Open di Francia 2019 - Sommario giorno per giorno

Voce principale: Open di Francia 2019.

Giorno 1 (26 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Anastasija Potapova   Angelique Kerber [5] 6–4, 6–2
1°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [6]   Maximilian Marterer 6–2, 6–2, 7–6(4)
1°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Lorenzo Sonego 6–2, 6–4, 6–4
1°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [2]   Madison Brengle 6–2, 6–3
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Marin Čilić [11]   Thomas Fabbiano 6–3, 7–5, 6–1
1°T Singolare maschile   Kei Nishikori [7]   Quentin Halys [WC] 6–2, 6–3, 6–4
1°T Singolare femminile   Kristina Mladenovic   Fiona Ferro 6–3, 7–6(3)
1°T Singolare femminile   Sloane Stephens [7]   Misaki Doi 6–3, 7–6(4)
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza [19]   Taylor Townsend 5–7, 6–2, 6–2
1°T Singolare maschile   Nicolas Mahut [WC]   Marco Cecchinato [16] 2–6, 66–7, 6–4, 6–2, 6–4
1°T Singolare femminile   Elina Svitolina [9]   Venus Williams 6–3, 6–3
1°T Singolare maschile   David Goffin [27]   Ričardas Berankis 6–0, 6–2, 6–2

Giorno 2 (27 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Veronika Kudermetova   Caroline Wozniacki [13] 0–6, 6–3, 6–3
1°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Yannick Hanfmann [Q] 6–2, 6–1, 6–3
1°T Singolare maschile   Novak Đoković [1]   Hubert Hurkacz 6–4, 6–2, 6–2
1°T Singolare femminile   Serena Williams [10]   Vitalija D'jačenko 2–6, 6–1, 6–0
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Kiki Bertens [4]   Pauline Parmentier 6–3, 6–4
1°T Singolare femminile   Sorana Cîrstea   Kaja Juvan [LL] 5–7, 6–4, 7–5
1°T Singolare maschile   Jo-Wilfried Tsonga [PR]   Peter Gojowczyk 7–6(4), 6–1, 4–6, 6–3
1°T Singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Tommy Paul [WC] 6–4, 4–6, 7–6(5), 6–2
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Viktória Kužmová   Alizé Cornet 6–4, 6–3
1°T Singolare maschile   Richard Gasquet   Miša Zverev 6–3, 6–4, 6–3
1°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [24]   Jozef Kovalík [PR] 6–1, 36–7, 6–2, 6–3
1°T Singolare femminile   Samantha Stosur   Barbora Strýcová 6–2, 7–6(3)

Giorno 3 (28 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Alexander Zverev [5]   John Millman 7−64, 6−3, 2−6, 56−7, 6−3
1°T Singolare femminile   Naomi Ōsaka [1]   Anna Karolína Schmiedlová 0−6, 7−64, 6−1
1°T Singolare femminile   Simona Halep [3]   Ajla Tomljanović 6−2, 3−6, 6−1
1°T Singolare maschile   Gaël Monfils [14]   Tarō Daniel 6−0, 6−4, 6−1
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Juan Martín del Potro [8]   Nicolás Jarry 3–6, 6–2, 6–1, 6–4
1°T Singolare femminile   Caroline Garcia [24]   Mona Barthel 6−2, 6−4
1°T Singolare maschile   Lucas Pouille [22]   Simone Bolelli [Q] 6−3, 6−4, 7−5
1°T Singolare femminile   Madison Keys [14]   Evgenija Rodina 6−1, 6−2
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Fabio Fognini [9]   Andreas Seppi 6–3, 6–0, 3–6, 6–3
1°T Singolare femminile   Viktoryja Azaranka   Jeļena Ostapenko 6−4, 7−64
1°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [11]   Dominika Cibulková 7−5, 6−1
1°T Singolare femminile   Adrian Mannarino   Stefano Travaglia [Q] 56−7, 6−3, 3−6, 6−2, 6−2

Giorno 4 (29 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Sloane Stephens [7]   Sara Sorribes Tormo 6–3, 7–6(3)
2°T Singolare maschile   Kei Nishikori [7]   Jo-Wilfried Tsonga [PR] 4–6, 6–4, 6–4, 6–4
2°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Oscar Otte [LL] 6−4, 6−3, 6−4
2°T Singolare femminile   Viktória Kužmová   Kiki Bertens [4] 3–1 ret.
2°T Singolare femminile   Belinda Bencic [15] vs   Laura Siegemund 4−6, 6−4, 4−4 sospesa
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza [19]   Johanna Larsson 6–4, 6–1
2°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Yannick Maden [Q] 6−1, 6−2, 6−4
2°T Singolare femminile   Petra Martić [31]   Kristina Mladenovic 6−2, 6−1
2°T Singolare maschile   Benoît Paire   Pierre-Hugues Herbert 6−2, 6−2, 5−7, 66−7, 11−9
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Stefanos Tsitsipas [6]   Hugo Dellien 4−6, 6−0, 6−3, 7−5
2°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [2]   Kristína Kučová [Q] 6−2, 6−2
2°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov   Marin Čilić [11] 36−7, 6−4, 4−6, 7−62, 6−3

Giorno 5 (30 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Aleksandr Bublik 6−3, 66−7, 6−3, 7−5
2°T Singolare femminile   Belinda Bencic [15]   Laura Siegemund 4−6, 6−4, 6−4
2°T Singolare femminile   Serena Williams [10]   Kurumi Nara [Q] 6–3, 6–2
2°T Singolare femminile   Anna Blinkova [Q]   Caroline Garcia [24] 1–6, 6–4, 6–4
2°T Singolare maschile   Martin Kližan vs   Lucas Pouille [22] 7−64, 2−6, 6−3, 3−1 sospesa
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Naomi Ōsaka [1]   Viktoryja Azaranka 4−6, 7−5, 6−3
2°T Singolare maschile   Novak Đoković [1]   Henri Laaksonen [LL] 6−1, 6−4, 6−3
2°T Singolare maschile   Gaël Monfils [14]   Adrian Mannarino 6−3, 6−4, 6−4
2°T Singolare femminile   Simona Halep [3]   Magda Linette 6−4, 5−7, 6−3
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Ekaterina Aleksandrova   Samantha Stosur 3−6, 6−1, 6−4
2°T Singolare maschile   Alexander Zverev [5]   Mikael Ymer [Q] 6–1, 6–3, 7–6(3)
2°T Singolare maschile   Juan Martín del Potro [8]   Yoshihito Nishioka 5−7, 6−4, 6−2, 56−7, 6−2

Giorno 6 (31 maggio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Petra Martić [31]   Karolína Plíšková [2] 6−3, 6−3
2°T Singolare maschile   Martin Kližan   Lucas Pouille [22] 7−6(7−4), 2−6, 6−3, 3−6, 9–7
3°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza [19]   Elina Svitolina [9] 6−3, 6−3
3°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   David Goffin [27] 6–1, 6–3, 4–6, 6–3
3°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [6] vs   Filip Krajinović 7−5, 6−3, 5−5 sospesa
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Anastasija Sevastova [12]   Elise Mertens [20] 36−7, 6−4, 11−9
3°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Casper Ruud 6−3, 6−1, 7−68
3°T Singolare femminile   Sloane Stephens [7]   Polona Hercog 6–3, 5–7, 6–4
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Markéta Vondroušová   Carla Suárez Navarro [28] 6−4, 6−4
3°T Singolare maschile   Benoît Paire   Pablo Carreño Busta 6–2, 4–6, 7–6(1) ret.
3°T Singolare maschile   Leonardo Mayer   Nicolas Mahut [WC] 3–6, 7–6(3), 6–4, 7–6(3)
3°T Singolare femminile   Johanna Konta [26]   Viktória Kužmová 6−2, 6−1

Giorno 7 (1º giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Simona Halep [3]   Lesja Curenko [27] 6–2, 6–1
3°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [6]   Filip Krajinović 7−5, 6−3, 56−7, 7–6(6)
3°T Singolare maschile   Novak Đoković [1]   Salvatore Caruso [Q] 6−3, 6−3, 6−2
3°T Singolare maschile   Gaël Monfils [14]   Antoine Hoang [WC] 6−3, 6−2, 6−3
3°T Singolare femminile   Sofia Kenin   Serena Williams [10] 6−2, 7−5
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Fabio Fognini [9]   Roberto Bautista Agut [18] 7–6(5), 6−4, 4−6, 6−1
3°T Singolare femminile   Kateřina Siniaková   Naomi Ōsaka [1] 6−4, 6−2
3°T Singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Pablo Cuevas 6−3, 4−6, 6−2, 7−5
3°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [8]   Andrea Petković 6−3, 6−1
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Alexander Zverev [5]   Dušan Lajović [30] 6−4, 6−2, 4−6, 1–6, 6−2
3°T Singolare femminile   Madison Keys [14]   Anna Blinkova [Q] 6–3, 56–7, 6–4
3°T Singolare maschile   Juan Martín del Potro [8]   Jordan Thompson 6–4, 6–4, 6–0

Giorno 8 (2 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Petra Martić [31]   Kaia Kanepi 5–7, 6–2, 6–4
4°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Leonardo Mayer 6−2, 6−3, 6−3
4°T Singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Juan Ignacio Londero 6−2, 6−3, 6−3
4°T Singolare femminile   Sloane Stephens [7]   Garbiñe Muguruza [19] 6−4, 6−3
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Markéta Vondroušová   Anastasija Sevastova [12] 6–2, 6–0
4°T Singolare femminile   Johanna Konta [26]   Donna Vekić [23] 6–2, 6–4
4°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [24]   Stefanos Tsitsipas [6] 7–6(6), 5–7, 6–4, 3–6, 8–6
4°T Singolare maschile   Kei Nishikori [8] vs   Benoît Paire 6−2, 86−7, 6−2 sospesa
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Doppio maschile   Guido Pella
  Diego Schwartzman
  Grégoire Barrère [WC]
  Quentin Halys [WC]
6–4, 6–4
3°T Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Anna-Lena Friedsam [PR]
  Laura Siegemund [PR]
4–6, 6–3, 6–3
3°T Doppio maschile   Kevin Krawietz
  Andreas Mies
  Oliver Marach [4]
  Mate Pavić [4]
7–5, 3–6, 7–5
3°T Doppio misto   Zhang Shuai [5]
  John Peers [5]
  Tímea Babos
  Márton Fucsovics
6−0, 6−4
3°T Doppio femminile   Kirsten Flipkens [15]
  Johanna Larsson [15]
  Nadežda Kičenok
  Abigail Spears
6−3, 6−2

Giorno 9 (3 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [8]   Sofia Kenin 6−3, 3−6, 6−0
4°T Singolare maschile   Novak Đoković [1]   Jan-Lennard Struff 6−3, 6−2, 6−2
4°T Singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Gaël Monfils [14] 6–4, 6–4, 6–2
4°T Singolare femminile   Simona Halep [3]   Iga Świątek 6–1, 6–0
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Madison Keys [14]   Kateřina Siniaková 6–2, 6–4
4°T Singolare maschile   Kei Nishikori [7]   Benoît Paire 6–2, 86–7, 6–2, 86–7, 7–5
4°T Singolare maschile   Alexander Zverev [5]   Fabio Fognini [9] 3−6, 6−2, 6−2, 7−65
4°T Singolare maschile   Karen Chačanov [10]   Juan Martín del Potro [8] 7–5, 6–3, 3–6, 6–3
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale doppio maschile   Guido Pella
  Diego Schwartzman
  Jean-Julien Rojer [10]
  Horia Tecău [10]
6−4, 6−4
Quarti di finale doppio maschile   Juan Sebastián Cabal [3]
  Robert Farah [3]
  Michail Kukuškin
  Joran Vliegen
6–2, 6–2
3°T Doppio femminile   Gabriela Dabrowski [4]
  Xu Yifan [4]
  Fiona Ferro [WC]
  Diane Parry [WC]
6–1, 7–6(5)
3°T Doppio misto   Nadežda Kičenok [Alt]
  Aisam-ul-Haq Qureshi [Alt]
  Chan Hao-ching [6]
  Oliver Marach [6]
6−3, 6−4
4°T Singolare femminile   Amanda Anisimova   Aliona Bolsova [Q] 6–3, 6–0

Giorno 10 (4 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Johanna Konta [26]   Sloane Stephens [7] 6−1, 6−4
Quarti di finale singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Kei Nishikori [7] 6−1, 6−1, 6−3
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare maschile   Roger Federer [3]   Stan Wawrinka [24] 7−64, 4−6, 7−65, 6−4
Quarti di finale singolare femminile   Markéta Vondroušová   Petra Martić [31] 7−6(1), 7−5
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende over 45   Mikael Pernfors
  Mats Wilander
  Arnaud Boetsch
  Cédric Pioline
56−7, 7−5, [10−8]
Quarti di finale doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Samantha Stosur [5]
  Zhang Shuai [5]
3−6, 6−1, 7−63
Quarti di finale doppio femminile   Kirsten Flipkens [15]
  Johanna Larsson [15]
  Nicole Melichar [7]
  Květa Peschke [7]
3–6, 7–6(4), 6–1
Quarti di finale doppio maschile   Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
  Rajeev Ram [11]
  Joe Salisbury [11]
6−4, 7−66

Giorno 11 (5 giugno)

modifica

A causa della forte pioggia, tutto il programma della giornata è stato cancellato.

Giorno 12 (6 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Amanda Anisimova   Simona Halep [3] 6−2, 6−4
Quarti di finale singolare maschile   Novak Đoković [1]   Alexander Zverev [5] 7−5, 6−2, 6−2
Semifinale doppio maschile   Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
  Juan Sebastián Cabal [3]
  Robert Farah [3]
7−5, 6−4
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Ashleigh Barty [8]   Madison Keys [14] 6−3, 7−5
Quarti di finale singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Karen Chačanov [10] 6−2, 6−4, 6−2
Semifinale doppio maschile   Kevin Krawietz
  Andreas Mies
  Guido Pella
  Diego Schwartzman
7−5, 6−3
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende under 45   Evgenij Kafel'nikov
  Marat Safin
  Sébastien Grosjean
  Michaël Llodra
3−6, 7−5, [10−6]
Semifinale doppio misto   Latisha Chan
  Ivan Dodig
  Nicole Melichar [1]
  Bruno Soares [1]
6−2, 6−1
Quarti di finale doppio femminile   Elise Mertens [6]
  Aryna Sabalenka [6]
  Ljudmyla Kičenok
  Jeļena Ostapenko
7−5, 6−2
Round robin doppio leggende under 45   Tommy Haas
  Paul-Henri Mathieu
  Evgenij Kafel'nikov
  Marat Safin
7−5, 6−3
Round robin doppio leggende over 45   Sergi Bruguera
  Goran Ivanišević
  Mansour Bahrami
  Fabrice Santoro
4−6, 6−1, [10−8]
Round robin doppio leggende under 45   Juan Carlos Ferrero
  Andrij Medvedev
  James Blake
  Mark Philippoussis
6−2, 7−5

Giorno 13 (7 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Roger Federer [3] 6−3, 6−4, 6−2
Semifinale singolare maschile   Novak Đoković [1] vs   Dominic Thiem [4] 2–6, 6–3, 1–3 sospesa
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare femminile   Ashleigh Barty [8]   Amanda Anisimova 46−7, 6−3, 6−3
Semifinale doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Elise Mertens [6]
  Aryna Sabalenka [6]
6–2, 6–1
Incontri Court Simonne Mathieu
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare femminile   Markéta Vondroušová   Johanna Konta [26] 7−5, 7−62
Finale doppio misto   Latisha Chan
  Ivan Dodig
  Gabriela Dabrowski [2]
  Mate Pavić [2]
6–1, 7–6(5)
Round robin doppio leggende femminile   Nathalie Dechy
  Amélie Mauresmo
  Marion Bartoli
  Iva Majoli
6–2, 6–0

Giorno 14 (8 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare maschile   Dominic Thiem [4]   Novak Đoković [1] 6–2, 3–6, 7–5, 5–7, 7–5
Finale singolare femminile   Ashleigh Barty [8]   Markéta Vondroušová 6−1, 6−3
Finale singolare maschile   Kevin Krawietz
  Andreas Mies
  Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
6−2, 7−63
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende over 45   Mikael Pernfors
  Mats Wilander
  Michael Chang
  John McEnroe
6−4, 7−5
Finale doppio leggende femminile   Nathalie Dechy
  Amélie Mauresmo
  Martina Navrátilová
  Dinara Safina
6–3, 6–4
Round robin doppio leggende over 45   Mansour Bahrami
  Fabrice Santoro
  Pat Cash
  Henri Leconte
6–4, 6–2
Round robin doppio leggende under 45   Sébastien Grosjean
  Michaël Llodra
  Tommy Haas
  Paul-Henri Mathieu
6−4, 7−5

Statistiche della finale femminile

modifica
8 giugno 2019
15:00

Finale singolare femminile

 
  Ashleigh Barty [8]

 
2–1
6–1, 6–3
  Markéta Vondroušová

 
Court Philippe Chatrier, Parigi
 

spettatori: 14.840

Giudice di sedia:   Aurélie Tourte

 
68% Prime di servizio 76%
 
1 Doppi falli 3
 
26 Errori gratuiti 22
 
27 Vincenti 10
 
3 Aces 1
 
62% Vincenti 1ª di servizio 46%
 
76% Vincenti 2ª di servizio 53%
 


69 Punti totali 49
     
 

Giorno 15 (9 giugno)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Court Philippe Chatrier (Campo Centrale)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Duan Yingying
  Zheng Saisai
6–2, 6–3
Finale singolare maschile   Rafael Nadal [2]   Dominic Thiem [4] 6–3, 5–7, 6–1, 6–1
Incontri Court Suzanne Lenglen (Grandstand)
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio leggende over 45   Sergi Bruguera
  Goran Ivanišević
  Mikael Pernfors
  Mats Wilander
6–2, 4–6, [10–4]
Finale doppio leggende under 45   Sébastien Grosjean
  Michaël Llodra
  Juan Carlos Ferrero
  Andrij Medvedev
7–6(4), 7–5

Statistiche della finale maschile

modifica
9 giugno 2019
15:00

Finale maschile

 
  Dominic Thiem [4]

 
1–3
3–6, 7–5, 1–6, 1–6
  Rafael Nadal [2]

 
Court Philippe Chatrier, Parigi
 

spettatori: 14.840

Giudice di sedia:   Renaud Lichtenstein

 
69% Prime di servizio 73%
 
1 Doppi falli 0
 
38 Errori gratuiti 31
 
31 Vincenti 38
 
7 Aces 3
 
57% Vincenti 1ª di servizio 73%
 
50% Vincenti 2ª di servizio 64%
 


82 Punti totali 116
     
 
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis