Internazionali BNL d'Italia 2023
Internazionali BNL d'Italia 2023 | |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Data | 10 – 21 maggio | ||
Edizione | 80ª | ||
Categoria | ATP Tour Masters 1000 (uomini) WTA Tour 1000 (donne) | ||
Superficie | Terra rossa | ||
Montepremi | 7 705 780 € (uomini) 3 572 618 € (donne) | ||
Località | Roma, Italia | ||
Impianto | Foro Italico | ||
Campioni | |||
Singolare maschile![]() | |||
Singolare femminile![]() | |||
Doppio maschile![]() ![]() | |||
Doppio femminile![]() ![]() | |||
|
Gli Internazionali BNL d'Italia 2023 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata l'80ª edizione degli Internazionali BNL d'Italia facente parte della categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2023 e della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2023. Sia il torneo maschile sia quello femminile si sono giocati al Foro Italico di Roma, in Italia, dal 10 al 21 maggio 2023.
Partecipanti ATP singolare Modifica
Teste di serie Modifica
* Ranking all'8 maggio 2023.[1]
Altri partecipanti Modifica
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
- Alexei Popyrin
- Daniel Altmaier
- Alexandre Müller
- Arthur Fils
- Pedro Martínez
- Roman Safiullin
- Juan Manuel Cerúndolo
- Stefano Napolitano
- Yannick Hanfmann
- Flavio Cobolli
- Fábián Marozsán
- Thanasi Kokkinakis
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:
Ritiri Modifica
- Prima del torneo
- Matteo Berrettini → sostituito da Christopher O'Connell
- Benjamin Bonzi → sostituito da Filip Krajinović
- Jenson Brooksby → sostituito da Marco Cecchinato
- Pablo Carreño Busta → sostituito da Stan Wawrinka
- Marin Čilić → sostituito da Ugo Humbert
- Federico Coria → sostituito da David Goffin
- Jack Draper → sostituito da Jaume Munar
- Tallon Griekspoor → sostituito da Aleksandr Ševčenko
- Quentin Halys → sostituito da Hugo Grenier
- John Isner → sostituito da Cristian Garín
- Nick Kyrgios → sostituito da Thiago Monteiro
- Rafael Nadal → sostituito da Luca Van Assche
- Denis Shapovalov → sostituito da Jérémy Chardy
- Mikael Ymer → sostituito da Juan Pablo Varillas
Partecipanti ATP doppio Modifica
Teste di serie Modifica
Nazionalità | Giocatore | Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Teste di serie |
---|---|---|---|---|---|
Paesi Bassi | Wesley Koolhof | Regno Unito | Neal Skupski | 2 | 1 |
Stati Uniti | Rajeev Ram | Regno Unito | Joe Salisbury | 9 | 2 |
Croazia | Ivan Dodig | Stati Uniti | Austin Krajicek | 9 | 3 |
El Salvador | Marcelo Arévalo | Paesi Bassi | Jean-Julien Rojer | 14 | 4 |
Croazia | Nikola Mektić | Croazia | Mate Pavić | 19 | 5 |
Regno Unito | Lloyd Glasspool | Finlandia | Harri Heliövaara | 24 | 6 |
India | Rohan Bopanna | Australia | Matthew Ebden | 26 | 7 |
Messico | Santiago González | Francia | Édouard Roger-Vasselin | 30 | 8 |
* Ranking all'8 maggio 2023.
Altri partecipanti Modifica
Le seguenti coppie di giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
- Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari
- Lorenzo Musetti / Giulio Zeppieri
- Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori
Ritiri Modifica
- Prima del torneo
- Tallon Griekspoor / Botic van de Zandschulp → sostituiti da Robin Haase / Botic van de Zandschulp
- Nathaniel Lammons / Jackson Withrow → sostituiti da Nathaniel Lammons / John Peers
- Rafael Matos / David Vega Hernández → sostituiti da Maxime Cressy / David Vega Hernández
Partecipanti singolare WTA Modifica
Teste di serie Modifica
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Polonia | Iga Świątek | 1 | 1 |
Aryna Sabalenka | 2 | 2 | |
Stati Uniti | Jessica Pegula | 3 | 3 |
Tunisia | Ons Jabeur | 7 | 4 |
Francia | Caroline Garcia | 4 | 5 |
Stati Uniti | Coco Gauff | 5 | 6 |
Kazakistan | Elena Rybakina | 6 | 7 |
Dar'ja Kasatkina | 9 | 8 | |
Grecia | Maria Sakkarī | 8 | 9 |
Rep. Ceca | Barbora Krejčíková | 13 | 10 |
Veronika Kudermetova | 12 | 11 | |
Brasile | Beatriz Haddad Maia | 15 | 12 |
Rep. Ceca | Karolína Plíšková | 14 | 13 |
Viktoryja Azaranka | 17 | 14 | |
Ekaterina Alexandrova | 22 | 15 | |
Ljudmila Samsonova | 16 | 16 | |
Polonia | Magda Linette | 19 | 17 |
Italia | Martina Trevisan | 18 | 18 |
Stati Uniti | Madison Keys | 23 | 19 |
Croazia | Donna Vekić | 24 | 20 |
Lettonia | Jeļena Ostapenko | 20 | 21 |
Cina | Zheng Qinwen | 21 | 22 |
Anastasija Potapova | 25 | 23 | |
Canada | Bianca Andreescu | 31 | 24 |
Belgio | Elise Mertens | 26 | 25 |
Svizzera | Jil Teichmann | 58 | 26 |
Rep. Ceca | Marie Bouzková | 38 | 27 |
Stati Uniti | Bernarda Pera | 32 | 28 |
Croazia | Petra Martić | 28 | 29 |
Ucraina | Anhelina Kalinina | 47 | 30 |
Romania | Irina-Camelia Begu | 27 | 31 |
Ucraina | Marta Kostjuk | 40 | 32 |
* Ranking all'8 maggio 2023.[2]
Altre partecipanti Modifica
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
- Nuria Brancaccio
- Lucia Bronzetti
- Diletta Cherubini
- Sara Errani
- Matilde Paoletti
- Lisa Pigato
- Camilla Rosatello
- Lucrezia Stefanini
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone con il ranking protetto:
- Sofia Kenin
- Anastasija Pavljučenkova
- Nadia Podoroska
- Barbora Strýcová
- Elina Svitolina
- Markéta Vondroušová
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
- Viktorija Tomova
- Dajana Jastrems'ka
- Ysaline Bonaventure
- Anna-Lena Friedsam
- Anna Bondár
- Elena-Gabriela Ruse
- Taylor Townsend
- Tereza Martincová
- Camila Osorio
- Magdalena Fręch
- Arantxa Rus
- Nao Hibino
La seguente giocatrice è entrata in tabellone come lucky loser:
Ritiri Modifica
- Prima del torneo
- Amanda Anisimova → sostituita da Maryna Zanevska
- Belinda Bencic → sostituita da Tatjana Maria
- Danielle Collins → sostituita da Lesja Curenko
- Simona Halep → sostituita da Anett Kontaveit
- Petra Kvitová → sostituita da Lucia Bronzetti
- Emma Raducanu → sostituita da Danka Kovinić
- Kateřina Siniaková → sostituita da Cristina Bucșa
- Ajla Tomljanović → sostituita da Alizé Cornet
- Patricia Maria Țig → sostituita da Nuria Párrizas Díaz
- Zhang Shuai → sostituita da Katie Volynets
- Zhu Lin → sostituita da Kamilla Rachimova
Partecipanti doppio WTA Modifica
Teste di serie Modifica
Nazione | Giocatrice | Nazione | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
Stati Uniti | Coco Gauff | Stati Uniti | Jessica Pegula | 7 | 1 |
Ucraina | Ljudmyla Kičenok | Lettonia | Jeļena Ostapenko | 18 | 2 |
Stati Uniti | Desirae Krawczyk | Paesi Bassi | Demi Schuurs | 21 | 3 |
Australia | Storm Hunter | Belgio | Elise Mertens | 28 | 4 |
Canada | Gabriela Dabrowski | Brasile | Luisa Stefani | 32 | 5 |
Giappone | Shūko Aoyama | Giappone | Ena Shibahara | 40 | 6 |
Stati Uniti | Asia Muhammad | Messico | Giuliana Olmos | 40 | 7 |
Cina | Xu Yifan | Cina | Yang Zhaoxuan | 42 | 8 |
- Ranking all'8 maggio 2023.
Altre partecipanti Modifica
Le seguenti coppie di giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
- Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto
- Angelica Moratelli / Camilla Rosatello
- Jasmine Paolini / Martina Trevisan
Le seguenti coppie di giocatrici sono entrate in tabellone con il ranking protetto:
- Marie Bouzková / Bethanie Mattek-Sands
- Hsieh Su-wei / Barbora Strýcová
- Sofia Kenin / Aljaksandra Sasnovič
La seguente coppia di giocatrici è entrata in tabellone come alternate:
Ritiri Modifica
- Prima del torneo
- Leylah Fernandez / Taylor Townsend → sostituite da Dar'ja Kasatkina / Julija Putinceva
Punti Modifica
Torneo | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | 1000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 45 | 25* | 10 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | |||||
Singolare femminile | 650 | 390 | 215 | 120 | 65 | 35* | 10 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
* I giocatori con un bye ricevono i punti del primo turno.
Montepremi Modifica
Event | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | €1,105,265 | €580,000 | €308,790 | €161,525 | €84,900 | €48,835 | €27,045 | €16,340 | €8,265 | €4,510 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare femminile | €521,754 | €272,200 | €143,490 | €73,930 | €39,130 | €22,700 | €12,652 | €7,828 | €5,982 | €3,110 |
Doppio maschile* | €382,420 | €202,850 | €108,190 | €54,840 | €29,300 | €15,780 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio femminile* | €182,170 | €96,430 | €51,790 | €25,900 | €13,840 | €7,590 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
*per team
Campioni Modifica
Singolare maschile Modifica
Daniil Medvedev ha sconfitto in finale Holger Rune con il punteggio di 7-5, 7-5.
• È il ventesimo titolo in carriera per Medvedev, il quinto della stagione.
Singolare femminile Modifica
Elena Rybakina ha sconfitto in finale Anhelina Kalinina con il punteggio di 6-4, 1-0 ritiro.
• È il quinto titolo in carriera per Rybakina, il secondo della stagione.
Doppio maschile Modifica
Hugo Nys / Jan Zieliński hanno sconfitto in finale Robin Haase / Botic van de Zandschulp con il punteggio di 7-5, 6-1.
Doppio femminile Modifica
Storm Hunter / Elise Mertens hanno sconfitto in finale Coco Gauff / Jessica Pegula con il punteggio di 6-4, 6-4.
Note Modifica
- ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato l'8 maggio 2023.
- ^ (EN) Ranking WTA, su wtatennis.com. URL consultato l'8 maggio 2023.
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su internazionalibnlditalia.com.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il torneo sul sito WTA, su wtatennis.com.