Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti


Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Carnby in merito all'argomento Libro con più di un traduttore
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Caffetteria della Biblioteca.
Abbreviazioni
dp:fonti
Benvenuti alla Caffetteria della Biblioteca di Wikipedia, il punto d'incontro e discussione per i wikipediani interessati al tema delle norme, regolamenti e pagine di aiuto per la citazione delle fonti nelle voci in generale.

Questo luogo vuole essere il punto d'appoggio del Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro su tutte le voci presenti nell'enciclopedia.

Fondamentalmente gli interventi possono riguardare

  • Questioni relative alle modalità di citazione delle fonti
  • Questioni relative alla messa a punto di convenzioni e delle linee guida per la citazione delle fonti

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.

Il progetto NON si occupa

Per avviare una chiaccherata clicca qui

Quando una discussione è chiusa, la si può spostare in archivio.

La dimensione di questa pagina è attualmente 133 611 byte

fonti per Albert Alcalay

Salve, sono Lidia Maggioli, ho segnalato in altra sezione che vorrei aggiungere alla voce <Note> della scheda Albert Alcalay, Wikipedia, la fonte o il collegamento con il sito www.archiviomaggiolimazzoni.it dove la biografia del pittore è rintracciabile seguendo il percorso: Database, Lista nominativa, Schede, Alcalay (Alkalay) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.139.8 (discussioni · contributi) 10:47, 7 gen 2017‎ (CET).Rispondi

Parametro posizione nel "cita libro"

Ciao, quando cito qualcosa da un e-book in genere faccio riferimento al Capitolo, perché mi sembra di ricordare una discussione in cui si evidenziava che la posizione potesse cambiare cambiando il supporto elettronico (e/o l'e-book stesso). Dovendo invece usare il parametro posizione, è opportuno specificare qualcosa in più (tipo "Kindle", o "Kobo" o altro)? --Er Cicero 11:49, 7 gen 2017 (CET)Rispondi

Beh quello è il mezzo con cui lo leggi non la posizione in cui trova il testo citato e non fornirebbe alcun indizio su dove si trova la citazione (semmai specifica nel formato se è epub, azw (il formato nativo di kindle, se ricordo bene), ec...). In posizione metti (se c'è) qualche riferimento che aiuti a localizzarlo (tipo vedi descrizione fig. xxx).--Moroboshi scrivimi 12:14, 7 gen 2017 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] La discussione dovrebbe essere questa: Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Citazione_di_ebook. Nel frattempo, dopo aver cambiato diversi lettori fisici e software, confermo e anzi rafforzo l'idea che non sia proprio il caso di usare quella che per gli ebook è la "posizione". Numeri troppo diversi tra varie versioni dello stesso libro e con ebook reader diversi. Ad esempio Amazon per alcuni ebook ti invia autonomamente la nuova edizione del libro quando ne esce una (ti ritrovi un libro acquistato anni fa con una nuova copertina e, ovviamente, nuovo ISBN! Evviva!) e quando è previsto dall'editore. Figo, solo che le "posizioni" posso essere diverse nel nuovo file e tutti i segnalibri che ti eri creato (di fatto puntatori a una certa "posizione") si sballano allegramente. Usare quei numeri come fonte può rivelarsi un disastro anche se si dovesse specificare il formato del file o il lettore software o fisico usato. Hai un caso particolare in mente? --Amarvudol (msg) 13:55, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Grazie [@ Amarvudol], sì, era proprio quella la discussione che ricordavo, ma non ero riuscito a risalirci. Me la sono riletta e mi pare che le conclusioni tirate allora siano tuttora valide, usiamo Capitoli o paragrafi nel parametro posizione e non sbagliamo. Non so se altre alternative come quelle a cui accenna Moroboshi siano ipotizzabili: il libro che sto usando ora è questo e, come potete vedere, non ci sono né i Capitoli, né i paragrafi "tradizionali", ma una serie di voci in ordine alfabetico attinenti alla squadra rossonera. E' a quelle che sto riferendo il parametro posizione, come ho fatto ad es. qui per una citazione relativa a Rivera. Ho il dubbio se scrivere pos., posiz., posizione per esteso o altro, ma non saprei come altro fare. --Er Cicero 20:43, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Beh qui non stai usano un template {{Cita libro}} o uno dei suoi fratelli. Il {{Cita}} ti lascia libero nel secondo parametro di mettere quello che vuoi (in questo caso io scriverei {{cita|Di Cera|voce "Rivera Gianni"|cidCera4}}.--Moroboshi scrivimi 22:50, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Mi va benissimo, quel pos. non mi piaceva granché. --Er Cicero 23:24, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

Città di pubblicazione di un libro

Quando inserisco nella bibliografia di una voce il riferimento a un libro pubblicato all'estero, a volte sono in dubbio se la città di pubblicazione vada tradotta in italiano o invece vada lasciata nella lingua originale. Ad esempio, per un libro pubblicato a Londra o Lipsia o Parigi è più corretto indicare la città in italiano o lasciarla nella lingua originale (London, Leipzig, Paris)? Mi sembra di non aver trovato una linea guida per questo dubbio nella pagina di aiuto e nelle vecchie discussioni, ma potrebbe essermi sfuggita.

Inoltre, come regolarsi nei casi dei libri scritti in latino fino a inizio Novecento e oltre (ad esempio questo)? La città va indicata in latino o va tradotta? In entrambi i casi forse è più corretto lasciare la città così come compare sul frontespizio (quindi in lingua originale o in latino), ma mi chiedevo se esistesse una qualche regola da seguire. Grazie, --ContinuaEvoluzione 13:09, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

A parer mio la città non fa parte di alcun nome ufficiale, è solo un'informazione, e come tale va in italiano. E' come l'anno, ad esempio; se il libro è arabo mica ci scrivi l'anno nel calendario arabo... --Bultro (m) 15:35, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Grazie. Avevo il dubbio perché in articoli e pubblicazioni mi sembra ci sia la tendenza a mantenere il nome originale della città (anche se non so se sia proprio una regola), ma mi chiedevo se ci fosse qualche linea guida anche qui su Wikipedia. --ContinuaEvoluzione 12:34, 17 gen 2017 (CET)Rispondi

template:ISBN

Visto che è probabile l'eliminazione della funzionalità "magica" di collegamento a Speciale:RicercaISBN, vedi (mw:Requests for comment/Future of magic links) e che le pagine che le usano sono già tracciate in Categoria:Pagine_che_utilizzano_collegamenti_magici_ISBN ho importato da en.wiki il {{ISBN}} così da essere pronti a una possibile migrazione futura.--Moroboshi scrivimi 10:52, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Tesi universitaria per Erskine H. Childers

Buonasera a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere. La scorsa settimana mi sono occupato di tradurre ed ampliare la pagina di Erskine H. Childers, quarto Presidente d'Irlandaː il problema è che ho trovato una scarsità di fonti incredibile, e l'unica opera che ho potuto usare era una tesi universitaria dell'università di Maynooth, questa qui. Quando ho sottoposto la pagina ad un vaglio, c'è stato un dubbio su quanto l'uso della tesi possa essere consentito (considerando anche che vorrei rendere la pagina da Stellina d'Argento). Vorrei il vostro parereː quanto è autorevole come fonte? Secondo me è affidabile perché presenta continui riferimenti bibliografici e penso sia stata revisionata da una commissione di esperti. Comunque, aspetto opinioni. Grazie in anticipo. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 18:31, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Data vs accesso

Prendendo spunto da queste policy, vorrei cercare di chiarire una volta per tutte l'utilità del parametro accesso nei template di citazione: qual è la sua utilità, quando è già presente la data e, soprattutto, quando non siamo in presenza di dead link? Perché riportanto entrambi, si finisce solo per appesantire inutilemente di kB una voce, con delle informazioni di fatto inutili... . danyele 17:01, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

C'è in corso una diatriba tra me e [@ Danyele] sulla necessità di avere entrambi i paramenti "data" e "accesso" nelle citazioni con {{Cita news}}. Per quanto mi riguarda ritengo che sono comunque metainformazioni aggiuntive, anche perché non ha un grande senso altrimenti avere a disposizione il parametro accesso in un template con notizie da testate giornalistiche che hanno di per sé una data. Se questo non è il consenso, chiedo che sia specificato nella definizione del template che i due parametri non possono stare insieme. -- .mau. ✉ 17:03, 15 gen 2017 (CET)Rispondi
"accesso" e "data" forniscono informazioni totalmente diverse, perché mai il primo dovrebbe essere usato solo in mancanza del secondo? E i deadlink che c'entrano? --Horcrux九十二 17:16, 15 gen 2017 (CET)Rispondi
P.S. Gli inglesi sono sempre un passo avanti a noi, si potrebbe rendere anche da noi personalizzabile la visualizzazione della data di accesso nelle fonti.
Gli articoli sul web sono potenzialmente aggiornabili (vuoi per revisioni, correzioni di refusi o aggiornamenti della notizia), anche se sono pubblicati su testate giornalistiche. Quindi avere le due date separate ha una sua utilità. La data di accesso è inutile quando si è ragionevolmente certi che la fonte non possa mutare (per esempio trascrizione di un articolo pubblicato a stampa, piuttosto che di un articolo pubblicato sul web).--Moroboshi scrivimi 17:49, 15 gen 2017 (CET)Rispondi
I due parametri forniscono informazioni diverse, uno non è esclusivo dell'altro. Capisco il problema dll'appesantimento che preoccupa Danyele, ma non mi pare questa la soluzione. Si potrebbero invece proporre delle piccole modifiche al software di gestione dei template come il "cita news" (o gli altri ove non è prevista) per rendere facoltativa la compilazione dei parametri posizionali o per desumere il contenuto del parametro editore dal sito senza doverlo digitare. --Er Cicero 17:58, 15 gen 2017 (CET)Rispondi
P.S.: riguardo l'opzionalità della visualizzazione della data di accesso alle fonti: la sensazione è che molti contributori non l'aggiornano quando accedono a una fonte ed è un peccato, perché sarebbe un indicatore prezioso del tempo trascorso dall'ultima verifica di quel collegamento, quindi "allo stato" può essere ingannevole. Però l'idea di oscurarla non mi piace.

Template:Cita documetario

Più volte mi è capitato di voler citare un documentario mentre scrivevo una voce. Un documentario non è necessariamente presente sul web, quindi attualmente il template {{Cita video}} non è adatto per citazioni di questo tipo. Come vogliamo fare per fornire questa possibilità? Noto ad esempio che en:Template:Cite AV media permette di specificare media diversi dal Web. --Horcrux九十二 12:02, 18 gen 2017 (CET)Rispondi

Non sei obbligato a compilare il parametro url quando usi il template {{Cita video}} (ovviamente in questo caso non devi compilare neanche accesso).--Moroboshi scrivimi 12:46, 18 gen 2017 (CET)Rispondi
Ma leggo in cima al manuale "Questo template permette la citazione di un video presente su una pagina web". È da rimuovere? --Horcrux九十二 12:55, 18 gen 2017 (CET)Rispondi
Hmmm direi di sì, non ci ho fatto caso quando l'ho convertito all'uso del modulo, ma a livello di programma non è che debba fare cose diverse per citare un video sul web o uno offline (eccetto per l'appunto la presenza dell'url).--Moroboshi scrivimi 14:53, 18 gen 2017 (CET)Rispondi
[@ Horcrux92] Il documentario è in TV? Se sì, esiste già il {{Cita TV}}. --Umberto NURS (msg) 16:25, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

Flags of The World

Col vostro aiuto - e scusandomi se questo non fosse il posto giusto- vorrei sapere se il sito Flags of the world, che è il più grande sito Internet dedicato alle bandiere, è una fonte attendibile oppure no. Grazie,--Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 11:36, 27 gen 2017 (CET)Rispondi

Pagina "Pressione Oncotica"

Il testo è tratto dalla pagina 190 del libro Principi di Chimica Generale e Organica (per i corsi di laurea a indirizzo bio-medico) di E. Santaniello, M. Alberghina, M. Coletta, F. Malatesta, S. Marini, seconda edizione,PICCIN, ISBN 9788829926817.

