Open di Francia 2023

L'Open di Francia 2023 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Si è trattata della 122ª edizione dell'Open di Francia, corrispondente alla 2ª prova del Grande Slam del 2023. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 28 maggio all'11 giugno 2023.

Open di Francia 2023
Sport Tennis
Data28 maggio – 11 giugno
Edizione122ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
Montepremi49 000 000 €
LocalitàParigi (XVIe), Francia
ImpiantoStade Roland Garros
Campioni
Singolare maschile
Bandiera della Serbia Novak Đoković
Singolare femminile
Bandiera della Polonia Iga Świątek
Doppio maschile
Bandiera della Croazia Ivan Dodig / Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Doppio femminile
Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei / Bandiera della Cina Wang Xinyu
Doppio misto
Bandiera del Giappone Miyu Katō / Bandiera della Germania Tim Pütz
Singolare ragazzi
Bandiera della Croazia Dino Prižmić
Singolare ragazze
Bandiera da stabilire Alina Korneeva
Doppio ragazzi
Bandiera da stabilire Yaroslav Demin / Bandiera del Messico Rodrigo Pacheco Méndez
Doppio ragazze
Bandiera degli Stati Uniti Tyra Caterina Grant / Bandiera degli Stati Uniti Clervie Ngounoue
Singolare maschile in carrozzina
Bandiera del Giappone Tokito Oda
Singolare femminile in carrozzina
Bandiera dei Paesi Bassi Diede de Groot
Quad singolare
Bandiera dei Paesi Bassi Niels Vink
Doppio maschile in carrozzina
Bandiera del Regno Unito Alfie Hewett / Bandiera del Regno Unito Gordon Reid
Doppio femminile in carrozzina
Bandiera del Giappone Yui Kamiji / Bandiera del Sudafrica Kgothatso Montjane
Quad doppio
Bandiera del Regno Unito Andy Lapthorne / Bandiera del Sudafrica Donald Ramphadi
 
Il Philippe Chatrier dove si giocheranno le finali dell'Open di Francia

L'Open di Francia 2023 è la 122ª edizione del torneo che si disputa allo Stade Roland Garros di Parigi. L'evento è organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e fa parte dell'ATP Tour 2023 e del WTA Tour 2023 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si disputano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18) e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.

Il torneo si gioca su ventidue campi in terra rossa, inclusi i tre campi principali: Court Philippe Chatrier, Court Suzanne Lenglen e Court Simonne-Mathieu.

Programma del torneo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Sommario giorno per giorno.

Teste di serie nel singolare

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare maschile.

Le teste di serie maschili sono state assegnate il 22 maggio 2023, seguendo la classifica ATP al 29 maggio 2023.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 29 maggio 2023.

Tds Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere
2022
Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 1   Carlos Alcaraz 6.815 360 720 7.175 Eliminato in SF da   Novak Đoković (3)
2 2   Daniil Medvedev 6.330 180+150 10+90 6.100 Eliminato al 1°T da   Thiago Seyboth Wild (Q)
3 3   Novak Đoković 5.955 360 2.000 7.595 Vittoria in finale contro   Casper Ruud (4)
4 4   Casper Ruud 4.960 1.200 1.200 4.960 Sconfitto in finale da   Novak Đoković (3)
5 5   Stefanos Tsitsipas 4.775 180+45 360+10 4.920 Eliminato ai QF da   Carlos Alcaraz (1)
6 6   Holger Rune 4.375 360 360 4.375 Eliminato ai QF da   Casper Ruud (4)
7 7   Andrej Rublëv 4.270 360 90 4.000 Eliminato al 3°T da   Lorenzo Sonego
8 9   Jannik Sinner 3.435 180 45 3.300 Eliminato al 2°T da   Daniel Altmaier
9 8   Taylor Fritz 3.435 45 90 3.515 Eliminato al 3°T da   Francisco Cerúndolo (23)
10 10   Félix Auger-Aliassime 3.100 180+90 10+10 2.850 Eliminato al 1°T da   Fabio Fognini
11 11   Karen Chačanov 2.945 180 360 3.125 Eliminato ai QF da   Novak Đoković (3)
12 12   Frances Tiafoe 2.790 45 90 2.835 Eliminato al 3°T da   Alexander Zverev (22)
13 14   Hubert Hurkacz 2.525 180 90 2.435 Eliminato al 3°T da   Juan Pablo Varillas
14 13   Cameron Norrie 2.565 90 90 2.565 Eliminato al 3°T da   Lorenzo Musetti (17)
15 16   Borna Ćorić 2.410 45+25 90+0 2.430 Eliminato al 3°T da   Tomás Martín Etcheverry
16 17   Tommy Paul 2.160 10 45 2.205 Eliminato al 2°T da   Nicolás Jarry
17 18   Lorenzo Musetti 2.040 10+125 180+10 2.095 Eliminato al 4°T da   Carlos Alcaraz (1)
18 19   Alex de Minaur 1.870 10 45 1.905 Eliminato al 2°T da   Tomás Martín Etcheverry
19 24   Roberto Bautista Agut 1.485 0 45 1.530 Eliminato al 2°T da   Juan Pablo Varillas
20 25   Daniel Evans 1.480 45+125 10+10 1.330 Eliminato al 1°T da   Thanasi Kokkinakis (WC)
21 28   Jan-Lennard Struff 1.447 0+20 10+0 1.437 Eliminato al 1°T da   Jiří Lehečka
22 27   Alexander Zverev 1.450 720 720 1.450 Eliminato in SF da   Casper Ruud (4)
23 23   Francisco Cerúndolo 1.485 10 180 1.655 Eliminato al 4°T da   Holger Rune (6)
24 30   Sebastian Korda 1.265 90 45 1.220 Eliminato al 2°T da   Sebastian Ofner (Q)
25 31   Botic van de Zandschulp 1.215 90 10 1.135 Eliminato al 1°T da   Thiago Agustín Tirante (Q)
26 32   Denis Shapovalov 1.210 10 90 1.290 Eliminato al 3°T da   Carlos Alcaraz (1)
27 33   Yoshihito Nishioka 1.181 10 180 1.351 Eliminato al 4°T da   Tomás Martín Etcheverry
28 29   Grigor Dimitrov 1.275 90 180 1.365 Eliminato al 4°T da   Alexander Zverev (22)
29 34   Alejandro Davidovich Fokina 1.115 10 90 1.195 Eliminato al 3°T da   Novak Đoković [3]
30 36   Ben Shelton 1.095 36 10 1.069 Eliminato al 1°T da   Lorenzo Sonego
31 37   Miomir Kecmanović 1.065 90 10 985 Eliminato al 1°T da   Andrea Vavassori (Q)
32 38   Bernabé Zapata Miralles 1.051 205 10 856 Eliminato al 1°T da   Diego Schwartzman

† Il giocatore non si è qualificato per il tabellone principale nel 2022 ma sta difendendo punti da un evento dell'ATP Challenger Tour (Little Rock).

Teste di serie ritirate

modifica

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Rank Giocatore Punteggio precedente Punti da
difendere
2022
Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
15   Rafael Nadal 2,445 2,000 445 Infortunio all'anca[1]
20   Matteo Berrettini 1,832 0+250 1,582 Infortunio agli addominali[2]
21   Pablo Carreño Busta 1,740 10 1,730 Infortunio al gomito
  Marin Čilić 1,510 720 790 Infortunio al ginocchio[3]
  Nick Kyrgios 1,465 0+90 1,375 Ferita al piede[4]

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare femminile.

Le teste di serie femminili sono state assegnate il 22 maggio 2023, seguendo la classifica WTA al 29 maggio 2023.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 29 maggio 2023.

Tds Rank Giocatrice Punteggio

precedente

Punti da difendere Punti conquistati Nuovo

punteggio

Situazione
1 1   Iga Świątek 8.940 2.000 2.000 8.940 Vittoria in finale contro   Karolína Muchová
2 2   Aryna Sabalenka 7.541 130+180 780+1 8.012 Eliminata in SF da   Karolína Muchová
3 3   Jessica Pegula 5.205 430 130 4.905 Eliminata al 2°T da   Elise Mertens (28)
4 4   Elena Rybakina 5.090 130 130 5.090 Ritirata al 3°T[5]
5 5   Caroline Garcia 5.025 70 70 5.025 Eliminata al 2°T da   Anna Blinkova
6 6   Coco Gauff 4.305 1.300 430 3.435 Eliminata ai QF da   Iga Świątek (1)
7 7   Ons Jabeur 3.541 10 430 3.961 Eliminata ai QF da   Beatriz Haddad Maia (14)
8 8   Maria Sakkarī 3.391 70+60 10+1 3.272 Eliminata al 1°T da   Karolína Muchová
9 9   Dar'ja Kasatkina 3.275 780 240 2.735 Eliminata al 4°T da   Elina Svitolina (PR)
10 10   Petra Kvitová 3.162 70 10 3.102 Eliminata al 1°T da   Elisabetta Cocciaretto
11 11   Veronika Kudermetova 2.950 430+110 10+100 2.520 Eliminata al 1°T da   Anna Karolína Schmiedlová
12 12   Belinda Bencic 2.750 130 10 2.630 Eliminata al 1°T da   Elina Avanesjan (LL)
13 13   Barbora Krejčíková 2.680 10 10 2.680 Eliminata al 1°T da   Lesja Curenko
14 14   Beatriz Haddad Maia 2.420 70+280 780+60 2.910 Eliminata in SF da   Iga Świątek (1)
15 15   Ljudmila Samsonova 2.236 10 70 2.296 Eliminata al 2°T da   Anastasija Pavljučenkova (PR)
16 16   Karolína Plíšková 2.160 70 10 2.100 Eliminata al 1°T da   Sloane Stephens
17 17   Jeļena Ostapenko 2.130 70 70 2.130 Eliminata al 2°T da   Peyton Stearns
18 18   Viktoryja Azaranka 2.087 130 10 1.967 Eliminata al 1°T da   Bianca Andreescu
19 19   Zheng Qinwen 1.998 240+160 70+1 1.669 Eliminata al 2°T da   Julija Putinceva
20 20   Madison Keys 1.861 240 70 1.691 Eliminata al 2°T da   Kayla Day (Q)
21 21   Magda Linette 1.825 70 10 1.765 Eliminata al 1°T da   Leylah Fernandez
22 22   Donna Vekić 1.813 110 70 1.773 Eliminata al 2°T da   Bernarda Pera
23 23   Ekaterina Aleksandrova 1.725 70+280 130+30 1.535 Eliminata al 3°T da   Beatriz Haddad Maia (14)
24 25   Anastasija Potapova 1.665 (30) 130 1.765 Eliminata al 3°T da vs.   Anastasija Pavljučenkova (PR)
25 26   Anhelina Kalinina 1.657 70 10 1.597 Eliminata al 1°T da   Diane Parry (WC)
26 24   Martina Trevisan 1.667 780 10 897 Eliminata al 1°T da   Elina Svitolina (PR)
27 27   Irina-Camelia Begu 1.452 240 130 1.342 Eliminata al 3°T da   Karolína Muchová
28 28   Elise Mertens 1.439 240+30 240+15 1.424 Eliminata al 4°T da   Anastasija Pavljučenkova (PR)
29 31   Zhang Shuai 1.355 10+60 10+29 1.324 Eliminata al 1°T da   Magdalena Fręch
30 32   Sorana Cîrstea 1.327 70 10 1.267 Eliminata al 1°T da   Jasmine Paolini
31 33   Marie Bouzková 1.318 70 10 1.258 Eliminata al 1°T da   Wang Xinyu
32 34   Shelby Rogers 1.303 130+110 10+1 1.074 Eliminata al 1°T da   Petra Martić

† La giocatrice non si è qualificata per il tabellone principale nel 2022. Verranno invece detratti i punti del suo 16° miglior risultato.

Teste di serie ritirate

modifica

La seguente giocatrice sarebbe entrata in tabellone come testa di serie ma si è ritirata prima del sorteggio.

Rank Giocatrice Punteggio precedente Punti da
difendere
2022
Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
29   Paula Badosa 1,363 130 1,233 Frattura spinale[6]
34   Simona Halep 1,290 70 1,220 Irregolarità nel passaporto biologico[7]

Teste di serie nel doppio

modifica
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio maschile.
Coppia Rank1 Tds
  Wesley Koolhof   Neal Skupski 2 1
  Rajeev Ram   Joe Salisbury 7 2
  Marcelo Arévalo   Jean-Julien Rojer 12 3
  Ivan Dodig   Austin Krajicek 13 4
  Lloyd Glasspool   Harri Heliövaara 20 5
  Rohan Bopanna   Matthew Ebden 26 6
  Hugo Nys   Jan Zieliński 26 7
  Nikola Mektic   Mate Pavić 28 8
  Santiago González   Édouard Roger-Vasselin 34 9
  Marcel Granollers   Horacio Zeballos 42 10
  Kevin Krawietz   Tim Pütz 49 11
  Matwé Middelkoop   Andreas Mies 52 12
  Jamie Murray   Michael Venus 55 13
  Máximo González   Andrés Molteni 55 14
  Rinky Hijikata   Jason Kubler 60 15
  Nathaniel Lammons   Jackson Withrow 63 16
  • 1 Ranking al 22 maggio 2023.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio femminile.
Coppia Rank1 Tds
  Barbora Krejčíková   Kateřina Siniaková 5 1
  Coco Gauff   Jessica Pegula 5 2
  Storm Hunter   Elise Mertens 11 3
  Ljudmyla Kičenok   Jeļena Ostapenko 18 4
  Desirae Krawczyk   Demi Schuurs 27 5
  Nicole Melichar-Martinez   Ellen Perez 29 6
  Shūko Aoyama   Ena Shibahara 40 7
  Gabriela Dabrowski   Luisa Stefani 41 8
  Kristina Mladenovic   Zhang Shuai 42 9
  Leylah Annie Fernandez   Taylor Townsend 43 10
  Xu Yifan   Yang Zhaoxuan 46 11
  Asia Muhammad   Giuliana Olmos 52 12
  Marta Kostjuk   Elena-Gabriela Ruse 61 13
  Chan Hao-ching   Latisha Chan 62 14
  Veronika Kudermetova   Ljudmila Samsonova 63 15
  Miyu Katō   Aldila Sutjiadi 63 16
  • 1 Ranking al 22 maggio 2023.

Wildcard

modifica

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Qualificazioni

modifica

Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 22 al 26 maggio.

Ranking protetto

modifica

I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi, e sono stati sostituiti da tennisti iscritti al torneo seguendo l'ordine della classifica. Quei giocatori ritiratosi dopo il sorteggio dei tabelloni ma prima del loro incontro di primo turno sono stati sostituiti da lucky loser.

Prima del torneo
Singolare maschile
Singolare femminile

Tennisti partecipanti ai singolari

modifica

Campioni

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare maschile.

  Novak Đoković ha sconfitto in finale   Casper Ruud con il punteggio di 7-6(5), 6-3, 7-5.

  • È il novantaquattresimo titolo in carriera per Đoković, il terzo della stagione e il ventitreesimo Major.

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare femminile.

  Iga Świątek ha riconfermato il titolo sconfiggendo in finale   Karolína Muchová con il punteggio di 6-2, 5-7, 6-4.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio maschile.

  Ivan Dodig /   Austin Krajicek hanno sconfitto in finale   Sander Gillé /   Joran Vliegen con il punteggio di 6-3, 6-1.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio femminile.

  Hsieh Su-wei /   Wang Xinyu hanno sconfitto   Leylah Fernandez /   Taylor Townsend con il punteggio di 1-6, 7-6(5), 6-1.

Doppio misto

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio misto.

  Miyu Katō /   Tim Pütz hanno sconfitto in finale   Bianca Andreescu /   Michael Venus con il punteggio di 4-6, 6-4, [10-6].

Singolare ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare ragazzi.

  Dino Prižmić ha sconfitto in finale   Juan Carlos Prado Ángelo con il punteggio di 6-1, 6-4.

Singolare ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare ragazze.

  Alina Korneeva ha sconfitto in finale   Lucciana Pérez Alarcón con il punteggio di 7-6(4), 6-3.

Doppio ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio ragazzi.

  Yaroslav Demin /   Rodrigo Pacheco Méndez hanno sconfitto in finale   Lorenzo Sciahbasi /   Gabriele Vulpitta con il punteggio di 6-2, 6-3.

Doppio ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio ragazze.

  Tyra Caterina Grant /   Clervie Ngounoue hanno sconfitto in finale   Alina Korneeva /   Sarah Saito con il punteggio di 6-3, 6-2.

Tennisti in carrozzina

modifica

Singolare maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare maschile in carrozzina.

  Tokito Oda ha sconfitto in finale   Alfie Hewett con il punteggio di 6-1, 6-4.

Singolare femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Singolare femminile in carrozzina.

  Diede de Groot ha sconfitto in finale   Yui Kamiji con il punteggio di 6-2, 6-0.

Quad singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Quad singolare.

  Niels Vink si conferma campione, sconfiggendo in finale   Sam Schröder con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4.

Doppio maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio maschile in carrozzina.

  Alfie Hewett /   Gordon Reid si confermano campioni, per il quarto anno consecutivo, sconfiggendo in finale   Martín de la Puente /   Gustavo Fernández con il punteggio di 7-6(9), 7-5.

Doppio femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Doppio femminile in carrozzina.

  Yui Kamiji /   Kgothatso Montjane hanno sconfitto in finale   Diede de Groot /   Maria Florencia Moreno con il punteggio di 6-2, 6-3.

Quad doppio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2023 - Quad doppio.

  Andy Lapthorne /   Donald Ramphadi hanno sconfitto in finale   Heath Davidson /   Robert Shaw con il punteggio di 1-6, 6-2, [10-3].

Distribuzione dei punti

modifica

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

modifica
Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare maschile 2000 1200 720 360 180 90 45 10 25 16 8 0
Doppio maschile 0 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 1300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Doppio femminile 10 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Carrozzina

modifica
Evento V F SF QF
Singolare 800 500 375 100
Doppio 800 500 100 N.D.
Quad Singolare 800 500 100 N.D.
Quad Doppio 800 100 N.D. N.D.
Evento V F SF QF 2T 1T Q Q3
Singolare ragazzi 1000 600 370 200 100 45 30 20
Singolare ragazze
Doppio ragazzi 750 450 275 150 75 N.D. N.D. N.D.
Doppio ragazze N.D. N.D. N.D.

Montepremi

modifica
Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare €2,300,000 €1,150,000 €630,000 €400,000 €240,000 €142,000 €97,000 €69,000 €34,000 €22,000 €16,000
Doppio * €590,000 €295,000 €148,000 €80,000 €43,000 €27,000 £17,000 N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto * €122,000 €61,000 €31,000 €17,500 €10,000 €5,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Singolare €60,000 €30,000 €18,000 €11,000 €8,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Doppio * €20,000 €10,000 €7,000 €5,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Singolare €60,000 €30,000 €18,000 €11,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Doppio * €20,000 €10,000 €7,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

* per team

  1. ^ Nadal annuncia un lungo stop: “I problemi fisici mi hanno tolto la gioia di giocare. Il 2024 sarà il mio ultimo anno, e vorrei che non fosse un anno da comparsa”, su ubitennis.com, 18 maggio 2023. URL consultato il 22 maggio 2023.
  2. ^ Cipriano Colonna, Berrettini si ritira dal Roland Garros: rientro posticipato alla stagione su erba, su ubitennis.com, 20 maggio 2023. URL consultato il 22 maggio 2023.
  3. ^ Cipriano Colonna, Cilic si tira fuori dal Roland Garros, ne beneficia Fognini: Arnaldi prossimo alternate in attesa di un ritiro, su ubitennis.com, 20 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023.
  4. ^ Davide Adami, Roland Garros 2023, Nick Kyrgios non parteciperà: l’australiano è rimasto ferito in una rapina, su oasport.it, 18 maggio 2023. URL consultato il 22 maggio 2023.
  5. ^ Giandomenico Tiseo, Roland Garros 2023, Elena Rybakina si ritira per sintomi influenzali! Sorribes Tormo agli ottavi di finale, su oasport.it, 3 giugno 2023. URL consultato il 3 giugno 2023.
  6. ^ Badosa salta Roland Garros e Wimbledon, frattura da stress alla vertebra L4, su livetennis.it, 25 maggio 2023. URL consultato il 26 maggio 2023.
  7. ^ Federico Rossini, Tennis, altri guai per Simona Halep: riscontrate irregolarità nel passaporto biologico, su oasport.it, 20 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis