Utente:Sergejpinka/Offtopic/Bar di psicologia

Lo studio dello psicologo
Il muro dello psicologo!
Il muro dello psicologo!

Benvenuto nello studio dello psicologo, punto d'incontro e discussione per utenti interessati al Progetto psicologia.

Il nome "studio dello psicologo" ha una doppia lettura: sia in ambito clinico, con le varie implicazioni psicoanalitiche e psichiatriche, sia soprattutto in ambito accademico, ovvero la stanza polverosa, piena di libri e post it, dove lo psicologo fa ricerca scientifica ed effettua test.

Questo spazio raccoglie domande e comunicazioni, ma è soprattutto il luogo fondamentale dove coordinare e discutere il lavoro intorno alle voci e alle categorie relative alla psicologia.

Se hai qualche domanda, consiglio, risposta... scrivi pure!

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Lo studio dello psicologo.
Archivio de Lo studio dello psicologo Qui



Vuoi sapere quale messaggio è stato inserito per ultimo? Clicca Qui




Benvenuti

modifica

È da parecchio tempo che stavo organizzando con vari utenti (che ora vedo iscrivendi) un "progetto psicologia" che potesse col tempo sfociare in un portale. Mi rendo conto ora che tutti e tre gli utenti per ora impegnati - Alessio Facchin, Sergejpinka, ed io - stavamo portando avanti lo stesso lavoro senza nemmeno saperlo. Un grazie a Sergejpinka per essersi dato una proverbiale mossa ed aver imbastito il primo work in progress ;-). Ho provato a dare un po' d'ordine a tutte le idee e a creare una grafica un po' più usabile.

Questo progetto IMHO vuole essere innanzi tutto il luogo dove iniziare a mettere la prima mano a tutte le voci afferenti alla --Alessio Facchin 20:32, 8 ago 2007 (CEST)psicologia presenti su wiki che, in questo momento, sono molto disordinate, e per portare a termine i lavori più urgenti. Per portali o altro vedremo in seguito... Intanto ho cominciato una serie di lavori sporchi come la ricategorizzazione delle voci e l'eliminazione del template di "abbozzo" per quelle voci che abbozzi non sono... e quando mi capitano sotto mano delle nefandezze, do un po' una ripulita... Buon lavoro a tutti. --Lucas 10:47, 13 ott 2006 (CEST)

Salve e grazie a tutti a quelli che vogliono portare avanti questo progetto. Io mi ero iscritto nei portali in preparazione, solo che creare un portale non è cosa semplice e tantomento tecnicamente e organizzativamente breve. Vedo che ora è nato un progetto ed in effetti è un primo passo per raccogliere le persone interessate a questo argomento. A modello di un eventuale portale ho notato che è molto bello quello en.

Ma per prima cosa è necessario includere le voci e completare gli stub. Ho da diverso tempo fatto una ripulitura della categoria psicologia poichè conteneva, secondo me erroneamente, troppi termini che NON sono psicologia.

Altra cosa è la sezione dei termini essenziali da scrivere. E poi una bella sezione psicoanalisi che raggruppa i termini di questa disciplina senza farli entrare in psicologia. --Alessio Facchin 23:19, 28 ago 2006 (CEST)

Proporrei di inserire un "Glossario di Psicologia". Penso che sia un lavoro abbastanza semplice, casomai ripetitivo: in internet si trovano glossari, sia in italiano che in altre lingue (specialmodo in inglese), e per quanto ruguarda la psicologia essi sono assi numerosi.Sergejpinka 19:26, 18 ott 2006 (CEST)

Automatizzazione del Progetto Psicologia

modifica

Finalmente ce l'ho fatta! grazie all'aiuto da parte di Kal-El, sono riuscito ad automatizzare le finestre del Progetto:Psicologia: adesso chiunque metta una voce da wikificare-psicologia essa apparirà, senza fare il copia-incolla, direttamente nella fienstra dedicatagli, ed è così per tutte le altre finestre!!!!!! :-)))))))))))--Sergejpinka inviami un messaggio 15:21, 24 ago 2007 (CEST)