Open di Francia 2020 - Sommario giorno per giorno

Voce principale: Open di Francia 2020.

Tutte le date e gli orari lo sono CEST (UTC+2)

Giorno 1 (27 Settembre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Jannik Sinner   David Goffin [11] 7–5, 6–0, 6–3
1°T Singolare femminile   Simona Halep [1]   Sara Sorribes Tormo 6–4, 6–0
1°T Singolare femminile   Caroline Garcia   Anett Kontaveit [17] 6–4, 3–6, 6–4
1°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [16]   Andy Murray [WC] 6–1, 6–3, 6–2
1°T Singolare maschile   Alexander Zverev [6]   Dennis Novak 7–5, 6–2, 6–4
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Victoria Azarenka [10]   Danka Kovinić 6–1, 6–2
1°T Singolare maschile   Jurij Rodionov [Q]   Jérémy Chardy 3–6, 4–6, 7–6(6), 6–4, 10–8
1°T Singolare femminile   Coco Gauff   Johanna Konta [9] 6–3, 6–3
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Elise Mertens [16]   Margarita Gasparyan 6–2, 6–3
1°T Singolare femminile   Anna Karolína Schmiedlová [PR]   Venus Williams 6–4, 6–4
1°T Singolare maschile   Benoît Paire [23]   Kwon Soon-woo 7–5, 6–4, 6–4
1°T Singolare maschile   Diego Schwartzman [12]   Miomir Kecmanović 6–0, 6–1, 6–3


Giorno 2 (28 Settembre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Océane Dodin 6–3, 7–5
1°T Singolare maschile   Dominic Thiem [3]   Marin Čilić 6–4, 6–3, 6–3
1°T Singolare femminile   Serena Williams [6]   Kristie Ahn 7–6(2), 6–0
1°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Egor Gerasimov 6–4, 6–4, 6–2
1°T Singolare femminile   Alizé Cornet   Chloé Paquet [WC] 6–3, 6–2
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Kiki Bertens [5]   Katarina Zavatska 2–6, 6–2, 6–0
1°T Singolare femminile   Elina Svitolina [3]   Varvara Gracheva 7–6(2), 6–4
1°T Singolare maschile   Alexander Bublik   Gaël Monfils [8] 6–4, 7–5, 3–6, 6–3
1°T Singolare maschile   Márton Fucsovics   Daniil Medvedev [4] 6–4, 7–6(3), 2–6, 6–1
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Mikhail Kukushkin   Fabio Fognini [14] 7–5, 3–6, 7–6(1), 6–0
1°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza [11]   Tamara Zidanšek 7–5, 4–6, 8–6
1°T Singolare maschile   Karen Khachanov [15]   Kamil Majchrzak [PR] 7–6(3), 6–3, 6–3


Giorno 3 (29 Settembre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [2]   Mayar Sherif [Q] 6(9)–7, 6–2, 6–4
1°T Singolare femminile   Laura Siegemund   Kristina Mladenovic 7–5, 6–3
1°T Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Mikael Ymer 6–0, 6–2, 6–3
1°T Singolare maschile   Denis Shapovalov [9]   Gilles Simon 6–2, 7–5, 5–7, 6–3
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Matteo Berrettini [7]   Vasek Pospisil 6–3, 6–1, 6–3
1°T Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Liudmila Samsonova 6–4, 3–6, 6–3
1°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [5]   Jaume Munar 4–6, 2–6, 6–1, 6–4, 6–4
1°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [8]   Jessica Pegula 6–3, 6–1
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdentehttps://webtier.analog.com/console-selfservice/ExistingUser/TestTokenSuccess.do Punteggio
1°T Singolare femminile   Clara Tauson [Q]   Jennifer Brady [21] 6–4, 3–6, 9–7
1°T Singolare maschile   Andrey Rublëv [13]   Sam Querrey 6(5)–7, 6(4)–7, 7–5, 6–4, 6–3
1°T Singolare maschile   Roberto Bautista Agut [10]   Richard Gasquet 7–6(2), 6–2, 6–1
1°T Singolare femminile   Veronika Kudermetova   Pauline Parmentier [WC] 6–2, 6–3

