Utente:Playluk314/Sandbox3

Torneo di Wimbledon 2018
Sport Tennis
Data2 – 15 luglio
Edizione132ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieErba
Montepremi31 600 000 £
LocalitàWimbledon,
Londra, Inghilterra,
Gran Bretagna
Campioni
Singolare maschile
Bandiera non conosciuta
Singolare femminile
Bandiera non conosciuta
Doppio maschile
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio misto
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Singolare ragazzi
Bandiera non conosciuta
Singolare ragazze
Bandiera non conosciuta
Doppio ragazzi
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio ragazze
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio maschile per invito
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile per invito
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio maschile per invito senior
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Singolare maschile in carrozzina
Bandiera non conosciuta
Singolare femminile in carrozzina
Bandiera non conosciuta
Doppio maschile in carrozzina
{Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile in carrozzina
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta

Il Torneo di Wimbledon 2018 è la 132ª edizione dei Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2018; si disputa tra il 2 luglio e il 15 luglio 2018 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. Roger Federer è il campione in carica del singolare maschile, mentre Garbiñe Muguruza del singolare femminile.

 
Il Centre Court dove vengono disputate le finali

Il Torneo di Wimbledon 2018 è la 132ª edizione del torneo e si disputa all'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra.

Il torneo è gestito dall'International Tennis Federation (ITF) ed è incluso nei calendari dell'ATP World Tour 2018 e del WTA Tour 2018, sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprende il singolare (maschile,femminile, ragazzi e ragazze), il doppio (maschile, femminile, ragazzi e ragazze) e il doppio misto. Inoltre comprende il doppio sia maschile che femminile in carrozzina e per la prima volta nella storia del torneo ci sarà il singolare maschile e femminile in carrozzina. Il torneo è giocato nei campi dell All England Lawn Tennis and Croquet Club, inclusi i quattro campi principali: il Centre Court, il No. 1 Court, il No. 2 Court e il No. 3 Court.

Programma del torneo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Sommario giorno per giorno.

Il torneo si svolge in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica tradizionalmente non si gioca, questo giorno viene chiamato Middle Sunday.

Teste di serie nel singolare

modifica

Le teste di serie per il Torneo di Wimbledon 2018 sono state annunciate mercoledì 29 giugno 2018.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T

Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:

  • Punti dall'ATP Entry Ranking al 25 giugno 2018.
  • 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
  • 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.

Ranking e punteggio precedente al 2 luglio 2018.

Tds Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 2   Roger Federer 8.720 2.000 10 6.730 1°T contro   Dušan Lajović
2 1   Rafael Nadal 8.770 180 10 8.600 1°T contro   Dudi Sela
3 5   Marin Čilić 5.060 1.200 10 3.870 1°T contro   Yoshihito Nishioka [PR]
4 3   Alexander Zverev 5.755 180 10 5.585 1°T contro   James Duckworth [PR]
5 4   Juan Martín del Potro 5.080 45 10 5.045 1°T contro   Peter Gojowczyk
6 6   Grigor Dimitrov 4.780 180 10 4.610 1°T contro   Stan Wawrinka
7 7   Dominic Thiem 3.835 180 10 3.665 1°T contro   Marcos Baghdatis
8 8   Kevin Anderson 3.635 180 10 3.465 1°T contro   Norbert Gombos [Q]
9 10   John Isner 3.045 45 10 3.010 1°T contro   Yannick Maden [Q]
10 9   David Goffin 3.110 0 10 3.120 1°T contro   Matthew Ebden
11 13   Sam Querrey 2.130 720 10 1.420 1°T contro   Jordan Thompson
12 21   Novak Djokovic 1.715 360 10 1.365 1°T contro   Tennys Sandgren
13 32   Milos Raonic 1.405 360 10 1.055 1°T contro   Liam Broady [WC]
14 11   Diego Schwartzman 2.435 10 10 2.435 1°T contro   Mirza Bašić
15 18   Nick Kyrgios 1.855 10 10 1.855 1°T contro   Denis Istomin
16 20   Borna Ćorić 1.735 10 10 1.735 1°T contro   Daniil Medvedev
17 19   Lucas Pouille 1.835 45 10 1.800 1°T contro   Denis Kudla [WC]
18 15   Jack Sock 2.110 45 10 2.075 1°T contro   Matteo Berrettini
19 16   Fabio Fognini 2.030 90 10 1.950 1°T contro   Taro Daniel
20 12   Pablo Carreño Busta 2.145 0 10 2.155 1°T contro   Radu Albot
21 17   Kyle Edmund 1.950 45 10 1.915 1°T contro   Alex Bolt [Q]
22   Adrian Mannarino 180 10 1°T contro   Christian Garín
23 31   Richard Gasquet 1.465 10 10 1.465 1°T contro   Gaël Monfils
24   Kei Nishikori 1.530 90 10 1.470 1°T contro   Christian Harrison [Q]
25   Philipp Kohlschreiber 1.575 10 10 1.575 1°T contro   Evgeny Donskoy
26   Denis Shapovalov 1.588 0 10 1.598 1°T contro   Jérémy Chardy
27   Damir Džumhur 45 10 1°T contro   Maximilian Marterer
28 30   Filip Krajinović 1.489 (80) 10 1.419 1°T contro   Nicolás Jarry
29   Marco Cecchinato 10+10 10+0 1°T contro   Alex De Minaur
30 34   Fernando Verdasco 1.280 10 10 1.280 1°T contro   Frances Tiafoe
31 35   Stefanos Tsitsipas 1.254 35 10 1.229 1°T contro   Grégoire Barrère [Q]
32 36   Leonardo Mayer 1.235 (48) 10 1.198 1°T contro   Jan-Lennard Struff

† Il giocatore non si è qualificato per l'edizione 2017 del torneo, ma difende i punti dell'ATP Challenger Tour 2017.

Teste di serie ritirate

modifica
Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
14   Roberto Bautista Agut 2.120 180 1.940
22   Chung Hyeon 1.685 0 1.685 Infortunio alla caviglia
  Tomáš Berdych 1.625 720 905 Infortunio alla schiena
33   Andrey Rublev 1.281 70 1.211 Infortunio alla schiena

Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica WTA al 25 giugno 2018 eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice. la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.

Ranking e punteggio precedente al 2 luglio 2018.

Tds Rank Giocatrice Punteggio
precedente
Punti da difendere Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 1   Simona Halep 7.870 430 10 7.450 1°T contro   Kurumi Nara
2 2   Caroline Wozniacki 240 10 1°T contro   Varvara Lepchenko
3 3   Garbiñe Muguruza 6.550 2.000 10 4.560 1°T contro   Naomi Broady [WC]
4 4   Sloane Stephens 5.463 10 10 5.463 1°T contro   Donna Vekić
5 5   Elina Svitolina 5.250 240 10 5.020 1°T contro   Tatjana Maria
6 6   Caroline Garcia 4.960 240 10 4.730 1°T contro   Belinda Bencic
7 8   Karolína Plíšková 4.315 70 10 4.255 1°T contro   Harriet Dart [WC]
8 7   Petra Kvitová 4.610 70 10 4.550 1°T contro   Aliaksandra Sasnovich
9 9   Venus Williams 3.971 1.300 10 2.681 1°T contro   Johanna Larsson
10 11   Madison Keys 3.536 70 10 3.476 1°T contro   Ajla Tomljanović
11 10   Angelique Kerber 240 10 1°T contro   Vera Zvonareva [Q]
12 12   Jeļena Ostapenko 3.437 430 10 3.017 1°T contro   Katy Dunne [WC]
13 13   Julia Görges 3.210 10 10 3.210 1°T contro   Monica Puig
14 14   Daria Kasatkina 3.165 70 10 3.105 1°T contro   Jana Fett
15 15   Elise Mertens 2.635 10 10 2.635 1°T contro   Danielle Collins
16 16   CoCo Vandeweghe 2.603 430 10 2.183 1°T contro   Kateřina Siniaková
17 17   Ashleigh Barty 2.435 10 10 2.435 1°T contro   Stefanie Vögele
18 18   Naomi Osaka 2.350 130 10 2.230 1°T contro   Monica Niculescu
19 19   Magdaléna Rybáriková 2.310 780 10 1.530 1°T contro   Sorana Cîrstea
20 20   Kiki Bertens 2.090 10 10 2.090 1°T contro   Barbora Štefková [Q]
21 21   Anastasija Sevastova 2.005 70 10 1.945 1°T contro   Camila Giorgi
22 24   Johanna Konta 1.866 780 10 1.096 1°T contro   Natalia Vikhlyantseva
23 23   Barbora Strýcová 1.915 70 10 1.855 1°T contro   Svetlana Kuznetsova
24 22   Maria Sharapova 1.943 0 10 1.953 1°T contro   Vitalia Diatchenko [Q]
25   Serena Williams 315 0 10 325 1°T contro   Arantxa Rus
26   Daria Gavrilova 1.765 10 10 1.765 1°T contro   Zarina Diyas
27   Carla Suárez Navarro 1.677 70 10 1.617 1°T contro   Carina Witthöft
28   Anett Kontaveit 1.656 130 10 1.536 1°T contro   Denisa Allertová
29   Mihaela Buzărnescu 1.648 (85) 10 1.573 1°T contro   Aryna Sabalenka
30   Anastasia Pavlyuchenkova 1.596 10 10 1.596 1°T contro   Hsieh Su-wei
31   Zhang Shuai 1.545 10 10 1.545 1°T contro   Andrea Petkovic
32   Agnieszka Radwańska 240 10 1°T contro   Elena-Gabriela Ruse [Q]

† La giocatrice non si è qualificata per l'edizione 2017 del torneo. Di conseguenza, vengono dedotti i punti del suo 16° miglior piazzamento stagionale.
‡ Serena Williams ha ricevuto dagli organizzatori la testa di serie numero 25. Attualmente è classificata al numero 183 nel ranking mondiale dopo la lunga pausa per la maternità.

Teste di serie nel doppio

modifica
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T
Team Rank1 Tds
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
  • 1 Ranking al 2 luglio 2018.

Wildcard

modifica

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Doppio misto

modifica

Ranking protetto

modifica

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone col ranking protetto:

Qualificazioni

modifica

I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.

Prima del torneo
Singolare maschile
Singolare femminile

Tennisti partecipanti ai singolari

modifica

Singolare maschile

modifica
Campione Finalista
   
Semifinalisti
   
Eliminati ai quarti
       
Eliminati agli ottavi
       
       
Eliminati al 3º turno
       
       
       
       
Eliminati al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminati al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Singolare femminile

modifica
Campionessa Finalista
   
Semifinaliste
   
Eliminate ai quarti
       
Eliminate agli ottavi
       
       
Eliminate al 3º turno
       
       
       
       
Eliminate al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminate al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Campioni

modifica

Seniors

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile.

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare femminile.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio maschile.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio femminile.

Doppio misto

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio misto.

Singolare ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare ragazzi.

Singolare ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare ragazze.

Doppio ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio ragazzi.

Doppio ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio ragazze.

Tennisti in carrozzina

modifica

Singolare maschile carrozzina

modifica

Singolare femminile carrozzina

modifica

Doppio maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio maschile in carrozzina.

Doppio femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio femminile in carrozzina.

Altri eventi

modifica

Doppio maschile per invito

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio maschile per invito.

Doppio maschile per invito senior

modifica

Doppio femminile per invito

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2018 - Doppio femminile per invito.

Punti e montepremi

modifica

Distribuzione dei punti

modifica

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

modifica
Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare maschile 2000 1200 720 360 180 90 45 10 25 16 8 0
Doppio maschile 0 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 1300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Doppio femminile 10 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Carrozzina

modifica
Evento V F SF QF
Singolare 800 500 375 100
Doppio 800 500 100 N.D.
Evento V F SF QF 2T 1T Q Q3
Singolare ragazzi 1000 600 370 200 100 45 30 20
Singolare ragazze
Doppio ragazzi 750 450 275 150 75 N.D. N.D. N.D.
Doppio ragazze N.D. N.D. N.D.

Montepremi

modifica

Il montepremi complessivo per il 2018 è di 34.000.000 £.[1]

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare £2,250,000 £1,125,000 £562,000 £281,000 £163,000 £100,000 £63,000 £39,000 £19,500 £9,750 £4,875
Doppio* £450,000 £225,000 £112,000 £56,000 £29,000 £17,750 £11,500 N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto* £110,000 £55,000 £27,500 £13,750 £6,500 £3,250 £1,625 N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare in carrozzina £40,000 £20,000 £13,000 £8,500 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio in carrozzina* £14,000 £7,000 £4,500 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio per invito £26,000 £22,000 £19,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

* per team

  1. ^ Wimbledon 2018, montepremi più ricco. E niente coaching in campo - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 29 giugno 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Categoria:Torneo di Wimbledon 2017 Categoria:ATP World Tour 2017 Categoria:WTA Tour 2017