Discussioni progetto:Videogiochi


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Lone Internaut in merito all'argomento Geometry Dash
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sala giochi.
In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti i videogiochi. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=videogiochi alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Si parte.. di cose da fare ce ne sono parecchie! --Sigfrido(evocami) 13:02, ott 8, 2005 (CEST)

Vecchie discussioni
Archivio 2005
Archivio 2006
Archivio 2007
Archivio 2008
Archivio 2009
Archivio 2010
Archivio 2011
Archivio 2012
Archivio 2013
Archivio 2014
Archivio 2015
Archivio 2016
Archivio 2017
Archivio 2018

Virtual console

Attualmente abbiamo

Si potrebbe fare ordine? I punti 2 e 3 sono la stessa cosa/sono errati/cosa? --Superchilum(scrivimi) 17:09, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

2 e 3 non c'entrano con il primo punto. gli inglesi hanno anche Virtual terminal per rendere le cose più complicate. il fatto che tutte e tre le voci su en.wiki non abbiano sufficienti fonti non aiuta... hanno anche una quarta voce System console che aggiunge qualcosa, ma in generale sembra ci sia un giro di definizioni circolari. --valepert 22:14, 4 gen 2019 (CET)Rispondi
Ripropongo al progetto informatica -> Discussioni_progetto:Informatica#Virtual_console. --Superchilum(scrivimi) 11:50, 1 lug 2019 (CEST)Rispondi

Template:A-1 Pictures

 
La pagina «Template:A-1 Pictures», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 23:09, 3 gen 2019 (CET)Rispondi

Cancellazione Special Ascii Joystick

 
La pagina «Special Ascii Joystick», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 05:36, 4 gen 2019 (CET)Rispondi

Multiplayer

Segnalo che da poco è presente su Wikidata l'identificativo Multiplayer (P6267). Non lo propongo direttamente in Discussioni template:Collegamenti esterni dato che per un sito simile, Badtaste, non pare esserci consenso, e che Multiplayer è diviso per piattaforme come GameRankings (che per questo motivo è pendente), ma se voleste utilizzarlo c'è.-- Spinoziano (msg) 15:53, 4 gen 2019 (CET)Rispondi

COFFIN: unibile ad Ace Combat o da cancellare?

Trovo che la pagina COFFIN non abbia senso di esistere ma forse il contenuto potrebbe essere unito ad Ace Combat, che ne pensate? --Alessandro (msg) 20:34, 4 gen 2019 (CET)Rispondi

Difficilmente lo vedo meritarsi una voce propria, ma può essere sicuramente unito alla voce sulla serie. --Lone Internaut 01:06, 6 gen 2019 (CET)Rispondi

Protezione parziale su Nintendo Switch...

...ma anche su Fortnite Battle Royale, per esempio? Su Switch c'è un continuo via vai di modifiche che gli attribuiscono la nona generazione prematuramente e quindi senza fonti, d'altro canto c'è chi aggiunge liste chilometriche di bundle della console. Avrò annullato modifiche del genere 6-7 volte ormai, dall'Autunno (l'ultima non più di 3 ore fa). Su Fortnite Battle Royale, meno di 24 ore fa, Titore ha dovuto fare un rollback al 2 gennaio per un taglio totale di 9 291 byte. Cosa ne pensate? Sarebbe una presa di pozisione troppo dura? --Lone Internaut 23:18, 6 gen 2019 (CET)Rispondi

Point Blank (videogioco)

 
La pagina «Point Blank (videogioco)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 22:58, 8 gen 2019 (CET)Rispondi

Zona Safari: trasformata erroneamente un redirect a Kanto, si può unire a Modalità di gioco di Pokémon?

Segnalo discussione. --Alessandro (msg) 13:37, 11 gen 2019 (CET)Rispondi

Pokémon spin-off

 
La pagina «Template:Pokémon spin-off», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 19:02, 11 gen 2019 (CET)Rispondi

Alessandro Ricci (doppiatore)

Salve, avevo reinserito la voce sul doppiatore Alessandro Ricci con alcuni aggiornamenti, ma mi è stata cancellata per C7. Oltre al fatto che è rimasto in attività per più del periodo richiesto per WP:DOPPIATORI e che ha doppiato il protagonista di un videogioco pluripremiato a livello internazionale, nonché i personaggi di altre serie videoludiche come Spyro, è più di recente stato direttore del doppiaggio di alcuni videogiochi in lingua italiana, tra cui Breath of The Wild, che ha vinto il premio di gioco dell'anno nel 2017. Chiedo quindi un vostro parere sull'enciclopedicità, per una possibile richiesta di ripristino. Grazie.-- Dao LR Say something 08:19, 13 gen 2019 (CET)Rispondi

  Favorevole al ripristino, aver diretto il doppiaggio di Breath of the Wild è esemplificativo del fatto che a distanza di molti anni resta una figura affermata nel mondo del doppiaggio videoludico.-- Spinoziano (msg) 15:06, 13 gen 2019 (CET)Rispondi
  Favorevole, perché enciclopedico. Per il nostro progetto in lingua italiana e dedicato ai videogiochi, poi, Ricci è sicuramente un nome molto importante. Come ha fatto notare Spinoziano, il suo ruolo come direttore del doppiaggio di BOTW è solo l'ultimo pezzo di una carriera che ha coperto ormai due decenni. Assicuriamoci solo che ci siano fonti autorevoli e affidabili, riguardo i ruoli ricoperti come doppiatore e magari qualche intervista. --Lone Internaut 16:22, 13 gen 2019 (CET)Rispondi
  Favorevole per i motivi sopracitati. --torqua 23:51, 13 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso PdC

 
La pagina «Everyeye.it», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Equoreo (msg) 14:38, 14 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione: Template:Personaggi di Resident Evil

 
La pagina «Template:Personaggi di Resident Evil», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--goth nespresso 01:44, 21 gen 2019 (CET)Rispondi

Vaglio per Sonic the Hedgehog

 
Per la voce Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Pazio Paz (msg) 23:32, 25 gen 2019 (CET)Rispondi

Vecchi vagli

L'avviso del vaglio su Sonic mi ha fatto notare che ci sono ancora altri vagli aperti. Quello relativo a Fate/stay night e Neutopia. Il primo ha dato molti frutti ed è ormai aperto da quasi 3 mesi, il secondo non ha dato risultati ed è aperto ormai da 7 maggio dell'anno scorso, più di 8 mesi. Penso sia dunque il caso di chiuderli entrambi - sicuramente quello di Neutopia. --Lone Internaut 16:59, 26 gen 2019 (CET)Rispondi

Pingo i due richiedenti dei vagli [@ Rubinetto] e [@ Tommasucci] --goth nespresso 17:16, 26 gen 2019 (CET)Rispondi
per quanto riguarda il mio direi di si. Francamente, mi ero addirittura dimenticato fosse ancora aperto. -- Tommasucci Spazio messaggi 17:45, 26 gen 2019 (CET)Rispondi
Quando avrò nuovamente tempo, riaprirò il vaglio per Fate/stay night. Il mio obiettivo resta far entrare quella pagina in vetrina. --Rubinetto (msg) 17:50, 26 gen 2019 (CET)Rispondi
  Fatto per Neutopia. Aspettiamo fino al 3 febbraio per Fate/stay night dato che c'è una domanda in attesa di risposta. --Lone Internaut 15:23, 29 gen 2019 (CET)Rispondi
  Fatto anche per Fate/stay night. --Lone Internaut 19:51, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione Template:Generazioni Pokémon

 
La pagina «Template:Generazioni Pokémon», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 23:12, 30 gen 2019 (CET)Rispondi

Unire Mario Kart 8 Deluxe con Mario Kart 8?

Aggiornando i dati di vendita di Switch, ho notato che, benché si tratti dello stesso gioco, Mario Kart 8 è diviso in due voci, ovvero la versione Wii U e la versione Deluxe per Switch. Questa versione non è che una semplice rimasterizzazione (non remake, ma remaster) del gioco per la console Nintendo più recente, quindi sarebbe opportuno unire le due voci. È già presente un Template:U in Deluxe, e la scarsità di fonti (solo una, 20 sulla voce MK 8) renderebbe ancor più sensata l'unione tra le voci. Cosa ne pensate? --Lone Internaut 12:38, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Da unire in Mario Kart 8. --Torque (scrivimi!) 13:22, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Anche io favorevole sono all'unione.--Janik98 (msg) 14:26, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Io sinceramente sono sia   Contrario, per le nuove piste e modalità aggiunte che lo rendono una versione 2.0 e non una semplice remaster, sia   Favorevole perché non è necessario avere due voci per lo stesso argomento. Quindi fate voi. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 21:13, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
la {{U}} l'avevo messa io più di due anni fa (non ho capito perché la motivazione del template è stata cambiata). ci sono altre voci che hanno una sezione dedicata alle successive conversioni (in questo caso IMHO si riducono ad alcune piste, modalità alternative e la compatibilità con Labo), non vedo perché dovrebbe fare eccezione. --valepert 21:24, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Diciamo che sì, a giudicare dalla voce in inglese, basta un sezione dedicata alla versione Deluxe per descriverla. Non credo che ci sia bisogno neanche di unire effettivamente. Basta un redirect e scrivere la sezione dedicata. Potrei occuparmene io, approfittando dell'occasione anche per dare una sistemata in generale alla voce. Vedo che sostanzialmente siamo d'accordo in quattro. Aspettiamo un altro po' e vediamo se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere. --Lone Internaut 10:51, 1 feb 2019 (CET)Rispondi
Si, la prassi standard per le unioni è appunto quella di copiare nella pagina di destinazione le parti o le sezioni interessate, dando un occhio se nella voce "Deluxe" ci sia qualche informazione aggiornata e fonte utile da aggiungere alla pagina finale. Anche senza guardare la versione in inglese (che come dicono molti: non è necessariamente da prendere come dima) l'operazione va comunque fatta e puoi procedere tranquillamente, dato che si tratta di applicare le convenzioni. --Torque (scrivimi!) 13:20, 1 feb 2019 (CET)Rispondi
  Fatto --Lone Internaut 15:56, 11 feb 2019 (CET)Rispondi

Parametro Cognome in T:Personaggio

Segnalo.--ƒringio · 16:44, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Quest

Ciao, se cerco il termine Quest (che è una disambigua) il collegamento di riferimento attuale è Glossario_dei_giochi_di_ruolo#Quest. Il link ci sta tutto, anche se è poco esaustivo poiché giustamente mira a descrivere solo l'ottica dei giochi di ruolo. Etimologicamente il termine corretto per quello che nei videogiochi (e non solo) si intende per quest sarebbe Cerca (in inglese appunto Quest). Se guardo appunto la pagina in en.wiki è stato inserito un capitolo riguardante anche il fantasy (letteratura e videogiochi) ma non saprei se nel nostro caso è opportuno.

Non saprei se a) descrivere meglio la riga nella disambigua, b) se mettere in entrambe le pagine un rimando a cerca ed eventualmente integrare un capitolo in quella voce c) se azzardare la creazione di una nuova voce, con in rischio però di non aver molto da dire e che gli IP la trasformino in un porcile. Voi cosa fareste? --Torque (scrivimi!) 09:49, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

Credo che la voce Cerca c'entri poco col modo in cui noi italofoni utilizziamo il termine quest. Secondo me il link a Glossario_dei_giochi_di_ruolo#Quest nella disambigua va bene, al massimo si può ampliare quel paragrafo se si vuole spiegare meglio il significato del termine (ma lascerei la descrizione nella disambigua così, dev'essere essenziale).--goth nespresso 16:56, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

Avviso

 
Sulla voce «Mobile Legends: Bang Bang» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Kirk Dimmi! 17:59, 27 feb 2019 (CET)Rispondi

è vero che sul web non abbondano le recensioni autorevoli a parte le due citate, ma un numero di download che era tra 50 e 100 milioni il 2 gennaio 2018, come aggiunto in voce con fonte, e oggi oltre i 100 milioni è abbastanza per testimoniare la rilevanza? Oltre i 100 milioni ci arrivano giochi di successo come Angry Birds Classic e Fruit Ninja [1] [2], un gioco piuttosto conosciuto come Plague Inc. ne ha fra i 50 e i 100 ancora oggi. Non sono esperto: quei risultati sono normali? I giochi di successo hanno 100.000.000+ semplicemente perché Google non indica numeri più alti? --Lombres (msg) 00:27, 28 feb 2019 (CET)Rispondi
Se vado a vedere i giochi più popolari scaricati, 100.000.000 di download è la norma, finché non ci sono fonti attendibili questo rimane uno dei tanti giochini cinesi copiati da qualche altra parte (e nell'avviso E l'ho menzionato). Tipico gioco da provare e disinstallare entro 3 giorni dalle recensioni che ho letto. e certamente grande spam, così come è spam la voce che qualcuno vorrebbe creare dell'azienda cinese di cui non si sa praticamente nulla (lo sappiamo dov'è stato lo spam no? ;-)).--Kirk Dimmi! 04:58, 1 mar 2019 (CET)Rispondi

E allora cancelliamo, tanto di fonti attendibili non ce ne sono:

 
La pagina «Mobile Legends: Bang Bang», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lombres (msg) 12:54, 1 mar 2019 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

 
La pagina «Team Lyzard», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lemure Saltante olim DaoLR 17:47, 4 mar 2019 (CET)Rispondi

Matteo Bittanti

 
La pagina «Matteo Bittanti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Spinoziano (msg) 14:46, 18 mar 2019 (CET)Rispondi

Cancellazione Wanda (Mario)

 
La pagina «Wanda (Mario)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 11:08, 20 mar 2019 (CET)Rispondi

GamerClick

Ciao ragazzi, quest'oggi volevo proporre l'inserimento del sito GamerClick come possibile nuovo identificativo per le voci dei videogiochi su Wikidata. In pratica questo sito ha uno stile molto simile a quello di AnimeClick.it tanto per intenderci e siccome per gli anime e i manga abbiamo già i "corrispondenti" inglesi Anime News Network e MyAnimeList potremmo fare lo stesso per i videogiochi, che per ora hanno solo MobyGames (che presenta le schede in lingua inglese), aggiungere GamerClick secondo me non sarebbe una cattiva idea. Aspetto eventuali giudizi. --Pazio Paz (msg) 17:32, 23 mar 2019 (CET)Rispondi

Ciao, credo che dovresti proporre l'inserimento in Discussioni template:Collegamenti esterni --goth nespresso 17:39, 23 mar 2019 (CET)Rispondi
Meglio discuterne qua e poi eventualmente cambusare, altrimenti si perde visibilità. Riguardo ad AnimeClick, è un sito la cui attendibilità è confermata da fonti autorevoli. GamerClick sarà anche il corrispettivo per i videogiochi, ma non avendolo mai consultato l'unica cosa che mi sento di dire è di valutarlo senza farsi influenzare troppo dalla reputazione del gemello.--Sakretsu (炸裂) 22:39, 23 mar 2019 (CET)Rispondi
[@ Goth nespresso] grazie per il consiglio, lo farò sicuramente se avrò delle conferme. [@ Sakretsu] per valutarlo non saprei che metro di giudizio usare, dato che sia questo sito che il gemello riportano le schede dei media di cui trattano, ecco forse quello dei videogiochi può essere ancora molto ampliato ma non credo che tarderanno ad arrivare schede anche per titoli vecchi e meno conosciuti. Di fonti che ne parlano ve ne sono poche (1, 2 e 3), tuttavia in futuro potrebbe cominciare ad avere una certa rilevanza. --Pazio Paz (msg) 00:14, 24 mar 2019 (CET)Rispondi
La rilevanza conta per fare una voce sul sito ma è un'altra storia. Come supporto per noi non saprei, ho visto un po' di schede su giochi famosi, i contenuti non sono straordinari (ho visto pure un "trama presa da Wikipedia"!) e quel formato "da cellulare" usa tanto spazio per poca roba. Non è stato mai linkato finora su it.wiki, giusto una decina di notizie, non le schede sui giochi. In Progetto:Videogiochi#Risorse online abbiamo altro. Magari ragioniamo su quelle risorse online prima di correre ai link automatici --Bultro (m) 16:41, 26 mar 2019 (CET)Rispondi
Infatti ho chiesto il parere degli altri utenti per evitare problemi, la decisione deve essere comunitaria se inserire o meno il sito. Comunque se mi dici che hai visto che hanno copiato alcune trame da Wikipedia, possiamo pure attendere, sarebbe inutile avere un sito che in alcune schede potrebbe presentare una copia carbone di quello che abbiamo già qui. --Pazio Paz (msg) 19:00, 26 mar 2019 (CET)Rispondi
Considerando le osservazioni di Bultro, condivido lo scetticismo. Meglio passare oltre. --Lone Internaut 01:33, 27 mar 2019 (CET)Rispondi

Schede di gioco e dischi ottici Nintendo

Guardando la voce Scheda di gioco mi sono chiesto se non fosse il caso di cambiarne il nome in Scheda di gioco Nintendo. Secondo me è più corretto e non rende il nome della voce generalizzato. Un po' come Nintendo Optical Disc, dove viene per l'appunto specificato "Nintendo"; in questo caso propongo una traduzione in Disco ottico Nintendo. Cosa ne pensate? --Lone Internaut 01:33, 27 mar 2019 (CET)Rispondi

[@ Lone Internaut] per la Scheda di gioco sono favorevole, visto che anche su en:wiki la voce si chiama Nintendo game card e non semplicemente "Game card", mentre per il Nintendo Optical Disc credo sia giusto lasciare la voce così. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 20:44, 30 mar 2019 (CET)Rispondi
a parte che esiste la pagina di discussione della voce per suggerire spostamenti, mi piacerebbe che quando si propone un nuovo titolo per una pagina, si portassero a supporto fonti (possibilmente il più attendibili possibili) a supporto della rinomina. in questo caso mi sembra che "più corretto" sia da {{citazione necessaria}} e il fatto di confrontarlo con il titolo di un'altra voce lo trovo privo di logica. --valepert 21:08, 30 mar 2019 (CET)Rispondi
Più che altro ha poco senso la voce in generale. In sostanza sono tre cartucce diverse, accomunate solo dal nome marchio registrato Game Card; ognuna andrebbe descritta nella voce sulla rispettiva console. In ogni voce su una console mi aspetto di trovare una sezione del tipo Atari 2600#Cartucce giochi, ma in quelle tre mi pare che manchino proprio --Bultro (m) 23:11, 30 mar 2019 (CET)Rispondi
Perdonami Valepert ma di quali fonti ci sarebbe bisogno ESATTAMENTE per tradurre semplicemente un titolo e aggiungere la parola "Nintendo" - perché quelle schede di gioco sono della Nintendo, eh - all'altro ? Vorrei leggere dove, seconde te, sarebbe il caso di cominciare a cercare. Secondariamente, ho preferito proporre la cosa qui perché sapevo che avrebbe ottenuto (ed ha ottenuto dopo 3 giorni) un minimo di attenzione, mentre lasciare una proposta sulla pagina di discussione di una tra le tante voci del progetto nella speranza che qualcuno ci capitasse per sbaglio o per caso... eh beh, parlando di cose prive di logica, no? O ho sbagliato a farlo perché lo dice una regola... oppure è semplicemente qualcosa che preferisci tu e in quel caso, insomma, non c'è molto da aggiungere.
Per quello che ha detto Bultro: secondo me può essere fatto in entrambi i modi. Uno può anche solo essere interessato a leggere una voce sulle Schede di gioco Nintendo, senza voler andare a cercare nelle voci delle console. E allo stesso modo il contenuto può essere ripartito nelle voci delle console che usano il formato in questione.
Grazie Daky per aver risposto, effettivamente, alla mia proposta. --Lone Internaut 00:50, 31 mar 2019 (CET)Rispondi
Vorrei leggere dove, seconde te, sarebbe il caso di cominciare a cercare, ad esempio cercando come vengono chiamate nelle risorse che sono segnalate nel progetto Videogiochi. per esempio anche MobyGames ha delle schede dedicate ai supporti di gioco. --valepert 10:48, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi
Ma certo valepert, è chiaro. Se è per questo le mie ricerche in fatto di fonti e informazioni non si limitano neanche a quelle inquadrate da Wiki in italiano, ma vanno oltre, aiutandomi con quelle consigliate dal progetto in inglese. MobyGames è un po' l'ultima spiaggia, e il progetto la identifica come di per sé non autorevole (compilabile da chiunque) quindi eviterei di muovermi lì.
A una prima occhiata comunque, effettivamente il nome del supporto viene indicato come semplicemente "Game Card" o "Scheda di gioco" in alcune fonti. Quello che mi chiedo è se sia davvero necessario utilizzare una fonte per passare da "Scheda di gioco" a "Scheda di gioco Nintendo" (ripeto: lo scopo è di rendere più facile la ricerca) e per tradurre "Nintendo Optical Disc" in "Disco ottico Nintendo". Tutto qua. Se è davvero necessario, secondo una regola o perché lo ritiene tale una buona parte dei partecipanti al progetto... allora possiamo anche cestinare la mia proposta. --Lone Internaut 18:17, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi
[@ Valepert] sinceramente concordo con Lone, anche secondo me non è neccessaria una fonte per passare da "Scheda di gioco" a "Scheda di gioco Nintendo". Non si sta cambiando il nome, si sta semplicemente aggiungendo il marchio al titolo. Per quanto riguarda il fatto di confrontarlo con il titolo di un'altra voce, che trovi "privo di logica", non stavo dicendo "Essendo così anche su en:wiki deve essere così anche su it:wiki", stavo semplicemente facendo notare che anche in altre lingue avevano inserito il marchio nel titolo (anche vi:wiki lo ha fatto). Pingo [@ Sakretsu] per un parere. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 21:59, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi
Le fonti ci servono per definire l'argomento. Se nel corpo del testo siamo costretti a riportare solo "scheda di gioco" per quanto generico sia, diciamo che l'aggiunta di "Nintendo" andrebbe bene se stessimo parlando di una disambigua. Io comunque sono d'accordo con Bultro. La voce non riporta informazioni sulla serie, ma analizza una scheda di gioco per volta. Secondo me ha più senso effettuare uno scorporo.--Sakretsu (炸裂) 00:51, 2 apr 2019 (CEST)Rispondi
[@ Sakretsu, Bultro] IMHO effettuare uno scorporo non sarebbe la scelta giusta. Al massimo opterei per integrare la voce in Cartuccia (informatica) facendola diventare un redirect alla sezione (anche se io terrei tutto come sta). Pingo anche [@ Valepert] essendo il creatore della voce. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 05:18, 2 apr 2019 (CEST)Rispondi
Siamo ancora all'assurdo che nelle voci sulle console non si trova nulla riguardo alle rispettive cartucce. Bisogna capire (non si sa come, non è neanche linkata) che sono in quell'altra voce sperduta. Un po' come se le informazioni sulla coda del cane si trovassero alla voce "coda" e non alla voce "cane". Ci spieghi perché non sarebbe la scelta giusta? --Bultro (m) 01:40, 24 mag 2019 (CEST)Rispondi

Personaggi di Super Mario 3D Land 2 - E

 
Sulla voce «Personaggi di Super Mario 3D Land 2» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 17:35, 30 mar 2019 (CET)Rispondi

Da cancellazione immediata, il gioco non esiste e dunque la lista è una bufala.--Janik98 (msg) 20:53, 30 mar 2019 (CET)Rispondi

Avviso aiutare

È stato notato che la voce «Ciro Carraro» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Lemure Saltante olim DaoLR 14:25, 6 apr 2019 (CEST)Rispondi

La voce è stata cancellata in immediata per C4, personalmente ritengo che possa invece esservi enciclopedicità nel mondo videoludico avendo doppiato personaggi storici come Aku Aku e Psycho Mantis. Magari creo una sandbox. --Lemure Saltante olim DaoLR 18:37, 6 apr 2019 (CEST)Rispondi

Web-games

Posso creare la voce sul browser-game, GeoGuessr, che ha una frase nella voce "Google Street View", o basta quella frase?--El Nick Dica, dica, dica 17:35, 6 apr 2019 (CEST)Rispondi

La voce esiste già in altre lingue e sì, se vuoi puoi crearla in italiano.-- Spinoziano (msg) 18:09, 6 apr 2019 (CEST)Rispondi

Problemi di nomenclatura in Smeraldi del Caos

Segnalo discussione. --Pazio Paz (msg) 00:21, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi

Mario Tennis DS e New Super Luigi U Deluxe

Salve, secondo voi queste due voci hanno qualcosa di salvabile, o si tratta dello stesso IP bufalaro sui personaggi di videogiochi che gira in questi giorni? Oltre a essere probabilmente anche da C4 in quanto futuri, non trovo nulla con questi titoli, forse il secondo va bene come redirect a New Super Mario Bros. U Deluxe?--Titore (msg) 16:13, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

I giochi in questione non esistono, né sono mai stati annunciati. Il secondo non va nemmeno tenuto come redirect, in quanto il DLC dedicato a Luigi è stato tenuto con lo stesso nome sul nuovo New Super Mario Bros. U Deluxe. -- Coro95 (scrivimi) 16:52, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi
Concordo, tutto da eliminare. Questi sono i tipi di vandalismi più deleteri per l'enciclopedia, data la loro verosimiglianza.--Janik98 (msg) 17:03, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi
Ho chiesto l'immediata, grazie. Spulciando il registro delle cancellazioni sembrerebbe la stessa persona dietro a #Personaggi di Super Mario 3D Land 2 - E di qualche giorno fa: 37.161.114.248, 37.161.26.8, 37.163.121.117, 37.161.11.93. --Titore (msg) 17:40, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi
Senza dubbio. Stessa zona, stesso ISP, stessa problematicità. Se lo beccate sul momento, segnalatelo su WP:VC per il blocco diretto--Sakretsu (炸裂) 20:12, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi
37.162.62.238, 37.162.103.46. Stesso stile e ISP, zona completamente diversa, ma a questo punto credo sia un problema di Iliad, ad esempio i primi tempi localizzava tutti in Francia. Probabilmente [@ Vituzzu] sa qualcosa in più, comunque il duck test è evidente. --Titore (msg) 02:57, 16 apr 2019 (CEST)Rispondi

Videogioco del 2020

Un po' presto? -> Hytale. --Superchilum(scrivimi) 22:51, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

A parte che i videogiochi sono spesso annunciati anni prima, in voce c'è ben poco di rilevante. La sezione Caratteristiche è da WP:RACCOLTA, classica lista di dettagli in-universe eccessivi da evitare.--Sakretsu (炸裂) 12:13, 16 apr 2019 (CEST)Rispondi

Unione personaggi di Mortal Kombat

Facendo un giro tra le pagine dei personaggi di Mortal Kombat, ho notato un numero spropositato di pagine dedicate a personaggi minori, che a mio parere andrebbero tutte unite a Personaggi di Mortal Kombat. Di seguito la lista:

Potrei quasi sicuramente averne dimenticato qualcuno. Inoltre in tutte le pagine andrebbe inserito il template "Finzione".--Janik98 (msg) 22:59, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

Segnalo che ho unito la pagina Moloch (Mortal Kombat)--Janik98 (msg) 08:59, 25 apr 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo che ho unito la pagina Taven--Janik98 (msg) 10:33, 26 apr 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Tanya (personaggio)--Janik98 (msg) 00:26, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Chameleon (Mortal Kombat)--Janik98 (msg) 12:39, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi
Proporresti di unirle tutte oppure di distinguere qualche personaggio? A parte i 3-4 più famosi, per gli altri non è facile, in quanto chi era principale in un capitolo è minore in un'altro. --Torque (scrivimi!) 13:49, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] al momento ho escluso tutti i personaggi che forse potrebbero salvarsi, quelli presenti in questa lista li unirei tutti.--Janik98 (msg) 14:18, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

Segnalo unione Fujin ed aggiunta alla lista di Tremor.--Janik98 (msg) 11:32, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Blaze (Mortal Kombat), che non avevo visto e dunque lo aggiungo ora alla lista.--Janik98 (msg) 11:20, 20 mag 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Ashrah.--Janik98 (msg) 14:41, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Li Mei.--Janik98 (msg) 15:11, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Daegon, Darrius e Dairou.--Janik98 (msg) 10:36, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Drahmin, Frost (Mortal Kombat) e Havik.--Janik98 (msg) 11:28, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Kobra (Mortal Kombat).--Janik98 (msg) 15:36, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Segnalo unione Kai (Mortal Kombat), Hsu Hao, Jarek, e Hotaru (Mortal Kombat).--Janik98 (msg) 22:48, 18 giu 2019 (CEST)Rispondi

Segnalo unione Shujinko.--Janik98 (msg) 22:02, 19 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Sareena, Meat, Nitara e Mavado.--Janik98 (msg) 20:03, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Khameleon, Kintaro (Mortal Kombat) e Bo' Rai Cho.--Janik98 (msg) 12:59, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Onaga (Mortal Kombat), Mokap, Geras (Mortal Kombat), Tremor e D'Vorah.--Janik98 (msg) 14:33, 27 giu 2019 (CEST)Rispondi
Segnalo unione Reiko (Mortal Kombat) e rimuovo Kira (Mortal Kombat) dalla lista, avendo la pagina una sezione accoglienza (anche se non fontata). Probabilmente aprirò una nuova discussione per decidere quali tra i personaggi rimasti meritino una pagina autonoma.--Janik98 (msg) 16:11, 27 giu 2019 (CEST)Rispondi

Template di recensioni unico

Segnalo proposta --goth nespresso 20:17, 15 apr 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Toadoberto

 
La pagina «Toadoberto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 12:17, 21 apr 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Asylum (Shadow Man)

 
La pagina «Asylum (Shadow Man)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 12:24, 21 apr 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Dr. Abel

 
La pagina «Dr. Abel», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 08:51, 25 apr 2019 (CEST)Rispondi

Theme Aquarium

Segnalo discussione. --Pazio Paz (msg) 17:47, 25 apr 2019 (CEST)Rispondi

Pugnazzo

Per qualche motivo il personaggio Pugnazzo si è salvato dall'eliminazione dei personaggi del suo gioco. Io lo trasformerei in redirect Super Paper Mario come Conte Cenere.--Janik98 (msg) 10:23, 26 apr 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Terra dei Morti

 
La pagina «Terra dei Morti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 00:26, 27 apr 2019 (CEST)Rispondi

Cartoonito Basketball

 
Sulla voce «Cartoonito Basketball» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 14:32, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi

Credo proprio sia la solita bufala, non trovo informazioni sull'esistenza del gioco.--Janik98 (msg) 14:38, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Non vorrei sembrare sempre quello sospettoso, ma qualcuno ha un link che dimostri che almeno esista? --Titore (msg) 14:39, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ho segnalato anche al progetto patrolling, dato che a quanto pare è sempre l'IP l'Iliad che non si è mai fermato. --Titore (msg) 14:55, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi
Cancellato per C1--Sakretsu (炸裂) 15:01, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Pugnazzo

 
La pagina «Pugnazzo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 00:25, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi

Apertura vaglioː Fate/stay night

 
Per la voce Fate/stay night, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Salve, ho messo al vaglio la pagina di Fate/stay night, sperando possa essere messa in vetrina. Qualcuno è disposto a dare una mano con la revisione? --Rubinetto (msg) 12:07, 19 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ho corretto il template, rimandava ad un vaglio già chiuso. --Rubinetto (msg) 17:24, 22 mag 2019 (CEST)Rispondi

TurboGrafx-16

Sulla stampa italiana dei suoi tempi la vedo sempre chiamata PC Engine (attualmente redirect), che è poi anche il nome originale. Forse da noi è stata importata direttamente la versione giapponese e non l'americana, non so. Comunque propongo di rinominare in PC Engine, e di conseguenza anche la relativa categoria automatica --Bultro (m) 19:18, 24 mag 2019 (CEST)Rispondi

Mi trovo abbastanza   Favorevole. Benché TurboGrafx-16 è il nome con cui è più nota a livello internazionale, evidentemente in Italia era conosciuta come PC Engine. Sarebbe ancora meglio se le riviste in questione venissero citate nella voce, magari tra le fonti o in sezione "Bibliografia". --Lone Internaut 11:15, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Tutte le riviste, quando parlavano di un gioco per PC Engine, dicevano "per PC Engine"... E' difficile citare una fonte in particolare. Comunque ho messo in Bibliografia qualche articolo generalista sulla console --Bultro (m) 01:58, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi
quando ci ho messo mano io alla voce, a dicembre 2017, avevo trovato conferme sul fatto che in UK e Spagna la console venisse chiamata solamente TurboGrafx, ma non essendo sicuro del nome con cui è stata commercializzata in Italia ho rinunciato a rinominare la voce in quel modo. --valepert 22:26, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi
Comunque anche sulla stampa britannica e spagnola mi sembra che rimase più diffuso il nome PC Engine. Un confronto ad esempio su Computer and Video Games: turbografx, pc engine. Secondo le wiki en/es, la versione "TurboGrafx" europea ebbe diffusione limitata --Bultro (m) 11:29, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi
scopro adesso che anche in Portogallo (pagina 25) la console è uscita con il nome TurboGrafx, anche se nella stessa pubblicità lo chiamano TurboGrafx 16 --valepert 22:56, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi

Proposta di un ulteriore parametro origine nel template.

Buonasera a tutti, volevo proporre una piccola modifica da apportare al Template:Videogioco, ovvero quella di inserire un ulteriore parametro "Origine" (quindi "Origine 2") per categorizzare quei videogiochi coprodotti da due differenti stati, come ad esempio leggo nella versione inglese del gioco Deus Ex: Human Revolution (guardate nelle categorie e troverete "Video games developed in Australia" e "Video games developed in Canada", che tra l'altro utilizzo molto spesso per semplificare l'aggiunta delle nazioni di origine dei singoli videogiochi). Aspetto eventuali riscontri e vi ringrazio in anticipo. --Pazio Paz (msg) 16:18, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi

Non prendere per buona la categorizzazione di en.wiki, loro non considerano l'"origine", ma qualunque azienda abbia lavorato a qualunque versione o conversione. Nell'esempio, un'azienda australiana (che neanche citano nell'infobox) ha collaborato solo alla versione Director's Cut, ma l'origine è evidentemente canadese --Bultro (m) 11:37, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi
OK grazie, però nel caso in cui un gioco esca subito per svariate piattaforme e di queste ne sono occupate più aziende, devo tenere in considerazione quella che ha prodotto ad esempio la versione "principale" per le console fisse ad esempio? --Pazio Paz (msg) 16:53, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi
Quelli di Wiki.eng non sono affatto così sprovveduti: in realtà tutte le aziende sono indicate in basso, collegate opportunamente con una nota. E considerando che sono 5, e che il loro lavoro è stato esclusivamente dedicato a port e director's cut, direi che l'idea che hanno avuto è tutto meno che insensata allo scopo di non intasare l'infobox.
Nei casi che ho visto qui, comunque, la prima versione sviluppata e pubblicata ha la precedenza col parametro "Origine". Ma effettivamente il problema resta: un gioco X, sviluppato dalla società Y, che si trova negli Stati Uniti, ma ha anche una diramazione in Francia - che ha contribuito allo sviluppo della versione del gioco originale, principale - ha tecnicamente un'origine sia statunitense che francese. Che si fa? --Lone Internaut 04:51, 30 mag 2019 (CEST)Rispondi
Scusate ma che esempi abbiamo di titoli sviluppati (per l'edizione originale, s'intende) da case di sviluppo di due paesi diversi? Chiedo perché al momento non me ne vengono in mente, così da avere un esempio concreto sotto mano. --goth nespresso 10:20, 30 mag 2019 (CEST)Rispondi
Se ricordo bene i videogiochi della serie Assassin's Creed sono spesso sviluppati in due o più paesi.--Janik98 (msg) 11:57, 30 mag 2019 (CEST)Rispondi
Di solito si riesce a individuare un'azienda da cui è partito il progetto. Magari i casi dubbi lasciamoceli per ultimi, poi vediamo --Bultro (m) 23:34, 31 mag 2019 (CEST)Rispondi
[@ Goth nespresso] Un esempio potrebbe essere Men of War sviluppato dalla Best Way (Ucraina) e dalla Digitalmindsoft (Germania). --Pazio Paz (msg) 02:23, 2 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ho trovato anche Mario + Rabbids Kingdom Battle, sviluppato da Ubisoft Milano e Ubisoft Paris.--Janik98 (msg) 09:58, 2 giu 2019 (CEST)Rispondi
Altro esempio con Due fantagenitori: Breakin' Da Rules, sviluppato da Blitz Games (Inghilterra) e Helixe (Stati Uniti). --Pazio Paz (msg) 17:05, 4 giu 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Bene, abbiamo appurato che i casi in questione esistono. Prossima mossa? --Lone Internaut 12:59, 7 giu 2019 (CEST)Rispondi

Beh direi che se siete d'accordo possiamo far aggiungere a chi può aggiornare il template il suddetto parametro. Qualche obiezione in merito? --Pazio Paz (msg) 17:00, 7 giu 2019 (CEST)Rispondi
Una piccola precisazione, forse più che un solo parametro origine in più ve ne dovrebbero essere almeno tre, mi vengono in mente alcuni giochi come quelli prodotti dalla Ubisoft che spesso coproduce fra varie sedi i propri titoli. Se verrà accettata tale modifica direi di aggiungere una nota a riguardo nella compilazione del template per il suddetto parametro in cui si specifica che bisogna tenere conto solamente dell'azienda (o delle aziende) che ha sviluppato la versione originale e non le eventuali conversioni successive. --Pazio Paz (msg) 23:30, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Nessuna obiezione da parte mia. Già che ci siamo direi che possiamo optare anche per quattro, così da stare all'asciutto in eventuali casi. --Lone Internaut 15:53, 23 giu 2019 (CEST)Rispondi
Sì così dovremmo andare sul sicuro, poi se ci fossero eventuali altri casi li segnalerò al progetto. --Pazio Paz (msg) 16:51, 23 giu 2019 (CEST)Rispondi

Lista di musicisti di videogiochi

 
Sulla voce «Lista di musicisti di videogiochi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 19:36, 31 mag 2019 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ: Festival delle curiosità

Facendo un rapido controllo con petscan circa 200 voci atm presenti nella categoria riguardano questo progetto. (ho impostato per la ricerca la categoria: "Riorganizzare curiosità" e links to: "Portale:Videogiochi") --Torque (scrivimi!) 11:39, 4 giu 2019 (CEST)Rispondi

Cancellazione North Yankton State Patrol

 
La pagina «North Yankton State Patrol», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Mi sono accorto solo dopo che avevamo anche una voce su North Yankton, altrimenti l'avrei prima unita a quella. Non che sia messa molto meglio e non mi pare unibile a Grand Theft Auto V come proposto. --Titore (msg) 04:16, 5 giu 2019 (CEST)Rispondi

Tabelle di recensioni

Purtroppo non si è mai trovato un consenso a favore o contro le suddette tabelle. Poco tempo fa ho provato ad affrontare la questione anche al bar, ma di nuovo i pochi partecipanti hanno opinioni opposte. Per prendere una decisione sicura credo che ci vorrebbe un sondaggio. Comunque, intanto è meglio usare un template che copincollare tabelle fatte non si sa come, eventualmente a cancellarlo si fa sempre in tempo. Facendo seguito alla discussione del 2018 ho abbozzato Template:Valutazioni_videogioco. Qui di seguito un esempio con la tabella di Final Fantasy VI.--Bultro (m) 23:30, 7 giu 2019 (CEST)Rispondi

Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
GameRankings (5-5-2019) SNES 94%[1]
PSX 97%
iOS 92%
GBA 91%
Metacritic (5-5-2019) GBA 92/100
iOS 91/100
Famitsū SNES 37/40
PSX 54/60
IGN SNES 9,5/10
GBA 9/10
GameSpy GBA 5/5
1UP.com SNES 10+/10
GBA 10/10
Allgame - 5/5
RPGamer SNES 10/10
PSX 10/10
GBA 5/5
Videogame.it PSX 5/5
MeriStation SNES 10/10
GameTrip SNES 10/10
HonestGamers SNES 10/10
Electronic Gaming Monthly - 9,5/10
GamePro - 5/5
Nintendo Power GBA 9.5/10
Defunct Games - 10/10
G4 TV GBA 5/5
Super Console SNES 82%
The Games Machine PC 58%
Io sono completamente a favore, template comodo, semplice e chiaro. Non vedo difetti a riguardo, utile anche la presenza della versione da scrivere normalmente nella colonna anziché tramite parentesi. --Pazio Paz (msg) 17:47, 8 giu 2019 (CEST)Rispondi
[@ Bultro] Anch'io proposi un template per sostituire le tabelle per lo stesso motivo, ma tu stesso suggeristi che prima di parlare di template fosse meglio decidere se fosse il caso avere tabelle di recensioni del genere ("alla Metacritic") oppure no, ma come hai detto il consenso non si è trovato. Io ero e rimango favorevole al loro utilizzo, ma a questo punto mi sento di ripetere che forse è il caso di provare di nuovo a trovare un consenso in un verso o in un altro, prima di fare fatica inutile con template e tabelle da (eventualmente) sostituire. --goth nespresso 18:02, 8 giu 2019 (CEST)Rispondi
Nella discussione evidenziata da goth, ho infatti proposto di optare per un ultimo consulto generale dei membri del progetto e sulla loro posizione, magari pingando i più attivi, perché come dicevo in effetti non vi si trova - o si rischia di non trovare - una via di uscita a questo problema. Un favorevole/contrario, magari anche giustificato con una riga o due. La bozza mi piace, comunque. Unica cosa che cambierei: bisognerebbe scindere le singole recensioni dai siti di media statistica come Meta e GameRankings. Io lo farei più simile a quello di Dino Crisis 2 per quanto riguarda ciò. --Lone Internaut 01:42, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi
A questo punto facciamo un sondaggio ufficiale per tutta la comunità. La questione è già passata anche al bar generale, quindi si può preparare anche subito. Se facessimo solo un minisondaggio qui, rischiamo sia di non concludere niente per l'ennesima volta, sia che un domani le tabelle vengano contestate lo stesso.
Riguardo a separare gli aggregatori, c'è solo un problema con l'ordinamento; o si accetta che quando si ordina una colonna i separatori di sezione finiscano in punti senza senso), o si mettono gli aggregatori in fondo, non ordinabili --Bultro (m) 18:51, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi
Sinceramente non riesco ancora a farmi una idea riguardo la separazione, ma questa è una questione che deriva dall'uso delle tabelle vero e proprio. Per ora, quindi, direi che è il caso di lasciarla in sospensione e concentrarci sul problema principale e fare il sondaggio ufficiale per tutta la comunità. --Lone Internaut 14:45, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Sono a favore del sondaggio, solo una cosa, nel caso non mi ricordassi di parteciparvi (anche se ho dei dubbi) qualcuno potrebbe gentilmente chiamarmi tramite ping se non mi facessi vivo? Grazie. --Pazio Paz (msg) 16:38, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi

[@ Pazio Paz] Tecnicamente pingare qualcuno all'interno di un sondaggio è considerato WP:CAMPAGNA, meglio se te lo segni sul calendario di partecipare :P --goth nespresso 16:43, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi
[@ Goth nespresso] OK, nessun problema, me lo segnerò. --Pazio Paz (msg) 16:54, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi
Sempre stato a favore di questo template, sin da quando proposi qui e qui un adattamento di {{Recensioni album}}, se non addirittura l'utilizzo diretto. Non mi oppongo a un eventuale sondaggio, visto che dopo tutti questi anni consenso non se n'è trovato. --Fabyrav parlami 02:37, 15 giu 2019 (CEST)Rispondi
Mi pare di capire che siamo favorevoli a creare un sondaggio, che dite ne apriamo uno? --Pazio Paz (msg) 17:46, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi
Sì. Io personalmente non so come fare, ma è probabile che non abbia neanche i requisiti per farlo, tuttavia considerando che è passato un mese, si può dare inizio alla cosa. --Lone Internaut 21:21, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi
Non ci sono particolari requisiti, chiunque può cominciare a creare la pagina WP:Sondaggio/...titolo... seguendo lo schema, poi la sistemiamo insieme --Bultro (m) 23:10, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [@ Lone Internaut] Almeno così dovremmo riuscire ad arrivare ad una soluzione univoca, altrimenti rischiamo di aver creato una discussione a vuoto e sarebbe un peccato. --Pazio Paz (msg) 00:39, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi

Vedo un attimo di buttare giù qualcosa per il sondaggio, seguendo lo schema che mi ha evidenziato Bultro. Dovrei riuscirci in un paio di giorni. --Lone Internaut 18:00, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
Una bozza del sondaggio è fatta. Ho preferito non farla comparire "In preparazione", e non ho impostato una durata. Fatemi sapere che ve ne pare. --Lone Internaut 06:31, 8 lug 2019 (CEST)Rispondi
Mi sembra fatto bene, sei riuscito a sintetizzare perfettamente il problema e le varie opinioni espresse dagli utenti.--EquiMinus (Codec) 09:24, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi
Semplicemente perfetto, hai riportato pure i collegamenti alle discussioni del passato, più chiaro e comodo di così, per me lo si può già aprire, per la durata non saprei quanto tempo consiglierei, forse almeno due settimane come minimo. --Pazio Paz (msg) 16:40, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi
Grazie del feedback, ragazzi. Aspettiamo cosa dice Bultro, e poi vediamo di proseguire. --Lone Internaut 21:06, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi
[ Rientro] grazie a te per l'ottimo riassunto. --Pazio Paz (msg) 00:04, 10 lug 2019 (CEST)Rispondi
  1. ^ Prova

Google Stadia nel template

Tre giorni fa parlavo con [@ valepert] sulla possibilità di inserire Google Stadia tra le distribuzioni digitali accettate nel Template:Videogioco per questioni di categorizzazione, un po' come fu per Ouya al tempo. Che dite, è una buona idea aggiungerla già adesso oppure è meglio aspettare un po' di tempo a riguardo? --Pazio Paz (msg) 16:40, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi

Stadia però dovrebbe essere riconosciuta anche come piattaforma oltre che semplice distribuzione digitale. Comunque direi di occuparcene più in là, per ora sono disponibili solo una trentina di giochi, il servizio non sarà lanciato prima di Novembre e abbiamo due cambiamenti in discussione più sopra - il più importante sulle tabelle - su cui direi di concentrare la nostra attenzione. Meglio aspettare secondo me. --Lone Internaut 07:37, 11 giu 2019 (CEST)Rispondi
[@ Lone Internaut] OK, grazie intanto per la risposta. Intanto spero che altri utenti esprimano il loro giudizio riguardo le discussioni riguardanti le origini dei template e la tabella delle recensioni, sicuramente più urgenti in questo momento, proprio come hai detto tu. --Pazio Paz (msg) 18:06, 11 giu 2019 (CEST)Rispondi

Avviso E

 
Sulla voce «SCP: Containment Breach» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Ferdi2005 (Posta) 15:21, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Super Mario vs Donkey

 
Sulla voce «Mario Party: Tipping Stars» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 11:52, 14 giu 2019 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare - Seven Knights

È stato notato che la voce «Seven Knights» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Franz van Lanzee (msg) 12:11, 16 giu 2019 (CEST)Rispondi

Sviluppo di videogiochi

Ci manca la categoria sullo sviluppo dei videogiochi. Come la nominiamo: Categoria:Sviluppo di videogiochi o Categoria:Sviluppo dei videogiochi?--AnticoMu90 (msg) 12:04, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi

Entrambe le forme sarebbero corrette, ma sono più a favore della prima opzione. Comunque sentiamo cosa dicono anche gli altri. --Pazio Paz (msg) 23:27, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi

Videogiochi su PlayStation Network

Volevo chiedere una cosa a proposito di questa lista (da aggiornare da oltre un decennio) contenente una mera lista di alcuni giochi usciti su PSN, ma in teoria non dovrebbe essere obsoleta essendo già esistente una categoria? Se nel caso volessimo aggiornarla, non sarebbe meglio scinderla in più voci come hanno fatto i nostri colleghi americani? Altrimenti diventerebbe una voce enorme e credo di difficile consultazione. --Pazio Paz (msg) 01:09, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Io piallerei. Praticamente è il listino senza prezzi dei prodotti in vendita in un negozio online, elenco molto instabile e di dubbia enciclopedicità --Bultro (m) 00:59, 3 lug 2019 (CEST)Rispondi
Sicuramente i prezzi e le dimensioni dei giochi sarebbero da eliminare in ogni caso, non mi pare che siano enciclopediche come informazioni. Per il resto mi pare una lista superflua. --Pazio Paz (msg) 16:23, 3 lug 2019 (CEST)Rispondi
I prezzi variano e quindi non sono importanti, ma le dimensioni lo sono, è appunto uno dei dati che caratterizza un prodotto online. Non mi pronuncio su mantenimento o cancellazione, ma se venisse mantenuta non toglierei le dimensioni.-- Spinoziano (msg) 18:10, 3 lug 2019 (CEST)Rispondi
Solo per curiosità, perché le dimensioni sarebbero importanti? Non mi sembra che nemmeno i software riportino le dimensioni in MB, GB o quello che sono, comunque sarebbe un parametro sicuramente più utile del prezzo. --Pazio Paz (msg) 18:41, 4 lug 2019 (CEST)Rispondi
Non dico di indicarle nelle voci dei giochi, ma in una lista sul PSN ha senso dato che quel dato è sempre indicato sul PSN e chi scarica i giochi ci fa attenzione perché lo spazio sulla console non è certo infinito, poi come dato può anche essere interessante di per sé perché indica il peso tecnico di un gioco.-- Spinoziano (msg) 17:56, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Beh sì, il tuo ragionamento non fa una grinza, nel caso si deciderà di mantenerla direi che come dato sarà piuttosto semplice da reperire grazie al sito apposito. Solo una cosa, secondo te sarebbe meglio tenere le varie suddivisioni in una sola voce oppure divise in più pagine (ad esempio i classici PS1, PS2, Neo Geo Station e così via) come è stato fatto nell'edizione inglese? Secondo me tenerli tutti in una sola voce potrebbe diventare un po' troppo lunga ma per quello si vedrà nel caso verrà mantenuta magari. --Pazio Paz (msg) 00:37, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi

Sì, sarebbe bene dividere.-- Spinoziano (msg) 15:45, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
Non so, forse possiamo prendere il modello della versione inglese, copiarlo ed incollarlo per poi riadattare il nome delle voci come state nominate nella versione italiana, potrebbe essere un inizio. --Pazio Paz (msg) 01:02, 12 lug 2019 (CEST)Rispondi

Luoghi di Mortal Kombat

Al momento abbiamo le pagine dedicate a Netherrealm (Mortal Kombat) e Outworld. Per come sono scritte e per la mancanza di fonti io le manderei entrambe in cancellazione, ma volevo altri pareri.--Janik98 (msg) 19:45, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Shokan (Mortal Kombat)

 
La pagina «Shokan (Mortal Kombat)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 19:49, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Procedure di cancellazione di Luoghi di Mortal Kombat

 
La pagina «Outworld», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 16:31, 2 lug 2019 (CEST)Rispondi

 
La pagina «Netherrealm (Mortal Kombat)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 16:31, 2 lug 2019 (CEST)Rispondi

Criteri di enciclopedicità

Salve a tutti. Volevo chiedere se esiste qualche criterio o linea guida per valutare se un videogioco può essere considerato enciclopedico o meno. Nel caso specifico, si tratta di un titolo uscito nel 2014 per dispositivi mobili, pc, xbox e ps4 e distruito in 5 lingue ma un po' di nicchia come stile (gdr-avventura) --Postcrosser (msg) 13:54, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ciao, ti riporto quanto scritto qui: non sono ancora stati decisi dei criteri di enciclopedicità specifici per i videogiochi, perciò vale il criterio generale della rilevanza su larga scala, che può essere dimostrata citando articoli dedicati al gioco nei maggiori siti e riviste specializzati (da questo punto di vista non contano i siti dove chiunque può inserire qualunque gioco sia stato pubblicato, come MobyGames o IMDb). I giochi amatoriali vengono cancellati, a meno che non siano molto noti a livello internazionale. Stesso discorso per i piccoli giochi shareware/freeware. Se ci indichi il nome del gioco, forse qualche utente può risponderti meglio.--EquiMinus (Codec) 16:02, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi
Se trovi degli articoli riguardanti il suddetto titolo su IGN, GameSpot, SpazioGames, Eurogamer, Multiplayer.it o qualsiasi altro sito di recensioni ufficiale potrebbe già essere qualcosa. --Pazio Paz (msg) 17:45, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi
Grazie. Il gioco in questione è Joe Dever's Lone Wolf link link 2 --Postcrosser (msg) 23:21, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi
[@ Postcrosser] Ottimo per le fonti, inoltre ho visto che esiste nella versione inglese, perciò direi che puoi fare tranquillamente un tentativo qui nell'edizione italiana. --Pazio Paz (msg) 00:41, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie --Postcrosser (msg) 15:43, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
Joe Dever's Lone Wolf   Fatto --Postcrosser (msg) 21:02, 7 lug 2019 (CEST)Rispondi

(offtopic) A proposito dei siti indicati sopra da Pazio Paz, nell'elenco dei siti consigliati mancano SpazioGames, Eurogamer e Multiplayer.it: li aggiungiamo?--EquiMinus (Codec) 18:21, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi

Tecnicamente dovrebbero essere aggiunti. Due sono italiani (Multiplayer.it è il portale principale in Italia), l'altro è una diramazione italiana dell'originale in lingua inglese. Ma dovremmo anche aggiungere Everyeye.it. --Lone Internaut 18:32, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
+1 a aggiungerli --Bultro (m) 21:50, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi
+1. Tra parentesi vi ricordo che per Multiplayer.it esiste già anche l'ID su Wikidata; dato che il problema che c'era con GameRankings è stato risolto (la divisione per piattaforme ora funziona) se volete se ne può chiedere l'aggiunta nel template {{Collegamenti esterni}}.-- Spinoziano (msg) 15:51, 7 lug 2019 (CEST)Rispondi
[@ Postcrosser] bel lavoro. --Pazio Paz (msg) 16:49, 8 lug 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Dimenticavo, sono a favore anch'io per aggiungere i siti mancanti perciò +1 anche da parte mia. --Pazio Paz (msg) 17:01, 8 lug 2019 (CEST)Rispondi

Il consenso mi è sembrato sufficiente e li ho aggiunti.--EquiMinus (Codec) 18:52, 24 lug 2019 (CEST)Rispondi

Nintendo Switch Lite

 
Sulla voce «Nintendo Switch Lite» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 19:42, 10 lug 2019 (CEST)Rispondi

Perché non enciclopedico? é una console nuova, anche per il nintendo 3ds (Nintendo_3DS#Restyling) sono state create pagine separate. --torqua 20:09, 10 lug 2019 (CEST)Rispondi
Motivo: console non ancora in commercio. Un pò debole, considerando che esce tra soli 72 giorni. Ed è probabile che nuove informazioni arriveranno nel frattempo. --Lone Internaut 21:27, 10 lug 2019 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Mi sono occupato personalmente di sistemare le voci Nintendo aprendo anche una discussione sulle voci delle versioni XL in modo da unirle alle console principali. Credo che la Switch Lite debba avere una propria voce come nel caso del Nintendo DS Lite o del New Nintendo 2DS XL, non essendo una semplice versione alternativa ma una nuova console a tutti gli effetti. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 21:40, 10 lug 2019 (CEST)Rispondi
A parte quello. Ma comunque farà prima la console ad uscire, che il dubbio di enciclopedicità a portare ad una proposta di cancellazione. Manca davvero poco. --Lone Internaut 13:44, 13 lug 2019 (CEST)Rispondi
Secondo me può tranquillamente rimanere, fidatevi che ben prima dell'uscita arriveranno ulteriori informazioni a riguardo. --Pazio Paz (msg) 17:44, 13 lug 2019 (CEST)Rispondi
Sì, come ad esempio il prezzo in euro; notizia pubblicata un giorno dopo. Ho provveduto ad aggiornare. --Lone Internaut 19:51, 13 lug 2019 (CEST)Rispondi
[ Rientro] ho aggiunto una fonte riguardante alcune delle caratteristiche che avrà. --Pazio Paz (msg) 23:54, 13 lug 2019 (CEST)Rispondi
Se son tutti d'accordo, toglierei il template {{E}}.--torqua 00:45, 14 lug 2019 (CEST)Rispondi
+1. Sono d'accordo. --Lone Internaut 02:29, 14 lug 2019 (CEST)Rispondi
Anch'io sono d'accordo. --Mc cogg (msg) 10:29, 14 lug 2019 (CEST)Rispondi
+1 anche da parte mia. --Pazio Paz (msg) 16:37, 14 lug 2019 (CEST)Rispondi
Idem. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 17:38, 16 lug 2019 (CEST)Rispondi
Tolto.--torqua 16:28, 18 lug 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Guardia mascherata

 
La pagina «Guardia mascherata», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 12:07, 12 lug 2019 (CEST)Rispondi

Cancellazione Nintendo Business Technology Development

 
La pagina «Nintendo Business Technology Development», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 15:08, 12 lug 2019 (CEST)Rispondi

Quale immagine è migliore?

La pagina Ghost Trick: Detective fantasma ha due screenshot copyrighted, quindi bisogna urgentemente cancellare un'immagine. È meglio tenere il gameplay o il logo preso dal trailer? ... --Lombres (msg) 02:01, 15 lug 2019 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ghost Trick: Detective fantasma.

– Il cambusiere --Lombres (msg) 00:02, 17 lug 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Sacerdoti oscuri

 
La pagina «Sacerdoti oscuri», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 18:32, 16 lug 2019 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Boss di Mario

 
La pagina «Boss di Mario», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 13:07, 21 lug 2019 (CEST)Rispondi

Da aiutare

Segnalo voce da aiutare F1 2000

È stato notato che la voce «F1 2000» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Moxmarco (scrivimi) 14:05, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Geometry Dash

Ho notato che la pagina di geometry dash è stata cancellata varie volte, se la ricreo, provando ovviamente a creare una pagina completa, verrà cancellata già da subito? È già stata creata in 17 lingue, quindi non capisco perchè non debba esserci in lingua italiana... Manfredi26 (msg) 16:02, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

La voce è questa? Perché qui si parla dell'intera serie di videogiochi che va dal 2013 al 2017. La voce ha subito una procedura di cancellazione nel 2014 (qui), quindi il suo re-inserimento deve essere ben motivato e la voce dovrà avere effettivamente tutti quegli elementi che le consentono di restare. Le fonti sulla voce - della serie - in inglese possono aiutarti. Come intendi procedere a tal proposito? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lone Internaut (discussioni · contributi) 16:38, 23 lug 2019 (CEST).Rispondi
[× Conflitto di modifiche] [@ Manfredi26] il fatto di esserci già in altre 17 lingue non conta, perché ogni wiki decide i propri criteri di enciclopedicità. Detto questo però anche secondo me il videogioco può avere una propria voce. --Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ (ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ) 16:41, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
[@ Lone Internaut] la voce è quella, anche se volevo strutturarla in modo diverso, facendo la pagina riguardante il gioco principale, che è Geometry Dash e aggiungendo gli altri (Geometry Dash Meltdown, Subzero e gli altri) nella sezione spin-off. Inoltre da quello che ho capito la voce è stata cancellata perchè nessuna fonte attestava l'enciclopedicità della pagina, quando ancora il gioco era quasi sconosciuto, quindi credo che l'unico elemento che consente alla pagina di restare sia creare una buona pagina e usare fonti attendibili. --Manfredi26 (msg) 18:57, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Mi piace l'idea della sezione "Spin-off". Mi sembra un buon inizio, può funzionare. --Lone Internaut 18:34, 25 lug 2019 (CEST)Rispondi

Sans

A parer vostro questa è da immediata o da PdC (non seguo il progetto, se potete avvisatemi con un ping)?--Zoro1996 (dimmi) 16:51, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

Immediata, secondo me. --Lone Internaut 16:54, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Le vicende riguardanti il personaggio sono già presenti in Personaggi di Undertale.--Janik98 (msg) 17:03, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Per evitare ricreazioni future trasformerei la pagina in un redirect a Personaggi di Undertale e Deltarune#Sans senza mantenere la cronologia.--Janik98 (msg) 17:07, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
È possibile passare a redirect cancellando la cronologia? --Zoro1996 (dimmi) 20:33, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Servirebbe un admin credo. --torqua 20:40, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Nel dubbio apro una PdC, al massimo se ne può discutere lì, mi pare ci sia consenso per la rimozione della pagina.--Zoro1996 (dimmi) 21:07, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Sans (Undertale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Zoro1996 (dimmi) 21:16, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

PdC - Dan Hess

 
La pagina «Dan Hess», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Mess what a happiness! 00:34, 24 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Videogiochi".