Link a Google Books

Ciao a tutti! Oggi, vedendo le ottime fonti citate in Hippone (donna greca), mi sono chiesto (anche perché la sezione "Note" andrebbe sopra "Bibliografia") se esistesse un modo migliore per aggiungere un link a Google Books di quello ivi usato. Ho scoperto l'esistenza del {{Google books}}, che però mi sembra assai poco pratico (infatti è usato in meno di 100 voci) perché costringe a ripetere il titolo dell'opera e, ad esempio, ove "&pg=RA1-PA30" non funziona perché compila direttamente "&pg=PA...". Ora, una soluzione molto banale è aggiungere dopo la fine del {{cita libro}} un "([URL Google Books])" ... oppure si potrebbe creare un nuovo campo del {{cita libro}}. Cosa ne pensate? Grazie a tutti, --Epìdosis 15:54, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

Io da anni utilizzo l'utility Wikipedia citation tool for Google Books, poi converto i tag dall'inglese all'italiano. Quell'utility è molto utile (scusate il gioco di parole) quando si parte da un link googlebooks, ma il risultato finale è una sintassi che va bene anche per altre tipi di fonti, sicchè così non mi lego unicamente a googlebooks. Infatti talvolta mi è capitato, per i testi opensource, di citare un testo con googlebooks, ma poi di imbattermi in qualche altra fonte migliore (ad esempio,la versione integrale della monografia e non con alcune pagine non accessibili per copright come è tipico con googlebooks) e di sostituire il link dal libro in googlebooks con la nuova fonte.
Faccio un esempio per essere più chiaro. Supponiamo ad esempio che voglia citare gli intenti di Absalon, vescovo danese e consigliere di re Valdemaro I di Danimarca. La descrizione più estesa si trova nel Gesta Danorum. Trovo un bel libro su Googlebook, questo:
https://books.google.it/books?id=MbK6BwAAQBAJ&pg=PA1304
usando il mio link sopra, ottengo al volo pure la sintassi giusta per wikipedia (in inglese):

.. {{cite book|author1=Karsten Friis-Jensen|author2=Peter Fisher|title=Gesta Danorum|url=https://books.google.com/books?id=MbK6BwAAQBAJ&pg=PA1304|year=2015|publisher=Oxford University Press|isbn=978-0-19-870576-5|pages=1304–}}

Ma guardando bene, già ci sarebbe una confusione tra autore (Saxo Grammaticus) e il curatore, cosa tristemente tipica in googlebooks, nonchè tra l'opera originale e le sue infinite riedizioni. Poi, scorrendo il libro citato, mi accorgo che da pagina 1305 Googlebooks non mi fa vedere più in anteprima il libro, proprio a metà della prima spedizione contro i Venedi, condotta dal vescovo Absalon in prima persona. Invece, cercando un po in giro, posso scovare siti come:
https://norse.ulver.com/src/other/saxo/14.html
che mi pubblica tutto il Gesta Danorum in versione integrale, compresa la parte nascosta da Googlebooks. Con l'utility che utilizzo, posso quindi modificare al volo il link ed eventualmente le altre cose che non mi vanno a genio (es. la confusione tra autore e curatore, nonchè l'anno di pubblicazione con l'annooriginale, ecc.). Nel caso specifico che ho citato, il Gesta Danorum è un libro diffusissimo, ma mi è capitato qualche volta di citare libri antichi che, fino ad un certo anno, erano reperibili solo ed esclusivamente su Googlebooks, ma che successivamente è stata pubblicata una versione completamente opensource anche nella versione integrale --Skyfall (msg) 16:54, 10 feb 2017 (CET)Rispondi
Nota che non devi neanche tradurre i tag - così come sono funzionano comunque (almeno i parametri principali) periodicamente passo con un bot a fare una conversione più accurata.--Moroboshi scrivimi 20:04, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

Template references a iosa

Qualche tempo fa avevo effettuato una richiesta ai bot per ridurre l'utilizzo del template {{References}} nelle voci con poche note, la quale vi invito a leggere (è abbastanza corta) per i dettagli e la breve discussione che ne è seguita. Non essendo stata presa in carico ci ho riflettuto un po' su e sono giunto alla conclusione che prima di qualsiasi intervento è preferibile definire meglio i casi di intervento per una sostituzione del genere, per fare il lavoro a modo in una sola volta. L'idea è di utilizzare il numero di note presenti (a meno di molteplicità della stessa nota) per definire se il template possa essere utilizzato con ragione o meno. Ovviamente se in certi casi va senza dubbi utilizzato il tag references (ad esempio con una sola nota) e in altri il template (ad esempio con più di 200 note), il problema nel definire un cutoff esatto sta nella diversa lunghezza delle note, che influisce più o meno tanto quanto il numero delle stesse. Lancio la discussione qui perché, più che una faccenda da bot, mi sembra più giusto per ora rimanere umani e provare a piazzare dei paletti per un eventuale futuro intervento dei bot. Grazie per l'attenzione, Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:19, 19 feb 2017 (CET)Rispondi

Intanto quagliamo sulle 10 note, mi sembra abbastanza prudente e ci facciamo un'idea di quante sono le voci. --Bultro (m) 21:11, 21 feb 2017 (CET)Rispondi
[@ Bultro] Credo anche io che 10 sia un buon numero per iniziare, o almeno di sicuro per togliere di mezzo le voci in cui la visibilità è altamente compromessa. Sul numero non saprei, ma a mio avviso parecchie perché ho avuto modo di incontrarne molte, non per forza create da poco, con una sola nota e il template.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 22:59, 21 feb 2017 (CET)Rispondi
Giusto per capire, quali sono le controindicazioni ad usare il template dappertutto? --ValterVB (msg) 13:11, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Penso sia dovuto al fatto che References tenta di mettere su più colonne le note e quando queste sono poche (o magari anche una sola), l'effetto sia abbastanza sgradevole.--Moroboshi scrivimi 13:40, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
[@ ValterVB] Quelle citate da Moroboshi. Ci sono casi (alcuni sono riportati nella discussione di due anni fa, ma puoi trovarne altri girando per le voci) in cui il template viene utilizzato con pochissime note, andando a compromettere l'aspetto e soprattutto l'accessibilità delle note stesse. Questo, del resto, dovrebbe essere anche il senso dell'avviso "Va utilizzato solo quando è davvero necessario" nella pagina stessa del template. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:29, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Grazie --ValterVB (msg) 18:19, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Sarebbe buona cosa usare sistematicamente il tmp References, a patto di disinnescarlo sotto n note. Del resto, avere 20 note non incolonnate non è sgradevole quanto averne una sola forzatamente divisa in due righe. ;) Favorevole all'iniziativa. 10 sembra un numero equilibrato anche a me. pequod Ƿƿ 16:33, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Per quanto ne so non è possibile (a livello di codifica mediawiki) sapere quante note ci sono in una pagina, quindi non è possibile automatizzare l'attivazione/disattivazione della divisione in colonne a seconda del numero di note.--Moroboshi scrivimi 16:55, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Avendo delle minime (davvero minime) conoscenze in programmazione et similia, credo che un bot possa usare una regex per contare quante volte appare il tag <ref>, in modo da avere un dato quantitativo sull'ammontare delle note. Sottolineo quantitativo perché una nota di due parole sarebbe computata esattamente come una di 10 righe. Credo comunque che al di là della lunghezza delle note, tagliare al di sotto delle 10 non farebbe alcun danno, anzi... Attendo comunque il parere di un botolatore per sapere se effettivamente è possibile utilizzare uno stratagemma come quello che ho pensato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:08, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Intendo dire che passare di bot e sostituire il template {{References}} con il tag <References /> dove ci sono meno di n note si può tranquillamente fare - quello che che non è possibile fare (come mi pare abbia chiesto Pequod76) è di modificare il template references in modo che decida in autonomia se inserire le note divise in colonne o no (nel qual caso si potrebbe usare a manetta in tutte le voci).--Moroboshi scrivimi 17:21, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

[ Rientro] Avete letto l'ultimo bollettino tecnico? Da questa settimana «Sarà possibile mostrare le note divise in più di una colonna utilizzando il tag <references />» Magari anziché il template conviene usare questo. --ValterVB (msg) 18:19, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Thx, non sapevo. Leggendo qua una volta attivo basterebbe editare il template corrente facendogli richiamare <References Responsive /> per generare le note divise in colonne se sono più di un certo numero di note.--Moroboshi scrivimi 19:22, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Ahh ecco, ora mi torna... A dire il vero neanche avevo inteso la richiesta di Pequod in quel senso. Nel caso quindi converrebbe una modifica al template? --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:49, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
In realtà ci sono 2 possibilità: non tocchiamo niente, chiediamo l'abilitazione e automagicamente tutti i reference diventano "multicolonna variabile", nelle pagine che non si vuole il multicolonna bisogna usare <references responsive="0" />. Non facciamo niente e usiamo <references responsive /> al posto del template nelle pagine in cui vogliamo gestire il multicolonna. Comunque sia mi pare di aver capito che gli attuali template hanno necessita di essere corretti. --ValterVB (msg) 20:32, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Domanda cretina. Ma se {{references}} potesse comportarsi esattamente come <references /> nel caso le note fossero < 10? Non si risolverebbe una volta per tutte? --Valerio Bozzolan (msg) 23:48, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Come ho già risposto più sopra: "Per quanto ne so non è possibile (a livello di codifica mediawiki) sapere quante note ci sono in una pagina, quindi non è possibile automatizzare l'attivazione/disattivazione della divisione in colonne a seconda del numero di note.". Questo prima di sapere delle prossime funzionalità future di del tag References - direi di aspettare che diventino attive visto che è abbastanza imminente.--Moroboshi scrivimi 00:45, 14 mar 2017 (CET)Rispondi
Se il nuovo sistema che stanno per attivare funziona bene, per me dovremmo farcelo abilitare di default, e mandare in pensione il {{references}} --Bultro (m) 00:48, 14 mar 2017 (CET)Rispondi
Beh sì, a quel punto il template servirebbe a poco. Ad ogni modo possiamo aspettare e vedere, poi decidere il da farsi. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:06, 14 mar 2017 (CET)Rispondi
[ Rientro] Ho fatto una prova veloce sula wiki in catalano dove è già attivo, (qua dovrebbe arrivare nel giro di qualche ora), fino a 10 note comprese funziona come il reference attuale oltre le 10 lavora come il template in automatico: n° di colonne in funzione della dimensione/risoluzione dello schermo. --ValterVB (msg) 19:14, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
Che è buono, direi... A mio parere conviene utilizzare lui e mandare in pensione il template anche perché, come dissi in occasione della richiesta ai bot, molti utenti usano il {{references}} indiscriminatamente, spesso nel tradurre da wiki dove il template è utilizzato di normale. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:05, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
Ora è attivo anche qua, per fare le prove usare <references responsive /> al posto del template. Poi bisogna decidere sa attivarlo di default, così non ci si preoccupa più. --ValterVB (msg) 22:08, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
Molto positivo il fatto che mi pare (dai test fatti) che non spezzi le note su più colonne come avviente con il metodo usato dal {{References}}.--Moroboshi scrivimi 22:21, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
Io direi di attivarlo di default e buonanotte.--Sakretsu (炸裂) 22:42, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
Attivato è attivato ma comunque si deve scrivere <References responsive />, piuttosto mettiamolo nel codice di {{References}} ed eliminiamo anche l'opzione "colonna stretta".--Moroboshi scrivimi 07:47, 17 mar 2017 (CET)Rispondi
Credo intendesse averlo come comportamento di default senza dover usare il responsive. Andrebbe fatta una meta:Requesting wiki configuration changes ma magari conviene aprire una discussione al bar. L'opzione colonna stretta ha un comportamento leggermente diverso, per es in Michael Jackson l'opzione stretta ne fa vedere 4 di colonne il nuovo references ne fa vedere 3, ma non mi sembra un problema. --ValterVB (msg) 08:15, 17 mar 2017 (CET)Rispondi
Sì, come dice Valter. Tra l'altro da quanto ho capito la funzione è stata creata proprio per evitare di usare template al posto del tag e impedire agli utenti di customizzare l'aspetto delle note nelle singole voci (cit. Krinkle: Don't make column-width configurable, ecc.). Seguendo il filo del discorso, aggiornare il normale tag references con questo comportamento, mandare in pensione il template references e avere un comportamento automatico e uniforme in tutte le voci mi pare la soluzione migliore.--Sakretsu (炸裂) 12:36, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Pienamente d'accordo con Sakretsu. Il template oltre che inutile è deleterio.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:58, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

In attesa di decisioni ho comunque modificato il tmeplate {{References}} per applicare il nuovo parametro responsive nel caso non gli siano state passate opzioni. Tenete presente che se su en.wiki non decidono di cancellarlo e/o fino a che non lo rimuovono conviene tenerlo in ogni caso per motivi di retrocompatibilità con chi importa voci da en.wiki--Moroboshi scrivimi 09:09, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
Qua mi pare che siamo tutti d'accordo, facciamo la richiesta per avere il Responsive di default o serve un sondaggino al bar?
Se l'incolonnamento viene fatto solo in proporzione allo schermo, solo per più di 10 note, senza mai spezzare una nota in due, e comunque volendo si può disabilitare, fatico a immaginare qualcuno contrario... --Bultro (m) 18:10, 19 mar 2017 (CET)Rispondi
[@ Bultro] In questi casi cerco sempre di essere molto puntiglioso e questo mi dice che forse un sondaggiazzo si potrebbe fare. Ad ogni modo, sempre che si voglia fare, credo si possa procedere abbastanza di fretta, essendoci già qui un discreto consenso. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:19, 19 mar 2017 (CET)Rispondi
In questo caso direi che il passaggio al default non comporta niente di problematico, la discussione può servire se eventualmente volessimo eliminare il template. Qualcuno sa come si fa la richiesta? --ValterVB (msg) 19:13, 19 mar 2017 (CET)Rispondi
Meglio comunicare al bar la buona novella. pequod Ƿƿ 20:59, 19 mar 2017 (CET)Rispondi
Segnalato al bar --ValterVB (msg) 22:25, 19 mar 2017 (CET)Rispondi
Favorevole ad richiedere la modifica. La procedura è descritta in questa pagina. --β16 - (talk) 10:52, 20 mar 2017 (CET)Rispondi

Uso di AA.VV.