Giorno 4 (30 Settembre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Elina Svitolina [3]   Renata Zarazúa [Q] 6–3, 0–6, 6–2
2°T Singolare femminile   Tsvetana Pironkova [WC]   Serena Williams [6] Walkover
2°T Singolare femminile   Amanda Anisimova [25]   Bernarda Pera 6–2, 6–0
2°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Mackenzie McDonald [PR] 6–1, 6–0, 6–3
2°T Singolare maschile   Alexander Zverev [6]   Pierre-Hugues Herbert 2–6, 6–4, 7–6(5), 4–6, 6–4
1°T Doppio maschile   Łukasz Kubot [2]
  Marcelo Melo [2]
  Arthur Cazaux [WC]
  Harold Mayot [WC]
6–2, 6–2
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [16]   Dominik Koepfer 6–3, 6–2, 3–6, 6–1
2°T Singolare maschile   Dominic Thiem [3]   Jack Sock [Q] 6–1, 6–3, 7–6(6)
2°T Singolare femminile   Simona Halep [1]   Irina-Camelia Begu 6–3, 6–4
2°T Singolare femminile   Caroline Garcia   Aliaksandra Sasnovich 7–6(5), 6–2
1°T Doppio maschile   Daniel Evans
  Hubert Hurkacz
  Marcelo Demoliner
  Matwé Middelkoop
7–6(2), 3–6, 7–5
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Anna Karolína Schmiedlová [PR]   Victoria Azarenka [10] 6–2, 6–2
2°T Singolare maschile   Diego Schwartzman [12]   Lorenzo Giustino [Q] 6–1, 7–5, 6–0
2°T Singolare maschile   Federico Coria   Benoît Paire [23] 7–6(3), 3–6, 6–3, 6–1
2°T Singolare femminile   Martina Trevisan [Q]   Coco Gauff 4–6, 6–2, 7–5


Giorno 5 (1 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Jeļena Ostapenko   Karolína Plíšková [2] 6–4, 6–2
2°T Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Ana Bogdan 3–6, 6–3, 6–2
2°T Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Ričardas Berankis 6–1, 6–2, 6–2
2°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [5]   Pablo Cuevas 6–1, 6–4, 6–2
2°T Singolare femminile   Fiona Ferro   Elena Rybakina [14] 6–3, 4–6, 6–2
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare maschile   Roberto Carballés Baena   Denis Shapovalov [9] 7–5, 6(5)–7, 6–3, 3–6, 8–6
2°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza [11]   Kristýna Plíšková 6–3, 6–2
2°T Singolare maschile   Matteo Berrettini [7]   Lloyd Harris 6–4, 4–6, 6–2, 6–3
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Jasmine Paolini 6–3, 6–3
2°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov [18]   Andrej Martin 6–4, 7–6(5), 6–1
2°T Singolare femminile   Zhang Shuai   Alizé Cornet 6–4, 7–6(3)
2°T Singolare maschile   Andrey Rublëv [13]   Alejandro Davidovich Fokina 7–5, 6–1, 3–6, 6–1


Giorno 6 (2 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Dominic Thiem [3]   Casper Ruud [28] 6–4, 6–3, 6–1
3°T Singolare femminile   Simona Halep [1]   Amanda Anisimova [25] 6–0, 6–1
3°T Singolare femminile   Caroline Garcia   Elise Mertens [16] 1–6, 6–4, 7–5
3°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Stefano Travaglia 6–1, 6–4, 6–0
3°T Singolare femminile   Kiki Bertens [5]   Kateřina Siniaková 6–2, 6–2
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Elina Svitolina [3]   Ekaterina Alexandrova [27] 6–4, 7–5
3°T Singolare maschile   Hugo Gaston [WC]   Stan Wawrinka [16] 2–6, 6–3, 6–3, 4–6, 6–0
3°T Singolare maschile   Alexander Zverev [6]   Marco Cecchinato [Q] 6–1, 7–5, 6–3
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Iga Świątek   Eugenie Bouchard [WC] 6–3, 6–2
3°T Singolare maschile   Lorenzo Sonego   Taylor Fritz [27] 7–6(5), 6–3, 7–6(17)
3°T Singolare maschile   Diego Schwartzman [12]   Norbert Gombos 7–6(3), 6–3, 6–3


Giorno 7 (3 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Daniel Altmaier [Q]   Matteo Berrettini [7] 6–2, 7–6(5), 6–4
3°T Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Irina Bara [Q] 6–2, 6–0
3°T Singolare femminile   Fiona Ferro   Patricia Maria Țig 7–6(7), 4–6, 6–0
3°T Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Daniel Elahi Galán [LL] 6–0, 6–3, 6–2
3°T Singolare femminile   Danielle Collins   Garbiñe Muguruza [11] 7–5, 2–6, 6–4
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Pablo Carreño Busta [17]   Roberto Bautista Agut [10] 6–4, 6–3, 5–7, 6–4
3°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [5]   Aljaž Bedene 6–1, 6–2, 3–1, ritirato
3°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Leylah Annie Fernandez 7–5, 6–3
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Andrey Rublëv [13]   Kevin Anderson [PR] 6–3, 6–2, 6–3
3°T Singolare femminile   Zhang Shuai   Clara Burel [WC] 7–6(2), 7–5
3°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov [18]   Roberto Carballés Baena 6–1, 6–3, ritirato
3°T Singolare femminile   Paula Badosa   Jeļena Ostapenko 6–4, 6–3


Giorno 8 (4 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Iga Świątek   Simona Halep [1] 6–1, 6–2
4°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Sebastian Korda [Q] 6–1, 6–1, 6–2
4°T Singolare femminile   Elina Svitolina [3]   Caroline Garcia 6–1, 6–3
4°T Singolare maschile   Dominic Thiem [3]   Hugo Gaston [WC] 6–4, 6–4, 5–7, 3–6, 6–3
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Martina Trevisan [Q]   Kiki Bertens [5] 6–4, 6–4
4°T Singolare maschile   Jannik Sinner   Alexander Zverev [6] 6–3, 6–3, 4–6, 6–3
4°T Singolare maschile   Diego Schwartzman [12]   Lorenzo Sonego 6–1, 6–3, 6–4
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Doppio maschile   Juan Sebastián Cabal [1]
  Robert Farah [1]
  Jürgen Melzer [15]
  Édouard Roger-Vasselin [15]
4−6, 7−6(3), 7−6(3)
4°T Singolare femminile   Nadia Podoroska [Q]   Barbora Krejčíková 2–6, 6–2, 6–3
3°T Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Andreea Mitu
  Patricia Maria Țig
6–2, 6–3
3°T Doppio maschile   Wesley Koolhof [9]
  Nikola Mektić [9]
  Pierre-Hugues Herbert [6]
  Nicolas Mahut [6]
6–2, 7–6(3)


Giorno 9 (5 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Zhang Shuai 6–2, 6–4
4°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [5]   Grigor Dimitrov [18] 6–3, 7–6(9), 6–2
4°T Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Karen Khachanov [15] 6–4, 6–3, 6–3
4°T Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Fiona Ferro 2–6, 6–2, 6–1
4°T Singolare maschile   Pablo Carreño Busta [17]   Daniel Altmaier [Q] 6–2, 7–5, 6–2
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare maschile   Andrey Rublëv [13]   Márton Fucsovics 6(4)–7, 7–5, 6–4, 7–6(3)
4°T Singolare femminile   Ons Jabeur [30] vs   Danielle Collins posticipato
Incontri sul Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Laura Siegemund   Paula Badosa 7–5, 6–2
3°T Doppio femminile   Barbora Krejčíková [4]
  Kateřina Siniaková [4]
  Viktória Kužmová [13]
  Kristýna Plíšková [13]
6–4, 6–2
Quarti di finale Doppio maschile   Juan Sebastián Cabal [1]
  Robert Farah [1]
  Frederik Nielsen
  Tim Pütz
6(10)–7, 6–4, 7–6(7)


Giorno 10 (6 Ottobre)

modifica

L'inizio degli incontri era previsto alle 12.00 CEST, ma a causa del tempo inclemente nella seconda metà del giorno precedente, la partita del quarto turno del singolare femminile tra Ons Jabeur e Danielle Collins è stato spostata dal Court Suzanne Lenglen al Court Philippe Chatrier per iniziare alle 11.00 CEST, con le partite dei quarti di finale che sono seguite poco dopo.

Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Danielle Collins   Ons Jabeur [30] 6–4, 4–6, 6–4
Quarti di finale Singolare femminile   Nadia Podoroska [Q]   Elina Svitolina [3] 6–2, 6–4
Quarti di finale Singolare maschile   Diego Schwartzman [12]   Dominic Thiem [3] 7–6(1), 5–7, 6(6)–7, 7–6(5), 6–2
Quarti di finale Singolare femminile   Iga Świątek   Martina Trevisan [Q] 6–3, 6–1
Quarti di finale Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Jannik Sinner 7–6(4), 6–4, 6–1
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale Doppio maschile   Kevin Krawietz [8]
  Andreas Mies [8]
  Jamie Murray [13]
  Neal Skupski [13]
6–4, 6–4
Quarti di finale Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Marta Kostyuk
  Aliaksandra Sasnovich
6–2, 7–5
Quarti di finale Doppio femminile   Barbora Krejčíková [4]
  Kateřina Siniaková [4]
  Sofia Kenin [9]
  Bethanie Mattek-Sands [9]
1–6, 6–4, 6–2
Quarti di finale Doppio maschile   Wesley Koolhof [9]
  Nikola Mektić [9]
  Nicholas Monroe
  Tommy Paul
6–4, 6–4

Giorno 11 (7 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Laura Siegemund 6–3, 6–3
Quarti di finale Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Danielle Collins 6–4, 4–6, 6–0
Quarti di finale Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [5]   Andrey Rublëv [13] 7–5, 6–2, 6–3
Quarti di finale Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Pablo Carreño Busta [17] 4–6, 6–2, 6–3, 6–4
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale Doppio femminile   Alexa Guarachi [14]
  Desirae Krawczyk [14]
  Shuko Aoyama [7]
  Ena Shibahara [7]
6–0, 6–4
Quarti di finale Doppio femminile   Nicole Melichar
  Iga Świątek
  Asia Muhammad
  Jessica Pegula
6–3, 6–4

Giorno 12 (8 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali Singolare femminile   Iga Świątek   Nadia Podoroska [Q] 6–2, 6–1
Semifinali Singolare femminile   Sofia Kenin [4]   Petra Kvitová [7] 6–4, 7–5
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali Doppio maschile   Mate Pavić [7]
  Bruno Soares [7]
  Juan Sebastián Cabal [1]
  Robert Farah [1]
7–6(4), 7–5
Semifinali Doppio maschile   Kevin Krawietz [8]
  Andreas Mies [8]
  Wesley Koolhof [9]
  Nikola Mektić [9]
6–3, 7–5

Giorno 13 (9 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Diego Schwartzman [12] 6–3, 6–3, 7–6(0)
Semifinali Singolare maschile   Novak Djokovic [1]   Stefanos Tsitsipas [5] 6–3, 6–2, 5–7, 4–6, 6–1
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Barbora Krejčíková [4]
  Kateřina Siniaková [4]
6–2, 4–6, 7–5
Semifinale Doppio femminile   Alexa Guarachi [14]
  Desirae Krawczyk [14]
  Nicole Melichar
  Iga Świątek
7–6(5), 1–6, 6–4

Giorno 14 (10 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale Singolare femminile   Iga Świątek   Sofia Kenin [4] 6–4, 6–1
Finale Doppio maschile   Kevin Krawietz [8]
  Andreas Mies [8]
  Mate Pavić [7]
  Bruno Soares [7]
6–3, 7–5
Incontri sul Court Suzanne Lenglen
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale Singolare maschile in carrozzina   Alfie Hewett   Joachim Gérard 6–4, 4–6, 6–3
Finale Quad singolare   Dylan Alcott [1]   Andy Lapthorne [2] 6–2, 6–2
Finale Doppio femminile in carrozzina   Diede de Groot [1]
  Aniek van Koot [1]
  Yui Kamiji [2]
  Jordanne Whiley [2]
7–6(2), 3–6, [10–8]

Giorno 15 (11 Ottobre)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri sul Court Philippe Chatrier
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Alexa Guarachi [14]
  Desirae Krawczyk [14]
6–4, 7–5
Finale Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Novak Djokovic [1] 6–0, 6–2, 7–5

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis