Christian Estrosi
Christian Paul Gilbert Estrosi (Nizza, 1º luglio 1955) è un ex pilota motociclistico e politico francese, deputato, sindaco di Nizza e presidente della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra a seguito delle elezioni del 2015.
Christian Estrosi | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Nizza | |
In carica | |
Inizio mandato | 15 maggio 2017 |
Predecessore | Philippe Pradal |
Durata mandato | 21 marzo 2008 – 13 giugno 2016 |
Predecessore | Jacques Peyrat |
Successore | Philippe Pradal |
Presidente del Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra | |
Durata mandato | 18 dicembre 2015 – 15 maggio 2017 |
Predecessore | Michel Vauzelle |
Successore | Renaud Muselier |
Deputato dell'Assemblèe Nationale | |
Legislatura | IX, X (fino al 17/12/1993), XI, XII (fino al 02/07/2005), XIII, XIV (fino al 30/03/2016) |
Gruppo parlamentare | IX-XI: Raggruppamento per la Repubblica
XII-XIV: Unione per un Movimento Popolare (fino al 30/05/2015) |
Circoscrizione | Alpi Marittime |
Dati generali | |
Partito politico | RPR (fino al 2002) UMP (2002-2015) IR (2015-2021) HOR (dal 2021) |
Christian Estrosi | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Biografia modifica
È nipote di una coppia di emigrati italiani entrambi originari del comune umbro di Umbertide.[1]
Motociclismo modifica
Estrosi inizia la carriera da pilota motociclistico professionista in ambito nazionale, vincendo quattro volte il campionato motociclistico francese, dal 1975 al 1977 si impone nella classe 750, mentre nel 1979 è campione nazionale della classe 250.[2]
La prima presa di contatto con il motomondiale avviene nella stagione 1975, quando si iscrive al GP di Francia nelle classi 125 e 250, ma non riesce ad ottenere tempi validi per qualificarsi.[3] A partire dal motomondiale 1976 inizia a correre più gare ed anche delle stagioni complete, ma senza ottenere risultati di rilievo, il solo accadimento da segnalare della sua carriera nel motomondiale è la pole position ottenuta al GP di Svezia del 1982. Sempre la stagione 1982 risulta la migliore in termine di punteggio e piazzamento iridato, con i 23 punti che gli valsero l'undicesima piazza nella classifica piloti.
Fuori dal contesto del motomondiale, nel 1976 giunge secondo alla "1000 km del Mugello", gara del campionato Europeo Endurance in coppia con Pentti Korhonen.[4]
Risultati in gara nel motomondiale modifica
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Yamaha | NQ | NE | NE | 0 |
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | NQ | NE | 0 |
1976 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | Rit | NE | Rit | Rit | 8 | Rit | NE | 3 | 34º |
1977 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 8 | NP | Rit | 8 | NE | 11 | NE | Rit | Rit | Rit | Rit | 6 | 21º |
1978 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 8 | 4 | Rit | NE | NE | 11 | 15º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | 6 | Rit | 5 | Rit | Rit | Rit | - | NE | NE | 6 | Rit | Rit | Rit | 16 | 13º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | Rit | NE | Rit | Rit | 4 | 7 | - | - | 6 | Rit | 9 | 12 | Rit | 19 | 12º |
1980 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 8 | 16 | Rit | NE | Rit | NE | 3 | 19º |
1981 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | NE | 16 | 19 | Rit | Rit | NE | Rit | Rit | 29 | Rit | Rit | NE | 0 |
1981 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha e Pernod | Rit | NE | 12 | 9 | 10 | - | NE | 18 | - | 7 | 11 | Rit | 6 | - | 12 | 17º |
1982 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Pernod | NE | NE | 13 | - | 5 | 18 | - | - | 9 | 5 | - | 7 | - | 6 | 23 | 11º |
1983 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Pernod | 17 | 17 | Rit | Rit | - | 16 | - | 8 | 12 | - | - | NE | 3 | 25º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Politica modifica
Christian Estrosi alle elezioni regionali del 6 e 13 dicembre 2015 è eletto presidente del Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra sconfiggendo al secondo turno Marion Maréchal-Le Pen, candidata del Fronte Nazionale. Dal 2008 al 2016 è stato sindaco di Nizza e dal 15 maggio 2017 è stato nuovamente eletto sindaco.
Note modifica
- ^ NICE 1915: L’ITALIE ENTRE EN GUERRE
- ^ (DE) Björn Reichert, Championnat de France Superbike, su motorrad-autogrammkarten.de (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
- ^ (NL) motomondiale 1975, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
- ^ Il Campionato Europeo Endurance 1976 su racingmemo.fr
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Estrosi
Collegamenti esterni modifica
- (FR) Sito ufficiale, su christian-estrosi.com. URL consultato il 15 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
- Sito ufficiale, su christian-estrosi.com.
- (FR) Christian Estrosi, su Sycomore, Accademia nazionale.
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Christian Estrosi, su motogp.com, Dorna Sports.
- (EN) Christian Estrosi, su IMDb, IMDb.com.
- (FR) Scheda di Christian Estrosi (PDF), su pilotegpmoto.com (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12377373 · ISNI (EN) 0000 0000 7832 3812 · LCCN (EN) n93053047 · GND (DE) 141402946 · BNF (FR) cb12319872d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93053047 |
---|