Mi risulta che l'uso di AA.VV. per indicare un testo scritto da diversi autori sia generalmente sconsigliato (impressione confermata anche da quanto leggo qui); tuttavia, nel caso in cui si volesse citare un capitolo scritto da un determinato autore, non mi vengono in mente altri modi per specificare che l'autore indicato ha scritto solo il capitolo in questione, e non il libro nella sua interezza. È dunque opportuno usare la forma AA.VV. in questi casi, o c'è qualche altra convenzione stilistica che non conosco? --Dan Kenshi (msg) 17:19, 22 feb 2017 (CET)Rispondi

Beh, se possibile puoi indicare il curatore dell'opera: {{Cita libro|autore=Autore|curatore=Curatore|titolo=Titolo|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo..--Moroboshi scrivimi 17:27, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Stavo proprio per far notare il problema, visto questo messaggio che hai lasciato in Discussioni modulo:Citazione. AA.VV. è deprecato e non c'è molto da aggiungere oltre a quanto scritto nella relativa voce. --Umberto NURS (msg) 17:31, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Già che ci siamo: per un'enciclopedia i cui autori sono anonimi cosa si fa? Ad esempio, un semplice Suda.? --Epìdosis 17:33, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
In caso di opere collettive per le quali non sia possibile identificare un autore principale si usa il solo titolo, anche col {{cita}}. [@ Epìdosis] Suggerimento: nei template di citazione esiste il parametro |wktitolo=, quindi sarebbe meglio scrivere |titolo=Suda|wktitolo=Suda (enciclopedia). --Umberto NURS (msg) 17:40, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Bene, grazie per le risposte. --Dan Kenshi (msg) 17:46, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Ma non esiste proprio la possibilità che qualcuno bravo con i template riesca a modificare il codice in modo che si possa specificare se autore e/o curatore si riferiscono al singolo capitolo/libro o all'intero libro/opera? --Antenor81 (msg) 14:25, 6 mar 2017 (CET)Rispondi
Se citi esplicitamente un capitolo (ad esempio utilizzando il tag capitolo e url_capitolo) in un'opera con più autori, allora per autore si intende l'autore del capitolo. Così mi spiegò un bibliotecario universitario che si rifaceva alle convenzioni dell'SBN-OPAC. In effetti se usi tale sintassi, ti compare, in ordine, il nome dell'autore del capitolo, il titolo del capitolo, ma poi un ", in " e tutti gli altri riferimenti della pubblicazione. --Skyfall (msg) 06:07, 7 mar 2017 (CET)Rispondi
Se in caso di opere collettive per le quali non sia possibile identificare un autore principale si usa il solo titolo, a posteriori si potrebbe sempre avere il dubbio che per qualche ragione il nome dell'autore sia stato omesso o dimentico di essere inserito. Ci vorrebbe qualcosa di esplicito e probabilmente per questo decenni fa venne inventato AA.VV .--Bramfab Discorriamo 23:12, 16 mar 2017 (CET)Rispondi

arsenale di venezia

Buongiorno, Vi sostengo economicamente come posso da tempo ed apprezzo enormemente il Vostro lavoro. Se fossi particolarmente esperta di qualcosa non esiterei ad aggiungere del mio. Per ora apprezzo e supporto come posso. Cercando su fabbrica intelligente noto che l'apertura che parla dell'Arsenale di Venezia viene citata senza fonti. Vorrei suggerire al compilatore della pagina di consultare gli archivi di History Channel. Ho appena visto un documentario "Italia nascosta" che parla della totale scansione 3D della città di Venezia dove la notizia che viene data per senza fonte viene invece molto evidenziata e sottolineata come prima esperienza di catena di montaggio. Orgogliosa di questa meraviglia tutta italiana, ormai persa nelle nebbie del tempo, ma non per questo meno veritiera, mi sono permessa di scrivervi. Vi sostengo economicamente come posso da tempo ed apprezzo enormemente il Vostro lavoro. Se fossi particolarmente esperta di qualcosa non esiterei ad aggiungere del mio. Per ora apprezzo e supporto come posso. Bravissimi.

Antonella Mazzoccato

Voce: George Washington Cullum

Nell'infobox militare della voceGeorge Washington Cullum, al dato "altro lavoro", è apposta la dizione "senza fonte". Ho inserito la fonte (tutti gli ufficiali provenienti da West Point all'epoca erano laureati in ingegneria), ma non so come eliminare il "senza fonte". Qualcuno può intervenire o precisarmi se si tratta di ulteiori notizie da inserire? Grazie--Hotepibre (msg) 12:53, 1 mar 2017 (CET)Rispondi

Il senza fonte in fondo al template indica che non è stato compilato il parametro  = Ref che dovrebbe contenere la fonte per i dati del template in generale (non solo della professione).--Moroboshi scrivimi 13:29, 1 mar 2017 (CET)Rispondi
Per esempio su George Armstrong Custer c'è |Ref = ''The Harper Encyclopedia of Military Biography''<ref>{{Cita|Dupuy e Johnson|pp. 204-205}}.</ref>--Moroboshi scrivimi 13:31, 1 mar 2017 (CET)Rispondi

Conflitto tra fonti e uso del tmp C

Segnalo. --pequod Ƿƿ 02:59, 7 mar 2017 (CET)Rispondi

Problemi in una sezione di wp:fonti attendibili

Segnalo. pequod Ƿƿ 15:17, 11 mar 2017 (CET)Rispondi

Inchiesta di Giap sull'alterazione delle fonti in it.wiki

Segnalo. pequod Ƿƿ 15:41, 11 mar 2017 (CET)Rispondi

Ansa, Adnkronos e deeplink

Ho scoperto oggi per caso che sia l'Ansa che l'Adnkronos in teoria vietano esplicitamente il deeplinking che, come e' facile immaginare, noi facciamo ogni volta che linkiamo un'agenzia sui loro siti, per facilitare la verificabilità della fonte. --Yoggysot (msg) 00:43, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Per prima cosa ci sarebbe a capire se il divieto che scrivono legalmente sia valido di per se', tutti possono inventarsi dei divieti, non e' detto che siano legalmente applicabili. In aggiunta noi l'usiamo come citazione e quindi da vedere se conflitta col diritto di citazione, oppure come viene permesso il diritto di citazione di un articolo, perché questo deve essere permesso in quanto e' concesso dalla legge.--Bramfab Discorriamo 09:45, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Che cerchino di vietare il diritto di citazione è assurdo e contrario alla legge, fanno la figura degli ignoranti. Il deep linking lo possono benissimo impedire agendo sul codice del loro sito, ma perderebbero un mucchio di traffico... --MarcoK (msg) 10:52, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Norme ISO come fonti

Considerando che le norme ISO sono consultabili solo sotto pagamento (cioè acquistando i singoli documenti), possono essere utilizzate come fonte, in particolare per le voci che riguardano la gestione aziendale, o si scontrano con il principio di reperibilità o altri principi di Wikipedia? Daniele Pugliesi (msg) 10:40, 16 mar 2017 (CET)Rispondi

Qual è la differenza rispetto a citare un libro venduto in biblioteca ? o rispetto a un articolo scientifico pubblicato su qualche rivista non gratuita ? --Moroboshi scrivimi 10:55, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
In effetti. Hai ragione, non c'è differenza. --Daniele Pugliesi (msg) 23:02, 16 mar 2017 (CET)Rispondi
[@ Moroboshi] p.s.: grazie. --Daniele Pugliesi (msg) 13:44, 18 mar 2017 (CET)Rispondi

Opera usata per la redazione dell'articolo

Capitando per caso su una voce di fr.wiki ho scoperto che il loro corrispondente del {{cita libro}} ha un'opzione, il parametro "plume", che permette di aggiungere a fianco al testo citato in bibliografia una pennetta che, al passaggio del mouse, mostra appunto la scritta "opera usata per la redazione dell'articolo". Ora, in passato mi è capitato di non sapere come comportarmi quando le bibliografie delle voci citavano opere che non erano utilizzate per la redazione della voce. Su en.wiki, ad esempio, la soluzione credo sia la sezione "Further reading". Ora, a parte il fatto che vorrei capire quale sia (nel caso in cui ci sia) il metodo che qui adottato per far capire al lettore se un'opera citata in bibliografia è usata o meno nella voce (a parte il criterio di vedere se ci sono note che si riferiscono ad essa ... ma se non ce ne sono, siamo certi che l'opera non sia comunque utilizzata nella voce?), credo che forse questo metodo di fr.wiki potrebbe avere dei lati positivi. Cosa ne pensate? --Epìdosis 20:33, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

Di solito quando traduco una voce cerco il più possibile di verificare le fonti e magari di aggiungerne altre con riferimenti in nota. Quando non sono sicura di un titolo in genere non lo inserisco nella traduzione. Penso però che non sarebbe male dotare la bibliografia di una sezione per eventuali letture suggerite (una sorta di "vedi anche"). --Silvia Girometti (msg) 22:23, 17 mar 2017 (CET)Rispondi
E' una discussione che ritorna periodicamente - personalmente sarei più favorevole a una sezione separata tra la bibliografia effettivamente usate e quella solo di approfondimento (onestamente l'iconcina invece non mi piace molto - perlomeno quella usata su fr.wiki)--Moroboshi scrivimi 13:58, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
A volte vengono fatte sottosezioni all'interno di Bibliografia, del tipo "Fonti" e "Approfondimenti". Una divisione simile avviene a volte anche all'interno della sezione Note --Bultro (m) 16:36, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

Utilizzo del template:DOP insieme al template:cita

Segnalo. --Antenor81 (msg) 14:28, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

pressione autoclave per la sterilizzazione

la pressione che voi indicate alla voce autoclave per sterilizzazione è di 2 atm/bar in verità alla temperatura di 121°C corrisponde una pressione atmosferica espressa n bar di 1,08

fonte per la notizia segnata senza fonte

Alla notizia circa la carica di prefetto del pretorio segnalata come priva di fonte si potrebbe richiamare il testo di Wolfang Kunkel, Linee di storia giuridica romana, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1973 che ne tratta specialmente alle pagg. 76-79.

Edizioni Narcissus

Segnalo che stanno comparendo tra le fonti testi stampati con le Edizioni Narcissus, si tratta di self pubblishing, non sono fonti autorevoli, ma ricerche originale che uno pubblica liberamente http://www.simplicissimus.it/portfolio-item/narcissus/index.html --Bramfab Discorriamo 22:46, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi

Roberto Michelucci

Salve, nella pagina Roberto_Michelucci ho notato che appare la scritta "questa pagina è carente di riferimenti bibliografici puntuali". Eppure nel comporre la voce mi pare di aver inserito tutto il necessario, recensioni, interviste , articoli. Gradirei sapere in cosa la pagina è carente. Grazie ‎Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefantonio (discussioni · contributi) 00:28, 1 mag 2017 (CEST).Rispondi

Le fonti consultate per scrivere la voce andrebbero citate puntualmente (autore, anno, titolo, volume, pagina...) e contestualizzate (accanto a a ogni informazione bisogna scrivere dove la si è presa, al fine di renderla verificabile). --Mountbellew (msg) 00:52, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi
Durante la stesura della voce Wikipedia "Roberto Michelucci" ho messo la massima attenzione a osservare le regole, tuttavia mi viene richiesto di citare le fonti più precisamente. Eppure sono presenti Autore, Anno, Titolo, Volume, Pagina. Per quanto riguarda la provenienza si può facilmente richiedere ai vari editori, o addirittura consultarli in pubbliche biblioteche, trattandosi di testi ormai di qualche anno. Resto davvero meravigliato che tutto questo non sia sufficiente.

StefantonioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Stefantonio (discussioni · contributi) 21:01, 1 mag 2017 (CEST).Rispondi

[@ Stefantonio]Mi permetto intanto di accorpare le due sezioni, essendo esse sullo stesso identico argomento. Come ti hanno già detto, le fonti inserite non sono contestualizzate: sebbene non manchino dettagli sulla "provenienza" delle fonti, nessuna di esse è inserita in una nota omogenea che accompagni il testo. Oltretutto sarebbe preferibile uniformarle con gli appositi template {{Cita libro}}, {{Cita web}} e via dicendo, ma per il momento non è questo il vero problema. Oltretutto, quella che era la sezione "note" non conteneva in realtà neanche una nota. Consiglio caldamente a questo proposito la lettura di questa pagina e, a scopo preventivo, di quest'altra. Rimango a disposizione per chiarimenti, Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 21:29, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Template cita libro

Ciao, volevo un chiarimento: quando voglio citare un capitolo nel template cita libro, nel parametro "autore" devo citare colui che ha scritto l'intero libro o colui che ha scritto il singolo capitolo? Grazie. --Celastro (msg) 16:44, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

io userei "curatore" per l'autore del libro e "autore" per l'autore del capitolo, ma lascio volentieri la palla a chi ha usato il template molto più di me. -- .mau. ✉ 17:04, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi
[@ Celastro] Provo a darti il mio suggerimento, alquanto perverso e non del tutto giusto, ma perlomeno funzionante. Compili il cita libro mettendo come autore l'autore del capitolo, poi anziché usare il campo titolo usi il campo rivista (o pubblicazione, o un qualsiasi altro alias) compilandolo a sua volta con un cita libro avente come titolo il titolo del libro e come autore l'autore dell'intero libro. Non è il massimo ma il risultato finale è esatto.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:48, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi
Usa ambo: nel campo autore, l'autore del capitolo, nel campo capitolo, il titolo del capitolo, nel campo titolo, il titolo del libro e in curatore il nome dell'eventuale curatore. Sono comunque tutte informazioni che trovi in Template:Cita_libro. --Ruthven (msg) 19:34, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi
[@ Ruthven]Senz'altro in presenza di curatore, il problema è quando l'autore A inserisce un intero capitolo (o simile) in un libro di autore B; non credo che uno dei due possa essere considerato curatore, o sbaglio? Ad ogni modo, pensandoci, c'è anche la possibilità di usare il parametro altri, o addirittura inserire nel campo titolo il titolo preceduto dal nome dell'autore dell'intera opera. Anche se, a mio avviso, la documentazione del template non è (per fortuna, da una parte) esauriente per certe casistiche.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:02, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi
In ogni caso, grazie [@ .mau., Daimona Eaytoy, Ruthven], farò tesoro dei vostri preziosi consigli. --Celastro (msg) 22:51, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

Lineetta enne

Vero che si consiglia di usare la lineetta enne per separare l'intervallo di pagine del parametro pp? Chiedo perchè nei vari manuali vedo sempre il trattino.

 Pino Paolo, Piero, in Pluto, Paperopoli, Poldo,  pp. 1–3.

--Valerio Bozzolan (msg) 12:41, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi

Dubito che manuali di stile e opere e saggi usino in concreto la lineetta enne, non ne vedo peraltro l'utilità e penso sarebbe un'altra forma di masochismo. Per favore, no. pequod Ƿƿ 14:10, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
La voce trae in inganno dato che il manuale di stile consiglia l'utilizzo della lineetta enne solo per gli intervalli articolati. C'è da dire però che una certa utilità ce la vedo, ad esempio quando i numeri sono riportati col tag small e un po' più di stacco per non affaticare la vista al lettore non sarebbe male.--Sakretsu (炸裂) 14:23, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
Beh posso aggiungere al bot che faccio girare la sostituzione della lineeta (perlomeno per i casi semplici xxx-yyy).--Moroboshi scrivimi 14:59, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
Come Pequod: non ci bastano i tasti della QWERTY, ce ne occorrono altri, con una differenza quasi indistinguibile a occhio nudo? Anche no. --AttoRenato le poilu 15:02, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
Il manuale di stile mi sembra chiaramente pro trattino: "In generale il trattino non è mai fra due spazi, la lineetta invece sempre. Il trattino (-) serve per unire due cifre, ad esempio negli intervalli semplici di quantità (11-12 ottobre, pagine 30-32 ...". Dove l'hai visto consigliato? --Bultro (m) 15:14, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
L'ha visto qui (link nel titolo della discussione) riportante le convenzioni della lingua inglese invece che italiana. Probabilmente Valerio non ha notato l'avviso C in cima e voleva sapere se era vero.--Sakretsu (炸裂) 16:45, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
Esattamente, so che in lingua inglese molti pignoli ci tengono e volevo inquadrarmi. Chiuderei qui la mia domanda, spostando qui: discussione:lineetta#Italiano e inglese. Chi di voi avesse una marcia in più in tipografia italiana sarà ben ringraziato per i suoi prossimi contributi alla voce lineetta... O:) --Valerio Bozzolan (msg) 23:04, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ah [@ Moroboshi], per il futuro, occhio ad un semplice xxx-yyy perchè mi sovvengono vari falsi positivi (e.g. ISBN). --Valerio Bozzolan (msg) 00:27, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi
[@ Valerio Bozzolan] Se applicata ai soli valori del parametro pp o pagine non riesco ad immaginare quale sarebbe il rischio di un falso positivo con l'ISBN.--Moroboshi scrivimi 06:10, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi
[@ Moroboshi] Intendevo: quando nel 2020 verrà voglia di "correggere" tutti gli intervalli di numeri che si incontrano, ricordiamoci che... bla bla. :D --Valerio Bozzolan (msg) 11:46, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi
Onestamente se qualcuno pensa di mandare una sostituzione selvaggia di (\d+)-(\d+) sulle pagine di wikipedia senza limitarla a un contesto non dovrebbe a priori poter controllare un bot.--Moroboshi scrivimi 12:49, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi

Assenza di citazioni fonti del paragrafo "Diritto alla felicita" dentro la voce "Felicità"

La comprensione di tale voce è di importanza fondamentale per ogni umano e lo è altrettanto la ricerca della fonte utilizzata che è assente solo per il paragrafo in oggetto. È possibile rimediare? Sempre in debito con voi il vostro lavoro eccezionale, Michele Lanubile

"eds" nei template di citazione fonti

Nel correggere i template di citazione fonti, in particolare {{Cita libro}} e {{Cita pubblicazione}}, nella pagina Poliomielite mi sono imbattuto in alcuni casi piuttosto singolari: alcuni libri, in particolare le prime 4 note, hanno nel campo "autori" la dicitura "(eds.)". Leggendo qua e là ho visto che è (guarda un po') un'abbreviazione inglese per dire "a cura di", utilizzata in particolare quando si vogliono indicare i curatori come autori del libro. Il mio dubbio è: cosa farne? Spostare gli autori nel campo "curatori", eliminare del tutto la sigla o che altro?--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:14, 3 giu 2017 (CEST)Rispondi

Sarà (non è la prima volta) una scopiazzata della Biblio dalla wiki inglese, senza curarsi molto della traduzione. Se sono i curatori (basta controllare su Gbooks e similari) si spostano al parametro corretto. --Er Cicero 11:25, 3 giu 2017 (CEST)Rispondi
Sicuramente è così. Tra l'altro noto solo ora che se il cita libro ha il parametro "curatori" ma non il parametro "autori" inserisce automaticamente "(a cura di)" dopo il nome invece di ", a cura di" prima del nome. La versione tra parentesi dovrebbe essere inoltre l'equivalente italiano dell' "eds" inglese, procedo quindi spostando in "curatori".--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:17, 3 giu 2017 (CEST)Rispondi

Pag. xxx e seguenti

Ciao, non mi ricordo se in qualche pagina d'aiuto è descritto come richiamare nelle note un caso come quello del titolo. Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla. Ho un vago ricordo che si scrive tipo: "pag. 37 e segg.", ma non ne sono affatto sicuro. --Er Cicero 21:39, 4 giu 2017 (CEST)Rispondi

Forse " pag. 37 et passim" ?--Bramfab Discorriamo 21:47, 4 giu 2017 (CEST)Rispondi
Direi: "pp. 37 ss." --Antenor81 (msg) 21:55, 4 giu 2017 (CEST)Rispondi
"passim" significa "in varie pagine, non consecutive". "ss." mi pare sia la forma corretta. -- .mau. ✉ 22:00, 4 giu 2017 (CEST)Rispondi
OK, per me va bene, ma è riportato o no in qualche pagina d'aiuto (eventualmente sarà da integrare)? --Er Cicero 08:55, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi
Che io ricordi non l'ho mai incontrato in alcuna linea guida o documentazione di template, ma potrei sbagliarmi; in giro si trovano indifferentemente "segg." e "ss.". P. S. Credo che per le pagine siano da preferire "p." e "pp." a "pag." e "pagg.".--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:16, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi
Ho aperto questo thread essendomi imbattuto in un "8 min 40 s e s.q.q." (voce Juventus, nota 116) che mi è sembrato piuttosto criptico. Segnalatolo, mi è stato risposto così, ma ovviamente le mie perplessità sono rimaste tali. A questo punto riterrei utile specificare qualcosa nelle guide. --Er Cicero 20:47, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi
In quel caso dovrebbe essere "sqq.", non "s.q.q.", perché è l'abbreviazione di una parola sola (sequentia), non una sigla. E infatti con il punto dopo ogni lettera non l'ho mai visto. In ogni caso anche "et sqq." (o "e sqq.") in italiano sono forme oggi sicuramente minoritarie.--Antenor81 (msg) 21:27, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

Dubbio Bibliografia

Nel citare due capitoli di un'opera scritta da svariati autori, mi è venuta in mente questa soluzione per evitare di inserire due volte lo stesso libro in Bibliografia. Il wikitesto è un po' contorto, ma è l'unico metodo che ho trovato per menzionare, in maniera stilisticamente accettabile, sia la pagina sia l'autore dei capitoli. Vi sembra una buona idea o era meglio la versione precedente? --Dan Kenshi 18:07, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi

Meglio prima. A parte il pastrocchio di wikicodice, se vado direttamente alla Bibliografia non vedo più che è disponibile online. Il tutto per risparmiare ua riga? --Bultro (m) 23:16, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi
Se vai direttamente alla Bibliografia no, ma l'URL è comunque presente in nota, in corrispondenza del relativo capitolo. Ad ogni modo, mi rendo conto che è una soluzione macchinosa: se non ci saranno altri pareri, farò un revert alla versione precedente. --Dan Kenshi 13:09, 7 giu 2017 (CEST)Rispondi

Template:Thesaurus BNCF

Scusate, ma questo cosa aggiunge alla voce Teorema di Pitagora? Che informazioni dovrebbe dare al lettore? Come si dovrebbe usare, cosa se ne puo' cavare fuori? Stesso discorso immagino per le altre voci.--Sandro_bt (scrivimi) 16:49, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

In parole povere, il 99,9% dei lettori non se ne fa niente. Non è che si potrebbe integrare nel t:Controllo di autorità, insieme agli altri link di cui il 99,9% dei lettori non se ne fa niente? --Bultro (m) 23:21, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi
[@ Sandrobt] il link che tu segnali offre all'utente di Wikipedia la possibilità di approfondire la ricerca sul Teorema di Pitagora suggerendo altro concetti simili, in questo caso il Teorema di Carnot e gli consente anche di trovare libri sul teorema di Pitagora presenti nel catalogo della Biblioteca nazionale di Firenze (occorre cliccare sul link Notizie bibliografiche); in questo caso specifico nella Bibliografia e nelle Note della voce ci sono solo libri molto generici e note accessivamente specifiche derivate evidentemente dall'essere la voce italiana una traduzione della voce inglese la cui bibliografia non è stata adattata. Questo link si colloca nell'ambito dei servizi accessori presenti nelle voci volti a favorire l'approfondimento dell'argomento della voce da parte dell'utente: wikilink, Voci correlate, link a risorse esterne. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 06:29, 7 giu 2017 (CEST)Rispondi
Mi spiace, ma a me sembrano motivazioni molto deficitarie: per i concetti simili ci sono gia' le voci correlate (che contengono tra l'altro anche il Teorema di Carnot) e le categorie, che contengono varie voci, mentre cliccando su "Notizie bibliografiche" si trova solo un elenco di (2) libri che contengono teorema di Pitagora nel titolo. Mi sembra che non aggiungano proprio nulla alla voce e al massimo sono strumenti utili per chi scrive, non certo per il lettore, per cui imho andrebbe spostato in discussione o cassato del tutto. (Per quanto mi riguarda poi lo stesso discorso vale per il controllo di autorita', ma volendo si puo' anche parcheggiare il Thesaurus li')--Sandro_bt (scrivimi) 18:20, 7 giu 2017 (CEST)Rispondi
Il Soggettario della BNCF è uno strumento bibliotecario sviluppato (da decenni, in forme diverse) dalla biblioteca nazionale per elaborare un tesauro di argomenti/soggetti con cui soggettare e catalogare libri. E uno strumento che a suo modo è un antenato di Wikipedia, o quantomeno di alcuni aspetti della nostra enciclopedia. Personalmente come ultima voce in collegamenti esterni non credo che faccia molto danno, e magari ad alcuni è utile (mi pare che nessuno di noi possa controllare il clickthrough delle voci di Wikipedia). Il fatto che qui ci siano 2 libri è un caso, magari in un'altra voce ce ne sono di più. A livello personale, non avrei grossi problemi a vederlo inserito dentro il template Controlli d'autorità, mentre penso sia un errore eliminarlo: se non altro perchè nel momento in cui il soggettario stesso può migliorare e offrire meglio una consulenza "bibliografica" il lavoro è già stato fatto. Anzi, non vedo perchè non potremmo lavorare nella direzione di avere in bibliografia, automaticamente (magari in una sezione separata) le fonti suggerite dal soggettario. Aubrey McFato 23:39, 7 giu 2017 (CEST)Rispondi
Quando sono stato in BNCF l'ultima volta a discutere della sincronizzazione fra Thesaurus e Wikidata abbiamo discusso di un suo possibile spostamento nel {{Controllo di autorità}}, ma abbiamo scelto per il momento di non procedere. A ogni modo, io non vedo le motivazioni per togliere un template del genere: è un template di collegamenti esterni come molti altri che abbiamo, peraltro utilissimo in campo biblioteconomico. --Sannita - L'admin (a piede) libero 10:18, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
Due libri che non sono in bibliografia, quindi è un'aggiunta utile. Nella stessa sezione noto invece un collegamento a un sito commerciale in inglese che mi pare molto meno utile/appropriato. --Nemo 12:43, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
una dimostrazione grafica può anche essere in cinese, per quanto mi riguarda. Per il resto, togliamo anche i link alla Treccani? -- .mau. ✉ 15:02, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
IMO informazione che può essere utile, certamente non dannosa. Se possibile averla teniamocela.--Bramfab Discorriamo 17:45, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
@Aubrey e Nemo: il punto e' che quei libri non sono dati da una qualche scelta, ma sono solo il risultato di una ricerca della stringa del titolo, non sono frutto di una qualche decisione critica e quindi non sono affatto un suggerimento di fonti. Allora inseriamo direttamente i risultati di una ricerca su google scholar in tutte le voci. Mi spiegate qual e' la differenza?
@.mau.: a cosa ti riferisci? Non mi e' ben chiaro.
@bramfab: qual e' l'informazione che aggiungiamo?--Sandro_bt (scrivimi) 23:14, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
(confl., f.c.)@Sannita: sinceramente faccio fatica a togliermi dalla testa che collaborazioni con enti vari condizionino oltre il dovuto il contenuto di Wikipedia (vedi anche il caso Paolo Monti). E il fatto che la posizione sia stata discussa/decisa in BNCF certamente non aiuta. Il punto e' che non riesco proprio a capire qual e' l'utilita' per il lettore di quel collegamento. A parte la presunta utilita' della ricerca di testi col titolo (ma appunto se ci serve quello linkiamo direttamente la ricerca su google scholar e altri database), cosa aggiunge? Dire che e' utile quanto altri ovviamente non basta se non si dice perche'.--Sandro_bt (scrivimi) 23:27, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Precisazione necessaria a beneficio di tutti. La decisione a cui facevo riferimento su dove tenere il link non l'abbiamo presa all'oscuro della comunità, mi sono espresso non male, di più. Intendevo dire che abbiamo affrontato anche quel discorso, ci siamo resi conto che poteva essere una cosa da proporre qua e abbiamo deciso di rimandare la discussione su queste pagine a un tempo in cui sia io, sia le persone che in BNCF si occupano del tesauro avremmo avuto tempo. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:18, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi
Il link offre all'utente di Wikipedia la possibilità di approfondire la ricerca suggerendo altro concetti simili, è un template di collegamenti esterni come molti altri che abbiamo, utilissimo in campo biblioteconomico e anche se il 99,9% dei lettori non se ne fa niente, peso che lo 0,01% in questo caso conti molto di più, ma sopratutto ribalto la domanda: che problemi crea la sua presenza?--Bramfab Discorriamo 23:25, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
@Bramfab (ma anche Sannita): saro' igorante io, ma utilissimo in campo biblioteconomico cosa vuol direi in pratica: utilissimo per fare cosa? E quanto a che problemi possa dare, il problema e' che il 99.99% della gente (tra cui io stesso) ci clicca sopra pensando di trovare qualcosa di utile e invece perde solo tempo. Inoltre, ci sono un sacco di cose che si potrebbero linkare, ma una selezione va fatta lasciando solo i link piu' utili. A me questo pare che questo chiaramente non lo sia. Tra l'altro, sui concetti collegati, sinceramente mi sembra molto molto piu' carente delle nostre categorie e delle voci correlate.--Sandro_bt (scrivimi) 23:36, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
Ribalto la domanda (o meglio all'accusa l'onere della prova): che problemi crea la sua presenza?--Bramfab Discorriamo 23:46, 8 giu 2017 (CEST)Rispondi
Ti ha già risposto: "il 99.99% della gente ci clicca sopra pensando di trovare qualcosa di utile e invece perde solo tempo". Possiamo valutare seriamente se metterlo nel Controllo di autorità, visto che appartiene alla stessa serie di strumenti che interessano solo alla nicchia biblioteconomica? Sia chiaro che cosa fare su Wikipedia lo decidono i wikipediani, non quelli del BNCF --Bultro (m) 00:54, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Utente:Sandro_bt tu scrivi "il punto e' che quei libri non sono dati da una qualche scelta, ma sono solo il risultato di una ricerca della stringa del titolo, non sono frutto di una qualche decisione critica e quindi non sono affatto un suggerimento di fonti", non è corretto, non si tratta affatto di una ricerca sulla stringa titolo, ma di una ricerca fatta sul campo Soggetto presente nei record che descrive il libro. Nel campo Soggetto i catalogatori indicano con precisione l'argomento del libro dopo averne analizzato il contenuto; vedi questo altro esempio Il link quindi offre a chi vuole la possibilità di approfondire in modalità più coerente l'argomento che gli interessa; segnalo che navigando nella gerarchia del thesauro e possibile poi ritornare in Wikipedia dato che tutti i termini hanno un link al relativo termine in Wikipedia--Susanna Giaccai (msg) 08:04, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Se il 99.99% ci clicca sopra in una voce non trova nulla che gli interessa, alle voce successive non cliccherà più sul medesimo tipo di link e finisce li.--Bramfab Discorriamo 09:19, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Come capita per tutti gli strumenti biblioteconomici. Il problema è che dal punto di vista dell'utente medio non si capisce cosa abbia quello di tanto diverso dagli altri. A me (e temo non solo a me) continua a sembrare una difformità di trattamento quasi da ingiusto rilievo.--Alexmar983 (msg) 11:11, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Io trovo due link interessanti a bibliografie (rameau e l'altra). Inoltre il soggettario, che reputo uno strumento valido, e che altre risorse biblioteconomiche magari non hanno. Inoltre, non vedo male la collaborazione fattiva con interlocutori credibili. Se ci sono altre risorse simili, possiamo sempre includerle. pequod Ƿƿ 21:33, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Onestamente? Trovo più utile questo collegamento che svariate decine di collegamenti a database di cinema o peggio ancora di sport, dove non c'è nessun vero approfondimento, ma solo collezioni di statistiche ottime per un infobox. L'ho detto. E no, non tiratemi fuori WP:ANALOGIA. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:18, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Se sono ottime per un infobox sono ottime per Wikipedia. Abbiamo gli infobox. --Bultro (m) 21:13, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi
Più che rimuovere il template mi permetterei di suggerire di migliorarne la resa, in modo che chiunque ne intuisca subito l'utilità, per esempio aggiungendo una frase tipo "Ulteriori suggerimenti di lettura per argomento attraverso il Thesaurus del Nuovo soggettario BNCF (ottenibili cliccando su Notizie bibliografiche)": da bibliotecaria "sul campo" vedo ogni giorno che le spiegazioni sono sempre gradite.--Silvia Girometti (msg) 21:53, 13 giu 2017 (CEST)Rispondi
Quoto [@ Silvia Girometti]: con una frase esplicativa, un collegamento tramite apposito template - magari un aggiornamento di quello costruito da [@ CristianCantoro] nel 2013 - alle notizie bibliografiche del catalogo BNCF, che abbiano all'interno del soggetto (cioè come argomento) il termine cui il contenuto di una pagina di Wikipedia di riferisce, potrebbe essere molto utile. Oltretutto, il Thesaurus di BNCF, essendo disponibile ormai da qualche anno in SKOS, è potenzialmente collegabile a qualsiasi catalogo - teoricamente anche direttamente al catalogo di SBN - e, forse, ad un lettore di Wikipedia quali sono i libri che oltre 6000 biblioteche italiane possiedono su quell'argomento può interessare. Allo stesso tempo è giusto inserire nel Controllo d'autorità l'id del termine del Thesaurus.--Nonoranonqui (msg) 16:04, 28 lug 2017 (CEST)Rispondi
(fuori crono) Alcuni commenti:
  • link alla discussione originale riguardante l'inserimento di quel template che, per altro, ho inserito io con il mio bot
  • come vedrete dalla discussione sopra quel dato è stato inserito in Wikidata, io credo che avere questo tipo di dati in Wikidata sia molto utile perché arricchisce gli item e le voci: aggiunge dei collegamenti a delle bibliografie/fonti e disambigua i concetti
  • il sistema serve per fare in modo di arrivare a delle fonti che dovrebbero essere disponibili nelle biblioteche italiane, quindi facilmente raggiungibili dalla stragrande maggioranza dei lettori di itwiki
  • il template inserisce il seguente testo <nome_voce>, in Thesaurus del Nuovo soggettario, BNCF, marzo 2013, che mi sembra abbastanza chiaro rispetto al descrivere dove punta. Oltre al non mi sembrarmi diverso da altri template con lo stesso scopo (tra cui il già citato {{Imdb}}), penso che se il link punta a delle informazioni valide non vedo perché non inserirle, alla fine Wikipedia non è un'enciclopedia di carta, non abbiamo problemi di spazio --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 15:22, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi
Imdb è completamente diverso e ti devi mettere il salame sugli occhi per non vederlo: Imdb contiene informazioni sul soggetto, non sui libri che forse parlano del soggetto (se cerchi "arancia" trovi "Arancia meccanica", non credo parli di frutta). Se c'è tanto spazio mettiamoci Google Libri, quello sì che è utile, di libri ce ne trovi una valanga e molti sono consultabili online.
Perché non possa stare nel Controllo di autorità, insieme a tutti gli altri link esterni che veramente hanno uno scopo simile, rimane un mistero. --Bultro (m) 15:02, 1 ago 2017 (CEST)Rispondi
Semplice: perché i soggetti non sono controllo di autorità. Poi concordo che si potrebbero eventualmente spostare entrambi in un'unica casellina nella sezione "collegamenti esterni", eventualmente limitando il controllo d'autorità ai siti principali e chiamando il raggruppamento "registrazioni bibliografiche" o simile (suddiviso in soggetti e controllo d'autorità) con collegamenti il piú possibili diretti ai materiali veri e propri.
Sul tuo esempio sono confuso: da arancia (citrus sinensis) arrivo a [1], clicco "notizie bibliografiche" e ottengo [2] che contiene solo risultati pertinenti. La soggettazione in SBN è lungi dall'essere perfetta (a mio modesto avviso soprattutto perché si trova troppo poco, non perché si trovi troppo) ma a quanto ho capito qui stiamo parlando di soggetti selezionati che di solito funzionano bene (se qualcuno ha fatto un controllo a campione e ha trovato risultati diversi, ottimo; se no, facciamolo). --Nemo 14:41, 2 ago 2017 (CEST)Rispondi
Se intendi dire come un navbox con due gruppi, mi sembra una buona idea.
Io ho cercato direttamente "arancia" invece il BCNF usa "aranci" nel senso degli alberi, ma comunque il punto è che "Notizie bibliografiche" non fa altro che una mera ricerca per parola, non cataloga per argomento. Le mappe del Golfo Aranci c'entrano molto con gli aranci? :) --Bultro (m) 18:29, 4 ago 2017 (CEST)Rispondi

Corsivo nei titoli di Cita web e Cita news

Buongiorno, mi chiedevo se si potesse fare in modo che nei template Cita web e Cita news (e, a questo punto, anche per tutti gli altri Cita) il titolo della fonte non venga scritto in corsivo quando non è in caratteri latini, per una migliore resa grafica. --Chiyako92 11:07, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ciao. In realtà se il titolo è in caratteri non latini andrebbe prima traslitterato. --Antenor81 (msg) 12:22, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi
Se al posto dei kanji mettiamo la loro traslitterazione, ci perdiamo in un mare di omonimi (es. 公園?, kōen, 講演?, kōen, ecc.). Il titolo originale va sempre riportato, e un supporto alle lingue straniere sarebbe gradito.--Sakretsu (炸裂) 12:39, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi
Pardon, mi ero limitato a basarmi sulla mia esperienza di semplici citazioni in cirillico. --Antenor81 (msg) 12:51, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi
Per le traduzioni esiste l'apposito parametro titolotradotto, senza bisogno di traslitterazioni che potrebbero creare problemi. Riguardo alla resa grafica, non saprei se vale la pena di fare il cambiamento, è più una questione di stile.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:36, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi
C'è anche da specificare l'attributo lang per la corretta visualizzazione dei caratteri su tutti i browser/dispositivi che li supportano.--Sakretsu (炸裂) 14:52, 9 lug 2017 (CEST)Rispondi
Da quando esiste il parametro titolotradotto? Non c'è ne è traccia nelle pagine di Cita web e Cita news. --Skyfall (msg) 17:48, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
[@ Skyfall] Pare che risalga alla notte dei tempi. --Valerio Bozzolan (msg) 18:12, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
La documentazione con tutti i parametri è in {{Cita testo}}, c'è il rimando a questa nei manuali del {{Cita web}} e {{Cita news}} - quello che forse mi sono dimenticato è titolooriginale.--Moroboshi scrivimi 18:13, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
Allora dalla notte dei tempi nessuno se ne accorge. Propongo di rinominare i paragrafi "Sintassi estesa" di {{Cita web}} e {{Cita news}} in "Sintassi ridotta", mentre per la sintassi estesa limitarsi al rimando a {{Cita testo}}, preceduto da breve nota. --Skyfall (msg) 19:13, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Eh beh, effettivamente di esteso in quelle sintassi c'è poco, un rimando al manuale del cita testo più visibile farebbe solo bene, a mio avviso.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:13, 4 set 2017 (CEST)Rispondi

Fonti storiche per il ventesimo secolo

Segnalo anche qui: Discussioni progetto:Storia#Sufficienza ai fini dei criteri di alcune fonti dubbie. --Nemo 10:10, 15 lug 2017 (CEST)Rispondi

Speciale:Contributi/Filadelfia

Inserimenti a manetta dello stesso testo (una tesi di dottorato), ma di solito indica le pagine precise. Cosa buona o spam? --Bultro (m) 20:12, 17 lug 2017 (CEST)Rispondi

URL morto

Piangendo la scomparsa degli URL nelle citazioni si propone un funerale a tema (modifica proposta). Chi desiderasse una funzione funebre diversa, l'uffico reclami è ancora attivo (Discussioni modulo:Citazione#urlmorto=sì). --Valerio Bozzolan (msg) 12:03, 22 lug 2017 (CEST)Rispondi

per me approvato.--Moroboshi scrivimi 12:23, 22 lug 2017 (CEST)Rispondi

Citazione. Punto.

  Domanda: Secondo voi è voluto il punto alla fine di una citazione? Quel "." dopo "«»": Speciale:PermaLink/89247900 --Valerio Bozzolan (msg) 02:19, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi

Secondo me si, alla fine di ogni frase va il punto, no? --Ruthven (msg) 14:17, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi
Preciso: parlo del punto al di fuori delle virgolette :D --Valerio Bozzolan (msg) 19:12, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi
Più che altro ci chiedevamo se avesse senso il doppio punto. Esempio:
Pagina principale, su it.wikipedia.org.
«Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera.»
La citazione tra virgolette torna a capo, ha un leggero stacco a sinistra e si conclude con .».
Il punto dentro le virgolette è quasi sempre aggiunto dall'utente, mentre quello fuori è automatico. Siccome la citazione è pure posta su una riga a sé, quel punto automatico esterno ci vuole?--Sakretsu (炸裂) 01:12, 26 lug 2017 (CEST)Rispondi
eh, avevo capito, mica mi son rimbambito del tutto :D Secondo me, si, ci vuole il punto, virgolette, punto. --Ruthven (msg) 14:06, 26 lug 2017 (CEST)Rispondi
[@ Valerio Bozzolan] idem come Ruthven. Il doppio punto ha senso come ha senso in qualunque altra citazione: "La mela è verde. Ma la banana è arancione.". --Horcrux九十二 07:56, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
Uhm. Quindi sto male interpretando il manuale di stile a proposito dei due punti consecutivi? Aiuto:Manuale di stile#Abbreviazioni --Valerio Bozzolan (msg) 08:09, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
Ci vuole il punto anche secondo me. Il manuale di stile parla di punti consecutivi in senso stretto, in questo caso tra i due punti c'è il sergente chiuso.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:50, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
Secondo me punto-virgolette-punto è una ridondanza, perché il punto interno alla citazione conclude anche la frase in cui la citazione è inserita; oppure, se il punto non è fondamentale ai fini della citazione, può anche stare solo fuori a conclusione del periodo complessivo. Ma d'altra parte, come ci spiega la Crusca, è un tema su cui non esistono regole fisse, quindi l'importante è scegliere una linea unitaria.--Antenor81 (msg) 12:22, 25 ago 2017 (CE-ST)
Non è detto che il punto all'interno di una citazione concluda anche la frase in cui la citazione è inserita. Tu lo sai già perché conosci lo stile con cui la fonte è citata, ma a priori non è noto che dopo la citazione la frase sia conclusa. Il punto fuori dalla citazione è necessario, semmai è quello dentro ad essere opzionale (come per le didascalie delle immagini). --Horcrux九十二 12:00, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi
Sì, ma se dopo la citazione la frase finisce, si può benissimo sottintendere che il punto interno concluda anche il periodo complessivo. Proprio come nel caso delle abbreviazioni: se a.C. è la parte finale di una frase, l'ultimo punto funge da abbreviazione della parola Cristo e allo stesso tempo da conclusione del periodo, se invece la frase continua l'ultimo punto è solo l'abbreviazione della parola Cristo. Tra l'altro i casi in cui il punto interno non conclude il periodo mi auguro siano pochi, perché mettere il punto, chiudere le virgolette e poi continuare la frase come niente fosse non garantisce, secondo me, un bell'effetto. Comunque se si preferisce utilizzare sempre il punto esterno a me va benissimo, però andrebbe allora evitato quello interno. Ripeto che questa è la mia personale preferenza, ma se si decide una linea diversa mi va bene lo stesso, posto che regole fisse non ci sono.--Antenor81 (msg) 12:49, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Sono d'accordo con Horcrux: quello da valutare è semmai quello interno, che a mio avviso va messo se e solo se è presente nella citazione iniziale. Se ad esempio volessi citare un pezzo di questa, dovrebbero risultare (scusate i code ma con un altro paio di virgolette diventava davvero pesante) «Piove sulla Gazzetta Ufficiale». e «Piove da un cielo che non ha nuvole.».: nel primo caso il punto non è presente nell'originale e non va messo, nel secondo sì. E rispetto all'"a.C." qui abbiamo un paio di virgolette nel mezzo a differenziare la cosa, non credo si possano ignorare bellamente nel considerare la questione. Comunque è vero che di vere e proprie regole non ce ne sono, comprendo pienamente la motivazione "la frase è a capo su una riga dedicata", e la mia è solo un'opinione personale.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:47, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi

Concludendo, appliccherò la patch per WP:RemexHTML che manterà il puntino. --Valerio Bozzolan (msg) 17:35, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
Segnalo il   Fatto --Valerio Bozzolan (msg) 20:02, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

da quando il cita web tira fuori il dominio?

Sono cascato dalle nuvole quando ho scoperto che le lettere incomprensibili dopo il link nei collegamenti esterni qui Malattia di Yusho sarebbero il dominio.

C'è un modo per impedire che il template non lo mostri, a parte non usare il template (che mi pare la soluzione migliore)?--Demostene (msg) 20:17, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi

Basta aggiungere il parametro "|sito=????" e appare quello anzichè la sequenza che reputi incomprensibile. --Pil56 (msg) 20:23, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi
Grazie.--Demostene (msg) 20:34, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi
Per rispondere alla domanda del titolo è dal novembre 2015 che lo fa. --Moroboshi scrivimi 22:01, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi
Aggiungo che in realtà non usare il template non è una grande soluzione, anzi nasconde solo la polvere sotto il tappeto e rischia di confondere. Basta, come già detto, compilare il parametro "sito", scrivendo perbene il nome del sito ed evitando di usarlo per far apparire una sequenza di lettere altrettanto incomprensibile, errore fin troppo comune a giro (che io stesso in primis ho commesso un sacco di volte).--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:18, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ma non funziona più urlarchive?

Scusate, non so se mi sono rimba, ma mi sembrava che quando nel "cita web" c'è il parametro urlarchive cliccando sull'url si viene reindirizzati alla pagina preesistente che è stata archiviata nell'indirizzo riportato nell'urlarchive. Stasera invece mi compare il "classico" 404 mentre se voglio la "vecchia pagina" devo cliccare su "archiviato". Qualcosa mi sfugge? --Er Cicero 19:59, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

[@ Er Cicero] Grazie per la segnalazione, oggi è stato effettuato un aggiornamento del modulo:Citazione. Ho dato un'occhiata e applicato un fix per ripristinare il comportamento originale. Controlla pure e fammi sapere se va bene.--Sakretsu (炸裂) 21:28, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
[@ Sakretsu], ora mi pare funzionare correttamente, grazie. --Er Cicero 23:34, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

Template:Cite_patent

Segnalo l'avviso C inserito nel template in oggetto --Horcrux九十二 16:17, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Cita libro e Commons

Qual è il sistema migliore per inserire una citazione con {{cita libro}} che contenga un link alla versione su Commons? Per ora ho inserito un wikilink nel parametro titolo. Grazie. --M.casanova (msg) 17:23, 6 ott 2017 (CEST)Rispondi

Che io sappia non c'è un modo migliore di quello. Potrebbe però valere la pena di introdurre un nuovo parametro per specificare un wikilink a un progetto fratello (soprattutto Source) --Bultro (m) 14:46, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Fonti librarie

Buondì, facendo una verifica sono capitato nella pagina delle "Fonti librarie" dove sono inseriti una buona parte dei link verso biblioteche, librerie online, cataloghi etc. etc., pagina speciale alla quale si giunge principalmente cliccando su un codice ISBN e che permette poi di cercare quel testo all'interno delle varie risorse elencate nella pagina. Il punto è che la ricerca viene indirizzata dal codice ISBN che è stato digitato e, a seconda che sia un ISBN-10 o un ISBN-13, alcuni link potrebbero non funzionare. Allora, visto che lo si sa e che esiste sicuramente qualche modulo per passare dall'ISBN-10 al -13 e viceversa, si potrebbe rimediare a questa limitazione impostando, nel caso, direttamente il codice col quale la ricerca funziona? Aggiungo che probabilmente andrebbero anche rivisti l'elenco e i commenti (ad es., "Maremagnum" compariva due volte, ora l'ho rimossa, e non è vero che "Bookfinder" non funziona con ISBN-13 (vedi ISBN 9788882650551). Lo stesso codice non mi funziona su Mondadori con l'ISBN-10 (bisognerebbe verificare). Per un utente che non sa come muoversi tra i codici trovo che questa limitazione sia grave. --Er Cicero 12:50, 8 ott 2017 (CEST)Rispondi

Dovrebbe essere possibile inserire degli #if all'interno di Wikipedia:Fonti librarie, in modo da cambiare il comportamento di certi link a seconda che l'ISBN sia 10 o 13. Credo basti controllare se il numero MAGICNUMBER è >9999999999 per assicurarsi che sia da 13; gli eventuali trattini vengono già rimossi automaticamente --Bultro (m) 15:06, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi
Probabilmente gli #if funzioneranno, però non ho capito se esiste/se si può utilizzare un tool che trasformi, alla bisogna, il codice ISBN da 10 cifre a 13 e viceversa. Qualche anno fa c'era un tool creato dall'utente:Fale, ma adesso quell'indirizzo sul toolserver non è più attivo. --Er Cicero 22:19, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi
Vorrei aggiungere che l'OPAC SBN non trova un titolo con un ISBN-13 se è stato inserito l'ISBN-10 e viceversa. Perciò personalmente, malgrado sappia che su Wiki si preferisce l'ISBN-13, inserisco l'ISBN-10 quando sull'OPAC SBN si trova solo quello. Quindi se ci sono bot che modificano, si rischia poi di non trovare più il titolo. Scusate se ho scritto una cosa che sapevate già :)) --Silvia Girometti (msg) 22:36, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi
Avevo notato questa cosa, e mi pare che sull'SBN è presente l'ISBN-10 per i testi pubblicati fino alla fine del 2006 e l'ISBN-13 per quelli pubblicati successivamente. Comunque non chiedevo di modificare massivamente i codici ISBN presenti all'interno di una Bibliografia, ma di verificare se fosse possibile costruire i vari link presenti nella pagina delle Fonti Librarie in modo da associare il codice ISBN più adatto alla ricerca in ogni risorsa libraria (non so se mi sono riuscito a spiegare). --Er Cicero 22:46, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi
[@ Er Cicero] hai ragione per quanto riguarda l'anno di introduzione dell'ISBN-13: ho controllato le comunicazioni in biblioteca e confermo gennaio 2007, anche se già un po' prima iniziava a comparire sui libri insieme all'ISBN-10. Ciao. --Silvia Girometti (msg) 18:38, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi
Se le regole di conversione spiegate alla pagina ISBN sono giuste, posso fare un template che converte ISBN-13 in 10 e viceversa. Poi lo si inserisce alla pagina WP:Fonti librarie dove è necessario convertire MAGICNUMBER. Ci pensate voi alla seconda parte? --Bultro (m) 00:16, 13 ott 2017 (CEST)Rispondi
Tempo fa avevo controllato la formula che mi pare di ricordare sia corretta (ma se servisse posso riprovarci, magari sperando che se ne occupi qualcun altro). Però non so se sia necessario ricorrervi: da quello che ricordo, devo aver visto passare (non spessissimo) qualche bot che corregge l'ISBN, dunque dovrebbe esistere del software già sviluppato, e credo che anche le pagine di errore del modulo citazione per l'ISBN, di errore dell'ISBN-10 e l'analoga per l'ISBN-13 suggeriscano la stessa cosa (sempre che sia codice riutilizzabile). Per la seconda parte posso provare a cimentarmi, ma forse sarebbe meglio chiedere a qualcuno con più dimestichezza. --Er Cicero 23:09, 13 ott 2017 (CEST)Rispondi
Se può essere utile in qualche modo, di solito io utilizzo ISBN Converter. --Silvia Girometti (msg) 23:39, 13 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ho creato i template di conversione t:ISBN13-10 e t:ISBN10-13 e danno gli stessi risultati di quel ISBN Converter. Ora bisogna fare modifiche come questa per convertire il numero dove serve (e sul "dove serve" ne so meno di voi; quali siti vogliono il 10 e quali il 13?). Per quanto riguarda SBN si potrebbe risolvere mettendo due link, uno che prova a cercare la versione 10 e uno che prova a cercare la versione 13 --Bultro (m) 02:14, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi
A proposito del "dove serve" posso commentare in base alla mia esperienza. Fra i cataloghi online che conosco e utilizzo, OCLC è l’unico ad accettare nella ricerca qualunque tipo di ISBN (li include tutti) con o senza trattini; il catalogo della Library of Congress trova un titolo con qualsiasi ISBN lo si cerchi, anche se nel risultato ne compare uno soltanto (mentre non si ottengono risultati quando si usano i trattini, ma tanto Wiki li elimina in automatico). SBN è indifferente alla presenza o meno dei trattini ma trova un titolo soltanto con l’ISBN che è stato inserito durante la catalogazione, come ho scritto sopra. Molti OPAC italiani, collegati a SBN, si comportano allo stesso modo. Per questo motivo, a monte, controllo sempre i titoli sui tre cataloghi (OCLC, SBN, LC) per verificare il numero di ISBN prima di inserirlo nella bibliografia di una voce, così intanto trascrivo anche gli identificativi per il {{Cita libro}}. Non so se queste informazioni possano essere utili.--Silvia Girometti (msg) 23:16, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ho fatto un po' di test e la situazione appare piuttosto arzigogolata. Provo a riassumere in una tabellina in pagina di discussione prima di operare modifiche. --Er Cicero 19:50, 20 ott 2017 (CEST)Rispondi
Devo verificare al lavoro alcune librerie: potrebbero esserci problemi vari. Appena posso riferirò. Intanto complimenti per il lavorone! --Silvia Girometti (msg) 23:30, 21 ott 2017 (CEST)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Ciao [@ Bultro], ti segnalo un problema nel link che viene costruito per Media Library on Line (MLOL), in quanto anziché il "MAGICNUMBER", per qualunque codice ISBN si faccia la ricerca viene impostato il valore 9788852016110, corrispondente all'Ebook di Gomorra: Confesso che non so valutare l'importanza della libreria (forse [@ Silvia Girometti] ci può aiutare), ma se deve rimanere nella lista occorre correggere l'errore. --Er Cicero 23:39, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

L'ho corretto --Bultro (m) 12:35, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ottimo, credo sia una risorsa utilizzata parecchio, anche se personalmente non la conosco molto (ma soltanto perché lavoro in un altro tipo di biblioteca). A parte MLOL, ho fatto un po' di verifiche sugli altri link dubbi della pagina di discussione: oltre ai link ancora non funzionanti, IMHO sarebbero da togliere anche le due librerie "iperspecialistiche" perché trattano un solo argomento, se il criterio è quello di inserire librerie multidisciplinari operanti come minimo a livello nazionale. Pangloss mi sembra molto localizzato; ShopWki tratta prevalentemente testi giuridici. Licosa andrebbe sicuramente eliminato (almeno per ora) perché a monte ha avuto problemi che non so se si possono rendere pubblici. Come sempre spero che queste informazioni vi siano utili. --Silvia Girometti (msg) 22:49, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi
Grazie Bultro della correzione, però non riesco a far funzionare il link di MLOL. Ho provato a ricavarlo dalla pagina di ricerca del sito, ma non mi funziona nemmeno quello. Ho ricavato dalle "Liste" un testo certamente presente nel sito, Gli inconsolabili di Kazuo Ishiguro e ho lanciato la ricerca per ISBN, sia 10 che 13. Il link che se ne ricava è http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?idcce=&keywords=9788806155292# (leggermente diverso da quello nostro, http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?seltip=-1&selarg=-1&keywords=9788806155292) ma in entrambi i casi la ricerca di quel codice ISBN non porta ad alcun risultato. Se qualcuno (magari [@ Fringio]?) riuscisse a capire l'indirizzo giusto, ammesso che ci si riesca, altrimenti è un item la cui presenza in quella lista è inutile. Naturalmente grazie anche a Silvia per le preziose informazioni e le cui valutazioni mi sento di condividere. Se anche altri volessero esprimersi, sarebbe molto gradito. --Er Cicero 23:47, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sembra che MLOL permetta di cercare solo l'ISBN della versione epub. I corrispondenti ISBN cartacei sono presenti nel sito, ma non vengono trovati dalle ricerche --Bultro (m) 14:03, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ah, ecco qual'era l'inghippo. A questo punto sarei dubbioso nel mantenere la risorsa nell'elenco. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 15:19, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi
Confermo che il sito dà risultati solo se si cerca l'ISBN dell'EPUB. Personalmente, sarei per toglierlo.--ƒringio · 18:05, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi
Continuando i test temo d'aver trovato un baco. La conversione esatta dell'ISBN-10 8858424107 è 9788858424100, invece l'ISBN convertito tramite {{ISBN10-13}} mi dà 97888584241010. Potete verificare? --Er Cicero 20:44, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ora dovrebbe essere a posto --Bultro (m) 22:43, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Ho inserito i due link per l'SBN (se ho inteso quello che suggeriva Bultro). Così può andare? Si può fare diversamente? --Er Cicero 21:45, 30 ott 2017 (CET)Rispondi

Le modifiche ai link nella pagina delle "Fonti librarie" sono state completate. Segnalo agli amici bibliotecari che il link al "Sistema Bibliotecario provinciale Chieti" appare non funzionante. Si può recuperare quello giusto? --Er Cicero 14:21, 12 nov 2017 (CET)Rispondi

Cita web parametro editore in caso di libri

Scusate ma ho un dubbio, per i parametro editore nel {{cita web}} in caso di edizione musicale su IMSLP chi viene preso in considerazione l'editore del libro oppure di chi ha messo online il documento, nella pagina del template si parla di "editore che ha pubblicato il documento" a quale pubblicazione si riferisce? quella della casa editrice del libro oppure dell'utente utente che ha pubblicato su imslp.org? --Diapente (dimmi) 14:14, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

Indichi l'editore originale del libro, volendo c'è il parametro via per indicare chi lo mette online. Quindi: {{Cita libro|titolo=Intabulatura de Lauto|autore=Marcantonio del Pifaro|città=Venezia|anno=1546|editore=Antonio Gardana|via= International Music Score Library Project}}: Marcantonio del Pifaro, Intabulatura de Lauto, Venezia, Antonio Gardana, 1546. Ospitato su International Music Score Library Project.--Moroboshi scrivimi 14:27, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie mille :) --Diapente (dimmi) 16:10, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
[@ Moroboshi], come mai nel template listato in Template:Cita_libro questo campo via non c'è; è il caso di mettercelo? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 20:05, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi

Cita libro: cognome e nome

Cari tutti, nel nostro template {{Cita libro}} i primi valori sono:

{{Cita libro
|titolo = 
|autore =

in cui l'autore viene identificato da una sola riga; ora, per tradizione e per consuetudine nelle citazioni librarie l'autore viene citato nella forma "Cognome, nome" per motivi di autorevolezza e di facilità nel produrre un ordine alfabetico nelle bibliografie; sarebbe quindi ragionevole e preciso che il valore |autore possa venire splittato in |cognome |nome come, per esempio già sull'omologo in lingua spagnola: {{cita libro | apellido=Cervantes Saavedra | nombre=Miguel de | título=Don Quijote de la Mancha | editorial=Editorial Castalia, S.A. | editor=Sevilla Arroyo, Florencio | ubicación=Madrid | año=1999 | isbn=9788470398131 | páginas=729-741}} in https://es.wikipedia.org/wiki/Plantilla:Cita_libro Se la cosa venisse fatta andrebbe poi rovato il sistema per cui si possa inserire un ulteriore valore che contenga il wikilink all'auote, se presente in WP. Che ne dite? --Paolobon140 (msg) 10:49, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

Volendo esistono già i parametri distinti nome e cognome per metterli separati. Sull'ordine da tempo è stato adottato quello naturale "nome cognome" e non vedo motivi per cambiarlo.--Moroboshi scrivimi 11:00, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Moroboshi, le bibliografie per regola prevedono Cognome, Nome. Se tu hai mai scritto una tesi o qualcosa di simile dovresti avere usato Cognome, Nome: http://www.dif.unige.it/epi/did/bibliografia.html oppure http://www.biblio.unimib.it/upload/pag/1042/f4/f4.citazionibibliografichecriterieindicazioni.pdf Serve per compilare gli ordini alfabetici e per dare risalto al cognome che è spesso naturalmente più noto del nome. Se su WP si è deciso di usare un ordinamento diverso, WP non è in linea cn le regole tipiche della compilazione di una bibliografia.--Paolobon140 (msg) 11:46, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Aiuto:Bibliografia la pensa diversamente, quando cambierà questa si potrà modificare il template in questo senso. Riguardo a quello che citi la prima indica anche di mettere solo l'iniziale del nome, il secondo prevede "autore et al" da tre autori in sù, l'[[3]] prevede "cognome, nome" per il primo autore e "nome cognome" per gli autori dal secondo in su. Non esiste uno stile di citazione adottato universalmente, ne esistono tanti diversi per cui da qualche parte si deve mediare. --Moroboshi scrivimi 12:27, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

Template ISSN e parametro ISSN: perché sono diversi?

Ho notato che mentre il template ISSN linka alle pagine di una pubblicazione presenti su WorldCat e su ACNP, il corrispondente parametro richiamato nel "cita libro" cerca solo la pagina su ACNP (vedi ad es. la nota 27 di questa voce). Accade quindi che per l'almanacco illustrato del calcio, una pubblicazione annuale della Panini, la ricerca avviata dal parametro porti a una pagina d'errore, laddove su WorldCat la pubblicazione sia correttamente presente. Se elimino il parametro e lo trasformo nel template mi funziona, ma allora a che serve mantenere il parametro? Non sarebbe il caso di rendere omogenea la prospettazione? --Er Cicero 21:13, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Ne avevamo parlato qui quasi due anni fa. Qui è stata anche abbozzata una pagina simile a RicercaISBN ma per gli ISSN. E' evidente che linkare solo ACNP lascia molto a desiderare, o mettiamo il doppio link anche nei template "cita" o la pagina speciale --Bultro (m) 12:38, 31 ott 2017 (CET)Rispondi
Se non mi sbaglio, mettere il doppio link nel "cita", quasi come un workaround, dovrebbe essere relativamente semplice. Riguardo la "pagina speciale per l'ISSN" mi pare più impegnativo (e credo anche invasivo) e non ho la percezione se sia un'esigenza sentita. Nel caso, forse andrebbe anche estesa a trattare i codici "977..." che spesso vengono erroneamente indicati come ISBN. --Er Cicero 08:10, 1 nov 2017 (CET)Rispondi
P.S.: non mi ricordavo affatto della discussione precedente, e il bello è che l'avevo avviata io. Brutto segno.
Segnalo tra l'altro che il sito web del catalogo ACNP è stato recentemente aggiornato. Quindi, con l'occasione, sarebbe opportuno aggiornare anche il nostro link. --Er Cicero 08:05, 3 nov 2017 (CET)Rispondi
Ah, se ho capito bene quindi bisogna passare da "http://acnp.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/ds-p.tcl?issn=" (esempio) a "https://acnpsearch.unibo.it/search?issn=" (esempio) sia nel template ISSN sia nei template Cita. Corretto?--Sakretsu (炸裂) 14:24, 11 nov 2017 (CET)Rispondi
Non ti so dire se il passaggio al nuovo indirizzo sia ancora prematuro. Mi ero imbattuto in un link che segnalava l'avvio del nuovo catalogo, ma se sia tutto già migrato e funzionante non saprei. Immagino che ci sarà un periodo di parallelismo prima della disabilitazione del vecchio indirizzo. --Er Cicero 14:42, 11 nov 2017 (CET)Rispondi
OK, allora lasciamo l'url precedente per sicurezza. Segnalo comunque che la modifica è pronta ed è stata discussa qui. Aspetto un paio di settimane per obiezioni/altre richieste.--Sakretsu (炸裂) 15:21, 12 nov 2017 (CET)Rispondi
Se può essere utile, qui è indicato che il vecchio link resterà attivo, in parallelo, ancora per qualche tempo. Ciao, --Silvia Girometti (msg) 18:05, 13 nov 2017 (CET)Rispondi
Ho aggiornamenti freschissimi: il nuovo portale ACNP è in linea da oggi, ma i vecchi link vengono automaticamente reindirizzati alla URL primaria, quindi continuano ad essere validi. --Silvia Girometti (msg) 22:20, 12 dic 2017 (CET)Rispondi
Come non detto: i link reindirizzati riguardano la pagina generale di ANCP, ma l'opac verrà spento il 1° febbraio. Quindi il nuovo opac sarà questo. La comunicazione proviene dalla fonte primaria. --Silvia Girometti (msg) 22:19, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

Nuova pagina sullo scrittore Riccardo Avallone

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Biografie/Varie#Nuova_pagina_sullo_scrittore_Riccardo_Avallone.
– Il cambusiere --ƒringio · 20:56, 6 nov 2017 (CET)Rispondi

Diga di Robbiate

Buonasera, per la prima volta mi sono dedicato alla stesura di una nuova voce su Wikipedia (Diga di Robbiate). Mi scuso se la domanda è banale, ma non riesco a togliere le indicazioni sull'incompletezza delle fonti. Ho creato una sezione "Bibliografia" con tutti i link a documenti e parti di sito "ufficiali" dal quale sono ricavate le informazioni inserite nella voce. Non capisco cosa devo fare di diverso e di più. Grazie in anticipo dell'aiuto. Buon Anno! Dimifox (alias Dimitri).

Traduzione di "Verification needed"

Buonasera, sto traducendo una voce dall'inglese all'italiano per un progetto universitario. Volevo sapere come posso riportare nella traduzione in italiano il template inglese che indica che è necessaria una verifica delle fonti. Nella voce in inglese appare tra parentesi scritto verification needed ma non ho trovato una corrispondenza del template con la versione italiana di Wikipedia. --Utente:Laura.cusinatti 00:47, 05 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, credo che non ci sia un template pienamente corrispondente: potresti usare questo, che è l'omologo di Citation needed. Ad ogni modo, se l'informazione appare difficilmente verificabile è meglio non riportarla proprio. --Dan Kenshi 11:17, 5 gen 2018 (CET)Rispondi
Oppure potrebbe esseer pertinente il template {{C}} (se le fonti sono presenti ma non sei certo della loro autorevolezza o correttezza).--Moroboshi scrivimi 12:48, 5 gen 2018 (CET)Rispondi
Intanto vi ringrazio. Comunque giusto per farvi capire meglio queste verification needed sono tutte in parti di testo,per esempio, di questo tipo: Nel 1992, sul Journal of Risk and Uncertainty, Kahneman e Tversky pubblicarono una loro revisione aggiornata ecc. . Infatti la motivazione della verifica necessaria dice che:"Il materiale contenuto in questa frase deve essere verificato per verificarne l'accuratezza e la validità con la citata fonte del Journal of Risk and Uncertainty del 1992 (solo nel caso, per essere sicuri, perché non esiste alcun collegamento)". Quindi probabilmente potrebbe anche essere utile segnalarlo anche italiano, cosa ne pensate?. Grazie --Utente:Laura.cusinatti 01:00, 06 gen 2018 (CET)Rispondi
Potresti anche non tradurre tali passaggi. Di solito la traduzione dovrebbe essere un'occasione per migliorare il testo originale, che soprattutto nel caso della Wikipedia in inglese è spesso e volentieri appesantito da notevoli dosi di fuffa e altre zavorre. Nemo 16:25, 6 gen 2018 (CET)Rispondi

Wikimedia Italia cerca responsabile per progetti GLAM e altro

La persona selezionata si unirà al personale di Wikimedia Italia per aiutare collaborazioni istituzionali come le iniziative GLAM di soci e volontari.

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimedia Italia assume responsabile per progetti GLAM e altro.

– Il cambusiere Nemo 16:23, 6 gen 2018 (CET)Rispondi

Overlinking nelle citazioni

Non saranno un tantino overlinking i collegamenti nei codici, ad esempio alle voci ISBN o ISSN, oppure ai tipi di file jpg, pdf eccetera? Il modulo citazione li mette in automatico, ma spesso era così già da molto prima del modulo, vedi t:ISSN o t:pdf. Forse sarebbe sufficiente una tooltip, come è stato fatto da tempo per i collegamenti alle lingue straniere.
Per capirci, attualmente è: (EN) Prova (PDF), ISBN 88-515-2159-X. --Bultro (m) 18:15, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Concordo, togliamoli. L'informativa sul PDF è superata dal fatto che oggi tutti i navigatori contengono anche un lettore PDF (persino quelli di Microsoft, immagino), mentre le informazioni su ISBN sono piú utilmente forniti da Speciale:RicercaISBN stessa. Nemo 22:10, 28 feb 2018 (CET)Rispondi
un attimo. A me serve sapere se un documento è online oppure pdf. Non mi serve un link alla voce pdf da "PDF". Se per overlinking si intende quel link allora ok. -- .mau. ✉ 10:00, 1 mar 2018 (CET)Rispondi
Sì, il problema è quel link che viene generato per far capire il significato della sigla, cosa che potrebbe essere fatta tramite un tooltip per l'appunto.--Sakretsu (炸裂) 10:17, 1 mar 2018 (CET)Rispondi
Concordo, quardo per la modifica.--Moroboshi scrivimi 10:18, 1 mar 2018 (CET)Rispondi
Mi ero dimenticato l'esempio, andrebbe bene così ? --Moroboshi scrivimi 14:20, 6 mar 2018 (CET)Rispondi
Meglio dargli la dimensione 80% come i template lingue (anche se la differenza è quasi invisibile) --Bultro (m) 18:57, 7 mar 2018 (CET)Rispondi
Il tooltip è superfluo, specie dato che è tautologico (non fa che ripetere il nome del formato). --Nemo 19:36, 7 mar 2018 (CET)Rispondi
@Bultro fatto. @Nemo, no no lo ripete perlomeno non in tutti. Segue la tabella con i tooltip se ci sono sugggerimenti per modificarli.--Moroboshi scrivimi 20:30, 7 mar 2018 (CET)Rispondi
codice Testo popup
csv file di testo con valori separati da virgole
djvu documento in formato DjVu
doc documento Word 97-2003
docx documento Word 2007-
epub documento in formato ePub
f4a audio in formato Flash per Adobe Flash Player
f4b audiolibro in formato Flash per Adobe Flash Player
f4p video in formato Flash protetto per Adobe Flash Player
f4v video in formato Flash per Adobe Flash Player
flv video in formato Flash
gif immagine in formato GIF
gzip archivio compresso in formato Gzip
javascript codice sorgente JavaScript
jpg immagine in formato JPG
mp3 audio in formato MP3
odt documento in formato OpenDocument
pdf documento in formato PDF
png immagine in formato PNG
pps presentazione PowerPoint 97-2003 (solo visualizzazione)
ppsx presentazione PowerPoint 2007- (solo visualizzazione)
ppt presentazione PowerPoint 97-2003
pptx presentazione PowerPoint 2007-
ps documento in formato PostScript
ram audio in formato RealAudio
rar archivio compresso in formato RAR
realmedia audiovideo in formato RealMedia
realvideo video in formato RealMedia
rm audiovideo in formato RealMedia
rtf documento in formato RTF
swf animazione o applicazione in formato Flash
tiff immagine in formato TIFF
txt documento di puro testo
wav audio in formato WAV
wmv video in formato WMV
xls cartella di lavoro Excel 97-2003
xlsx cartella di lavoro Excel 2007-
xml file di testo in formato XML
zip archivio compresso in formato ZIP
Ho attivato la modifica.--Moroboshi scrivimi 07:42, 21 mar 2018 (CET)Rispondi
Sarebbe possibile anche mettere a disposizione una funzione che restituisce solo il (...), scrivendo ad esempio {{#invoke|Citazione|tipofile|...}} ? In modo da uniformare i Categoria:Template tipi di file collegamenti esterni (anche se devo dire che l'unico molto usato è pdf) --Bultro (m) 15:48, 24 mar 2018 (CET)Rispondi
NP, stasera o domani l'aggiungo.--Moroboshi scrivimi 16:24, 24 mar 2018 (CET)Rispondi
[@ Moroboshi] A proposito di formati, se è possibile ci sarebbe anche quel piccolo fix di cui ti ho scritto in talk.--Demiurgo (msg) 10:15, 25 mar 2018 (CEST)Rispondi
[@ Demiurgo] hai ragione m'ero dimenticato. Ho la prova in sandbox che pare funzionare per quanto riguarda il link di pagine:
L'Italia che nasce e Italia che muore (PDF), in Risorgimento Liberale, 15 aprile 1944, p. 4.
Per quanto riguarda [@ Bultro] intendi questo no ?
{{Pdf/sandbox}}: (PDF)
--Moroboshi scrivimi 13:55, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

Citare libri in traduzione

Per citare un libro come questo, se uso questa sintassi:
{{cita libro |titolo=Il McGraw-Hill Zanichelli small size. Dizionario enciclopedico scientifico e tecnico inglese-italiano italiano-inglese |titolooriginale=McGraw-Hill Dictionary of Scientific and Technical Terms |dataoriginale=1974 |data=1986 |editore=McGraw-Hill |città=New York}}
viene fuori questo: Il McGraw-Hill Zanichelli small size. Dizionario enciclopedico scientifico e tecnico inglese-italiano italiano-inglese [McGraw-Hill Dictionary of Scientific and Technical Terms], New York, McGraw-Hill, 1986 [1974].
che però è stato stampato a Bologna dalla Zanichelli nel 1986 ed è un'edizione parzialmente differente (comprende i traducenti italiani). Come si fa? Si rinuncia a mettere il titolo e l'editore originale?--Carnby (msg) 16:01, 9 mar 2018 (CET)Rispondi

se è un'edizione differente non è una traduzione, IMNHO. Altrimenti bisogna pensare ad aggiungere un campo "NoteLibro" al template. -- .mau. ✉ 16:56, 9 mar 2018 (CET)Rispondi
I campi "editore" e "città" non si riferiscono all'edizione originale ma a quella effettivamente citata, quindi nel caso specifico andrebbero valorizzati rispettivamente con "Zanichelli" e "Bologna". Riguardo all'edizione originale, mi pare che il template ad oggi dia l'opportunità di aggiungere solo titolo e data, che in effetti può essere limitante. Per citare tutti i dati di un'edizione originale io di solito uso il template due volte, come ad esempio: * Jules Humbert-Droz, L'Internazionale comunista tra Lenin e Stalin, Milano, Feltrinelli, 1974. 1ª ed. originale: (FR) Mémoires de Jules Humbert-Droz, Neuchâtel, Editions de la Baconnière, 1969.--Antenor81 (msg) 17:16, 9 mar 2018 (CET)Rispondi
Grazie, farò come suggerito.--Carnby (msg) 18:03, 9 mar 2018 (CET)Rispondi

La biblioteca wikipedia

Buongiorno a tutte e a tutti, mi chiamo Silvia Bruni e faccio parte di un neonato gruppo composto in prevalenza da bibliotecari wikipediani che ha deciso di attivare la versione italiana del progetto The Wikipedia library. Questa è la pagina principale: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:La_Biblioteca_Wikipedia. L'idea è quella di mettere a disposizione dei redattori fonti informative ad accesso aperto e fonti in abbonamento tramite le biblioteche (questa attività deve ancora partire). E', inoltre, disponibile un servizio di reference on line a cui possono essere fatte richieste di supporto per la ricerca di documenti e informazioni utili alla scrittura di voci. Per promuovere il servizio abbiamo pensato di scrivere ai bar tematici, chiedendo di ospitare un link alla nostra pagina dalla pagina principale del progetto. Potete farlo? Ovviamente saremo contenti di avere suggerimenti e osservazioni. Grazie --Silvia bruni1 (msg)

Da Citazione necessaria a Senza fonte

Segnalo. pequod Ƿƿ 01:04, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi

Voci Bibliografia su...

Segnalo la discussione attiva in Wikipedia:Pagine da cancellare/Bibliografia su Cerignola, che ha assunto un carattere generale e che credo possa riguardare questo progetto, relativamente alle caratteristiche, alle fonti e ai requisiti delle pagine Bibliografia su.... --Moxmarco (scrivimi) 13:17, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi

Libro con più di un traduttore

Alla pagina uroboro volevo riportare i traduttori del libro di Jean Chevalier e Alain Gheerbrant Dizionario dei simboli. Tuttavia {{cita libro}} ne prende solo uno mentre questo libro è sttao tradotto da tre persone (Maria Grazia Margheri Pieroni, Laura Mori, Roberto Vigevani). Come posso fare?--Carnby (msg) 15:00, 31 mar 2018 (CEST)Rispondi

Usa piuttosto il template {{cita testo}}--3knolls (msg) 15:28, 31 mar 2018 (CEST)Rispondi
Non cambia niente dal punto di vista di quello che vuol fare Carnby. Onestamente mettili insieme nel parametro traduttore, è per questo che ho preferito usare una formula come "traduzione di " piuttosto che "traduttore" nella resa.--Moroboshi scrivimi 19:21, 31 mar 2018 (CEST)Rispondi
Infatti li ho messi tutti sotto traduttore. Non è la scelta migliore ma è l'unica possibile. Buona Pasqua.--Carnby (msg) 13:51, 1 apr 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Bibliografia e fonti".