Australian Open 2023 - Sommario giorno per giorno

Voce principale: Australian Open 2023.

Giorno 1 (16 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Cori Gauff [7]   Kateřina Siniaková 6–1, 6–4
1°T Singolare femminile   Maria Sakkarī [6]   Yuan Yue 6–1, 6–4
1°T Singolare maschile   Rafael Nadal [1]   Jack Draper 7–5, 2–6, 6–4, 6–1
1°T Singolare femminile   Iga Świątek [1]   Jule Niemeier 6–4, 7–5
1°T Singolare maschile   Daniil Medvedev [7]   Marcos Giron 6–0, 6–1, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Jessica Pegula [3]   Jaqueline Cristian [PR] 6–0, 6–1
1°T Singolare maschile   Hubert Hurkacz [10]   Pedro Martínez 7–6(1), 6–2, 6–2
1°T Singolare femminile   Viktoryja Azaranka [24]   Sofia Kenin [PR] 6–4, 7–6(3)
1°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Quentin Halys 6–3, 6–4, 7–6(6)
1°T Singolare femminile   Madison Keys [10]   Anna Blinkova 6–4, 3–6, 6–2
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Jannik Sinner [15]   Kyle Edmund [PR] 6–4, 6–0, 6–2
1°T Singolare maschile   Jason Kubler (WC)   Sebastián Báez 6–4, 6–4, 6–4
1°T Singolare femminile   Petra Kvitová [15]   Alison Van Uytvanck 7–6(3), 6–2
1°T Singolare maschile   Félix Auger-Aliassime [6]   Vasek Pospisil 1–6, 7–6(4), 7–6(3), 6–3
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Danielle Collins [13]   Anna Kalinskaja 7–5, 5–7, 6–4
1°T Singolare maschile   Frances Tiafoe [16]   Daniel Altmaier 6–3, 6–3, 6(5)–7, 7–6(6)
1°T Singolare maschile   Cameron Norrie [11]   Luca Van Assche [WC] 7–6(3), 6–0, 6–3
1°T Singolare femminile   Wang Xinyu   Storm Hunter (WC) 7–6(2), 6–4
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Emma Raducanu   Tamara Korpatsch 6–3, 6–2
1°T Singolare maschile   Denis Shapovalov [20]   Dušan Lajović 6–4, 4–6, 6–4, 6–1
1°T Singolare femminile   Barbora Krejčíková [20]   Sára Bejlek [Q] 6–3, 6–1
1°T Singolare maschile   Alex Molčan   Stan Wawrinka [PR] 6(3)–7, 6–3, 1–6, 7–6(2), 6–4
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 2 (17 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Tereza Martincová 6–1, 6–4
1°T Singolare femminile   Caroline Garcia [4]   Katherine Sebov [Q] 6–3, 6–0
1°T Singolare maschile   Andy Murray   Matteo Berrettini [13] 6–3, 6–3, 4–6, 6(7)–7, 7–6(6)
1°T Singolare femminile   Ons Jabeur [2]   Tamara Zidanšek 7–6(8), 4–6, 6–1
1°T Singolare maschile   Novak Đoković [6]   Roberto Carballés Baena 6–3, 6–4, 6–0
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Elise Mertens [26]   Garbiñe Muguruza 3–6, 7–6(3), 6–1
1°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [30]   Wang Xinyu 6–1, 6–3
1°T Singolare maschile   Alexander Zverev [12]   Juan Pablo Varillas 4–6, 6–1, 5–7, 7–6(3), 6–4
1°T Singolare femminile   Belinda Bencic [12]   Viktorija Tomova 6–1, 6–2
1°T Singolare maschile   Casper Ruud [2]   Tomáš Macháč 6–3, 7–6(6), 6(5)–7, 6–3
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Andrej Rublëv [5]   Dominic Thiem [WC] 6–3, 6–4, 6–2
1°T Singolare maschile   Taylor Fritz [8]   Nikoloz Basilašvili 6–4, 6–2, 4–6, 7–5
