Australian Open 2020 - Sommario giorno per giorno

Voce principale: Australian Open 2020.

Giorno 1 (20 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Naomi Ōsaka [3]   Marie Bouzková 6-4, 6-4
1°T Singolare femminile   Serena Williams [8]   Anastasija Potapova 6-0, 6-3
1°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Steve Johnson 6-3, 6-2, 6-2
1°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [1]   Lesja Curenko 5-7, 6-1, 6-1
1°T Singolare maschile   Novak Đoković [2]   Jan-Lennard Struff 7-6(5), 6-2, 2-6, 6-1
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Márton Fucsovics   Denis Shapovalov [13] 6-3, 6(7)-7, 6-1 7-6(3)
1°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Kateřina Siniaková 6-1, 6-0
1°T Singolare femminile   Coco Gauff   Venus Williams 7-6(5), 6-3
1°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [6]   Salvatore Caruso 6-0, 6-2, 6-3
1°T Singolare femminile   Zhang Shuai   Sloane Stephens [24] 2-6, 7-5, 6-2
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Matteo Berrettini [8]   Andrew Harris [WC] 6-3, 6-1, 6-3
1°T Singolare femminile   Caroline Wozniacki   Kristie Ahn 6-1, 6-3
1°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov [18]   Juan Ignacio Londero 4-6, 6-2, 6-0, 6-4
1°T Singolare femminile   Caty McNally [Q]   Samantha Stosur 6-1, 6-4
1°T Singolare maschile   Philipp Kohlschreiber   Marcos Giron 7-5, 6-1, 6-2
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Sam Querrey   Borna Ćorić [25] 6-3, 6-4, 6-4
1°T Singolare maschile
Rinviate al giorno successivo causa pioggia. Opelka vs. Fognini interrotta sul punteggio di 6-3, 7-6(3), 1-0.
1°T Singolare femminile
1°T Singolare femminile
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 2 (21 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [2]   Kristina Mladenovic 6-1, 7-5
1°T Singolare femminile   Donna Vekić [19]   Marija Šarapova [WC] 6-3, 6-4
1°T Singolare maschile   Rafael Nadal [1]   Hugo Dellien 6-2, 6-3, 6-0
1°T Singolare maschile   Daniil Medvedev [4]   Frances Tiafoe 6-3, 4-6, 6-4, 6-2
1°T Singolare femminile   Angelique Kerber [17]   Elisabetta Cocciaretto [Q] 6-2, 6-2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Belinda Bencic [6]   Anna Karolína Schmiedlová [PR] 6-3, 7-5
1°T Singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Adrian Mannarino 6-3, 7-5, 6-2
1°T Singolare femminile   Ajla Tomljanović   Anastasija Sevastova [31] 6-1, 6-1
1°T Singolare femminile   Simona Halep [4]   Jennifer Brady 7-6(5), 6-1
1°T Singolare maschile   Alexander Zverev [7]   Marco Cecchinato 6-4, 7-6(4), 6-3
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Polona Hercog   Rebecca Peterson 6-3, 6-3
1°T Singolare femminile   Madison Keys [10]   Dar'ja Kasatkina 6-3, 6-1
1°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [15]   Damir Džumhur 7-5, 6(4)-7, 6-4, 6-4
1°T Singolare maschile   Alexei Popyrin   Jo-Wilfried Tsonga [28] 6(5)-7, 6-2, 6-1, rit.
1°T Singolare maschile   Nick Kyrgios [23]   Lorenzo Sonego 6-2, 7-6(3), 7-6(1)
1°T Singolare femminile   Priscilla Hon [WC]   Kateryna Kozlova 6-3, 6-4
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Ons Jabeur   Johanna Konta [12] 6-4, 6-2
1°T Singolare maschile   Fabio Fognini [12]   Reilly Opelka 3-6, 6(3)-7, 6-4, 6-3, 7–6(10)(5)
1°T Singolare maschile   Ernests Gulbis [Q]   Félix Auger-Aliassime [20] 7-5, 4-6, 7-6(4), 6-4
1°T Singolare femminile   Elina Svitolina [5]   Katie Boulter [PR] 6-4, 7-5
1°T Singolare maschile   Gaël Monfils   Lu Yen-hsun [PR] 6-1, 6-4, 6-2
1°T Singolare maschile   Kevin Anderson   Il'ja Ivaška 6–4, 2–6, 4–6, 6–4, 7–6(10)(8)
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11) su tutti i campi, eccetto sui primi tre campi precedenti (10:30), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 3 (22 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Paula Badosa 7–5, 7–5
2°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [1]   Polona Hercog 6–1, 6–4
2°T Singolare maschile   Novak Đoković [2]   Tatsuma Itō [WC] 6–1, 6–4, 6–2
2°T Singolare femminile   Serena Williams [8]   Tamara Zidanšek 6–2, 6–3
2°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Filip Krajinović 6–1, 6–4, 6–1
2°T Singolare femminile   Madison Keys [10]   Arantxa Rus 7–6(3), 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Naomi Ōsaka [3]   Zheng Saisai 6–2, 6–4
2°T Singolare femminile   Caroline Wozniacki   Dajana Jastrems'ka [23] 7–5, 7–5
2°T Singolare maschile   Tommy Paul   Grigor Dimitrov [18] 6–4, 7–6(6), 3–6, 6(3)–7, 7–6(3)
2°T Singolare maschile   Fabio Fognini [12]   Jordan Thompson 7–6(4), 6–1, 3–6, 4–6, 7–6(10)(4)
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Julia Görges   Petra Martić [13] 4–6, 6–3, 7–5
2°T Singolare femminile   Coco Gauff   Sorana Cîrstea 4–6, 6–3, 7–5
2°T Singolare maschile   Milos Raonic [32]   Cristian Garín 6–3, 6–4, 6–2
2°T Singolare maschile   John Millman   Hubert Hurkacz [31] 6–4, 7–5, 6–3
2°T Singolare maschile   Roberto Bautista Agut [9]   Michael Mmoh [WC] 5–7, 6–2, 6–4, 6–1[N 1]
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Carla Suárez Navarro   Aryna Sabalenka [11] 7–6(6), 7–6(6)
1°T Singolare femminile   Elise Mertens [16]   Danka Kovinić 6–2, 6–0
2°T Singolare maschile   Tennys Sandgren   Matteo Berrettini [8] 7–6(7), 6–4, 4–6, 2–6, 7–5
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)
  1. ^ La partita è iniziata alla 1573 Arena, ma sul 2–2 nel terzo set è stata sospesa per pioggia. La partita è stata quindi spostata alla Melbourne Arena, successivamente alla conclusione della partita tra Hurkacz e Millman.

Giorno 4 (23 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza   Ajla Tomljanović 6–3, 3–6, 6–3
2°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [2]   Laura Siegemund 6–3, 6–3
2°T Singolare maschile   Alexander Zverev [7]   Jahor Herasimaŭ 7–6(5), 6–4, 7–5
2°T Singolare femminile   Simona Halep [4]   Harriet Dart [Q] 6–2, 6–4
2°T Singolare maschile   Rafael Nadal [1]   Federico Delbonis 6–3, 7–6(4), 6–1
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Belinda Bencic [6]   Jeļena Ostapenko 7–5, 7–5
2°T Singolare maschile   Daniil Medvedev [4]   Pedro Martínez [Q] 7–5, 6–1, 6–3
2°T Singolare femminile   Angelique Kerber [17]   Priscilla Hon [WC] 6–3, 6–2
2°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [15]   Andreas Seppi 4–6, 7–5, 6–3, 3–6, 6–4
2°T Singolare femminile   Elina Svitolina [5]   Lauren Davis 6–2, 7–6(6)
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Donna Vekić [19]   Alizé Cornet 6–4, 6–2
1°T Doppio femminile   Ashleigh Barty
  Julia Görges
  Jessica Moore [WC]
  Astra Sharma [WC]
6–2, 6–3
2°T Singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Alex Bolt [WC] 6–2, 5–7, 6(5)–7, 6–1, 6–2
2°T Singolare maschile   Nick Kyrgios [23]   Gilles Simon 6–2, 6–4, 4–6, 7–5
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Catherine Bellis [PR]   Karolína Muchová [20] 6–4, 6–4
2°T Singolare maschile   Gaël Monfils [10]   Ivo Karlović 4–6, 7–6(8), 6–4, 7–5
2°T Singolare maschile   Taylor Fritz [29]   Kevin Anderson 4–6, 6(5)–7, 7–6(4), 6–2, 6–2
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 5 (24 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [1]   Elena Rybakina [29] 6–3, 6–2
3°T Singolare femminile   Wang Qiang [27]   Serena Williams [8] 6–4, 6(2)–7, 7–5
3°T Singolare maschile   Novak Đoković [2]   Yoshihito Nishioka 6–3, 6–2, 6–2
3°T Singolare femminile   Coco Gauff   Naomi Ōsaka [3] 6–3, 6–4
3°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   John Millman 4–6, 7–6(2), 6–4, 4–6, 7–6(10)(8)
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Diego Schwartzman [14]   Dušan Lajović [24] 6–2, 6–3, 7–6(7)
3°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Ekaterina Aleksandrova [25] 6–1, 6–2
3°T Singolare femminile   Maria Sakkarī [22]   Madison Keys [10] 6–4, 6–4
3°T Singolare maschile   Milos Raonic [32]   Stefanos Tsitsipas [6] 7–5, 6–4, 7–6(2)
3°T Singolare femminile   Sofia Kenin [14]   Zhang Shuai 7–5, 7–6(7)
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio maschile   Nam Ji-sung [WC]
  Song Min-kyu [WC]
  Lleyton Hewitt [WC]
  Jordan Thompson [WC]
6–2, 6–3
3°T Singolare femminile   Ons Jabeur   Caroline Wozniacki 7–5, 3–6, 7–5
3°T Singolare maschile   Marin Čilić   Roberto Bautista Agut [9] 6(3)–7, 6–4, 6–0, 5–7, 6–3
3°T Singolare maschile   Fabio Fognini [12]   Guido Pella [22] 7–6(0), 6–2, 6–3
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Dalila Jakupović
  Raluca Olaru
7–5, 6–3
3°T Singolare maschile   Márton Fucsovics   Tommy Paul 6–1, 6–1, 6–4
3°T Singolare maschile   Alison Riske [18]   Julia Görges 1–6, 7–6(4), 6–2
3°T Singolare maschile   Tennys Sandgren   Sam Querrey 6–4, 6–4, 6–4
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 6 (25 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Anastasija Pavljučenkova [30]   Karolína Plíšková [2] 7–6(4), 7–6(3)
3°T Singolare femminile   Simona Halep [4]   Julija Putinceva 6–1, 6–4
3°T Singolare maschile   Rafael Nadal [1]   Pablo Carreño Busta [27] 6–1, 6–2, 6–4
3°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza   Elina Svitolina [5] 6–1, 6–2
3°T Singolare maschile   Daniil Medvedev [4]   Alexei Popyrin 6–4, 6–3, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Angelique Kerber [17]   Camila Giorgi 6–2, 6(4)–7, 6–3
3°T Singolare femminile   Anett Kontaveit [28]   Belinda Bencic [6] 6–0, 6–1
3°T Singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Taylor Fritz [29] 6–2, 6–4, 6(5)–7, 6–4
3°T Singolare maschile   Alexander Zverev [7]   Fernando Verdasco 6–2, 6–2, 6–4
3°T Singolare femminile   Kiki Bertens [9]   Zarina Dijas 6–2, 7–6(3)
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Mansour Bahrami
  Fabrice Santoro
  Wayne Ferreira
  Goran Ivanišević
4–2, 32–45, 4–2
3°T Singolare maschile   Gaël Monfils [10]   Ernests Gulbis [Q] 7–6(2), 6–4, 6–3
3°T Singolare femminile   Elise Mertens [16]   Catherine Bellis [PR] 6–1, 6(5)–7, 6–0
3°T Singolare maschile   Nick Kyrgios [23]   Karen Chačanov [16] 6–2, 7–6(5), 6(6)–7, 6(7)–7, 7–6(10)(8)
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio maschile   James Duckworth [WC]
  Marc Polmans [WC]
  Wesley Koolhof [5]
  Nikola Mektić [5]
7–5, 6–3
3°T Singolare femminile   Iga Świątek   Donna Vekić [19] 7–5, 6–3
3°T Singolare maschile   Andrej Rublëv [17]   David Goffin [11] 2–6, 7–6(3), 6–4, 7–6(4)
1°T Doppio misto   Iga Świątek
  Łukasz Kubot
  Ellen Perez
  Luke Saville [WC]
6–4, 7–5
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 7 (26 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   John McEnroe
  Patrick McEnroe
  Thomas Muster
  Mats Wilander
4–2, 4–1
4°T Singolare femminile   Petra Kvitová [7]   Maria Sakkarī [22] 6(4)–7, 6–3, 6–2
4°T Singolare maschile   Novak Đoković [2]   Diego Schwartzman [14] 6–3, 6–4, 6–4
4°T Singolare femminile   Ashleigh Barty [1]   Alison Riske [18] 6–3, 1–6, 6–4
4°T Singolare maschile   Roger Federer [3]   Márton Fucsovics 4–6, 6–1, 6–2, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Doppio femminile   Hsieh Su-wei [1]
  Barbora Strýcová [1]
  Darija Jurak
  Nina Stojanović
6–4, 6–4
4°T Singolare maschile   Milos Raonic [32]   Marin Čilić 6–4, 6–3, 7–5
4°T Singolare femminile   Ons Jabeur   Wang Qiang [27] 7–6(4), 6–1
2°T Doppio maschile   Bob Bryan [13]
  Mike Bryan [13]
  Juan Sebastián Cabal
  Jaume Munar
7–6(5), 6–4
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Tommy Haas
  Mark Philippoussis
  Jonas Björkman
  Thomas Johansson
45–31, 45–33
3°T Doppio maschile   Aleksandr Bublik
  Michail Kukuškin
  Steve Johnson
  Sam Querrey
6–4, 6–2
4°T Singolare femminile   Sofia Kenin [14]   Coco Gauff 6(5)–7, 6–3, 6–0
4°T Singolare maschile   Tennys Sandgren   Fabio Fognini [12] 7–6(5), 7–5, 6(2)–7, 6–4
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 8 (27 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Simona Halep [4]   Elise Mertens [16] 6–4, 6–4
4°T Singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Gaël Monfils [10] 6–2, 6–4, 6–4
4°T Singolare femminile   Garbiñe Muguruza   Kiki Bertens [9] 6–3, 6–3
4°T Singolare maschile   Rafael Nadal [1]   Nick Kyrgios [23] 6–3, 3–6, 7–6(6), 7–6(4)
Quarti di finale doppio maschile   Aleksandr Bublik
  Michail Kukuškin
  James Duckworth
  Marc Polmans [WC]
7–6(6), 7–5
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Pat Cash
  Mark Woodforde
  Thomas Muster
  Mats Wilander
4–1, 34–45, 45–31
3°T Doppio maschile   Henri Kontinen
  Jan-Lennard Struff
  Simone Bolelli
  Benoît Paire
7–5, 6–3
4°T Singolare maschile   Stan Wawrinka [15]   Daniil Medvedev [4] 6–2, 2–6, 4–6, 7–6(2), 6–2
4°T Singolare femminile   Anastasija Pavljučenkova [30]   Angelique Kerber [17] 6(5)–7, 7–6(4), 6–2
Incontri Melbourne Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Tommy Haas
  Mark Philippoussis
  Henri Leconte
  Todd Woodbridge
33–45, 4–1, 4–1
4°T Singolare femminile   Anett Kontaveit [28]   Iga Świątek 6(4)–7, 7–5, 7–5
3°T Doppio maschile   Ivan Dodig
  Filip Polášek [4]
  Bob Bryan
  Mike Bryan [13]
6–3, 6–4
3°T Doppio femminile   Coco Gauff
  Caty McNally
  Shūko Aoyama [10]
  Ena Shibahara [10]
4–6, 7–5, 6–3
4°T Singolare maschile   Alexander Zverev [7]   Andrey Rublëv [17] 6–4, 6–4, 6–4
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 9 (28 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Sofia Kenin [14]   Ons Jabeur 6–4, 6–4
Quarti di finale singolare femminile   Ashleigh Barty [1]   Petra Kvitová [7] 7–6(6), 6–2
Quarti di finale singolare maschile   Roger Federer [3]   Tennys Sandgren 6–3, 2–6, 2–6, 7–6(8), 6–3
Quarti di finale singolare maschile   Novak Đoković [2]   Milos Raonic [32] 6–4, 6–3, 7–6(1)
Quarti di finale doppio maschile   Max Purcell [WC]
  Luke Saville [WC]
  Santiago González
  Ken Skupski
6–2, 6–4
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Mansour Bahrami
  Fabrice Santoro
  Pat Cash
  Mark Woodforde
45–32, 4–2
Quarti di finale doppio femminile   Barbora Krejčíková [4]
  Kateřina Siniaková [4]
  Gabriela Dabrowski [6]
  Jeļena Ostapenko [6]
3–6, 6–2, 6–3
Quarti di finale doppio maschile   Ivan Dodig [4]
  Filip Polášek [4]
  Marcelo Arévalo
  Jonny O'Mara
6–3, 6–2
2°T Doppio misto   Barbora Krejčíková [5]
  Nikola Mektić [5]
  Amanda Anisimova [WC]
  Nick Kyrgios [WC]
4–6, 6–4, [10–8]
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 10 (29 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Simona Halep [4]   Anett Kontaveit [28] 6–1, 6–1
Quarti di finale singolare femminile   Garbiñe Muguruza   Anastasija Pavljučenkova [30] 7–5, 6–3
Quarti di finale singolare maschile   Alexander Zverev [7]   Stan Wawrinka [15] 1–6, 6–3, 6–4, 6–2
Quarti di finale singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Rafael Nadal [1] 7–6(3), 7–6(4), 4–6, 7–6(6)
Quarti di finale doppio misto   Astra Sharma
  John-Patrick Smith
  Iga Świątek
  Łukasz Kubot
3–6, 7–6(4), [10–3]
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Round robin doppio leggende maschile   Henri Leconte
  Todd Woodbridge
  Wayne Ferreira
  Goran Ivanišević
31–45, 4–1, 4–2
Quarti di finale doppio misto   Bethanie Mattek-Sands
  Jamie Murray
  Zheng Saisai
  Joran Vliegen
6–3, 6–4
Semifinali doppio femminile   Hsieh Su-wei [1]
  Barbora Strýcová [1]
  Barbora Krejčíková [4]
  Kateřina Siniaková [4]
6–2, 6–3
Semifinali doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Chan Hao-ching [7]
  Latisha Chan [7]
7–5, 6–2
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 11 (30 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali doppio maschile   Max Purcell [WC]
  Luke Saville [WC]
  Ivan Dodig [4]
  Filip Polášek [4]
6(7)–7, 6–3, 6–4
Semifinali singolare femminile   Sofia Kenin [14]   Ashleigh Barty [1] 7–6(6), 7–5
Semifinali singolare femminile   Garbiñe Muguruza   Simona Halep [4] 7–6(8), 7–5
Semifinali singolare maschile   Novak Đoković [2]   Roger Federer [3] 7–6(1), 6–4, 6–3
Esibizione di doppio   Tommy Haas
  Marat Safin
  Lleyton Hewitt
  Goran Ivanišević
33–45, 4–2, 4–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali doppio maschile   Rajeev Ram [11]
  Joe Salisbury [11]
  Aleksandr Bublik
  Michail Kukuškin
4–6, 6–3, 6–4
Quarti di finale doppio misto   Barbora Krejčíková [5]
  Nikola Mektić [5]
  Nadežda Kičenok
  Rohan Bopanna
6–0, 6–2
Quarti di finale doppio misto   Gabriela Dabrowski [3]
  Henri Kontinen [3]
  Latisha Chan [6]
  Ivan Dodig [6]
7–5, 7–6(2)
Finale quad doppio   Dylan Alcott
  Heath Davidson
  Andy Lapthorne
  David Wagner
6–4, 6–3
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 12 (31 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali doppio misto   Barbora Krejčíková [5]
  Nikola Mektić [5]
  Gabriela Dabrowski [3]
  Henri Kontinen [3]
3–6, 6–3, [10–5]
Semifinali doppio misto   Bethanie Mattek-Sands
  Jamie Murray
  Astra Sharma
  John-Patrick Smith [WC]
6–3, 7–6(4)
Finale doppio femminile   Tímea Babos [2]
  Kristina Mladenovic [2]
  Hsieh Su-wei [1]
  Barbora Strýcová [1]
6–2, 6–1
Semifinale singolare maschile   Dominic Thiem [5]   Alexander Zverev [7] 3–6, 6–4, 7–6(3), 7–6(4)
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 13:30 (GMT+11) sulla Rod Laver Arena e alle 15:00 (GMT+11) sugli altri campi, la sessione serale non inizia prima delle 19:30 (GMT+11)

Giorno 13 (1º febbraio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale singolare ragazzi   Harold Mayot [1]   Arthur Cazaux [5] 6–4, 6–1
Finale singolare ragazze   Victoria Jiménez Kasintseva [9]   Weronika Baszak 5–7, 6–2, 6–2
Finale quad singolare   Dylan Alcott [1]   Andy Lapthorne [2] 6–0, 6–4
Finale singolare femminile   Sofia Kenin [14]   Garbiñe Muguruza 4–6, 6–2, 6–2
Finale doppio misto   Barbora Krejčíková [5]
  Nikola Mektić [5]
  Bethanie Mattek-Sands
  Jamie Murray
5–7, 6–4, [10–1]
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:15 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:30 (GMT+11)

Giorno 14 (2 febbraio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio maschile   Rajeev Ram [11]
  Joe Salisbury [11]
  Max Purcell [WC]
  Luke Saville [WC]
6–4, 6–2
Finale singolare maschile   Novak Đoković [2]   Dominic Thiem [5] 6–4, 4–6, 2–6, 6–3, 6–4
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 15:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:30 (GMT+11)
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis