunciandosi sul ricorso R.G. 800/21, ha annullato i verbali di proclamazione del Sindaco e del Consiglio Comunale ed ha, contestualmente, disposto il ritorno alle urne in ventidue sezioni elettorali; in tali sezioni, le operazioni elettorali sono state ripetute il 4 settembre 2022.[8]
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Damiano Coletta
✔️ Sindaco |
30 293
|
54,90
|
21 740
|
35,82
|
7 114 | 12,38 | 5 | ||
6 810 | 11,85 | 4 | |||||||
Per Latina 2032
|
3 428 | 5,97 | 2 | ||||||
Riguarda Latina[N 1]
|
1 487 | 2,59 | 1 | ||||||
24 888 | 45,10 | 30 229 | 49,80 | 8 917 | 15,52 | 7 | |||
7 937 | 13,82 | 3 | |||||||
5 782 | 10,06 | 3 | |||||||
Latina nel Cuore
|
5 761 | 10,03 | 3 | ||||||
1 520 | 2,65 | 1 | |||||||
Vola Latina
|
792 | 1,38 | – | ||||||
621 | 1,08 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Annalisa Muzio
|
2 853 | 4,70 | Fare Latina
|
1 999 | 3,48 | – | |||
Partito Liberale Europeo
|
212 | 0,37 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Gianluca Bono
|
1 789 | 2,95 | 1 711 | 2,98 | – | ||||
Antonio Bottoni
|
1 743 | 2,87 | Siamo Latina
|
639 | 1,11 | – | |||
406 | 0,71 | – | |||||||
Legalità e Sicurezza
|
216 | 0,38 | – | ||||||
Nicoletta Zuliani
|
1 714 | 2,82 | Nicoletta Zuliani Sindaco[N 2]
|
1 522 | 2,65 | – | |||
Sergio Sciaudone
|
360 | 0,59 | Solidarietà Sociale
|
314 | 0,55 | – | |||
Andrea Ambrosetti
|
192 | 0,32 | 185 | 0,32 | – | ||||
Giuseppe Antonio Mancino
|
75 | 0,12 | 74 | 0,13 | – | ||||
Totale
|
55 181
|
100
|
60 695
|
100
|
57 447
|
100
|
32
| ||
Ministero dell'Interno: ottobre 2021 (annullato) settembre 2022
|
- ^ Include Articolo Uno
- ^ Include Azione e +Europa
Roma modifica
Elezioni comunali a Roma | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Roma | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 48,54% ( 8,48%) | |||||
Candidati | Enrico Michetti
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
299.976
27,03% |
334.548
30,14% | ||||
Voti II turno |
565.352
60,15% |
374.577
39,85% | ||||
Seggi | 29 / 48 |
9 / 48 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Virginia Raggi (M5S) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Roberto Gualtieri
✔️ Sindaco |
565 352
|
60,15
|
299 976
|
27,03
|
166 194 | 16,38 | 18 | ||
Lista Civica Gualtieri Sindaco
|
54 779 | 5,40 | 5 | ||||||
Sinistra Civica Ecologista[N 1]
|
20 501 | 2,02 | 2 | ||||||
Roma Futura Femminista Egualitaria Ecologista[N 2]
|
20 028 | 1,97 | 2 | ||||||
9 610 | 0,95 | 1 | |||||||
9 354 | 0,92 | 1 | |||||||
2 841 | 0,28 | – | |||||||
Enrico Michetti
|
374 577 | 39,85 | 334 548 | 30,14 | 176 809 | 17,42 | 5 | ||
60 183 | 5,93 | 2 | |||||||
36 444 | 3,59 | 1 | |||||||
Lista Civica Michetti Sindaco
|
25 048 | 2,47 | – | ||||||
18 659 | 1,84 | – | |||||||
Partito Liberale Europeo
|
1 371 | 0,14 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
219 878 | 19,81 | Calenda Sindaco[N 4]
|
193 477 | 19,06 | 5 | ||||
211 816 | 19,08 | 111 668 | 11,00 | 3 | |||||
Lista Civica Virginia Raggi
|
43 581 | 4,29 | 1 | ||||||
Cultura e Innovazione Roma Ecologista[N 5]
|
10 328 | 1,02 | – | ||||||
Sportivi per Roma
|
6 855 | 0,68 | – | ||||||
Con le Donne per Roma
|
4 895 | 0,48 | – | ||||||
Roma Decide
|
2 255 | 0,22 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Luca Teodori
|
7 139 | 0,64 | Movimento 3V
|
6 512 | 0,64 | – | |||
Elisabetta Canitano
|
6 615 | 0,60 | 6 090 | 0,60 | – | ||||
4 722 | 0,43 | Roma ti Riguarda (PRC – Partito del Sud – Roma per l'Ecologia Integrale)
|
4 215 | 0,42 | – | ||||
Monica Lozzi
|
4 546 | 0,41 | rEvoluzione Civica
|
4 224 | 0,42 | – | |||
Micaela Quintavalle
|
3 781 | 0,34 | 3 583 | 0,35 | – | ||||
Cristina Cirillo
|
3 253 | 0,29 | 3 107 | 0,31 | – | ||||
Fabrizio Marrazzo
|
2 735 | 0,25 | Partito Gay
|
2 599 | 0,26 | – | |||
Fabiola Cenciotti
|
2 056 | 0,19 | 1 634 | 0,16 | – | ||||
Gilberto Trombetta
|
1 704 | 0,15 | Riconquistare l'Italia[N 6]
|
1 525 | 0,15 | – | |||
Rosario Trefiletti
|
1 598 | 0,14 | 1 460 | 0,14 | – | ||||
Gianluca Gismondi
|
1 573 | 0,14 | 1 486 | 0,15 | – | ||||
Andrea Bernaudo
|
1 046 | 0,09 | Liberisti Italiani
|
944 | 0,09 | – | |||
Sergio Iacomoni
|
740 | 0,07 | Movimento Storico Romano - Lista Nerone
|
695 | 0,07 | – | |||
618 | 0,06 | Progetto Civico Attiva Roma[N 8]
|
593 | 0,06 | – | ||||
Francesco Grisolia
|
510 | 0,05 | 477 | 0,05 | – | ||||
Paolo Oronzo Magli
|
408 | 0,04 | Movimento Politico Libertas
|
395 | 0,04 | – | |||
Giuseppe Cirillo
|
340 | 0,03 | Partito delle Buone Maniere
|
253 | 0,02 | – | |||
Carlo Priolo
|
190 | 0,02 | Figli d'Italia, Bambini nel Mondo
|
166 | 0,02 | – | |||
Totale
|
939 929
|
100
|
1 109 912
|
100
|
1 014 838
|
100
|
48
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include Sinistra x Roma, Articolo Uno, Sinistra Italiana, èViva, Liberare Roma, Partito Animalista Italiano e Verde è Popolare
- ^ Include Possibile, Green Italia, Volt, Radicali Italiani e Movimenta
- ^ Lista che comprende anche Movimento Cantiere Italia, Democrazia del Popolo e Rivoluzione Animalista
- ^ Lista civica di Azione che include anche esponenti di +Europa, Italia Viva e Partito Repubblicano Italiano
- ^ Lista legata ad Alessandro Di Battista, Alessandro Bianchi e Alfonso Pecoraro Scanio
- ^ Lista sostenuta anche da Italexit e Vox Italia (cfr. Romatoday)
- ^ Include Movimento Nazionale - La rete dei patrioti
- ^ Contro le indicazioni della sua componente di appartenenza L'Alternativa C'è, da cui si allontana contestualmente dopo le amministrative
Abruzzo modifica
Molise modifica
Isernia modifica
Elezioni comunali a Isernia | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Isernia | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 66,98% ( 2,60%) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
5.271
41,66% |
5.425
42,88% | ||||
Voti II turno |
6.442
58,72% |
4.529
41,28% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
9 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Giacomo D'Apollonio (FdI) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Piero Castrataro
✔️ Sindaco |
6 442
|
58,72
|
5 271
|
41,66
|
Isernia Futura
|
1 556 | 12,74 | 7 | |
1 175 | 9,62 | 6 | |||||||
803 | 6,58 | 4 | |||||||
459 | 3,76 | 2 | |||||||
282 | 2,31 | 1 | |||||||
4 529 | 41,28 | 5 425 | 42,88 | 2 056 | 16,84 | 3 | |||
Isernia Migliore
|
1 042 | 8,53 | 1 | ||||||
704 | 5,77 | 1 | |||||||
630 | 5,16 | 1 | |||||||
Iris
|
621 | 5,09 | 1 | ||||||
561 | 4,59 | 1 | |||||||
364 | 2,98 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Cosmo Tedeschi
|
1 956 | 15,46 | 1 025 | 8,39 | 2 | ||||
Progetto per Isernia
|
480 | 3,93 | – | ||||||
402 | 3,29 | – | |||||||
Officina delle Idee
|
51 | 0,42 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Totale
|
10 971
|
100
|
12 652
|
100
|
12 211
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Campania modifica
Benevento modifica
Elezioni comunali a Benevento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Benevento | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 73,14% ( 5,39%) | |||||
Candidati | Luigi Diego Perifano
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
17.684
49,37% |
11.607
32,41% | ||||
Voti II turno |
15.474
52,68% |
13.899
47,32% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
11 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Clemente Mastella (Noi Campani) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Clemente Mastella
✔️ Sindaco |
15 474
|
52,68
|
17 684
|
49,37
|
Noi Sanniti per Mastella
|
3 698 | 10,59 | 4 | |
Benevento Bellissima[N 1]
|
2 870 | 8,22 | 3 | ||||||
2 553 | 7,31 | 3 | |||||||
Lista Mastella
|
2 480 | 7,10 | 3 | ||||||
Meglio Noi
|
1 840 | 5,27 | 2 | ||||||
Essere Democratici
|
1 824 | 5,22 | 2 | ||||||
Insieme per Benevento
|
1 705 | 4,88 | 2 | ||||||
Sannio Libero[N 2]
|
1 175 | 3,36 | 1 | ||||||
574 | 1,64 | – | |||||||
518 | 1,48 | – | |||||||
Luigi Diego Perifano
|
13 899 | 47,32 | 11 607 | 32,41 | 5 028 | 14,39 | 4 | ||
Città Aperta
|
2 815 | 8,06 | 2 | ||||||
Civici e Riformisti
|
1 494 | 4,28 | 1 | ||||||
1 333 | 3,82 | 1 | |||||||
La Tua Benevento Futuro
|
448 | 1,28 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Angelo Moretti
|
4 724 | 13,19 | Angelo Moretti Sindaco (A)
|
2 563 | 7,34 | 1 | |||
435 | 1,25 | – | |||||||
Europa Verde – Per le Persone e la Comunità (A)
|
363 | 1,04 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Rosa De Stasio
|
1 802 | 5,03 | 638 | 1,83 | – | ||||
579 | 1,66 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Totale
|
29 373
|
100
|
35 817
|
100
|
34 933
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Lista legata a Sandra Lonardo
- ^ Lista legata a Vincenzo De Luca che include anche Italia Viva
- ^ Include anche l'UDC
Caserta modifica
Elezioni comunali a Caserta | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Caserta | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 67,08% ( 3,85%) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
14.394
35,34% |
12.244
30,06% | ||||
Voti II turno |
15.196
53,65% |
13.129
46,35% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
7 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Carlo Marino (PD) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Carlo Marino
✔️ Sindaco |
15 196
|
53,65
|
14 394
|
35,34
|
4 861 | 12,38 | 7 | ||
3 444 | 8,77 | 4 | |||||||
2 497 | 6,36 | 3 | |||||||
2 201 | 5,61 | 3 | |||||||
Origini (CD – Radici Casertane)
|
1 771 | 4,51 | 2 | ||||||
Socialisti Uniti[N 1]
|
963 | 2,45 | 1 | ||||||
641 | 1,63 | – | |||||||
13 129 | 46,35 | 12 244 | 30,06 | Gianpiero Zinzi per Caserta
|
4 151 | 10,57 | 3 | ||
3 116 | 7,94 | 2 | |||||||
2 061 | 5,25 | 1 | |||||||
1 075 | 2,74 | – | |||||||
Caserta nel Cuore
|
1 011 | 2,58 | – | ||||||
350 | 0,89 | – | |||||||
Caserta Nuova
|
295 | 0,75 | – | ||||||
Caserta Green - No al biodigestore
|
62 | 0,16 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
5 282 | 12,97 | Caserta Tu
|
1 197 | 3,05 | 1 | ||||
Casertiamo
|
1 057 | 2,69 | – | ||||||
Città Futura
|
662 | 1,69 | – | ||||||
Autonomi e Partite Iva
|
393 | 1,00 | – | ||||||
Pio Del Gaudio Sindaco
|
232 | 0,59 | – | ||||||
Caserta Verde
|
198 | 0,50 | – | ||||||
155 | 0,39 | – | |||||||
63 | 0,16 | – | |||||||
CMI - Partito Meridionalista
|
59 | 0,15 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Romolo Vignola
|
4 350 | 10,68 | Speranza per Caserta
|
1 661 | 4,23 | 1 | |||
Io Firmo per Caserta
|
1 449 | 3,69 | – | ||||||
Movimento Per
|
420 | 1,07 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Raffaele Giovine
|
3 288 | 8,07 | 2 053 | 5,23 | – | ||||
VivaCE
|
150 | 0,38 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Errico Ronzo
|
888 | 2,18 | Io Partecipo
|
865 | 2,20 | – | |||
Ciro Guerriero
|
286 | 0,70 | Caserta Kest'è
|
145 | 0,37 | – | |||
Totale
|
28 325
|
100
|
40 732
|
100
|
39 258
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include il PSI e i Circoli dell'Avanti
Napoli modifica
Elezioni comunali a Napoli | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Napoli | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 47,19% ( 6,95%) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 218.077
62,88% |
75.891
21,88% | ||||
Seggi | 28 / 40 |
8 / 40 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Luigi de Magistris (DemA) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gaetano Manfredi
✔️ Sindaco |
218 087
|
62,88
|
39 904 | 12,20 | 6 | ||||
Lista Manfredi Sindaco[N 1]
|
32 451 | 9,92 | 5 | ||||||
31 805 | 9,73 | 5 | |||||||
17 791 | 5,44 | 2 | |||||||
Napoli Libera[N 3]
|
15 053 | 4,60 | 2 | ||||||
13 164 | 4,03 | 2 | |||||||
Napoli Solidale Sinistra[N 4]
|
12 596 | 3,85 | 2 | ||||||
Adesso Napoli
|
12 307 | 3,76 | 1 | ||||||
10 496 | 3,21 | 1 | |||||||
9 800 | 3,00 | 1 | |||||||
8 408 | 2,57 | 1 | |||||||
Per - Persone e Comunità
|
6 006 | 1,84 | – | ||||||
Repubblicani Democratici
|
5 646 | 1,73 | – | ||||||
75 891 | 21,88 | 21 691 | 6,63 | 3 | |||||
14 404 | 4,41 | 1 | |||||||
Essere Napoli - Maresca Sindaco
|
9 175 | 2,81 | 1 | ||||||
Napoli Capitale (PdF – Lega Sud Ausonia – Società e Famiglia)
|
8 494 | 2,60 | 1 | ||||||
8 291 | 2,54 | 1 | |||||||
3 066 | 0,94 | – | |||||||
Orgoglio Napoletano
|
2 605 | 0,80 | – | ||||||
Partito Liberale Europeo
|
572 | 0,17 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
28 451 | 8,20 | Bassolino per Napoli
|
13 562 | 4,15 | 1 | ||||
Con Napoli
|
4 097 | 1,25 | – | ||||||
1 483 | 0,45 | – | |||||||
Napoli è Napoli
|
1 414 | 0,43 | – | ||||||
Partito Gay Lgbt+
|
930 | 0,28 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Alessandra Clemente
|
19 338 | 5,58 | Alessandra Clemente Sindaco[N 5]
|
10 564 | 3,23 | 1 | |||
4 358 | 1,33 | – | |||||||
Napoli 2030
|
2 450 | 0,75 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Matteo Brambilla
|
2 162 | 0,62 | Napoli in Movimento - No Alleanze
|
1 960 | 0,60 | – | |||
Giovanni Moscarella
|
1 810 | 0,52 | Movimento 3V
|
1 516 | 0,46 | – | |||
Rossella Solombrino
|
1 078 | 0,31 | Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale
|
921 | 0,28 | – | |||
Totale
|
346 807
|
100
|
326 990
|
100
|
40
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include candidati del Partito Repubblicano Italiano (cfr. Metropolisweb) e di Democrazia Solidale (cfr. Democraziasolidale.it)
- ^ Include anche candidati fuoriusciti da Forza Italia (cfr. Anteprima24.it)
- ^ Lista collegata al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca (cfr. ANSA)
- ^ Include Articolo Uno, Sinistra Italiana e PSI (cfr. Fanpage.it)
- ^ Esclusa dalla commissione elettorale, la lista è stata riammessa dal Tar il 13 settembre 2021
Salerno modifica
Elezioni comunali a Salerno | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Salerno | |||||
Data
|
3-4 ottobre | |||||
Affluenza | 63,19% ( 5,21%) | |||||
Candidati | Elisabetta Barone
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | M5S - Liste civiche
| |||||
Voti | 39.323
57,40% |
11.479
16,76% | ||||
Seggi | 21 / 32 |
5 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Vincenzo Napoli (PD) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincenzo Napoli
✔️ Sindaco |
39 323
|
57,40
|
11 535 | 17,60 | 7 | ||||
8 199 | 12,51 | 5 | |||||||
6 268 | 9,56 | 3 | |||||||
5 401 | 8,24 | 3 | |||||||
Popolari e Moderati
|
3 448 | 5,26 | 2 | ||||||
Salerno con voi
|
2 037 | 3,11 | 1 | ||||||
Per le Persone e la Comunità
|
1 579 | 2,41 | 1 | ||||||
Centro Democratico – Liberal Democratici – Salerno Viva
|
1 298 | 1,98 | – | ||||||
1 013 | 1,55 | – | |||||||
Elisabetta Barone
|
11 479 | 16,76 | 2 885 | 4,40 | 2 | ||||
Oltre[N 1]
|
2 623 | 4,00 | 2 | ||||||
1 267 | 1,93 | – | |||||||
Davvero - Ecologia & Diritti[N 3]
|
1 224 | 1,87 | – | ||||||
Salerno Città Aperta[N 4]
|
1 141 | 1,74 | – | ||||||
Salerno in Comune
|
597 | 0,91 | – | ||||||
Waves
|
286 | 0,44 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Michele Sarno
|
10 972 | 16,02 | 3 114 | 4,75 | 1 | ||||
1 832 | 2,79 | 1 | |||||||
1 781 | 2,72 | 1 | |||||||
Rinascita
|
1 708 | 2,61 | – | ||||||
Io sono Salernitano
|
436 | 0,67 | – | ||||||
Diversi ma Uguali
|
231 | 0,35 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Antonio Cammarota
|
2 390 | 3,49 | La Nostra Libertà
|
1 441 | 2,20 | – | |||
Noi Salerno
|
495 | 0,76 | – | ||||||
La Città del Mare
|
195 | 0,30 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Gianpaolo Lambiase
|
1 526 | 2,23 | Salerno di Tutti
|
1 356 | 2,07 | – | |||
Oreste Agosto
|
1 311 | 1,91 | Figli delle Chiancarelle
|
883 | 1,35 | – | |||
Simona Libera Scocozza
|
764 | 1,12 | 367 | 0,56 | – | ||||
Attivisti per Salerno[N 5]
|
310 | 0,47 | – | ||||||
Maurizio Basso
|
413 | 0,60 | Movimentiamoci
|
361 | 0,55 | – | |||
Annamaria Minotti
|
326 | 0,48 | Abilitiamo l'Autismo H24
|
243 | 0,37 | – | |||
Totale
|
68 504
|
100
|
65 554
|
100
|
32
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Include anche Azione e dissidenti di IV
- ^ Lista legata a Sinistra Italiana organizzata da Salvatore Forte e Andrea Carmine De Simone
- ^ Lista legata a Michele Ragosta
- ^ Lista legata a Federico Conte
- ^ Lista del Meetup Salerno, dissidenti del M5S
Puglia modifica
Calabria modifica
Cosenza modifica
Elezioni comunali a Cosenza | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Cosenza | |||||
Data
|
3-4, 17-18 ottobre | |||||
Affluenza | 64,87% ( 7,49%) | |||||
Candidati | Francesco Caruso
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti I turno |
8.342
23,78% |
13.132
37,43% | ||||
Voti II turno |
14.413
57,59% |
10.615
42,41% | ||||
Seggi | 20 / 32 |
8 / 32 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Mario Occhiuto (FI) | ||||||
|
Candidati
|
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Franz Caruso
✔️ Sindaco |
14 413
|
57,59
|
8 342
|
23,78
|
Franz Caruso Sindaco
|
3 912 | 11,62 | 10 | |
3 147 | 9,35 | 8 | |||||||
902 | 2,68 | 2 | |||||||
Francesco Caruso
|
10 615 | 42,41 | 13 132 | 37,43 | 3 871 | 11,50 | 3 | ||
Occhiuto per Caruso[N 1]
|
3 252 | 9,66 | 2 | ||||||
3 069 | 9,11 | 2 | |||||||
1 068 | 3,17 | – | |||||||
946 | 2,81 | – | |||||||
Bella Cosenza
|
868 | 2,58 | – | ||||||
La Cosenza che vuoi
|
787 | 2,34 | – | ||||||
670 | 1,99 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Francesco De Cicco
|
4 861 | 13,85 | Francesco De Cicco Sindaco
|
1 088 | 3,23 | 1 | |||
Cosenza Libera
|
960 | 2,85 | – | ||||||
Cosenza per il sociale
|
557 | 1,65 | – | ||||||
SiAmo Cosenza
|
520 | 1,54 | – | ||||||
Sette Colli
|
481 | 1,43 | – | ||||||
PPA Popolo Partite Iva
|
363 | 1,08 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Bianca Rende
|
4 441 | 12,66 | Bianca Rende Sindaco
|
1 616 | 4,80 | 1 | |||
1 408 | 4,18 | – | |||||||
Tesoro Calabria con Tansi
|
606 | 1,80 | – | ||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Valerio Formisani
|
1 680 | 4,79 | Cosenza in Comune[N 2]
|
1 358 | 4,03 | – | |||
Franco Pichierri
|
1 213 | 3,46 | 920 | 2,73 | – | ||||
119 | 0,35 | – | |||||||
Fabio Gallo
|
714 | 2,03 | Movimento Noi
|
605 | 1,80 | – | |||
Francesco Civitelli
|
704 | 2,01 | Civitelli Sindaco
|
319 | 0,95 | – | |||
Giovani con Civitelli Sindaco
|
85 | 0,25 | – | ||||||
Costruiamo il futuro
|
71 | 0,21 | – | ||||||
Su la testa Cosenza
|
69 | 0,20 | – | ||||||
Un Fiore per Cosenza
|
37 | 0,11 | – | ||||||
Totale
|
25 028
|
100
|
35 087
|
100
|
33 674
|
100
|
32
| ||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Lista legata a Mario Occhiuto
- ^ Include Sinistra Italiana e Partito della Rifondazione Comunista
- ^ Include Il Popolo della Famiglia
Sardegna modifica
Carbonia modifica
Elezioni comunali a Carbonia | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Carbonia | |||||
Data
|
10-11 ottobre | |||||
Candidati | Luca Pizzuto
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 9.721
65,75% |
3.150
21,31% | ||||
Seggi | 17 / 24 |
4 / 24 | ||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Sindaco uscente | ||||||
Paola Massidda (M5S) | ||||||
|
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pietro Morittu
✔️ Sindaco |
9 721
|
65,75
|
Carbonia Avanti[N 1]
|
2 741 | 19,13 | 5 | |||
2 017 | 14,08 | 3 | |||||||
Pietro Morittu Sindaco
|
1 844 | 12,87 | 3 | ||||||
Sviluppo e Ambiente
|
1 209 | 8,44 | 2 | ||||||
Ora per Carbonia[N 2]
|
1 159 | 8,09 | 2 | ||||||
Uniti per Rinascere
|
1 050 | 7,33 | 2 | ||||||
Luca Pizzuto
|
3 150 | 21,31 | 1 560 | 10,89 | 2 | ||||
812 | 5,67 | 1 | |||||||
141 | 0,98 | – | |||||||
83 | 0,58 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Daniela Garau
|
1 914 | 12,95 | Patto Civico
|
882 | 6,16 | 1 | |||
542 | 3,78 | 1 | |||||||
286 | 2,00 | – | |||||||
Seggio di coalizione
|
1 | ||||||||
Totale
|
14 785
|
100
|
14 326
|
100
|
24
| ||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
- ^ Lista che comprende il Partito Sardo d'Azione
- ^ Lista che comprende l'UDC
Elezioni provinciali modifica
Il 18 dicembre si sono svolte le elezioni provinciali[9].
Presidente della Provincia e Consiglio provinciale modifica
In 31 province si è votato per il rinnovo del Presidente della Provincia e per quello del Consiglio provinciale.
Elezioni del Presidente della provincia e del Consiglio provinciale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | Presidente uscente | Presidente eletto | Consiglio provinciale | Note | |||||
CDX | CSX | Altri | |||||||
Alessandria | Gianfranco Lorenzo Baldi | Enrico Bussalino | 8 | 4 | – | [10] | |||
Biella | Gianluca Foglia Barbisin | Emanuele Ramella Pralungo | 6 | 3 | 1 | [11] | |||
Verbano-Cusio-Ossola | Arturo Lincio | Alessandro Lana | 6 | 4 | – | [12] | |||
Bergamo | Gianfranco Gafforelli | Pasquale Giovanni Gandolfi | 8[N 1] | 6 | 2 | [13] | |||
Lecco | Claudio Usuelli | Alessandra Hoffmann | 6 | 5 | 1 | [14] | |||
Mantova | Beniamino Mauro Morselli | Carlo Bottani | 6 | 6 | – | [15] | |||
Pavia | Vittorio Poma | Giovanni Palli | 6 | 4 | 2 | [16] | |||
Varese | Emanuele Antonelli | Emanuele Antonelli | 9[N 2] | 6[N 3] | 1 | ||||
Belluno | Roberto Padrin | Roberto Padrin | 4 | 6 | – | [17] | |||
Rovigo | Ivan Dall'Ara | Enrico Ferrarese | 7[N 4] | 3[N 5] | – | [18] | |||
Treviso | Stefano Marcon | Stefano Marcon | 13[N 6] | 3 | – | [19] | |||
Imperia | Domenico Abbo | Claudio Scajola | 8 | 2 | – | [20] | |||
Ferrara | Barbara Paron | Gianni Michele Padovani | 6 | 6 | – | [21] | |||
Forlì-Cesena | Gabriele Antonio Fratto | Enzo Lattuca | 5 | 7 | – | [22] | |||
Parma | Diego Rossi | Andrea Massari | 3 | 9 | – | [23] | |||
Ravenna | Michele De Pascale | Michele De Pascale | 2 | 10 | – | [24] | |||
Grosseto | Antonfrancesco Vivarelli Colonna | Francesco Limatola | 5 | 5 | - | [25] | |||
Massa-Carrara | Gianni Lorenzetti | Gianni Lorenzetti | 3 | 6[N 7] | 1 | [26] | |||
Ancona | Luigi Cerioni | Daniele Carnevali | 5 | 6 | 1 | [27] | |||
Ascoli Piceno | Sergio Fabiani | Sergio Loggi | - | 5[N 8] | 5[N 8] | [28] | |||
Fermo | Moira Canigola | Michele Ortenzi | 6 | 4 | - | [29] | |||
Macerata | Antonio Pettinari | Sandro Parcaroli | 7 | 5 | - | [30] | |||
Perugia | Luciano Bacchetta | Stefania Proietti | 6 | 6 | – | [31] | |||
Terni | Giampiero Lattanzi | Laura Pernazza | 7 | 3 | – | [32] | |||
Latina | Carlo Medici | Gerardo Stefanelli[N 9] | 8[N 10] | 2 | 2 | [33] | |||
Viterbo | Pietro Nocchi | Alessandro Romoli[N 9] | 6[N 11] | 6 | 1 | [34] | |||
Chieti | Mario Pupillo | Francesco Menna | 5 | 6 | 1 | [35] | |||
L'Aquila | Angelo Caruso | Angelo Caruso | 6 | 4 | – | [36] | |||
Pescara | Antonio Zaffiri | Ottavio De Martinis | 8[N 12] | 2 | 2 | [37] | |||
Avellino | Domenico Biancardi | Rizieri Buonopane | 5 | 4 | 3 | [38] | |||
Caserta | Giorgio Magliocca | Giorgio Magliocca | 2[N 13] | 4 | 10 | [39] | |||
Crotone | Ugo Pugliese | Sergio Ferrari | 8 | 2 | 3 | [40] |
- ^ 6 eletti nella lista unica di FdI e Lega Nord + 2 FI
- ^ 4 LSP + 2 FI + 1 NcI + 1 FdI + 1 Lombardia Ideale
- ^ 5 PD + 1 Italia Viva
- ^ 3 Lega Nord (eletti in Uniti per il Polesine) + 3 Civici d'area (eletti in Uniti per il Polesine) + 1 FdI
- ^ 1 PD + 2 eletti in Uniti per il Polesine
- ^ 9 Marcon presidente + 3 Avanti per Treviso + 1 Civici per Marcon Presidente
- ^ 5 Centro-sinistra + 1 Italia Viva
- ^ a b Si è presentata una lista unica che contava 5 rappresentanti del Centro-sinistra, 1 del Movimento 5 Stelle e 4 di Liste Civiche
- ^ a b Appoggiato dal Centro-sinistra e FI
- ^ 4 FI + 2 FdI + 2 Lega
- ^ 2 FI + 2 FdI + 2 Lega
- ^ 4 FI + 3 Lega + 1 FdI
- ^ 1 FdI + 1 Civico
Consiglio provinciale modifica
In 44 province, invece, si è votato solamente per il Consiglio provinciale.
Elezioni del Consiglio provinciale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | Presidente in carica | Consiglio provinciale | Note | ||||||
CDX | CSX | Altri | |||||||
Asti | Paolo Lanfranco | 10 | [41] | ||||||
Cuneo | Federico Borgna | 5 | 5 | 2 | [42] | ||||
Novara | Federico Binatti | 9 | 3 | — | [43] | ||||
Vercelli | Eraldo Botta | 8 | 2 | — | [44] | ||||
Brescia | Samuele Alghisi | 8 | 8 | — | [45] | ||||
Como | Fiorenzo Bongiasca | 7 | 5 | — | [46] | ||||
Cremona | Paolo Mirko Signoroni | 6 | 5 | 1 | [47] | ||||
Lodi | Francesco Passerini | 6[N 1] | 2 | 1 | [48] | ||||
Monza e Brianza | Luca Santambrogio | 8[N 2] | 8 | — | [49] | ||||
Sondrio | Elio Moretti | 10 | — | — | [50] | ||||
Padova | Fabio Bui | 10 | [51] | ||||||
Verona | Manuel Scalzotto | 14[N 3] | 2[N 4] | — | [52][53] | ||||
Vicenza | Francesco Rucco | 16 | [54] | ||||||
La Spezia | Pierluigi Peracchini | 6 | 4 | — | [55] | ||||
Savona | Pierangelo Olivieri | 6 | 4 | — | [56] | ||||
Modena | Gian Domenico Tomei | 4 | 7 | 1 | [57] | ||||
Piacenza | Patrizia Barbieri | 7 | 3 | — | [58] | ||||
Reggio Emilia | Giorgio Zanni | 2 | 9 | 1 | [59] | ||||
Rimini | Riziero Santi | 5 | 7 | — | [60] | ||||
Arezzo | Silvia Chiassai Martini | 6 | 5 | 1 | [61] | ||||
Livorno | Maria Ida Bessi | 3 | 8 | 1 | [62] | ||||
Lucca | Luca Menesini | 3 | 6 | 3 | [63] | ||||
Pisa | Massimiliano Angori | 4 | 8 | — | [64] | ||||
Pistoia | Luca Marmo | 5 | 4 | 1 | [65] | ||||
Prato | Francesco Puggelli | 3 | 7 | — | [66] | ||||
Siena | Silvio Franceschelli | 2 | 8 | — | [67] | ||||
Pesaro e Urbino | Giuseppe Paolini | 5[N 5] | 7 | — | [68] | ||||
Frosinone | Antonio Pompeo | 5[N 6] | 4 | 3 | [69] | ||||
Rieti | Mariano Calisse | 6 | 3 | 1 | [70] | ||||
Teramo | Diego Di Bonaventura | 7 | 5 | — | [71] | ||||
Campobasso | Francesco Roberti | 5 | 5 | — | [72] | ||||
Benevento | Antonio Di Maria | 1 | 3 | 6[N 7] | [73] | ||||
Salerno | Michele Strianese | 4[N 8] | 9[N 9] | 3 | [74] | ||||
Barletta-Andria-Trani | Bernardo Lodispoto | 4 | 7[N 10] | 1 | [75] | ||||
Brindisi | Riccardo Rossi | 3 | 8 | 1 | [76] | ||||
Matera | Pietro Marrese | 4 | 6 | — | [77] | ||||
Potenza | Rocco Guarino | 5[N 11] | 4 | 3 | [78] | ||||
Catanzaro | Sergio Abramo | 9[N 12] | 3 | — | [79] | ||||
Cosenza | Ferdinando Nociti | 8[N 13] | 8[N 14] | — | [80] | ||||
Vibo Valentia | Salvatore Solano | 7[N 15] | 3 | — | [81] |
- ^ 5 Centrodestra Lodigiano + 1 Civici con Passerini
- ^ 2 FI + 1 FdI + 1 Civico + 4 Lega
- ^ 8 Amministratori Verona (5 Lega + 2 Civici + 1 Fare! + 0 FI) - 6 Amministratori per il Territorio (3 FdI + 2 Verona Domani + 1 Civico)
- ^ 2 PD con la lista Insieme per Verona
- ^ 2 Eletti nella lista Casa dei comuni + 3 eletti nella lista Provincia in comune
- ^ 3 Lega + 2 FdI
- ^ 3 eletti in Noi di Centro + 2 eletti in Noi Campani + 1 eletto in Essere democratici
- ^ 2 FdI + 2 eletti nella lista unitaria del Centro-destra
- ^ 5 PD + 2 PSI + 2 Campania Libera
- ^ 2 PD + 3 eletti nella Lista del Presidente Lodispoto + 2 eletti nella lista Obiettivo comune per la BAT
- ^ 2 Lega + 2 FI + 1 FdI
- ^ 3 FI + 3 FdI + 1 Lega + 1 Coraggio Italia + 1 Centro-destra per la provincia Catanzaro
- ^ 5 FI-UDC + 2 FdI-Lega + 1 Italia del Meridione
- ^ 5 PD + 1 Italia Viva + 2 Civici d'area
- ^ 4 FI + 3 Coraggio Italia
Elezioni metropolitane modifica
Città metropolitana | Sindaco Metropolitano | Liste Consiglio | Seggi | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | Matteo Lepore (PD) | Bologna Metropolitana - Centro Sinistra | 12 / 18
|
[82] | |||||
Uniti per l'Alternativa | 3 / 18
| ||||||||
Alleanza metropolitana | 2 / 18
| ||||||||
Rete civica | 1 / 18
| ||||||||
Milano | Giuseppe Sala | C+ Milano Metropolitana | 13 / 24
|
[83] | |||||
Insieme per la Città Metropolitana | 4 / 24
| ||||||||
Lega Nord | 4 / 24
| ||||||||
Fratelli d'Italia | 2 / 24
| ||||||||
La Città dei territori | 1 / 24
| ||||||||
Reggio Calabria | Giuseppe Falcomatà (PD) | Democratici insieme per Reggio Città Metropolitana | 5 / 14
|
[84] | |||||
Centrodestra Metropolitano | 5 / 14
| ||||||||
S'Intesi Metropolitana | 2 / 14
| ||||||||
Territorio metropolitano | 2 / 14
| ||||||||
Roma | Roberto Gualtieri (PD) | Le Città della Metropoli | 14 / 24
|
[85] | |||||
Territorio protagonista | 8 / 24
| ||||||||
Movimento 5 Stelle | 2 / 24
| ||||||||
Torino | Stefano Lo Russo (PD) | Città di città | 11 / 18
|
[86] | |||||
Civica per il Territorio | 6 / 18
| ||||||||
Obiettivi comuni | 1 / 18
| ||||||||
Venezia | Luigi Brugnaro (CI) | Le città di Venezia | 10 / 18
|
[87] | |||||
Insieme per la Città metropolitana | 8 / 18
| ||||||||
Movimento Civico | 1 / 18
|
Note modifica
- ^ Amministrative, decreto del Viminale: si vota il 3 e 4 ottobre, in La Repubblica, 3 agosto 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ In Trentino Alto Adige comunali il 10 ottobre, su ansa.it, Agenzia Nazionale Stampa Associata, 8 giugno 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Amministrative 2021, il 10 e 11 ottobre seggi aperti anche nel Palermitano, su palermotoday.it, 11 agosto 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Elezioni, 102 comuni al voto in Sardegna il 10 e l'11 ottobre, in La Nuova Sardegna, 6 agosto 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Elezioni Amministrative 2021, su tuttitalia.it, 23 settembre 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Mattarella firma il decreto legge per il rinvio delle elezioni amministrative: “Quadro epidemiologico grave su tutto il territorio”, in il Fatto Quotidiano, 5 marzo 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Elezioni Comunali, ok definitivo della Camera al rinvio per il Covid. Da Milano a Roma: le città dove si voterà in autunno, in il Fatto Quotidiano, 29 aprile marzo 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ Latinatoday, 9 luglio 2022, https://www.latinatoday.it/politica/elezioni-latina-sentenza-tar-effetti-nuovo-voto.html.
- ^ 18 dicembre 2021 - VERSO LE ELEZIONI PROVINCIALI, su Unione Province d'Italia.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Alessandria.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Biella.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Bergamo.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Lecco.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Mantova.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Pavia.
- ^ Elezioni provinciali, sei seggi alla lista “Provincia Comune-Belluno 2030”, quattro a “Progetto Dolomiti”, su Provincia di Belluno.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Rovigo.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Treviso.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Imperia.
- ^ Eletto il nuovo Consiglio provinciale, su Provincia di Ferrara. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
- ^ Elezioni provinciali 2021: eletti il Presidente ed il Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, su Provincia di Forlì-Cesena. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
- ^ Eletti i 12 consiglieri provinciali, su Provincia di Parma.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Ravenna.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Grosseto.
- ^ Elezioni Provinciali: Gianni Lorenzetti confermato presidente della Provincia, su Provincia di Massa-Carrara.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Ancona.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Ascoli Piceno.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Fermo.
- ^ Presa d'atto del risultato elettorale delle elezioni provinciali 2021 (PDF), su Provincia di Macerata.
- ^ Provincia di Perugia al voto – Stefania Proietti, sindaco di Assisi è il nuovo Presidente con il 51,3%, su Provincia di Perugia.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Terni.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Latina.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Viterbo. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Chieti.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia dell'Aquila.
- ^ Elezioni Provinciali 2021, su Provincia di Pescara.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Avellino. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Caserta.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Crotone.
- ^ Eletto il nuovo Consiglio della Provincia di Asti, su Provincia di Asti.
- ^ Consiglieri provinciali eletti (PDF), su Provincia di Cuneo. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Novara (PDF), su Provincia di Novara.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Vercelli.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Brescia (PDF), su Provincia di Brescia.
- ^ Proclamati i consiglieri eletti, su Provincia di Como.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Cremona.
- ^ Composizione del nuovo Consiglio provinciale di Lodi (PDF), su Provincia di Lodi.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Monza e della Brianza.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Sondrio.
- ^ Elenco dei consiglieri provinciali eletti (PDF), su Provincia di Padova.
- ^ Elezioni 2021 del Consiglio provinciale, su Provincia di Verona. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
- ^ Consiglio provinciale, David Di Michele: Ora facciamo rete con la Lega e tutto il Centrodestra. Gasparato: VeronaDomani determinante per il 2022 - L'Adige di Verona, su giornaleladige.it, 19 dicembre 2021.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Vicenza.
- ^ Verbale di Proclamazione degli Eletti al Consiglio provinciale della Spezia, su Provincia della Spezia.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Savona.
- ^ Provincia, hanno votato 521 sindaci e consiglieri. La composizione del nuovo Consiglio provinciale, su Provincia di Modena.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Piacenza.
- ^ Eletto il nuovo Consiglio provinciale, su Provincia di Reggio Emilia.
- ^ Elezioni 18 dicembre 2021 del Consiglio provinciale: i nomi dei 12 eletti, su Provincia di Rimini.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Arezzo.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Livorno (PDF), su Provincia di Livorno. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
- ^ Rinnovate le cariche del consiglio provinciale di Lucca. Ecco i 12 consiglieri eletti, su Provincia di Lucca.
- ^ Elezioni Consiglio Provinciale 2021, su Provincia di Pisa.
- ^ Elezioni Consiglio Provinciale 2021, su Provincia di Pistoia.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Prato (PDF), su Provincia di Prato.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Siena (PDF), su Provincia di Siena.
- ^ Insediato il nuovo Consiglio provinciale, su Provincia di Pesaro e Urbino.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Frosinone (PDF), su Provincia di Frosinone.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Rieti (PDF), su Provincia di Rieti. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
- ^ Ampia maggioranza delle liste a sostegno del presidente Di Bonaventura. Finisce 7 a 5, in Consiglio non entra una donna, su Provincia di Teramo.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Campobasso.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Benevento [collegamento interrotto], su Provincia di Benevento.
- ^ Elezioni provinciali 2021, su Provincia di Salerno. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
- ^ Risultati e proclamazione degli eletti (PDF), su Provincia di Barletta-Andria-Trani.
- ^ Verbale del riparto dei seggi (PDF), su Provincia di Brindisi.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Matera (PDF), su Provincia di Matera.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti al Consiglio provinciale di Potenza (PDF), su Provincia di Potenza.
- ^ Consiglieri eletti (PDF), su Provincia di Catanzaro.
- ^ Consiglieri eletti (PDF), su Provincia di Cosenza.
- ^ Eletto il nuovo Consiglio della Provincia di Vibo Valentia., su Provincia di Vibo Valentia.
- ^ Elezioni del consiglio metropolitano 2021, su Città metropolitana di Bologna.
- ^ Elezioni Consiglio metropolitano 2021, su Città metropolitana di Milano.
- ^ Elezione del Consiglio Metropolitano 2021, su Città metropolitana di Reggio Calabria.
- ^ Rinnovo del Consiglio Metropolitano, su Città metropolitana di Roma Capitale.
- ^ Elezioni Consiglio metropolitano 2021, su Città metropolitana di Torino.
- ^ Eletti al Consiglio metropolitano, su Città metropolitana di Venezia.