1°T Singolare femminile   Veronika Kudermetova [9]   Maryna Zanevs'ka 6–2, 7–6(4)
1°T Singolare maschile   Alex de Minaur [22]   Hsu Yu-hsiou [Q] 6–2, 6–2, 6–3
1°T Singolare maschile   Alexei Popyrin [WC]   Tseng Chun-hsin 4–6, 7–6(5), 6(5)–7, 7–6(4), 6–1
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare femminile   Kimberly Birrell [WC]   Kaia Kanepi [31] 3–6, 7–6(4), 6–1
1°T Singolare maschile   Holger Rune [9]   Filip Krajinović 6–2, 6–3, 6–4
1°T Singolare maschile   Thanasi Kokkinakis vs.   Fabio Fognini 6–1, 6–2, 4–2, sospesa
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov [27]   Aslan Karacev 7–6(3), 7–5, 6–2
1°T Singolare femminile   Anett Kontaveit [16]   Julia Grabher 6–2, 6–3
1°T Singolare femminile   Ljudmila Samsonova [18]   Jasmine Paolini 6–2, 6–4
1°T Singolare maschile   Aleksandar Vukic [Q] vs.   Brandon Holt [Q] 6–4, 1–6, 4–2, sospesa
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 3 (18 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Iga Świątek [1]   Camila Osorio 6–2, 6–3
2°T Singolare femminile   Jessica Pegula [3]   Aljaksandra Sasnovič 6–2, 7–6(5)
2°T Singolare maschile   Mackenzie McDonald   Rafael Nadal [1] 6–4, 6–4, 7–5
2°T Singolare femminile   Cori Gauff [7]   Emma Raducanu 6–3, 7–6(4)
2°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Rinky Hijikata [WC] 6–4, 6–0, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Maria Sakkarī [6]   Diana Šnaider [Q] 3–6, 7–5, 6–3
2°T Singolare maschile   Félix Auger-Aliassime [6]   Alex Molčan 3–6, 3–6, 6–3, 6–2, 6–2
2°T Singolare femminile   Madison Keys [10]   Wang Xinyu 6–3, 6–2
2°T Singolare maschile   Daniil Medvedev [7]   John Millman [WC] 7–5, 6–2, 6–2
2°T Singolare femminile   Danielle Collins [13]   Karolína Muchová [PR] 6(1)–7, 6–2, 7–6(6)
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare maschile   Jannik Sinner [15]   Tomás Martín Etcheverry 6–3, 6–2, 6–2
2°T Singolare femminile   Anhelina Kalinina   Petra Kvitová [15] 7–5, 6–4
2°T Singolare maschile   Frances Tiafoe [16]   Shang Juncheng [Q] 6–4, 6–4, 6–1
2°T Singolare maschile   Karen Chačanov [18]   Jason Kubler [WC] 6–4, 5–7, 6–4, 6–2
2°T Singolare femminile   Elena Rybakina [22]   Kaja Juvan 6–2, 6–1
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Cristina Bucșa [Q]   Bianca Andreescu 2–6, 7–6(7), 6–4
1°T Singolare maschile   Thanasi Kokkinakis   Fabio Fognini 6–1, 6–2, 6–2
1°T Singolare femminile   Marta Kostjuk   Olivia Gadecki [WC] 6–2, 6–1
2°T Singolare femminile   Viktoryja Azaranka [24]   Nadia Podoroska [PR] 6–1, 6–0
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Barbora Krejčíková [20]   Clara Burel [Q] 6–4, 6–1
1°T Singolare maschile   Brandon Holt [Q]   Aleksandar Vukic [Q] 6–4, 1–6, 6–3, 3–6, 6–3
2°T Singolare maschile   Denis Shapovalov [20]   Tarō Daniel 6–3, 7–6(3), 7–5
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 4 (19 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Shelby Rogers 6–3, 6–1
2°T Singolare maschile   Jenson Brooksby   Casper Ruud [2] 6–3, 7–5, 6(4)–7, 6–2
2°T Singolare femminile   Caroline Garcia [4]   Leylah Fernandez 7–6(5), 7–5
2°T Singolare maschile   Novak Đoković [4]   Enzo Couacaud [Q] 6–1, 6(5)–7, 6–2, 6–0
2°T Singolare femminile   Markéta Vondroušová [PR]   Ons Jabeur [2] 6–1, 5–7, 6–1
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Katie Volynets [Q]   Veronika Kudermetova [9] 6–4, 2–6, 6–2
2°T Singolare femminile   Magda Linette   Anett Kontaveit [16] 3–6, 6–3, 6–4
2°T Singolare maschile   Michael Mmoh [LL]   Alexander Zverev [12] 6(1)–7, 6–4, 6–3, 6–2
2°T Singolare femminile   Belinda Bencic [12]   Claire Liu 7–6(3), 6–3
2°T Singolare maschile   Andy Murray   Thanasi Kokkinakis 4–6, 6(4)–7, 7–6(5), 6–3, 7–5
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Singolare femminile   Ekaterina Aleksandrova [19]   Taylor Townsend [WC] 1–6, 6–2, 6–3
2°T Singolare femminile   Elise Mertens [26]   Lauren Davis 6–4, 6–3
2°T Singolare maschile   Alexei Popyrin [WC]   Taylor Fritz [8] 6(4)–7, 7–6(2), 6–4, 6(6)-7, 6–2
2°T Singolare maschile   Alex de Minaur [22]   Adrian Mannarino 7–6(3), 4–6, 6–4, 6–1
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio femminile   Chan Hao-ching [11]
  Yang Zhaoxuan [11]
  Alizé Cornet [WC]
  Samantha Stosur [WC]
6–3, 6–4
2°T Singolare maschile   Andrej Rublëv [5]   Emil Ruusuvuori 6–2, 6–4, 6(2)–7, 6–3
2°T Singolare femminile   Linda Fruhvirtová   Kimberly Birrell [WC] 6–3, 6–2
2°T Singolare maschile   Holger Rune [9]   Maxime Cressy 7–5, 6–4, 6–4
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio maschile   Wesley Koolhof [1]
  Neal Skupski [1]
  Aleksandr Bublik
  John-Patrick Smith
6–1, 6–2
2°T Singolare maschile   Ben Shelton   Nicolás Jarry [Q] 7–6(3), 7–6(3), 7–5
2°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [30]   Julija Putinceva 6–0, 7–5
2°T Singolare maschile   Grigor Dimitrov [27]   Laslo Đere 6–3, 6–2, 6–0
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 5 (20 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Barbora Krejčíková [20]   Anhelina Kalinina 6–2, 6–3
3°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Tallon Griekspoor 6–2, 7–6(5), 6–3
3°T Singolare femminile   Cori Gauff [7]   Bernarda Pera 6–3, 6–2
3°T Singolare femminile   Viktoryja Azaranka [24]   Madison Keys [10] 1–6, 6–2, 6–1
3°T Singolare maschile   Sebastian Korda [29]   Daniil Medvedev [7] 7–6(7), 6–3, 7–6(4)
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare maschile   Jannik Sinner [15]   Márton Fucsovics 4–6, 4–6, 6–1, 6–2, 6–0
3°T Singolare femminile   Jessica Pegula [3]   Marta Kostjuk 6–0, 6–2
3°T Singolare femminile   Iga Świątek [1]   Cristina Bucșa [Q] 6–0, 6–1
3°T Singolare maschile   Hubert Hurkacz [10]   Denis Shapovalov [20] 7–6(3), 6–4, 1–6, 4–6, 6–3
3°T Singolare femminile   Zhu Lin   Maria Sakkarī [6] 7–6(3), 1–6, 6–4
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio maschile   Max Purcell
  Jordan Thompson
  Guillermo Durán
  Philipp Oswald
6–3, 6–4
1°T Doppio femminile   Storm Hunter [4]
  Elise Mertens [4]
  Veronika Kudermetova
  Ljudmila Samsonova
2–6, 7–6(6), 6–1
3°T Singolare maschile   Félix Auger-Aliassime [6]   Francisco Cerúndolo [28] 6–1, 3–6, 6–1, 6–4
3°T Singolare maschile   Karen Chačanov [18]   Frances Tiafoe [16] 6–3, 6–4, 3–6, 7–6(9)
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio femminile   Nicole Melichar-Martinez [9]
  Ellen Perez [9]
  Ekaterina Aleksandrova
  Vivian Heisen
6–2, 6–1
1°T Doppio maschile   Alex Bolt [WC]
  Luke Saville [WC]
  Federico Coria
  Diego Schwartzman
6–2, 6–4
3°T Singolare femminile   Elena Rybakina [22]   Danielle Collins [13] 6–2, 5–7, 6–2
3°T Singolare maschile   Jiří Lehečka   Cameron Norrie [11] 6(8)–7, 6–3, 3–6, 6–1, 6–4
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1°T Doppio femminile   Gabriela Dabrowski [3]
  Giuliana Olmos [3]
  Irina-Camelia Begu
  Shelby Rogers
4–6, 6–2, 6–2
1°T Doppio femminile   Linda Fruhvirtová
  Alison Riske-Amritraj
  Natela Dzalamidze
  Aleksandra Panova
6(4)–7, 6–4, 7–5
3°T Singolare femminile   Jeļena Ostapenko [17]   Kateryna Baindl 6–3, 6–0
2°T Doppio maschile   Benjamin Bonzi
  Arthur Rinderknech
  John Millman [WC]
  Aleksandar Vukic [WC]
6–2, 7–6(3)
1°T Doppio misto   Jeļena Ostapenko
  David Vega Hernández
  Chan Hao-ching
  Michael Venus
6–2, 6(5)–7, [10–6]
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 6 (21 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [30]   Varvara Gračëva 6–4, 6–2
3°T Singolare femminile   Belinda Bencic [12]   Camila Giorgi 6–2, 7–5
3°T Singolare maschile   Alex de Minaur [22]   Benjamin Bonzi 7–6(0), 6–2, 6–1
3°T Singolare maschile   Novak Đoković [4]   Grigor Dimitrov [27] 7–6(7), 6–3, 6–4
3°T Singolare femminile   Magda Linette   Ekaterina Aleksandrova [19] 6–3, 6–4
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Singolare femminile   Donna Vekić   Nuria Párrizas Díaz 6–2, 6–2
3°T Singolare maschile   Andrej Rublëv [5]   Daniel Evans [25] 6–4, 6–2, 6–3
3°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Elise Mertens [26] 6–2, 6–3
3°T Singolare maschile   Roberto Bautista Agut [24]   Andy Murray 6–1, 6(7)–7, 6–3, 6–4
2°T Doppio maschile   Rinky Hijikata [WC]
  Jason Kubler [WC]
  Lloyd Glasspool [6]
  Harri Heliövaara [6]
3–6, 7–5, 6–2
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio femminile   Marta Kostjuk
  Elena-Gabriela Ruse
  Nicole Melichar-Martinez [9]
  Ellen Perez [9]
3–6, 7–6(7), 6–0
3°T Singolare maschile   Holger Rune [9]   Ugo Humbert 6–4, 6–2, 7–6(5)
2°T Doppio maschile   Andreas Mies
  John Peers [14]
  André Göransson
  Marc-Andrea Hüsler
6–4, 7–6(5)
3°T Singolare maschile   Ben Shelton   Alexei Popyrin [WC] 6–3, 7–6(4), 6–4
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio femminile   Anastasija Pavljučenkova
  Elena Rybakina
  Latisha Chan
  Alexa Guarachi
6–1, 6–0
2°T Doppio maschile   Wesley Koolhof [1]
  Neal Skupski [1]
  Petros Tsitsipas
  Stefanos Tsitsipas
7–6(6), 4–6, 7–6(7)
3°T Singolare maschile   Jeffrey John Wolf   Michael Mmoh [LL] 6–4, 6–1, 6–2
3°T Singolare femminile   Caroline Garcia [4]   Laura Siegemund [PR] 1–6, 6–3, 6–3
2°T Doppio maschile   Nikola Ćaćić
  Aisam-ul-Haq Qureshi
  Santiago González [15]
  Édouard Roger-Vasselin [15]
7–6(1), 7–6(4)
Incontri 1573 Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio maschile   Lloyd Harris
  Raven Klaasen
  Sadio Doumbia
  Fabien Reboul
6–4, 6–4
3°T Singolare femminile   Zhang Shuai [23]   Katie Volynets [Q] 6–3, 6–2
3°T Singolare femminile   Linda Fruhvirtová   Markéta Vondroušová [PR] 7–5, 2–6, 6–3
1°T Doppio misto   Olivia Gadecki [WC]
  Marc Polmans [WC]
  Ena Shibahara [4]
  Wesley Koolhof [4]
6–2, 6–2
2°T Doppio femminile   Barbora Krejčíková [1]
  Kateřina Siniaková [1]
  Linda Fruhvirtová
  Alison Riske-Amritraj
6–2, 6–2
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 7 (22 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio leggende maschile   Bob Bryan
  Mike Bryan
  Marcos Baghdatis
  Mark Philippoussis
6–1, 6–4
4°T Singolare femminile   Elena Rybakina [22]   Iga Świątek [1] 6–4, 6–4
4°T Singolare maschile   Sebastian Korda [29]   Hubert Hurkacz [10] 3–6, 6–3, 6–2, 1–6, 7–6(7)
4°T Singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Jannik Sinner [15] 6–4, 6–4, 3–6, 4–6, 6–3
4°T Singolare femminile   Viktoryja Azaranka [24]   Zhu Lin 4–6, 6–1, 6–4
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio misto   Luisa Stefani
  Rafael Matos
  Bethanie Mattek-Sands
  Mate Pavić
6–4, 6–4
4°T Singolare femminile   Jeļena Ostapenko [17]   Coco Gauff [7] 7–5, 6–3
4°T Singolare maschile   Jiří Lehečka   Félix Auger-Aliassime [6] 4–6, 6–3, 7–6(2), 7–6(3)
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio femminile   Storm Hunter [4]
  Elise Mertens [4]
  Tímea Babos
  Kristina Mladenovic
6–3, 6–3
4°T Singolare maschile   Karen Chačanov [18]   Yoshihito Nishioka [31] 6–0, 6–0, 7–6(4)
4°T Singolare femminile   Jessica Pegula [3]   Barbora Krejčíková 7–5, 6–2
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
2°T Doppio maschile   Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
  Sriram Balaji
  Ariel Behar
6–4, 6–4
2°T Doppio maschile   Benjamin Bonzi
  Arthur Rinderknech
  Nicolás Barrientos
  Jeevan Nedunchezhiyan
6(5)–7, 6–3, 7–6(2)
2°T Doppio maschile   Hugo Nys
  Jan Zieliński
  Max Purcell
  Jordan Thompson
4–6, 6–4, 7–6(7)
2°T Doppio maschile   Rajeev Ram [2]
  Joe Salisbury [2]
  Marc Polmans [WC]
  Alexei Popyrin [WC]
7–6(6), 4–6, 6–3
2°T Doppio misto   Lizette Cabrera [WC]
  John-Patrick Smith [WC]
  Gabriela Dabrowski [8]
  Max Purcell [8]
2–6, 7–5, [10–7]
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 8 (23 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
4°T Singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Belinda Bencic [12] 7–5, 6–2
4°T Singolare femminile   Magda Linette   Caroline Garcia [4] 7–6(3), 6–4
4°T Singolare maschile   Andrej Rublëv [5]   Holger Rune [9] 6–3, 3–6, 6–3, 4–6, 7–6(9)
4°T Singolare maschile   Novak Đoković [4]   Alex de Minaur [22] 6–2, 6–1, 6–2
3°T Doppio femminile   Storm Hunter [4]
  Elise Mertens [4]
  Viktorija Golubic
  Monica Niculescu
6–2, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Doppio leggende misto   Cara Black
  Mike Bryan
  Barbara Schett
  Bob Bryan
6–3, 7–5
4°T Singolare femminile   Donna Vekić   Linda Fruhvirtová 6–2, 1–6, 6–3
3°T Doppio maschile   Rinky Hijikata [WC]
  Jason Kubler [WC]
  Tomislav Brkić
  Gonzalo Escobar
1–6, 7–6(8), 6–4
4°T Singolare maschile   Tommy Paul   Roberto Bautista Agut [24] 6–2, 4–6, 6–2, 7–5
Incontri John Cain Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Doppio femminile   Shuko Aoyama [10]
  Ena Shibahara [10]
  Anastasija Pavljučenkova
  Elena Rybakina
6–2, 7–6(7)
3°T Doppio femminile   Chan Hao-ching [11]
  Yang Zhaoxuan [11]
  Anhelina Kalinina
  Alison Van Uytvanck
6–3, 7–5
4°T Singolare maschile   Ben Shelton   Jeffrey John Wolf 6(5)–7, 6–2, 6(4)–7, 7–6(4), 6–2
3°T Doppio femminile   Barbora Krejčíková [1]
  Kateřina Siniaková [1]
  Oksana Kalašnikova
  Alycia Parks
6–0, 6–3
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
3°T Doppio maschile   Wesley Koolhof [1]
  Neal Skupski [1]
  Nikola Ćaćić
  Aisam-ul-Haq Qureshi
6–4, 6–2
4°T Singolare femminile   Karolína Plíšková [30]   Zhang Shuai [23] 6–0, 6–4
3°T Doppio femminile   Cori Gauff [2]
  Jessica Pegula [2]
  Miyu Kato
  Aldila Sutjiadi [16]
6–4, 6–2
3°T Doppio maschile   Andreas Mies [14]
  John Peers [14]
  Alex Bolt [WC]
  Luke Saville [WC]
6–0, 6–3
2°T Doppio misto   Jeļena Ostapenko
  David Vega Hernández
  Giuliana Olmos [1]
  Marcelo Arévalo [1]
6(4)–7, 7–6(6), [10-8]
2°T Doppio misto   Olivia Gadecki [WC]
  Marc Polmans [WC]
  Kimberly Birrell [WC]
  Rinky Hijikata [WC]
6–0, 6–2
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 9 (24 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale doppio misto   Luisa Stefani [3]
  Rafael Matos [3]
  Lizette Cabrera [WC]
  John-Patrick Smith [WC]
6–3, 6–4
Quarti di finale singolare femminile   Elena Rybakina [22]   Jeļena Ostapenko [17] 6–2, 6–4
Quarti di finale singolare maschile   Karen Chačanov [5]   Sebastian Korda [29] 7–6(5), 6–2, 3–0, ritiro
Quarti di finale singolare femminile   Viktoryja Azaranka [24]   Jessica Pegula [3] 6–4, 6–1
Quarti di finale singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Jiří Lehečka 6–3, 7–6(2), 6–4
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1ºT Singolare maschile in carrozzina   Martin De la Puente   Ben Weekes [WC] 7–5, 6–2
1ºT Singolare femminile in carrozzina   Aniek van Koot [3]   Angélica Bernal 6–1, 7–5
3ºT Doppio femminile   Caroline Dolehide
  Anna Kalinskaya
  Gabriela Dabrowski [3]
  Giuliana Olmos [3]
7–5, 6–2
Quarti di finale quad singolare   Niels Vink [1]   Ymanitu Silva 6–1, 6–0
3ºT Doppio femminile   Desirae Krawczyk [6]
  Demi Schuurs [6]
  Tereza Mihalíková
  Aliaksandra Sasnovich
6–3, 6–1
Quarti di finale doppio misto   Olivia Gadecki [WC]
  Marc Polmans [WC]
  Maddison Inglis
  Jason Kubler
6–3, 6–2
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1ºT Singolare maschile in carrozzina   Gustavo Fernández [2]   Ruben Spaargaren 6–3, 6–2
1ºT Singolare femminile in carrozzina   Diede de Groot [1]   Kgothatso Montjane 6–1, 6–1
3ºT Doppio maschile   Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
  Marcelo Arévalo [3]
  Jean-Julien Rojer [3]
6–3, 2–6, 7–6(4)
Quarti di finale doppio misto   Sania Mirza
  Rohan Bopanna
  Jeļena Ostapenko
  David Vega Hernández
walkover
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 10 (25 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile   Magda Linette   Karolína Plíšková [30] 6–3, 7–5
Quarti di finale singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Donna Vekić [17] 6–3, 6–2
Quarti di finale singolare maschile   Tommy Paul   Ben Shelton 7–6(6), 6–3, 5–7, 6–4
Quarti di finale singolare maschile   Novak Đoković [4]   Andrej Rublëv [5] 6–1, 6–2, 6–4
Semifinale doppio misto   Luisa Stefani [3]
  Rafael Matos [3]
  Olivia Gadecki [WC]
  Marc Polmans [WC]
6–4, 4–6, [11–9]
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale singolare femminile in carrozzina   Diede de Groot [1]   Momoko Ohtani 6–4, 6–0
Quarti di finale doppio femminile   Marta Kostjuk
  Elena-Gabriela Ruse
  Storm Hunter [4]
  Elise Mertens [4]
7–6(6), 2–6, 6–4
Quarti di finale doppio femminile   Coco Gauff [2]
  Jessica Pegula [2]
  Chan Hao-ching [11]
  Yang Zhaoxuan [11]
6–1, 6–1
Semifinale quad doppio   Sam Schröder [1]
  Niels Vink [1]
  Heath Davidson
  David Wagner
6–0, 6–1
Semifinale doppio misto   Sania Mirza
  Rohan Bopanna
  Desirae Krawczyk [3]
  Neal Skupski [3]
7–6(5), 6(5)–7 [10–6]
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Quarti di finale doppio maschile   Marcel Granollers [8]
  Horacio Zeballos [8]
  Andreas Mies [14]
  John Peers [14]
6–4, 6(2)–7, 6–2
Quarti di finale doppio maschile   Rinky Hijikata [WC]
  Jason Kubler [WC]
  Wesley Koolhof [1]
  Neal Skupski [1]
6–3, 6–1
Quarti di finale doppio maschile in carrozzina   Alfie Hewett [2]
  Gordon Reid [2]
  Joachim Gérard
  Takuya Miki
6–0, 6–3
Quarti di finale doppio femminile in carrozzina   Yui Kamiji [2]
  Zhu Zhenzhen [2]
  Jiske Griffioen
  Momoko Ohtani
6–2, 6–0
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 11 (26 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1ºT Doppio leggende femminile   Daniela Hantuchová
  Agnieszka Radwańska
  Iva Majoli
  Barbara Schett
6–3, 6–3
Semifinale doppio maschile   Hugo Nys
  Jan Zieliński
  Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
6–3, 5–7, 6–2
Semifinale doppio maschile   Rinky Hijikata [WC]
  Jason Kubler [WC]
  Marcel Granollers [8]
  Horacio Zeballos [8]
6–4, 6–2
Semifinale singolare femminile   Elena Rybakina [22]   Viktoryja Azaranka [24] 7–6(4), 6–3
Semifinale singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Magda Linette 7–6(1), 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1ºT Doppio leggende maschile   Marcos Baghdatis
  Mark Philippoussis
  Tommy Haas
  Radek Štěpánek
6–4, 6–3
Semifinale singolare ragazze   Alina Korneeva [9]   Tereza Valentová [2] 7–5, 3–6, 6–0
Semifinale quad singolare   Niels Vink [1]   Donald Ramphadi [11] 6–3, 6–0
Semifinale quad singolare   Sam Schröder [2]   David Wagner 6–0, 6–3
Semifinale doppio ragazzi   Alexander Blockx [1]
  João Fonseca [1]
  Cooper Errey [WC]
  Marcus Schoeman [WC]
7–5, 7–6(1)
Incontri Kia Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale singolare maschile in carrozzina   Alfie Hewett [1]   Takuya Miki 6–1, 6–1
Semifinale singolare femminile in carrozzina   Yui Kamiji [2]   Jiske Griffioen [4] 6–2, 6–1
Semifinale doppio maschile in carrozzina   Alfie Hewett [2]
  Gordon Reid [2]
  Daisuke Arai
  Takashi Sanada
6–4, 6–4
Semifinale doppio femminile in carrozzina   Diede de Groot [1]
  Aniek van Koot [1]
  Dana Mathewson
  Lucy Shuker
6–2, 6–1
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 12 (27 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio misto   Luisa Stefani
  Rafael Matos
  Sania Mirza
  Rohan Bopanna
7–6(2), 6–2
Semifinale singolare maschile   Stefanos Tsitsipas [3]   Karen Chačanov [18] 7–6(2), 6–4, 6(6)–7, 6–3
Semifinale singolare maschile   Novak Đoković [4]   Tommy Paul 7–5, 6–1, 6–2
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Semifinale doppio femminile   Barbora Krejčíková [1]
  Kateřina Siniaková [1]
  Marta Kostjuk
  Elena-Gabriela Ruse
6–2, 6–2
Semifinale doppio femminile   Shuko Aoyama [10]
  Ena Shibahara [10]
  Coco Gauff [2]
  Jessica Pegula [2]
6–2, 7–6(7)
1ºT Doppio leggende maschile   Bob Bryan
  Mike Bryan
  Marcos Baghdatis
  Radek Štěpánek
6–4, 6–3
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 13 (28 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale singolare ragazze   Alina Korneeva [9]   Mirra Andreeva [7] 6(2)–7, 6–4, 7–5
Finale singolare ragazzi   Alexander Blockx [3]   Learner Tien 6–1, 2–6, 7–6(9)
Finale singolare femminile   Aryna Sabalenka [5]   Elena Rybakina [22] 4–6, 6–3, 6–4
Finale doppio maschile   Rinky Hijikata [WC]
  Jason Kubler [WC]
  Hugo Nys
  Jan Zieliński
6–4, 7–6(4)
Incontri Margaret Court Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale singolare femminile in carrozzina   Diede de Groot [1]   Yui Kamiji [2] 0–6, 6–2, 6–2
Finale quad singolare   Sam Schröder [2]   Niels Vink [1] 6–2, 7–5
Finale singolare maschile in carrozzina   Alfie Hewett [1]   Tokito Oda [3] 6–3, 6–1
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Giorno 14 (29 gennaio)

modifica
Incontri sui campi principali
Incontri Rod Laver Arena
Turno Vincitore Perdente Punteggio
Finale doppio femminile   Barbora Krejčíková [1]
  Kateřina Siniaková [1]
  Shuko Aoyama [10]
  Ena Shibahara [10]
6–4, 6–3
Finale singolare femminile   Novak Đoković [4]   Stefanos Tsitsipas [3] 6–3, 7–6(4), 7–6(5)
Lo sfondo colorato indica un incontro della sessione serale
Gli incontri iniziano alle 11:00 (GMT+11), la sessione serale non inizia prima delle 19:00 (GMT+11)

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis